View Full Version : X-25M o OCZ Vertex?
gianluca.pirro
30-01-2010, 18:21
Ciao. Vorrei prendere un SSD per il SO + programmi. Ero indeciso tra i due. Anche considerando OCZ Vertex Turbo.
Quindi X25-M da 80 G o OCZ Vertex Turbo da 60 Gb.
Sento dire e ho letto dai test che l'Intel è poco più veloce in lettura (250 contro 240 MBps), ma in scrittura arriva solo fino 70 MBps contro i 145 dell'OCZ Vertex Turbo. Che ne dite?
quella velocità è riferita solo al sequenziale....
in pratica la sfrutti solo se copi un unico file di diversi giga!!!
per tutti gli altri utilizzi bisogna vedere la velocità random e di pochi byte e in questo caso l'intel è nettamente superiore!!!
gianluca.pirro
31-01-2010, 11:15
Ma anche volendola utilizzare in scrittura, se i file li scrivo un altro HDD normale a 7200 rpm, comunque non mi serve a nulla? Per sfruttare la superiore velocità in scrittura dell'OCZ, dovrei scrivere sempre sullo stesso SSD o si intende la velocità con cui scrive software che è installato sull'SSD indipendentemente poi dal disco su cui si scrive?
MALACARNE
31-01-2010, 11:37
se hai un motore che fa 200km/h, ma delle gomme che arrivano solo a 100hm/h a quanto pensi che andra la tua macchina? ;)
Ma anche volendola utilizzare in scrittura, se i file li scrivo un altro HDD normale a 7200 rpm, comunque non mi serve a nulla? Per sfruttare la superiore velocità in scrittura dell'OCZ, dovrei scrivere sempre sullo stesso SSD o si intende la velocità con cui scrive software che è installato sull'SSD indipendentemente poi dal disco su cui si scrive?
ovviamente quella velocità è riferita in scrittura da e per l'ssd!!!!
se i file provengono o vanno in un'altro hd, ovviamente la velocità sarà dettata dalle prestazioni dell'altro hd!!!!
proprio x questo la veloctià seq. non ha grosso peso sulle prestazioni quotidiane!!!
in ogni caso non prendere il Turbo perchè l'incremento di prestazioni rispetto al Vertex normale è pari a 0, soldi sprecati puro marketing
gianluca.pirro
01-02-2010, 09:35
Bhe a questo punto conviene l'X-25 se è il più veloce in reading, visto che ha 20 Gb in più e lì dovrei installare tutti i programmi e il S.O.
gianluca.pirro
02-02-2010, 08:24
Cambiando ora ha ancora senso pensare invece di prendere un Velociraptor?
Dai test di Annandech vedo che in alcune cose il Velociraptor ancora batte gli SSD
Cambiando ora ha ancora senso pensare invece di prendere un Velociraptor?
Dai test di Annandech vedo che in alcune cose il Velociraptor ancora batte gli SSD
un singolo velociraptor l'unica cosa che credo possa battere un x25 è la scrittura sequenziale...per il resto non c'è paragone...se non nel prezzo...
diciamo che se uno vuole un buon hd per SO e programmi senza spendere 200€ xkè cmq non ci fa grandi cose, un velociraptor è una buona cosa
gianluca.pirro
02-02-2010, 20:59
Che si prevede come discesa prezzi a cifre più abbordabili? Mi pare che già dalla sua uscita sia sceso abbastanza di prezzo se non sbaglio.
quello che distanzierà sempre un SSD è la scrittura e lettura random come quando c'è il multitasking all'apertura del sistema e per questo ci mette 3 ore perchè le velocità degli hard in quell'ambito sono ridicole (0,5mega mediamente) un SSD può essere molte molte volte più veloce,ed è questo che fa realmente la differenza,la scrittura sequenziale è un dato relativo,a meno che non sposti continuamente file singoli di grosse dimensioni (tipo delle iso).
è per questo che con gli SSD si vede un bost prestazionale notevole è questo il motivo.
gianluca.pirro
03-02-2010, 11:31
Volendo andare su un 40GB per tagliare i costi, l'X25-V Intel ha le stesse prewstazione dell'X25-M? O è meglio andare su altri marchi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.