Entra

View Full Version : Qualità desktop remoto


paintbox
30-01-2010, 15:50
Ciao a tutti, ho un portatile con installato win7 con scheda video Ati Hd 3650 e un fisso con xp pro e scheda video Ati x300.

Uso spesso la funzione desktop remoto per eseguire operazioni sul fisso, senza spostarmi dal portatile.

Detto ciò, il desktop remoto funziona bene, vedo il pc fisso a tutto schermo, il problema è che è come se la scheda video non fosse installata. Se provo a riprodurre un video (sempre da remoto), questo va a scatti, ed è anche presente lo stile "grezzo" di quando non si sono ancora installati i driver della scheda video.

A video, quando entro nel desktop remoto, di tanto in tanto mi compare questo messaggio:

http://img251.imageshack.us/img251/3787/avviso.jpg

ora mi chiedo, è normale che con il desktop remoto ciò accada? se sì mi metto l'anima in pace, altrimenti come potrei provare ad ottenere qualche risultato migliore? sembrerebbe quasi debba installare i driver? ma quali, quelli della scheda video del fisso sul portatile? o il contrario? in ogni caso dubito si possano installare driver di una scheda video dove tale scheda video non è presente...o almeno credo. qualche consiglio?

Alatar
03-02-2010, 22:05
ciao, dovresti controllare nel registro eventi se è presente un errore sulla libreria rdpdd.dll, in tal caso l'errore che ricevi è causato dall'impossibilità di caricare tale libreria, cuore del driver video remoto.
In questo caso per risolvere il problema potrebbe essere sufficiente aumentare il valore dword "SessionImageSize" presente nella chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management, a 20 (in esadecimale, corrispondente a 32 Mb).

In alternativa puoi anche installare i più vecchi driver catalyst 8.12 (o 8.11) o ancora disinstallare la tua attuale versione di catalyst e reinstallare la più recente, installando però SOLO i driver, evitando il pannello di controllo ati.

Altra soluzione ancora, migliore per alcuni versi, vedi problemi di directx con il desktop remoto integrato su windows, è utilizzare un altro programma come ultravnc

ps: approfitto di questo post, che avrà però probabilmente poca visibilità, per salutare tutti gli utenti di questo forum che visito da tempo senza però postare praticamente mai nulla (essenzialmente per pigrizia :P) ma ora mi dispiaceva non aiutarti dato che non avevi ricevuto ancora nessun consiglio