Entra

View Full Version : Windows 7 e Windows vista.. AIUTO!!


GianMaury94
30-01-2010, 18:06
Ciao a tutti!!

Io sto assemblando un pc con un i7 860, 8 gb di ram e 1 tb di hard disk. Ho la necessità di installare sullo stesso pc sia windows 7 e windows vista, ma non so come fare. Mi sapete dare qualche spiegazione?

P.S se c' è bisogno di comprare un altro hard disk per metterci il vista, nn c' è problema.

Grazie

Il Bruco
30-01-2010, 19:11
Se installi W7 e Vista sullo stesso HD avrai dei problemi di attivazione, poichè usano lo stesso Boot Loader.
Se vuoi installare i 2 SO fallo separatamente su 2 HD diversi e scegli dal boot della MB con quale partire.

GianMaury94
30-01-2010, 19:38
ok. ma come faccio a farlo? Me lo potete spiegare?

Grazie

GianMaury94
30-01-2010, 20:29
Se installi W7 e Vista sullo stesso HD avrai dei problemi di attivazione, poichè usano lo stesso Boot Loader.
Se vuoi installare i 2 SO fallo separatamente su 2 HD diversi e scegli dal boot della MB con quale partire.

ma io posso pure utilizzare la modalità di dual boot, così ne hanno due diversi,sempre su un unico hd, giusto?

Il Bruco
30-01-2010, 20:32
No la funzione Dual Boot non la puoi avere gestita da SO, la devi creare con altri appositi programmi.
Gli SO stanno su 2 HD diversi per cui il primary boot lo da uno o l'altro.

P.S. Per ogni SO che installi devi scollegare l'altro HD altrimenti è inutile la procedura, il Boot Loader si isntallerebbe sempre sul Primary Boot, creando problemi per le attivazioni degli SO.

GianMaury94
30-01-2010, 20:35
guarda un po' questa guida... mi pare che sia abbastanza completa e chiara:

http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto

secondo te è buona? E' affidabile?

Il Bruco
30-01-2010, 20:54
Per esperienza personale, posso solo dire che Vista e W7 installati sullo stesso HD partizioanato, mi hanno dato problemi di attivazione.
instalalto Windows Vista e attivato automaticamente tramite Internet tutto era andato a buon fine.
Installato Windows 7 e attivato automaticamente tramite Internet tutto era andato a buon fine.
Ripartito con Windows Vista me lo sono ritrovato da attivare e viceversa
Dopo 3, 4 volte di questa tiritera non me lo attivava più automaticamente ma mi ha costretto alla chiamata al numero verde della Microsoft, con perdita di molto tempo.

Da qui ho deciso di installare i 2 sistemi su 2 HD diversi e scegliere dal Boot (tasto F8) della MB con quale HD fare il Boot.

Non ho avuto più problemi di attivazione.

GianMaury94
30-01-2010, 22:00
e quale è la procedura da fare per inserire un sistema operativo su un' altro hard disk?
Ma se si mette due S.O separati su diversi hd i dati di uno e dell' altro non possono essere condivisi tra loro, vero?

Il Bruco
30-01-2010, 22:30
e quale è la procedura da fare per inserire un sistema operativo su un' altro hard disk?
Ma se si mette due S.O separati su diversi hd i dati di uno e dell' altro non possono essere condivisi tra loro, vero?

Chiameremo HD 1 quello montato attualemnte e HD 2 quello che monterai

Installi il 1° SO sull'HD 1, quando tutto OK, togli il cavo di alimentazione dal PC
Monti l'HD 2, scollegando fisicamente l'HD 1, scolleghi l'alimentazione e cavo SATA
Rimetti l'alimentazione nel PC ed installi il 2° SO, quando tutto OK, togli il cavo di alimentazione dal PC.
Ricolleghi l'HD 1 precedentemente scollegato, chiudi tutto, reinserisci l'alimentazione e riavvii.

Ora sulle opzioni di avvio del PC dovresti avere il tasto funzione per scegliere da dove fare il Boot, normalmente è il tasto F8, ma può essere anche TAB-F9-F12. controlla il manuale della tua MB, scegli HD con l'SO con cui vuoi partire e vai.

P.S. Ti consiglio di installare sia x Vista che per 7 la versione 64 bit per sfruttare al meglio gli 8 GByte di RAM

GianMaury94
30-01-2010, 22:40
Chiameremo HD 1 quello montato attualemnte e HD 2 quello che monterai

Installi il 1° SO sull'HD 1, quando tutto OK, togli il cavo di alimentazione dal PC
Monti l'HD 2, scollegando fisicamente l'HD 1, scolleghi l'alimentazione e cavo SATA
Rimetti l'alimentazione nel PC ed installi il 2° SO, quando tutto OK, togli il cavo di alimentazione dal PC.
Ricolleghi l'HD 1 precedentemente scollegato, chiudi tutto, reinserisci l'alimentazione e riavvii.

Ora sulle opzioni di avvio del PC dovresti avere il tasto funzione per scegliere da dove fare il Boot, normalmente è il tasto F8, ma può essere anche TAB-F9-F12. controlla il manuale della tua MB, scegli HD con l'SO con cui vuoi partire e vai.

P.S. Ti consiglio di installare sia x Vista che per 7 la versione 64 bit per sfruttare al meglio gli ( GByte di RAM

ok grazie. Ma utilizzando questo metodo i due hard disk lavorano separatamente? Cioè non avranno niente in comune??

Il Bruco
30-01-2010, 23:02
No, avranno tutto in comune, potrai accedere da un SO o l'altro a tutte e 2 gli HD

GianMaury94
30-01-2010, 23:04
mi sta venedo un dubbio.. Ma poi li dovrò sempre staccarli fisicamente d' alimentazione per poter far finzionare il SO desiderato? Oppure gli selezionerò solo dal bios?
Potrò accedere da uno all' altro SO esclusivamente riavviando e scegliendo hard disk?

Il Bruco
30-01-2010, 23:13
Potrò accedere da uno all' altro SO esclusivamente riavviando e scegliendo hard disk?

A questa domanda rispondo SI.

GianMaury94
30-01-2010, 23:17
quindi nn dovrò più mettere mani dentro al pc per quanto riguarda questo discorso(scollegare e attaccare HD), giusto?

Il Bruco
31-01-2010, 01:56
Ancora insisti, ti ho scritto già che basta comandare il Boot via software.

Cobain
31-01-2010, 02:16
ok. ma come faccio a farlo? Me lo potete spiegare?

Grazie

puoi usare i tasti scorciatoia.......premendo un "tasto scorciatoia" accedi alla tendina di boot dove selezioni l'unita di boot che vuoi avviare.sulla tua mobo non so quale sia il tasto , la mia che è una dfi è il tasto esc si pigia subito dopo che il pc si accende

marcosco
31-01-2010, 08:07
Per esperienza personale, posso solo dire che Vista e W7 installati sullo stesso HD partizioanato, mi hanno dato problemi di attivazione.
instalalto Windows Vista e attivato automaticamente tramite Internet tutto era andato a buon fine.
Installato Windows 7 e attivato automaticamente tramite Internet tutto era andato a buon fine.
Ripartito con Windows Vista me lo sono ritrovato da attivare e viceversa
Dopo 3, 4 volte di questa tiritera non me lo attivava più automaticamente ma mi ha costretto alla chiamata al numero verde della Microsoft, con perdita di molto tempo.

Da qui ho deciso di installare i 2 sistemi su 2 HD diversi e scegliere dal Boot (tasto F8) della MB con quale HD fare il Boot.

Non ho avuto più problemi di attivazione.

se installi windows 7 dopo vista,perdi l'attivazione di vista.Basta però riattivare vista inserendo dove dice cambia key il tuo seriale e online viene riattivato.Non ci saranno più problemi di attivazione.Non capisco quando dici dopo 3 o 4 volte non me lo attivava più,cioè vuoi dire che al riavvio lo ritrovavi disattivato?

Il Bruco
31-01-2010, 10:28
se installi windows 7 dopo vista,perdi l'attivazione di vista.Basta però riattivare vista inserendo dove dice cambia key il tuo seriale e online viene riattivato.Non ci saranno più problemi di attivazione.Non capisco quando dici dopo 3 o 4 volte non me lo attivava più,cioè vuoi dire che al riavvio lo ritrovavi disattivato?

Significa che:
Se avviavo Vista dopo che avevo avviato Seven; con relativa attivazione, me lo trovavo disattivato, lo riattivavo e se ripartivo con Vista nessun problema, ma se avviavo Seven dopo Vista, mi ritrovavo disattivato Seven e dovevo riprocedere con l'attivazione, così all'infinito.

Ho risolto installando gli SO su 2 HD diversi.

GianMaury94
31-01-2010, 10:37
ok. L' hard disck che dovrò comprare per vista, di quanti gb è consigliabile comprarlo?

Ma la procedura di scegliere quale hard disk far partire, se non la si fa, parte automaticamente il primo hd? Oppure se nn si da alcun comando sta fermo in stato del' accensione, in attesa della scelta?

PS grazie mille dell' aiuto!!

Il Bruco
31-01-2010, 11:03
Dipende dalle disponibilità economiche un TByte costa circa 80 €, un 500 Gbyte 65 € e un 320 GByte 45 €
Per installare il 2° SO basta anche quello da 320 per i dati usi quello da 1 TByte già installato nel PC.

Un HD parte sempre, quello configurato come Primary Boot nel BIOS.

valles
31-01-2010, 11:18
Significa che:
Se avviavo Vista dopo che avevo avviato Seven; con relativa attivazione, me lo trovavo disattivato, lo riattivavo e se ripartivo con Vista nessun problema, ma se avviavo Seven dopo Vista, mi ritrovavo disattivato Seven e dovevo riprocedere con l'attivazione, così all'infinito.

Ho risolto installando gli SO su 2 HD diversi.
scusa l'intromissione ma a me non succede: ho installato Vista dopo Seven sulla seconda part. dello stesso Hd in un Pc assemblato da me e in un portatile con So Oem; ho doluto solo creare il dual boot con EasyBCD, ma tutto funziona alla perfezione e si sono attivati al 1° tentativo

Il Bruco
31-01-2010, 11:32
Io avevo installato Seven dopo Vista, è non è servito EasyBCD per creare il DualBoot, lo ha creato direttamente Seven.
EasyBCD l'ho usato per scegliere quale SO doveva avviarsi come primario, e cambiare nome a "Versione precedente .....".

Dopodichè mi dava questo problema. Può darsi che Vista installato dopo Seven, non producendo il DualBoot, non interferisca con il BootLoader di Seven.

marcosco
01-02-2010, 07:45
Significa che:
Se avviavo Vista dopo che avevo avviato Seven; con relativa attivazione, me lo trovavo disattivato, lo riattivavo e se ripartivo con Vista nessun problema, ma se avviavo Seven dopo Vista, mi ritrovavo disattivato Seven e dovevo riprocedere con l'attivazione, così all'infinito.

Ho risolto installando gli SO su 2 HD diversi.

Se avviavo Vista dopo che avevo avviato Seven
Intendi dire avvii seven-riavvii il pc con vista?
Perchè all'avvio viene proposta la scelta dei 2 sistemi operativi.Ognuno funziona per conto suo,quello che hanno in comune è il bootloader.Dopo averli installati e sistemate le attivazioni non si dovrebbe avere più problemi con le attivazioni.L'ho fatto su 4 pc e una volta riattivato vista non ho più avuto problemi.

GianMaury94
01-02-2010, 13:52
Ma come faccio se voglio installare w7 al posto di vista che è già presente? Dal bios imposto la lettura dal dvd e inizio la procedura di installazione, poi lui mi dirà che c' è un' altro sistema operativo che bisogna cancellarlo (questo poi lo farà il pc in automatico), giusto??

Il Bruco
01-02-2010, 14:37
Se avviavo Vista dopo che avevo avviato Seven

Mi scuso se non mi sono riuscito a far capie:

Installato Vista attivato tutto OK
Avviato Vista parecchie volte tutto OK
Creata Partizione per installare Seven
Installato Seven, ha creato il DualBoot, attivato tutto OK
Avviato Seven parecchie volte tutto OK
Avviato Vista trovato non attivato, attivato Vista tutto OK
Avviato Vista parecchie volte tutto OK
Avviato Seven trovato non attivato, attivato Seven tutto OK
Avviato Seven parecchie volte tutto OK
Avviato Vista trovato non attivato, e così all'infinito.

Spero di essere riucito a farmi capire

P.S. Non so se è capitato solo a me, ma questo che ho descritto è quello che avveniva fra Vista e Seven installati sullo Stesso HD, non ricordo se Seven risiedeva in partizione primaria o logica.

marcosco
01-02-2010, 15:23
i misteri di microsoft.Io ho fatto la stessa tua procedura:avevo vista,ho creato uno spazio non partizionato e li' ci ho installato windows 7.Attivato w.7 ho trovato disattivato vista.Attivato vista,non ho avuto più problemi.

GianMaury94
01-02-2010, 15:56
Ma come faccio se voglio installare w7 al posto di vista che è già presente? Dal bios imposto la lettura dal dvd e inizio la procedura di installazione, poi lui mi dirà che c' è un' altro sistema operativo che bisogna cancellarlo (questo poi lo farà il pc in automatico), giusto??

per favore mi aiutate?

valles
01-02-2010, 16:02
Ma come faccio se voglio installare w7 al posto di vista che è già presente? Dal bios imposto la lettura dal dvd e inizio la procedura di installazione, poi lui mi dirà che c' è un' altro sistema operativo che bisogna cancellarlo (questo poi lo farà il pc in automatico), giusto??

avvii il pc col dvd di Seven, alla schermata che ti chiede se vuoi partire col Cd/Dvd premi un tasto qualsiasi, dopo aver scelto la lingua e avviata l'installazione ti si presenta la scelta: Upgrade o Custom (Avanzata), scegli quest'ultima, ti compare la scelta del disco o partizione su cui vuoi installare; a questo punto, se vuoi eliminare Vista scegli la sua partizione o disco e opti per formatta, dopo procede tutto in automatico; se al contrario vuoi conservare Vista in questa schermata ti è possibile creare una nuova partizione restringendo (spazio permettendo) quella di Vista, formatti questa nuova partizione e la scegli per intallarvi Seven; bon, anche qui l'installazione procede in automatico e sempre in automatico ti creerà il dual boot con la doppia scelta: Vista, Seven ( in genere Il sistema precedente al boot comparirà col nome "sistema precedente" o simile:
Ps:
all'inizio dellinstallazione ti chiede il codice,puoi anche non inserirlo, così dopo avrai 30 giorni di tempo per inserirlo e attivarlo, intanto lo provi.

GianMaury94
01-02-2010, 16:06
avvii il pc col dvd di Seven, alla schermata che ti chiede se vuoi partire col Cd/Dvd premi un tasto qualsiasi, dopo aver scelto la lingua e avviata l'installazione ti si presenta la scelta: Upgrade o Custom (Avanzata), scegli quest'ultima, ti compare la scelta del disco o partizione su cui vuoi installare; a questo punto, se vuoi eliminare Vista scegli la sua partizione o disco e opti per formatta, dopo procede tutto in automatico; se al contrario vuoi conservare Vista in questa schermata ti è possibile creare una nuova partizione restringendo (spazio permettendo) quella di Vista, formatti questa nuova partizione e la scegli per intallarvi Seven; bon, anche qui l'installazione procede in automatico e sempre in automatico ti creerà il dual boot con la doppia scelta: Vista, Seven ( in genere Il sistema precedente al boot comparirà col nome "sistema precedente" o simile:
Ps:
all'inizio dellinstallazione ti chiede il codice,puoi anche non inserirlo, così dopo avrai 30 giorni di tempo per inserirlo e attivarlo, intanto lo provi.

durante la fase di installazione si può anche creare una partizione?? Io sapevo che la si doveva fare con un programma a parte...

valles
01-02-2010, 16:14
durante la fase di installazione si può anche creare una partizione?? Io sapevo che la si doveva fare con un programma a parte...

con Seven è possibile eliminare la partizione precedente e crearne una nuova più piccola, e nello spazio recuperato una seconda; ma se vuoi conservare Vista questa operazione la devi fare prima: da "gestione disco" prima di partire con la nuova installazione , e vedi di quanto è riducibile il disco, quindi quanto spazio libero potrai dedicare a Seven (almeno 40 o 50 GB) e dopo installerai Seven in questa nuova partizione

GianMaury94
01-02-2010, 16:20
Mi interessa anche sapere il procedimento per installare W7 e W vista su due HD diversi. Io dovrei seguire questa guida:

Chiameremo HD 1 quello montato attualemnte e HD 2 quello che monterai

Installi il 1° SO sull'HD 1, quando tutto OK, togli il cavo di alimentazione dal PC
Monti l'HD 2, scollegando fisicamente l'HD 1, scolleghi l'alimentazione e cavo SATA
Rimetti l'alimentazione nel PC ed installi il 2° SO, quando tutto OK, togli il cavo di alimentazione dal PC.
Ricolleghi l'HD 1 precedentemente scollegato, chiudi tutto, reinserisci l'alimentazione e riavvii.

Ora sulle opzioni di avvio del PC dovresti avere il tasto funzione per scegliere da dove fare il Boot, normalmente è il tasto F8, ma può essere anche TAB-F9-F12. controlla il manuale della tua MB, scegli HD con l'SO con cui vuoi partire e vai.

P.S. Ti consiglio di installare sia x Vista che per 7 la versione 64 bit per sfruttare al meglio gli ( GByte di RAM

In questo caso però dovrò andre nella sezione boot e scegliere l' HD con il rispettivo SO che mi interessa, giusto?

valles
01-02-2010, 16:40
Mi interessa anche sapere il procedimento per installare W7 e W vista su due HD diversi. Io dovrei seguire questa guida:



In questo caso però dovrò andre nella sezione boot e scegliere l' HD con il rispettivo SO che mi interessa, giusto?

se lasci Vista intatto e aggiungi un nuovo disco, sempre da Vista in "gestione disco" prepari il nuovo disco: crei il volume,formatti ed eventualmente crei partizioni; solo dopo queste operazioni il volume potrà comparire in Gestione Risorse. Dopo per l'installazione di Seven procedi come sopra: scegli il disco o partizione di disco su cui vuoi installare e automaticamente l'install creerà il dual boot; solo nella malaugurata ipotesi che ti dovesse partire solo il boot di Seven avrai due opzioni: premere il tasto corrispondente alla marca della tua MB alla prima schermata del bios per far comparire l'elenco dei tuoi drive e scegliere quello su cui è istallato il So che vuoi avviare; la seconda scelta è quella di installare un piccolo Sw (EasyBCD) per creare da te un dual boot

GianMaury94
01-02-2010, 16:57
windows vista sarà aggiunto a windows 7 ma credo che sia la stessa cosa.

Ma per il fatto di scollegare il primo hd e collegare il 2° per l' instalazione vista è corretta?
Il dualboot sapevo che si creava quando inserivo due SO sullo stesso hard disk. Il dualboot è un menù che ti compare all' inizio della schermata per scegliere il SO desiderato, giusto? se questo nn va ogni volta devo premere il tasto della scheda madre per poterlo scegliere? E se in un certo tempo nn do una risposta, parte automaticamente qualcosa?

Grazie

valles
01-02-2010, 17:24
windows vista sarà aggiunto a windows 7 ma credo che sia la stessa cosa.

Ma per il fatto di scollegare il primo hd e collegare il 2° per l' instalazione vista è corretta?
Il dualboot sapevo che si creava quando inserivo due SO sullo stesso hard disk. Il dualboot è un menù che ti compare all' inizio della schermata per scegliere il SO desiderato, giusto? se questo nn va ogni volta devo premere il tasto della scheda madre per poterlo scegliere? E se in un certo tempo nn do una risposta, parte automaticamente qualcosa?

Grazie
è sempre opportuno procedere installando prima il So più vecchio.
Il dual boot compare all'inizio, subito dopo la schermata del bios e da un tempo medio di 30 secondi (modificabile) per la scelta, dopo parte il So di default.
L'opzione da bios è una schermata del bios che rimane ferma fintanto che non dai invio.
Lo scollegare un disco prima di installare un 2° So serve a rendere indipendenti le due installazioni e ad impedire la creazione del dualboot: in questo caso la scelta di boot sarà fattibile solo da bios.
Resta sempre l'opzione EasyBCD per creare un dual boot

GianMaury94
01-02-2010, 17:52
considerando la mia situazione, che mi consigli di fare? Uso l' operazione di staccare e attacare in modo tale da nn avvenire il dual, oppure utilizzare la procedura senza staccare nulla?
Però sinceramente ho la paura che accada la stessa cosa che è successo all' altro utente per la licenza.

P.S sto assemblando un pc e ho la necessità di avere due SO. Possibilmente su due hard disk diversi

Grazie

valles
01-02-2010, 18:01
considerando la mia situazione, che mi consigli di fare? Uso l' operazione di staccare e attacare in modo tale da nn avvenire il dual, oppure utilizzare la procedura senza staccare nulla?
Però sinceramente ho la paura che accada la stessa cosa che è successo all' altro utente per la licenza.

P.S sto assemblando un pc e ho la necessità di avere due SO. Possibilmente su due hard disk diversi

Grazie

la scelta adesso è solo tua, comunque a me non è capitato il problema dell'altro utente: su due pc miei e su quelli di amici, in tutte le salse, due partizioni dello stesso disco, due dischi differenti, Seven 64 e Vista 32 o viceversa.
Considera che se esegui la procedura in modo corretto, lasciando entrambi gli Hd attacati ed installado prima Vista e poi Seven ti ritrovi il dua boot in automatico

GianMaury94
01-02-2010, 18:08
io ho intenzione di avere tutti e due i SO a 64bit, succede nulla?

valles
01-02-2010, 18:25
io ho intenzione di avere tutti e due i SO a 64bit, succede nulla?

Nulla.
Comunque scusami se mi permetto di esprimere una notevole perplessità sulla tua scelta, ritengo che non ha senso avere Vista e Seven entrambi a 64bit perchè, tolti i discreti miglioramenti di Seven, sono due So identici e non sarebbe conveniente averli entrambi su una macchina potente, dove Vista gira altrettanto bene come Seven, a meno di dover necessariamente utilizzarne uno a 32 bit per esigenze particolari

GianMaury94
01-02-2010, 18:53
si, ma il mio pc avrà 8gb di ram.. quindi se metto vista me li legge a 4 gb. Metto tutti e due a 64 così nn ho problemi.

GianMaury94
02-02-2010, 13:07
poi un' altra cosa.. Quando andrò ad installare il primo windows(vista)sul 1° hd, dovrà stare già attaccarlo il 2° hd per w7? Sempre per creare il dualboot, visto che nn dovrebbe succedere nulla di spiacevole..

GianMaury94
03-02-2010, 14:35
chiedo gentilmente di rispondere agli altri due post qui sopra.

Comunque per il sistema operativo sto comprando un hd da 320 gb, va bene? Mentre per il seven c' è già l' hd da 1tb.

Una volta terminata la prima installazione(vista) dovrò solo rifare la procedura sull' altro hd per avere anche w7, non c' è bisogno che devo fare niente da vista per l' hd di Seven, giusto?

Un' altra cosa... i driver della scheda madre, video ecc... li devo installare su tutti e due i sistemi operativi?

Grazie

GianMaury94
05-02-2010, 14:54
up! per gli ultimi tre post!!

Grazie

GianMaury94
06-02-2010, 22:04
sembra che in questa sezione ci sia soltanto io.. uffa!! avrei bisogno dei consigli sui post precedenti..:cry:

Il Bruco
06-02-2010, 23:26
Chiameremo HD 1 quello montato attualemnte e HD 2 quello che monterai

Installi il 1° SO sull'HD 1, quando tutto OK, togli il cavo di alimentazione dal PC
Monti l'HD 2, scollegando fisicamente l'HD 1, scolleghi l'alimentazione e cavo SATA
Rimetti l'alimentazione nel PC ed installi il 2° SO, quando tutto OK, togli il cavo di alimentazione dal PC.
Ricolleghi l'HD 1 precedentemente scollegato, chiudi tutto, reinserisci l'alimentazione e riavvii.

Ora sulle opzioni di avvio del PC dovresti avere il tasto funzione per scegliere da dove fare il Boot, normalmente è il tasto F8, ma può essere anche TAB-F9-F12. controlla il manuale della tua MB, scegli HD con l'SO con cui vuoi partire e vai.

P.S. Ti consiglio di installare sia x Vista che per 7 la versione 64 bit per sfruttare al meglio gli 8 GByte di RAM

Questo era quello che ti avevo consigliato, ma risulti scettico che non sia funzionale senza Dual Boot.
Il sistema è funzionale poichè se ti si corrompe il Boot è di un solo SO e hai sempre la possibilità di partire con l'altro per recuperare o rimettere in sesto la macchina.

P.S. Lasci come Primery Boot il sistema che userai di più in maniera che l'avvio è più velove del Dual Boot.

Detto questo non ho più niente da consigliarti.

valles
07-02-2010, 16:32
Questo era quello che ti avevo consigliato, ma risulti scettico che non sia funzionale senza Dual Boot.
Il sistema è funzionale poichè se ti si corrompe il Boot è di un solo SO e hai sempre la possibilità di partire con l'altro per recuperare o rimettere in sesto la macchina.

P.S. Lasci come Primery Boot il sistema che userai di più in maniera che l'avvio è più velove del Dual Boot.

Detto questo non ho più niente da consigliarti.

questa è la soluzione migliore per avere i due sistemi indipendenti;
al contrario se vuoi il dual boot iniziale parti con l'install del 1° so (vista), poi, senza fare niente, installi Win7, ti verrà in automatico il dual boot.
Driver e programmi vanno installati sia nel 1° che nel 2° so:cry:

GianMaury94
07-02-2010, 16:41
ma nn è scomodo o scocciante schegliere sempre dalla moboil boot?

valles
07-02-2010, 16:59
ma nn è scomodo o scocciante schegliere sempre dalla moboil boot?

si tratta solo di schiacciare un tasto funzione (per la mia mobo p.e. è F8) alla 1^ schermata del bios, è questione di abitudine, io lo faccio (però raramente) quando mi serve Xp che ho su un vecchio disco Ide da una vita; se tu lo ritieni scomodo puoi sempre optare per l'installazione sequenziale senza staccare di volta in volta i dischi durante le installazioni, e crearti così il dual boot, però all'atto pratico cambia poco, poichè per passare da un so all'altro devi sempre riavviare

GianMaury94
07-02-2010, 17:27
allora se applico il sistema dei SO indipendendi, l' ordine di installare prima vista e poi 7, non vale più, giusto? Posso installare prima 7, stacco il suo hd e inserisco l' altro hd per vista..

Il Bruco
07-02-2010, 17:38
allora se applico il sistema dei SO indipendendi, l' ordine di installare prima vista e poi 7, non vale più, giusto? Posso installare prima 7, stacco il suo hd e inserisco l' altro hd per vista..

Giusto

P.S. Per partire con "Change Boot" o con "Dual Boot" sempre un tasto devi premere.

GianMaury94
07-02-2010, 17:45
e come faccio ad impostare l' SO che voglio far partire in automatico? Oppure con il sistema "indipendente" nn si può fare?

Il Bruco
07-02-2010, 18:01
Setti nel BIOS come HD Primary Boot quello con l'SO che vuoi far partire in automatico.

GianMaury94
07-02-2010, 20:02
Ragazzi, mentre installavo w7 mi ha dato errore. Ho provato a cambiare lettore, però alla scelta di quale hd installare mi dice che c' è una partizione(prima nn stava) da 100 mb e l' altra il resto degli 1tb.. Andando a scegliere la partizione più grande mi dice che potrebbe contenere file di un' installazione precedente, se decido di si, i dati saranno spostati nella cartella windows.old. Che devo fare?? Continuo? Per cancellare quella partizione come faccio?

Il Bruco
07-02-2010, 20:13
Via in "Opzioni avanzate" evidenzi la partizione da 100 MByte (contenente il BootLoader) e clicchi su "Elimina"
Poi evidenzi la partizione che hai evidenziato prima e click su "Avanti"

GianMaury94
07-02-2010, 20:16
ma nell' installazione arriva al 30% e mi da errore, dicendomi: "Impossibile installare i file necessari. File danneggiato o mancante. Verificare che tutti i file necessari per l' installazione siano disponibili, quindi riavviare l' installazione. Codice errore : 0x80070570" Che vuol dire?

Il Bruco
07-02-2010, 20:31
Elimina tutte le partizioni e quando hai una partizione unica non allocata parti e installa W7

GianMaury94
07-02-2010, 20:33
purtroppo, il problema l' ha dato anche quando stava una partizione unica..

GianMaury94
07-02-2010, 20:39
continuando con l' errore dice che: il file o la directory D:\Windows\System32 è danneggiato e nn leggibile. Eseguire l' unità Chkdsk". Che vuol dire??

Il Bruco
07-02-2010, 20:50
Elimina tutte le partizioni!!!!!!!!

GianMaury94
07-02-2010, 20:57
L' ho fatto e mi da errore comunque.. Mi esce anche una schermata che mi dice, se mi appare per la prima volta, prova a riavviare, invece se già è uscita più volte provare a disinstallare l' antivirus(nn c'è l' hd è formattato!), oppure di aggiornare i drivers dell' hd. Questa schermata mi è già uscita più volte.. Però penso che sia il dvd di windows 7 che da problemi..tu che ne dici??

Il Bruco
07-02-2010, 21:49
Se fosse il CD di WinXP capirei quell'errore ma con W7 non dovrebbe darlo.

Prova dopo eliminata nuovamente la partizione a crearne, sempre da "Opzioni avanzate", una da 500 GByte devi scrivere 500000, e prova ad installare su quella creata.

GianMaury94
07-02-2010, 21:56
ok adesso ci provo..

GianMaury94
07-02-2010, 22:10
facendo la partizione da 500gb invece del 30% è arrivato al 70%, dandomi lo stesso errore..come è possibile?
Ho fatto altre due prove, sempre con la partizione da 500gb.. la prima addirittura è arrivato al 98%!!!Poi però mi ha dato errore e la seconda dinuovo al 70%..cosa può essere??

Il Bruco
07-02-2010, 22:36
Ma il PC prima funzionava o aveva dei problemi?
DVD corrotto o lettore DVD non efficiente.
Se hai 2 lettori sul PC usa l'altro o fai una copia del DVD di installazione e usi la nuova.

GianMaury94
07-02-2010, 22:41
il pc è nuovo, lo ho assemblato con pezzi nuovi.
Provo ad utilizzarlo sull' altro lettore sempre con la partizione da 500gb , ok?

Il Bruco
07-02-2010, 22:47
il pc è nuovo, lo ho assemblato con pezzi nuovi.
Provo ad utilizzarlo sull' altro lettore sempre con la partizione da 500gb , ok?

OK se non dovesse ancora andare leggi sotto.

P.S. Prova con solo 2 Banchi di RAM montati sui slot dispari 1/3 di colore uguale, se ancora errore, prova gli altri 2 banchi, se ancora errore rifai le prove negli slot 2/4
Se dovesse andare con solo 2 Banchi fatti sostiuire gli altri 2 se va con gli slot 3/4 fatti sostituire la MB.

GianMaury94
07-02-2010, 22:53
addirittura!!:eek:..le quattro ram le provo anche sui banchi 3-4 oltre che hai 1-3 e 2-4?

Il Bruco
07-02-2010, 22:57
addirittura!!:eek:..le quattro ram le provo anche sui banchi 3-4 oltre che hai 1-3 e 2-4?

No per lavorare in Dual Chanel devono essere allocate sulla MB negli slot di colore uguale

GianMaury94
07-02-2010, 23:06
ok allora faccio un' ultima prova.Se c' è ancora il problema domani provo con le ram..

GianMaury94
07-02-2010, 23:18
Niente da fare!! Non vuole installarsi!...continuo domani con le altre prove...:(
Cmq ho notato che la freccetta del mouse si muove da sola, ciò vuol dire che è instabile il sistema? Potrebbe essere quello il problema?

Il Bruco
07-02-2010, 23:27
Sicuramente qualcosa non va, se l'hai assemblato da solo, può essere anche la configurazione del BIOS.

GianMaury94
07-02-2010, 23:32
Sicuramente qualcosa non va, se l'hai assemblato da solo, può essere anche la configurazione del BIOS.

io l' ho assemblato l' altro ieri, e nn ho toccato niente dal bios..

Il Bruco
07-02-2010, 23:50
LO devi configurare in base alla CPU che monti ed al tipo di RAM, il PC non è un frullatore dove metti tutto dentro e misceli ed esce fuori il buon frullato.

GianMaury94
08-02-2010, 00:00
ho montato un i7 860 con 8gb di ram (2 kit da 4gb) http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel ... pensavo che la configurazone sia automatica..Che devo fare??

Il Bruco
08-02-2010, 00:09
Non so che dirti io li prendo già assemblati e funzionanti.

GianMaury94
08-02-2010, 00:11
ok allora domani continuo con le altre prove..

Grazie

GianMaury94
08-02-2010, 14:36
ok funziona!! Grazie davvero dell' aiuto che mi hai dato!!

Il pc sta andando con 4gb di ram, mi sono ricordato che questa mobo da qualche problema con 8 gb.. significa che dovrò aspettare il prossimo bios, con la speranza che migliorino un po' di cose...

Grazie ancora!!!

Il Bruco
08-02-2010, 15:01
Son contento che tu abbia risolto per il momento.

GianMaury94
08-02-2010, 17:44
Ho aggiunto gli altri 4 gb di ram e li vede tranquillamente..

Vorrei fare una deframmentazione.. ma per fare un bel lavoro, ci sono programmi specifici o basta quello di windows 7?