PDA

View Full Version : Intel o AMD?


Napster32
30-01-2010, 12:58
Salve a tutti,
è da tempo che sto pianificando il mio pc nuovo e sto raccogliendo più informazioni possibili, ma a quanto pare non sono abbastanza...
La questione come da titolo è l'indecisione tra Intel e AMD...
Sto cercando di fare un pc per stare al passo con la tecnologia e il net-gaming... All'inizio son partito con la decisione di Intel i7 950, dopo aver osservato i vari test, mi sembra un'ottimo processore anche se molto costoso... Però molti mi hanno detto: “prendi un processore che non sfrutterai mai”. Sinceramente non mi va a genio comprare un processore che stia li a girarsi i pollici, quindi mi hanno proposto un Intel i7 920 che costa metà del 950. Altri invece mi hanno consigliato AMD che costa meno. Io sinceramente vi racconto il mio episodio, cioè ora ho un Intel Core 2 Quad 6600 mentre prima avevo un AMD Athlon 3000+ e mi sembrava che l’Athlon andasse meglio. Ora vorrei chiedervi a voi: io vorrei un buon processore che stia la passo con la tecnologia (che se voglio cambiare CPU, non devo cambiare tutto) che non costi troppo e che lo sfrutto abbastanza ma che non sia tirato per il collo insomma… A voi i consigli… Grazie

MarcoAK47
30-01-2010, 13:06
Salve a tutti,
è da tempo che sto pianificando il mio pc nuovo e sto raccogliendo più informazioni possibili, ma a quanto pare non sono abbastanza...
La questione come da titolo è l'indecisione tra Intel e AMD...
Sto cercando di fare un pc per stare al passo con la tecnologia e il net-gaming... All'inizio son partito con la decisione di Intel i7 950, dopo aver osservato i vari test, mi sembra un'ottimo processore anche se molto costoso... Però molti mi hanno detto: “prendi un processore che non sfrutterai mai”. Sinceramente non mi va a genio comprare un processore che stia li a girarsi i pollici, quindi mi hanno proposto un Intel i7 920 che costa metà del 950. Altri invece mi hanno consigliato AMD che costa meno. Io sinceramente vi racconto il mio episodio, cioè ora ho un Intel Core 2 Quad 6600 mentre prima avevo un AMD Athlon 3000+ e mi sembrava che l’Athlon andasse meglio. Ora vorrei chiedervi a voi: io vorrei un buon processore che stia la passo con la tecnologia (che se voglio cambiare CPU, non devo cambiare tutto) che non costi troppo e che lo sfrutto abbastanza ma che non sia tirato per il collo insomma… A voi i consigli… Grazie

Dipende da quanto vuoi spendere, ma come rapporto prezzo/prestazioni io prenderei una piattaforma AMD

Napster32
30-01-2010, 13:12
per quanto riguarda il prezzo, considera come picco massimo il costo del Intel i7 950... sto guardando il Phenom II X4 Black Edition, è il Top gamma AMD?

MarcoAK47
30-01-2010, 13:14
per quanto riguarda il prezzo, considera come picco massimo il costo del Intel i7 950... sto guardando il Phenom II X4 Black Edition, è il Top gamma AMD?

Sì il top gamma AMD è il Phenom II X4 965 step C3, comunque intendevo dire quanto vuoi spendere in totale per il computer completo

TheDarkAngel
30-01-2010, 13:24
L'unico campo dove gli i7 proprio non rendono sono i giochi, io ti consiglio vivamente di risparmiare e prendere Amd

Jean240
30-01-2010, 13:26
L'unico campo dove gli i7 proprio non rendono sono i giochi, io ti consiglio vivamente di risparmiare e prendere Amd

Quoto!! gli i7 rendono molto in campo professionale!!

Napster32
30-01-2010, 13:27
Guarda, il pc che ho pianificato costerebbe sui 1000/1500€ massimo di cui la configurazione risulta:
- Intel CORE i7 LGA1366 950 3.06Ghz BOX
- Asus Rampage II GENE
- Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C7D
- Asus Ati Radeon HD 5870 1 Gb ddr5
- Cooler Master Real Power M620
- Cooler Master Hyper N520 (dissipatore per i7)
però passando ad AMD mi cambia la scheda madre e non sò quale Chipset sia il migliore, vorrei rimanere sempre su Asus... Però vorre che avesse anche certe caratteristiche come supporto RAID, supporto DDR3 Triple channel magari da 1600Mhz, 4 o + slot di RAM disponibili e logigamente SKT AM3, e che sia paragonabile alla ASUS indicata sopra... per il dissipatore non credo di aver problemi di trovarne un'altro ^^

Napster32
30-01-2010, 13:30
L'unico campo dove gli i7 proprio non rendono sono i giochi, io ti consiglio vivamente di risparmiare e prendere Amd
Però devo dire che dai test (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html) gli i7 sono abbastanza superiori...

MarcoAK47
30-01-2010, 13:32
Ti consiglio:
Processore: Phenom II X4 965 step C3(125 W)
Scheda madre: Gigabyte GA-790FXTA-UD5 (che supporta gia sata 3 e usb3)

I soldi che risparmi rispetto a un sistema intel core i7 li "investi" per la scheda video

Napster32
30-01-2010, 13:35
Ti consiglio:
Processore: Phenom II X4 965 step C3(125 W)
Scheda madre: Gigabyte GA-790FXTA-UD5 (che supporta gia sata 3 e usb3)

I soldi che risparmi rispetto a un sistema intel core i7 li "investi" per la scheda video

Alcune persone mi hanno detto:
AMD --> ATI
Intel --> Nvidia
avvendo AMD più della Ati Radeon HD5970 non credo ci sia di meglio... Correggetemi se sbaglio...

TheDarkAngel
30-01-2010, 13:36
Però devo dire che dai test (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html) gli i7 sono abbastanza superiori...

a me sembrano molto risicati come vantaggi e lo dico da possessore di un i7 860 :D

MarcoAK47
30-01-2010, 13:40
Alcune persone mi hanno detto:
AMD --> ATI
Intel --> Nvidia
avvendo AMD più della Ati Radeon HD5970 non credo ci sia di meglio... Correggetemi se sbaglio...


Sì ti conviene fare un sistema AMD e i soldi risparmiati rispetto a quello Intel li usi per prenderti una HD5970 al posto della HD5870, per i giochi è la scelta migliore

Napster32
30-01-2010, 13:43
Ok però la questione ora è la scheda madre, anche se so che questo non è la sezione esatta, vi chiedo: qual'è il miglior chipset tra questi (http://www.asus.it/ProductGroup2.aspx?PG_ID=mKyCKlQ4oSEtSu5m), escludendo Nvidia?

MarcoAK47
30-01-2010, 13:46
Ok però la questione ora è la scheda madre, anche se so che questo non è la sezione esatta, vi chiedo: qual'è il miglior chipset tra questi (http://www.asus.it/ProductGroup2.aspx?PG_ID=mKyCKlQ4oSEtSu5m), escludendo Nvidia?

Tra i chipset per piattaforma AM3 il migliore è il 790FX (quello della Crosshair III Formula)

Napster32
30-01-2010, 13:51
Tra i chipset per piattaforma AM3 il migliore è il 790FX (quello della Crosshair III Formula)

Ottima scheda ma non supporta il Triple Channel?

-DNT-
30-01-2010, 13:55
Sì ti conviene fare un sistema AMD e i soldi risparmiati rispetto a quello Intel li usi per prenderti una HD5970 al posto della HD5870, per i giochi è la scelta migliore

Sei cpu limited.... :D
io invece consiglio un i5 750 x giocare :)

dark.halo
30-01-2010, 14:00
Sei cpu limited.... :D
io invece consiglio un i5 750 x giocare :)

Ma anche no XD

Napster32
30-01-2010, 14:00
Sei cpu limited.... :D
io invece consiglio un i5 750 x giocare :)
Però lo sviluppo credo che sarà sul skt 1366... se voglio cambiare cpu dovrò cambiare anche la scheda madre, invece ho sentito che AMD continuerà su AM3, se le voci sono vere allora conviene AMD...

Amsirak
30-01-2010, 14:01
Ottima scheda ma non supporta il Triple Channel?
no, il triple channel è disponibile solo su socket 1366

MarcoAK47
30-01-2010, 14:04
Ottima scheda ma non supporta il Triple Channel?

Nessuna scheda madre con chipset AM3 supporta il triple channel, ma comunque con il triple channel non si guadagnano prestazioni

Io Farei:
Processore :AMD PhenomII X4 965 step C3
Scheda madre: Gigabyte GA-790FXTA-UD5
Ram: Corsair Dominator CMD4GX3M2A1600C8
Scheda video: Asus HD5970
Alimentatore : Corsair CMPSU-850HXEU 850 W
Dissipatore: Artic Freezer Xtreme

Napster32
30-01-2010, 14:07
Processore :AMD PhenomII X4 965 step C3

Scusate l'ignoranza, ma il processore "Step C3" sarebbe:
AMD - Processore Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition 45 Nm socket AM3???

dark.halo
30-01-2010, 14:09
Però lo sviluppo credo che sarà sul skt 1366... se voglio cambiare cpu dovrò cambiare anche la scheda madre, invece ho sentito che AMD continuerà su AM3, se le voci sono vere allora conviene AMD...

Penso/spero sia così. Oggi acquisti un Phenom II,o come ho fatto io un Athlon II e domani ti prendi un bulldozer senza cambiare scheda madre :D

-DNT-
30-01-2010, 14:10
Penso/spero sia così. Oggi acquisti un Phenom II,o come ho fatto io un Athlon II e domani ti prendi un bulldozer senza cambiare scheda madre :D

non è detto che i bulldozer vadano sulle mobo di ora :rolleyes:
cmq lo step c3 è quello che costa di più e ha tdp di 125w

MarcoAK47
30-01-2010, 14:11
Scusate l'ignoranza, ma il processore "Step C3" sarebbe:
AMD - Processore Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition 45 Nm socket AM3???


Allora ci sono 2 Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition:
Il più "vecchio" Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition 140W TDP
Il piu "nuovo" Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition step c3 che ha 125W TDP
inoltre ha varie migliorie con il supporto della Ram e il risparmio energetico

Napster32
30-01-2010, 14:13
cmq lo step c3 è quello che costa di più e ha tdp di 125w
Quindi questo:
AMD - Processore Phenom II X4 965 3,4 Ghz socket AM3 125 Watt (http://www.eprice.it/Microprocessori-AMD/s-2363345)?
Scusate la domanda ma la ASUS Crosshair III Formula cosa ha che non va?

-DNT-
30-01-2010, 14:14
Quindi questo:
AMD - Processore Phenom II X4 965 3,4 Ghz socket AM3 125 Watt?
Scusate la domanda ma la ASUS Crosshair III Formula cosa ha che non va?

si esatto è quello

MarcoAK47
30-01-2010, 14:18
Quindi questo:
AMD - Processore Phenom II X4 965 3,4 Ghz socket AM3 125 Watt (http://www.eprice.it/Microprocessori-AMD/s-2363345)?
Scusate la domanda ma la ASUS Crosshair III Formula cosa ha che non va?

la ASUS Crosshair III Formula è un'ottima scheda madre, ti consiglio però la gigabyte GA-790FXTA-UD5 perchè ha il supporto a sata 3 e usb 3, non per altro

dark.halo
30-01-2010, 14:23
non è detto che i bulldozer vadano sulle mobo di ora :rolleyes:
cmq lo step c3 è quello che costa di più e ha tdp di 125w

Infatti l'ho pensato dipenderà molto dai produttori di schede (qualcuno ha detto asus ???)di rilasciare bios aggiornati,per quanto riguarda AMD ha sempre cercato di mantenere la massima compatibilità fra i socket (phenom->am2+,am3)

@Napster32

Se non hai un bisogno urgente di aggiornare il sistema,io prenderei in considerazione anche i futuri Phenom II X6 o Phenom II x4 960t (che secondo me offriranno un qualcosa in più rispetto agli attuali deneb sia sui consumi che sulle prestazioni) e quindi ovviamente i futuri chipset 8xx

Napster32
30-01-2010, 14:26
Ram: Corsair Dominator CMD4GX3M2A1600C8

Parecchia latenza devo dire... 8-8-8-24, non c'è 7-7-7-24 o 7-7-7-20?

Napster32
30-01-2010, 14:28
@Napster32
Se non hai un bisogno urgente di aggiornare il sistema,io prenderei in considerazione anche i futuri Phenom II X6 o Phenom II x4 960t (che secondo me offriranno un qualcosa in più rispetto agli attuali deneb sia sui consumi che sulle prestazioni) e quindi ovviamente i futuri chipset 8xx
Compatibili con AM3? Il pc vorrei farlo a Febbraio perchè quello da cui vi sto scrivendo adesso praticamente è già venduto...

dark.halo
30-01-2010, 14:35
Compatibili con AM3? Il pc vorrei farlo a Febbraio perchè quello da cui vi sto scrivendo adesso praticamente è già venduto...

Certamente ho aggiornato il bios una settimana fa e vi era anche il supporto a thuban (Phenom II X6).Per quando è prevista la loro uscita ci sono solo indiscrezioni,si parla di fine febbraio inizio marzo in coincidenza del lancio dell esacore intel. Correggetemi se sbaglio :)

grng
30-01-2010, 14:43
AMD plans to launch three six-core desktop processors (Thuban) under its new Phenom II X6 1000T series in May 2010, while Intel plans to launch its six-core desktop processors (Gulftown) beginning at the end of March, according to sources from motherboard makers.

Three processors from AMD, the Phenom II X6 1075T, 1055T and 1035T, will each adopt a 45nm process. AMD will also launch the quad-core Phenom II X4 960T alongside the six-core models, the sources noted.

AMD will launch compatible 890FX (RD890) and 890GX(RS880D) chipsets that pair with its SB850 southbridge, a month prior to introducing the CPUs, the sources added.

Intel's six-core desktop offering will kick off with the Core i7-980X, which is expected to be priced more than US$1,000, the sources said.

Both AMD and Intel declined the opportunity to respond to this report saying they do not comment on unannounced products.




Fai te...dipende se il pc lo vuoi cambiare subito oppure tra 3-4 mesi.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che parli di netgaming quando solitamente online si gioca con dettagli bassi, quindi una gpu da 400-500euro è sprecata.

jrambo92
30-01-2010, 15:05
Sei cpu limited.... :D
:rotfl:

io invece consiglio un i5 750 x giocare :)
valida alternativa.

jrambo92
30-01-2010, 15:07
Parecchia latenza devo dire... 8-8-8-24, non c'è 7-7-7-24 o 7-7-7-20?

Non cambia assolutamente niente ;)

-DNT-
30-01-2010, 15:44
Non cambia assolutamente niente ;)

guarda che 7-7-7-20 è meglio...

jrambo92
30-01-2010, 15:46
guarda che 7-7-7-20 è meglio...

Dovrebbe essere così... come tante altre cose...

MarcoAK47
30-01-2010, 15:54
Dovrebbe essere così... come tante altre cose...

Quoto, da cl9 a cl7 nell'utilizzo pratico nemmeno ti accorgi della differenza, mentre sul portafogli sì :D

dark.halo
30-01-2010, 17:23
Quoto, da cl9 a cl7 nell'utilizzo pratico nemmeno ti accorgi della differenza, mentre sul portafogli sì :D

Quoto in pieno

-DNT-
30-01-2010, 17:26
beh parlate voi che avete le cl9 :D
lui ha un sistema high-end e a quanto ho capito farà oc quindi perchè prendere ram di basso livello?

jrambo92
30-01-2010, 17:28
beh parlate voi che avete le cl9 :D
lui ha un sistema high-end e a quanto ho capito farà oc quindi perchè prendere ram di basso livello?

Perchè il Phenom ha il moltiplicatore sbloccato :Prrr:

-DNT-
30-01-2010, 17:28
ah evvero :sofico:

TheDarkAngel
30-01-2010, 17:29
beh parlate voi che avete le cl9 :D
lui ha un sistema high-end e a quanto ho capito farà oc quindi perchè prendere ram di basso livello?

perchè tra cl7 e cl9 non c'è nemmeno la differenza di un 3% benchmark alla mano? direi proprio che è l'ultimo componente su cui investire

Jean240
30-01-2010, 17:33
Perchè il Phenom ha il moltiplicatore sbloccato :Prrr:

Infatti!! per informazione chi ha le cpu black edition ha la vita semplificata per l'oc..non deve smanettare con bus e via discorrendo!! Per le ram o cl9 o cl7 diciamo che su ddr3 è quasi identico (nell'utilizzo di tutti i giorni la differenza non ce)..la differenza ora come ora sta nei soldi che devi uscire per prendere buone ddr3 :D

OverClocK79®
30-01-2010, 17:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063