PDA

View Full Version : il Governo del fare: 8 euro di aumento...


Fabiaccio
30-01-2010, 11:39
...dell'abbonamento mensile del treno :rolleyes:

DvL^Nemo
30-01-2010, 12:02
...dell'abbonamento mensile del treno :rolleyes:

Regione ?

aeterna
30-01-2010, 12:05
trenitalia non è un'azienda privata?

:confused:

Mantis86
30-01-2010, 12:19
Trenitalia è una S.P.A., quindi prenditela con i suoi amministratori delegati.

Quanta falsa demagogia in questo thread...

Fabiaccio
30-01-2010, 12:23
Regione ?

liguria

trenitalia non è un'azienda privata?

:confused:

non ho trovato nulla di sicuro a riguardo :fagiano:
Forse in parte.

Fabiaccio
30-01-2010, 12:24
Trenitalia è una S.P.A., quindi prenditela con i suoi amministratori delegati.

Quanta falsa demagogia in questo thread...

indicami con precisione dove c'è scritto che è privatizzata e nel caso segnala per la chiusura.

Falsa demagogia... :doh:

dibe
30-01-2010, 12:25
Trenitalia è una SPA il cui azionista di maggioranza é Ferrovie dello Stato, a sua volta controllata dal Ministero dell'Economia..:asd:

aeterna
30-01-2010, 12:27
non ho trovato nulla di sicuro a riguardo :fagiano:
Forse in parte.

da wikipedia:
"Entro la fine del 2009 è prevista la creazione di due società distinte controllate da Trenitalia: una società che ha come oggetto sociale l'esercizio del servizio ferroviario universale (tratte regionali/interregionali/a lunga percorrenza), sovvenzionato da Stato/Regioni, che altrimenti con i ricavi non riuscirebbe a ripagare l'investimento iniziale di Trenitalia. In questo modo saranno proprio gli Enti Locali a decidere quali tratte mantenere. L'altra società sarebbe dedicata invece all'esercizio ferroviario delle linee ad altà velocità che con i ricavi riesce a ripagarsi da solo senza bisogno di finanziamenti statali. Tale società in futuro potrebbe essere partecipata da altri soggetti, comunque sempre in qualità di soci di minoranza"



se non ricordo male anche le sanzioni sono regolate in ambito regionale, ma a chi imputare l'aumento del prezzo proprio non ho idea, ma di sicuro non allo stato centrale

Crazy rider89
30-01-2010, 12:27
Trenitalia è una SPA il cui azionista di maggioranza é Ferrovie dello Stato, a sua volta controllata dal Ministero dell'Economia..:asd:

anche perchè le ferrovie, l'alta velocità, ecc...le costruiscono con soldi privati vero? :asd:

DvL^Nemo
30-01-2010, 12:27
E' una SPA a partecipazione statale ( credo maggioritaria ) con il monopolio, detto questo e' ovvio che essendo gli unici a fornire un servizio possono fare il bello e il cattivo tempo e negli ultimi anni la situazione e' parecchio peggiorata.. E tra l'altro ogni anno lo stato versa miliardi di euro a Trenitalia ( oltre a quello che versano le regioni )

dibe
30-01-2010, 12:28
edit.

indelebile
30-01-2010, 12:35
il leghista Roberto Castelli, che ha affermato: “Finché non arrivano i treni nuovi non ci sarà nessun aumento perché la domanda è al 250% e quelli attuali sono sporchi e non puntuali”. (http://salpetti.wordpress.com/2009/06/12/aumento-dei-biglietti-dei-treni-ferrovie-vs-governo-nel-mezzo-sempre-i-viaggiatori/)


Azione di Governo
Garante per la sorveglianza dei prezzi, in Italia la prima esperienza della zona euro
Mister Prezzi vigila e dà pareri anche sulle tariffe, stabilite totalmente o solo in parte dagli organi pubblici (luce, gas, telefonia, pedaggi autostradali, prezzi dei biglietti dei treni, tariffe di trasporto pubblico). (http://www.governoinforma.it/azione-di-governo/i-temi-dellazione-di-governo/mister-prezzi/presentazione-mister-prezzi/il-garante-per-la-sorveglianza-dei-prezzi-.aspx)

:winner:

Mantis86
30-01-2010, 12:36
indicami con precisione dove c'è scritto che è privatizzata e nel caso segnala per la chiusura.

Falsa demagogia... :doh:

Trenitalia è un'azienda privata che gestisce in concessione la rete ferroviaria. Quindi è inesatto dire che dipende dal ministero. Non centra assolutamente niente il governo con il prezzo dei biglietti regionali. Semmai prenditela con la tua regione che stipula ad inizio stagione prezzi/offerte/orari/mezzi per farti viaggiare.

PS: non devo mica segnalare per la chiusura, non violi mica il regolamento...

dibe
30-01-2010, 12:37
da wikipedia:
"Entro la fine del 2009 è prevista la creazione di due società distinte controllate da Trenitalia: una società che ha come oggetto sociale l'esercizio del servizio ferroviario universale (tratte regionali/interregionali/a lunga percorrenza), sovvenzionato da Stato/Regioni, che altrimenti con i ricavi non riuscirebbe a ripagare l'investimento iniziale di Trenitalia. In questo modo saranno proprio gli Enti Locali a decidere quali tratte mantenere. L'altra società sarebbe dedicata invece all'esercizio ferroviario delle linee ad altà velocità che con i ricavi riesce a ripagarsi da solo senza bisogno di finanziamenti statali. Tale società in futuro potrebbe essere partecipata da altri soggetti, comunque sempre in qualità di soci di minoranza"



se non ricordo male anche le sanzioni sono regolate in ambito regionale, ma a chi imputare l'aumento del prezzo proprio non ho idea, ma di sicuro non allo stato centrale

Trenitalia è organizzata per quanto riguarda il trasporto passeggeri in questo modo:

-Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale;
-Divisione Passeggeri Regionale;

la divisione passeggeri regionale si occupa del trasporto pubblico locale, stringendo contratti con le regioni.

Si può quindi dire che se aumentano i prezzi del biglietto (e degli abbonamenti) locali è perchè tali contratti glielo permettono, quindi la responsabilità diretta è delle regioni.

dibe
30-01-2010, 12:38
Trenitalia è un'azienda privata che gestisce in concessione la rete ferroviaria. Quindi è inesatto dire che dipende dal ministero. Non centra assolutamente niente il governo con il prezzo dei biglietti regionali. Semmai prenditela con la tua regione che stipula ad inizio stagione prezzi/offerte/orari/mezzi per farti viaggiare.

PS: non devo mica segnalare per la chiusura, non violi mica il regolamento...

è privata sulla carta. di fatto il 100% di trenitalia è in possesso di Ferrovie dello Stato SPA, che è controllata dal ministero.

DvL^Nemo
30-01-2010, 12:41
anche perchè le ferrovie, l'alta velocità, ecc...le costruiscono con soldi privati vero? :asd:

Si, in effetti i privati sono contentissimi di aver pagato l'alta velocita' il quadruplo rispetto agli altri paesi europei :asd:

Mantis86
30-01-2010, 12:55
è privata sulla carta. di fatto il 100% di trenitalia è in possesso di Ferrovie dello Stato SPA, che è controllata dal ministero.

Che sia controllata o no dal ministero dal 2002 i contratti per gli abbonamenti si basano solo più tra le regioni e trenitalia ed il ministero non centra niente. Ecco perchè è solo demagogia

MadJackal
30-01-2010, 12:57
è privata sulla carta. di fatto il 100% di trenitalia è in possesso di Ferrovie dello Stato SPA, che è controllata dal ministero.

Bingo.
Privata Trenitalia... :rotfl:

MadJackal
30-01-2010, 12:59
Che sia controllata o no dal ministero dal 2002 i contratti per gli abbonamenti si basano solo più tra le regioni e trenitalia ed il ministero non centra niente. Ecco perchè è solo demagogia

Il ministero E' trenitalia.
Vuoi dire che il ministro non può dire "ragazzi piano con i prezzi" al CdA che toh vah è formato da gente piazzata lì dallo stesso ministero?

Poi bisognerebbe vedere i contratti trenitalia-regioni...

cocis
30-01-2010, 13:02
il leghista Roberto Castelli, che ha affermato: “Finché non arrivano i treni nuovi non ci sarà nessun aumento perché la domanda è al 250% e quelli attuali sono sporchi e non puntuali”. (http://salpetti.wordpress.com/2009/06/12/aumento-dei-biglietti-dei-treni-ferrovie-vs-governo-nel-mezzo-sempre-i-viaggiatori/)


Azione di Governo
Garante per la sorveglianza dei prezzi, in Italia la prima esperienza della zona euro
Mister Prezzi vigila e dà pareri anche sulle tariffe, stabilite totalmente o solo in parte dagli organi pubblici (luce, gas, telefonia, pedaggi autostradali, prezzi dei biglietti dei treni, tariffe di trasporto pubblico). (http://www.governoinforma.it/azione-di-governo/i-temi-dellazione-di-governo/mister-prezzi/presentazione-mister-prezzi/il-garante-per-la-sorveglianza-dei-prezzi-.aspx)

:winner:



non mettermo mani nelle tasche degli italiani . :fagiano:

dibe
30-01-2010, 13:04
Che sia controllata o no dal ministero dal 2002 i contratti per gli abbonamenti si basano solo più tra le regioni e trenitalia ed il ministero non centra niente. Ecco perchè è solo demagogia

L'ho scritto sopra, divisione passeggeri regionale stringe contratti con le regioni.

Quindi non credo possa essere colpa del ministero (a meno di non ipotizzare giri strani) se aumentano i prezzi dei biglietti locali.
Prendetevela con gli assessori della vostra regione.

di sicuro dire che è privata è errato.

Mantis86
30-01-2010, 13:25
L'ho scritto sopra, divisione passeggeri regionale stringe contratti con le regioni.

Quindi non credo possa essere colpa del ministero (a meno di non ipotizzare giri strani) se aumentano i prezzi dei biglietti locali.
Prendetevela con gli assessori della vostra regione.

di sicuro dire che è privata è errato.

Mi trovo daccordo con le te sulle regioni, però forse non sul fatto del privato/pubblico. Magari la vediamo solo in modo diverso, però ti dico che è l'Europa che con le sue direttiva ha imposto all'italia di non essere più monopolista sui trasporti. Trenitalia è stata fondata come società privata controllata dal ministero ed è attualmente sotto la holding di Ferrovie dello Stato SPA. Altrimenti sarebbe stato meglio rimanere come prima non credi? In effetti il ministero delle finanze fa dei contratti con trenitalia, ma non può certo ordinare direttamente come un proprietario fa con la sua azienda.

ServiceXone
30-01-2010, 13:31
...dell'abbonamento mensile del treno :rolleyes:
e le autostrade no ? :cry:
l'anno scorso pagavo 3.80 ora 4.00 :O

Lorekon
30-01-2010, 13:44
il leghista Roberto Castelli, che ha affermato: “Finché non arrivano i treni nuovi non ci sarà nessun aumento perché la domanda è al 250% e quelli attuali sono sporchi e non puntuali”. (http://salpetti.wordpress.com/2009/06/12/aumento-dei-biglietti-dei-treni-ferrovie-vs-governo-nel-mezzo-sempre-i-viaggiatori/)


Azione di Governo
Garante per la sorveglianza dei prezzi, in Italia la prima esperienza della zona euro
Mister Prezzi vigila e dà pareri anche sulle tariffe, stabilite totalmente o solo in parte dagli organi pubblici (luce, gas, telefonia, pedaggi autostradali, prezzi dei biglietti dei treni, tariffe di trasporto pubblico). (http://www.governoinforma.it/azione-di-governo/i-temi-dellazione-di-governo/mister-prezzi/presentazione-mister-prezzi/il-garante-per-la-sorveglianza-dei-prezzi-.aspx)

:winner:

castelli ha poco rompere i marroni.
l'esercizio ferroviario con questi prezzi dei biglietti è in perdita (specie le tratte dei pendolari).
o li governo (o le regioni) cacciano la grana per coprire i costi, o si aumentano i biglietti.
o si diminuiscono i servizi (meno corse)

essendo castelli nella maggioranza, anzichè cavalcare l'indignazione degliutenti potrebbe fare in modo da sganciare la grana.

forse però per lui vengono 'prima le multe per le quote latte degli allevatori.

e allora non rompa.

dibe
30-01-2010, 14:22
e le autostrade no ? :cry:
l'anno scorso pagavo 3.80 ora 4.00 :O

in pochi anni (5 al massimo) la tratta che faccio io più di frequente è passata dai 6 euro e pochi cent fino a quasi 8 euro, mentre la qualità è sempre la stessa, con però più traffico. :muro:

aeterna
30-01-2010, 15:53
di sicuro dire che è privata è errato.

se è per questo non è nemmeno pubblica.
probabilmente è la solita storia:
privatizzano i guadagni e pubblicizzano le perdite

MadJackal
30-01-2010, 16:46
se è per questo non è nemmeno pubblica.
probabilmente è la solita storia:
privatizzano i guadagni e pubblicizzano le perdite

Sì, è sostanzialmente pubblica.
Il CdA è nominato dal ministero, non è composto da privati cittadini.

Poi vabbè, sul privatizzare i guadagni e pubblicizzare le perdite... :asd:

cocis
31-01-2010, 10:27
e le autostrade no ? :cry:
l'anno scorso pagavo 3.80 ora 4.00 :O

benetton ringraziano. .da me .. :O