PDA

View Full Version : Problema condivisione file win7


rizzotti91
30-01-2010, 20:34
Ciao a tutti, ho uno stranissimo problema con windows 7... entrambi i SO di due pc sono stati formattati da poco e nonostante abbia attivato la condivisione dei file senza password, messo tutte le autorizzazioni per "everyone", mi fa accedere ad entrambi i pc ma all'atto di entrare in una partizione condivisa mi da errore in quanto segnala la mancanza di autorizzazioni.
Quest'errore mi si presenta sia se voglio entrare dal pc 1 al 2 che viceversa.
La cosa strana è che in un altro pc configurato in maniera identica il problema non si pone... mi sapete aiutare? Grazie.

Il Bruco
30-01-2010, 20:44
Con W7 per la condivisione devi creare il "Gruppo Home"

Puoi partecipare a un gruppo home con qualsiasi edizione di Windows 7, ma puoi crearne di nuovi solo con le edizioni Home Premium, Professional e Ultimate.


Se non vuoi usufruire del "Gruppo Home" devi configurare i 2 PC con lo stesso "Gruppo di Lavoro", ed accesere al SO con Utente munito di Password.
Alla richiesta di accesso alla risorsa condivisa ti chiderà Nome Utente e Password del PC remoto, basta darla una volta e tutto sarà accessibile.

rizzotti91
30-01-2010, 20:55
Con W7 per la condivisione devi creare il "Gruppo Home"

Puoi partecipare a un gruppo home con qualsiasi edizione di Windows 7, ma puoi crearne di nuovi solo con le edizioni Home Premium, Professional e Ultimate.


Se non vuoi usufruire del "Gruppo Home" devi configurare i 2 PC con lo stesso "Gruppo di Lavoro", ed accesere al SO con Utente munito di Password.
Alla richiesta di accesso alla risorsa condivisa ti chiderà Nome Utente e Password del PC remoto, basta darla una volta e tutto sarà accessibile.

Grazie per la risposta... ho creato il gruppo home ma continua a darmi l'errore delle autorizzazioni :(

Il Bruco
30-01-2010, 20:59
Su un PC devi creare il "Gruppo Home", sull'altro ci devi accedere e devono avere tutte e 2 la rete configurata come "Domestica"
Alla creazione del "Gruppo Home" ti ha chiesto quale risorse condividere?
Ti ha chiesto la creazione della Password?

rizzotti91
30-01-2010, 21:02
Su un PC devi creare il "Gruppo Home", sull'altro ci devi accedere e devono avere tutte e 2 la rete configurata come "Domestica"
Alla creazione del "Gruppo Home" ti ha chiesto quale risorse condividere?
Ti ha chiesto la creazione della Password?

Ho creato il gruppo su uno dei pc, la password l'ha generata da sola... mi ha chiesto di condividere le varie raccolte e le ho condivise tutte anche se a me interessa condividere intere partizioni...
Nel secondo pc mi ha chiesto di inserire la password... ho inserito quella che aveva generato in automatico nell'altro pc e mi ha detto che facevo parte del gruppo home.
P.S le reti sono ovviamente su Domestica altrimenti non mi avrebbe fatto creare il gruppo home...
Ma cosa diavolo può essere? :(

Il Bruco
30-01-2010, 21:47
Facciamo una prova

Apri "Computer"
Crea una "Nuova cartella" su C:
tasto dx del mouse su detta cartella
Click su "Proprietà"
Evidenzia "Condividi con"
Click su "Gruppo home (lettura/scrittura)
Chiudi tutto
Vedi se sull'altro PC vedi la cartella

rizzotti91
30-01-2010, 21:55
Facciamo una prova

Apri "Computer"
Crea una "Nuova cartella" su C:
tasto dx del mouse su detta cartella
Click su "Proprietà"
Evidenzia "Condividi con"
Click su "Gruppo home (lettura/scrittura)
Chiudi tutto
Vedi se sull'altro PC vedi la cartella

Se provo ad accedere con \\nomepc\c\cartella errore di autorizzazione... se nel riquadro di spostamento seleziono gruppo home mi dice che nessuno è nel gruppo...

rizzotti91
30-01-2010, 21:57
Aggiungo che mi fa entrare solo nella cartella pubblica...

Il Bruco
30-01-2010, 22:19
Sul 2° PC da cui vuoi accedere alla cartella condivisa del 1° PC
Click su "Rete"
Dovresti vedere i 2 PC in rete
Doppio Click sull'altro 1° PC
Dovresti vedere tutte le risorse condivise compresa la cartella condivisa in precedenza
Doppio click su detta cartella, dovresti entrarci.

rizzotti91
30-01-2010, 22:24
Sul 2° PC da cui vuoi accedere alla cartella condivisa del 1° PC
Click su "Rete"
Dovresti vedere i 2 PC in rete
Doppio Click sull'altro 1° PC
Dovresti vedere tutte le risorse condivise compresa la cartella condivisa in precedenza
Doppio click su detta cartella, dovresti entrarci.

Non mi fa entrare...

Il Bruco
30-01-2010, 22:33
Nelle prove di condivisione hai fatto qualche casino, fai un ripristino configurazione più indietro possibile e prova a reimpostare tutto.

rizzotti91
30-01-2010, 22:39
Nelle prove di condivisione hai fatto qualche casino, fai un ripristino configurazione più indietro possibile e prova a reimpostare tutto.

Ho installato windows ieri nel pc 2... e provo ad accedere anche da un pc che con altri in rete fnziona e non m ifa accedere sempre per problemi di autorizzazioni... :(

Il Bruco
30-01-2010, 23:10
Spero che stiamo parlando sempre di W7, se l'altro PC non ha problemi significa che appartiene già ad un "Gruppo Home", se è così non devi creare il "Gruppo Home" su quest'altri 2 PC ma ti devi connettere al "Gruppo Home" precostruito.

Se invece il PC che non ha problemi non usa il "Gruppo Home", devi disattivare il "Gruppo Home" da questi nuovi e configurarli sotto una rete domestica normale.

Dammi le risposte che mancano

Quanti PC in rete, chiamali PC1, PC2 etc.
Sistemi operativi montati sui PC (PC1 W7, PC 2 W7, PC3 WXP etc.)
Indirizzo IP della sottorete (es: 192.168.1.X)
Indirizzo IP del Router (es: 192.168.1.X)

rizzotti91
30-01-2010, 23:30
Spero che stiamo parlando sempre di W7, se l'altro PC non ha problemi significa che appartiene già ad un "Gruppo Home", se è così non devi creare il "Gruppo Home" su quest'altri 2 PC ma ti devi connettere al "Gruppo Home" precostruito.

Se invece il PC che non ha problemi non usa il "Gruppo Home", devi disattivare il "Gruppo Home" da questi nuovi e configurarli sotto una rete domestica normale.

Dammi le risposte che mancano

Quanti PC in rete, chiamali PC1, PC2 etc.
Sistemi operativi montati sui PC (PC1 W7, PC 2 W7, PC3 WXP etc.)
Indirizzo IP della sottorete (es: 192.168.1.X)
Indirizzo IP del Router (es: 192.168.1.X)

Allora avevo collegato il PC1 ed il PC2 entrambi con W7 con il cavo di rete e quindi avevo creato un loro gruppo home. Successivamente ho collegato PC1 e PC2 all'HAG di fastweb al quale è collegato anche PC3 anch'esso con W7 e di conseguenza ho usato il gruppo home creato dal PC3 con la password settata dal PC3. Il problema è che riesco ad accedere in rete tramite \\pc3\X solo al pc3 perch pc1 e pc2 quando poi provo ad accedere una qualsiasi cartella o partizione condivisa mi da errore a causa delle autorizzazioni mancanti...
Indirizzo IP viene assegnato dal DHCP dell'HAG e quello del router non lo so perchè con fastweb non ci fanno vedere niente :asd:

Grazie 1000 della disponibilità fin ora :)

Il Bruco
31-01-2010, 02:39
Allora inziamo da capo:

Disabilitiamo il "Gruppo Home" che crea più casino che altro e creiamo una rete casalinga come si deve.

Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home sarà sparita, senza creare più confusione.
Tasto dx del mouse su "Computer
In "Impostazioni relative a nome computer....." click su "Cambia impostazioni"
Nella finestra che si apre nel box "Descrizione computer" scrivi per ogni PC un nome univoco (es: PC1, PC2 e PC3)
Click su "Cambia"
In "Nome computer" puoi mettere il nome di chi lo usa (es: Franco, Luisa, Mario)
In "Gruppo di lavoro" meti per tutte e 3 i PC il nome della rete (es: CASA)
Clixck su "OK"
Click su "OK"
All'eventuale richiesta di riavvio fai riavviare.

Queste operazioni sopradescritte le fai su tutte e 3 i PC

Crei su tutte e tre i PC un Utente munito di passord

(es: Franco con PWd 12345, Luisa con PWD 67890 e Mario con PWD 34567)

Riavvii tutti i 3 i PC, accedi con nome utente e PWD

Ora da "Rete" da ogni PC dovresti vedere tutti i PC (es: PC1, PC2, PC3)

Adesso condividiamo le risorse del PC1
Per le condivisioni devi andare sulla cartella da condividere (W7 non ti fa condividere l'intero HD di sistema)
Tasto dx del mouse su detta cartella
Vai su "Condividi con"
Click su "Utenti specifici"
Evidenzia l'utente loggato
Scegli in "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Ora vai su un'altro dei 2 PC (es: PC2)
Click su "Rete"
Doppio click su "PC1"
Doppio click sulla cartella condivisa di PC1
Ti chedera il login
Gli dai l'utente e la password dell'utente del PC1 (es: Franco 12345)
Da questo momento puoi fare tutto in detta cartella.
Ai prossimi approcci non ti si aprirà più la finestra del Login

Fai la stessa operazione dal PC3, e dal PC1 per entrare nelle cartelle del PC2 e PC3.

Puoi creare dei collegamneti sul desktop alle cartelle condivise e puoi creare degli HD virtuali che non saranno altro le cartelle condivise.

Spero di essere stato chiaro.

rizzotti91
31-01-2010, 09:49
Allora inziamo da capo:

Disabilitiamo il "Gruppo Home" che crea più casino che altro e creiamo una rete casalinga come si deve.

Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home sarà sparita, senza creare più confusione.
Tasto dx del mouse su "Computer
In "Impostazioni relative a nome computer....." click su "Cambia impostazioni"
Nella finestra che si apre nel box "Descrizione computer" scrivi per ogni PC un nome univoco (es: PC1, PC2 e PC3)
Click su "Cambia"
In "Nome computer" puoi mettere il nome di chi lo usa (es: Franco, Luisa, Mario)
In "Gruppo di lavoro" meti per tutte e 3 i PC il nome della rete (es: CASA)
Clixck su "OK"
Click su "OK"
All'eventuale richiesta di riavvio fai riavviare.

Queste operazioni sopradescritte le fai su tutte e 3 i PC

Crei su tutte e tre i PC un Utente munito di passord

(es: Franco con PWd 12345, Luisa con PWD 67890 e Mario con PWD 34567)

Riavvii tutti i 3 i PC, accedi con nome utente e PWD

Ora da "Rete" da ogni PC dovresti vedere tutti i PC (es: PC1, PC2, PC3)

Adesso condividiamo le risorse del PC1
Per le condivisioni devi andare sulla cartella da condividere (W7 non ti fa condividere l'intero HD di sistema)
Tasto dx del mouse su detta cartella
Vai su "Condividi con"
Click su "Utenti specifici"
Evidenzia l'utente loggato
Scegli in "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Ora vai su un'altro dei 2 PC (es: PC2)
Click su "Rete"
Doppio click su "PC1"
Doppio click sulla cartella condivisa di PC1
Ti chedera il login
Gli dai l'utente e la password dell'utente del PC1 (es: Franco 12345)
Da questo momento puoi fare tutto in detta cartella.
Ai prossimi approcci non ti si aprirà più la finestra del Login

Fai la stessa operazione dal PC3, e dal PC1 per entrare nelle cartelle del PC2 e PC3.

Puoi creare dei collegamneti sul desktop alle cartelle condivise e puoi creare degli HD virtuali che non saranno altro le cartelle condivise.

Spero di essere stato chiaro.

Sei stato più che chiaro e gentilissimo... mi chiedevo se si potesse evitare di utilizzare la password per ogni utente ma suppongo di no...

Il Bruco
31-01-2010, 10:23
Si puoi usare la stessa password su tutti e 3 i PC

rizzotti91
31-01-2010, 12:17
Si puoi usare la stessa password su tutti e 3 i PC

No intendo se è possibile usare questo metodo di condivisione senza utilizzare account protetti da password...

Il Bruco
31-01-2010, 12:54
No, poichè W7 protegge i dati di ogni singolo utente, che può condividere separatamente quello che vuole, con la possibilità di diventare unico proprietario della risorsa condivisa.

rizzotti91
31-01-2010, 13:12
No, poichè W7 protegge i dati di ogni singolo utente, che può condividere separatamente quello che vuole, con la possibilità di diventare unico proprietario della risorsa condivisa.

Capisco :) Grazie di tutto, proverò e se avrò problemi sentirai ancora parlare di me :D

Grazie ancora ciao :)

Il Bruco
31-01-2010, 13:14
Non c'è di che, son contento di esserti stato d'aiuto.