View Full Version : Canon ip3600 - pulizia testine e consumo cartucce
Salve, sono nuovo del forum, spero che potete darmi una risposta o un consiglio.
Ho una stampante canon ip3600 che esegue sempre la pulizia delle testine all'accensione!!! :muro: E anche dopo aver eseguito una stampa (anche di una sola pagina) la sento che lavora e secondo me pulisce le testine.
Questo comporta un consumo delle cartucce esagerato. :mad:
Anche se stampo raramente e solo in nero, mi ritrovo con le cartucce a colori vuote!!!!
C'è un modo per disabilitare la pulizia automatica delle testine??? :help:
Grazie
Salve, sono nuovo del forum, spero che potete darmi una risposta o un consiglio.
Ho una stampante canon ip3600 che esegue sempre la pulizia delle testine all'accensione!!! :muro: E anche dopo aver eseguito una stampa (anche di una sola pagina) la sento che lavora e secondo me pulisce le testine.
E' normale che prima di ogni stampa prepari le cartucce.
Distinguiamo però dalla pulizia ch fa prima di stampare alla pulizia profonda delle testine che consuma molto di più.
Questa avviene quando:
- non stampa più bene e tu pulisci la testina tramite l'apposita utility
- alla prima accensione, dopo tot tempo (ha un timer interno).
Occhio che se tu stacchi la spina dalla rete o spegni la ciabatta dove hai inserito la spina alla successiva accensione la logica interna la vede come appena installata e fa la pulizia profonda.
Quindi, quando la spegni, lasciala comunque sempre attaccata alla rete.
Altra strategia per consumare di meno è invece di stampare p.es. 50 fogli uno alla volta stampali tutti insieme.
restimaxgraf
11-03-2010, 10:48
confermo comunque che ha un consumo esagerato!
dopo meno di un anno ed aver stampato pochi fogli in nero, son tutte vuote le cartucce, e francamente il costo delle stesse non è poco. ad immaginare una cosa simile andavo di laser!
ho provato la ricarica del solo nero, ma non stampa comunque immagino che ci sia il chip che rompe?:fagiano:
blasco017
11-03-2010, 11:03
se in un anno stampi solo pochi fogli di nero... in linea di massima di ritrovi con le testine otturate dal colore secco. Per me se hai la stampante ancora funzionante non è male, anche se ci hai rimesso le cartucce del colore! Se non si stampa molto credo sia necessario optare per delle laser!
restimaxgraf
11-03-2010, 11:31
non credo che gli uggelli siano andati...
però vorrei sapere come influisce il chip sulla ricarica?
CarloR1t
11-03-2010, 20:59
Purtroppo vale per tutte le ink, ma con notevoli differenze nell'incidenza della pulizia automatica. Hai provato a lasciarla in standby se e ogni quanto fa una pulizia automatica? E se questa è meno profonda di quella che fa all'accensione? L'unica è usare cartucce compatibili oppure sistemi a flusso continuo per chi stampa molto. Tieni anche umidificato il locale in cui è installata, non cambierà il ciclo ma forse limita gli intasamenti se la stacchi a lungo senza stampare. Per la stampa, se possibile bisogna unire più documenti i, un solo file, così alcune stampanti effettuano una sola pulizia e non una per ogni documento in stampa. Usa caratteri più snelli (garamond invece di times oppure, cerca gli ecofont non serif per bozze, imposta un colore grigio scuro anzichè nero pieno, ecc.)
blasco017
11-03-2010, 22:38
scusate, ho introdotto un elemento di discussione che forse non era richiesto...
all'inizio si lamentavano del consumo del colore pur senza stampare e non facevano riferimento al fatto che le stampe non venissero effettuate bene. Io poi ho detto che se dopo un anno che non stampava la stampante era ancora efficiente avendo perso solo il coloree, svuotato durante l'hanno per le operazioni di pulizia..... poteva già ritenersi soddisfatto!
..Carlo, si...scusami... non puoi essere schiavo di una stampante, regolare l'umidità... mettere insieme i file... se devi stampare stampi, se non ti serve non stampare...o vai da qualche parte con il file e ti fai stampare quei pochi fogli che ti servono...quando ti servono. I tuoi consigli sono sicuramente giusti da un punto di vista tecnico... è solo che mi sembra troppo.. ciao
CarloR1t
11-03-2010, 22:47
Anche solo usando i compatibili il risparmio dovrebbe già essere sufficiente anche in quelle condizioni credo.
Cmq non è che sia così difficile seguire quei consigli, lo faccio (quasi tutto) abitualmente senza perderci la testa, comunque è vero che se uno non ha esigenze minime di stampa o non ha esigenze personali da tenere una stampante meglio stampare fuori e spendere i soldi in cose migliori, e risparmiare ancora di più, finchè non si scopre un modello valido che non ha certi problemi.
blasco017
11-03-2010, 22:55
ciao,
se stampa poco poco.... tra le laser più piccole...anche con materiali originali...
anche se lascia ferma 6 mesi, quando la riaccendi è tutto ok.
Secondo me una laser con toner in polvere è una soluzione valida
restimaxgraf
12-03-2010, 10:12
ok, son riuscito a ricaricare tutte le cartucce, e dalle prove fatte funziona per ora.
ho usato degli inchiostri che avevo in casa per la canon che usavo prima, anche se non son specifici per la 3600, sembra andare.
e non sò se sia perchè uso ubuntu, ma il chip non mi fa niente.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.