PDA

View Full Version : Ingresso ed uscita da router


Mazzogp
30-01-2010, 18:29
Premetto: di rete non ci capisco molto.
Ho Alice ADSL 7 mega, router Cisco e WinXP e sono collegati ben 4 Pc.
Il sistema funziona abbastanza bene.
La mia illusione: chiudo il browser e pensaro di essere disconnesso. L'icona in basso a destra tuttavia mi informa di essere connesso. Basta fare Status.
Credo che per disattivare la connessione si debba cliccare sulla voce Disattiva e poi su Rispristina per ripristinare. Questo, credo, sul singolo Pc.
Dico tutto questo perchè ho letto che pur non essendo connesso (pardon: non ho il browser di collegamento aperto alla Home Page di internet!!) all'apertura di alcuni programmi è molto facile che si crei un collegamento, all'insaputa dell'utente, con l'esterno (addirittura alcuni programmi aprono la connessione anche se era chiusa) per una serie di verifiche (banalmente per es. sugli aggiornamenti).
Se questo è vero resto stupito e chiedo come si fa ad accorgesene e porvi rimedio. Ho attivato il solito firewall ma serve?
Il contatto poi, mi viene detto, è criptato.
Evidenzio che queste cose non le ho verificato io, non ne sarei capace, ma vorrei saperne di più e soprattutto conoscere un sistema che ti mette al riparo da queste "connessioni" non autorizzate ovvero silenti.
E' così?
Confido in una risposta soprattutto in una risposta comprensibile per un non addetto ai lavori e ringrazio anticipatamente.

nuovoUtente86
30-01-2010, 18:50
se hai una connessione flat, non ci sono problemi.

tcp/ip
30-01-2010, 20:16
Cosa intendi tu x disconesso?
Come ti ha detto nuovoutente86 se hai una flat nessun prob, ma se hai un contratto a tempo o simile, ovvero paghi x il tempo di connessione, il tuo ISP vede il tempo di connessione del tuo router non dei tuoi pc.
In questo caso per stare tranquillo spegni il router, ma in questo modo non si connettono nemmeno le altre postazioni.
L'icona in basso che vedi e che ti dice connesso, riguarda la connessione alla tua rete privata a valle del router

Mazzogp
01-02-2010, 12:57
Sì ho Flat.
L'affermazione: "L'icona in basso che vedi e che ti dice connesso, riguarda la connessione alla tua rete privata a valle del router" significa che il mio router è connesso ma la mia postazione quando esco da internet non è connessa? Significa che altre postazioni collegati sono connessi ma dal momento che io esco dal browser (chiudo per es. MSN) sono scollegato? Non ci ho capito molto come funziona. In conclusione: è possibile effettuare uno scollegamento da internet per una sola postazione senza spegnere il router? Come funziona?
La connessione di cui stavo parlando prescinde dal tipo di contratto con il gestore. Quello che volevo far osservare come alcuni programmi si connettono col server produttore in modo silente e quindi all'insaputa dell'utente. Si presuppone lo facciano per ragioni di mercato o di verifica della licenza o non so per quali altre ragioni. Non so se trattasi di spyware o simili che alcuni produttori ineriscono di proposito nei propri programmi.
Ciao e grazie

nuovoUtente86
01-02-2010, 13:09
è lecito che i programmi si connettono per questioni di upgrade ed è corretto che lo facciano.

Mazzogp
01-02-2010, 13:12
Per completare:
alcuni suggeriscono che per evitare contatti del programma con il server di produzione sarebbe sufficiente inserire una riga nel file che si chiama hosts una riga con il nome del server che non si vuole sia contattato associandolo ad un IP fasullo (es. 127.0.0.1).
Proposta che ad onor del vero ci ho capito non molto ma avverto il significato della stessa: alcuni programmi si connettono col proprio server senza che l'utente sappia nulla. Mi pare una prassi disonesta e non ho idea quanti produttori facciano questo.
In ogni caso scopo di questo mio riferimento è solo quello di capire meglio i termini della questione che per me sono del tutto nuovi.
Ciao

nuovoUtente86
01-02-2010, 13:32
Non è una pratica disonesta. I programmi dialogano con i propri server per cercare patch (spesso legate alla sicurezza) oppure versioni nuove.