View Full Version : Canon 40D...ultimo pezzo....chiedo consiglio!
Luchino.EX
30-01-2010, 10:59
Ciao a tutti, sono sempre alla ricerca della mia prima reflex e proprio oggi mi e' capita un'occasione..
Presso una catena commerciale e grazie ad uno sconto che ho con mastercard, ho trovato la 40D + 18-200 sigma a 719 euro.
Secondo voi ne vale la pena?
E' l'ultima e me la tengono prenotata fino a stasera...
hornet75
30-01-2010, 11:23
Prendila subito, cosa aspetti?
Luchino.EX
30-01-2010, 11:32
Prendila subito, cosa aspetti?
Ma l'ottica? Poi ho visto che usa le vecchie compact flash...
Paragonata hai nuovi modelli cosa avrebbe in meno?
Mi viene in mente la D90...
hornet75
30-01-2010, 11:47
Ma l'ottica? Poi ho visto che usa le vecchie compact flash...
Paragonata hai nuovi modelli cosa avrebbe in meno?
Mi viene in mente la D90...
Qui c'è poco da paragonare, il prezzo è ottimo solo l'ottica sta oltre 400 euro. La D90 ha altre peculiarità ma se non trovi offerte analoghe non c'è proprio nessun paragone da fare. A quel prezzo ci compri a stento il solo corpo della D90.
Luchino.EX
30-01-2010, 11:54
Qui c'è poco da paragonare, il prezzo è ottimo solo l'ottica sta oltre 400 euro. La D90 ha altre peculiarità ma se non trovi offerte analoghe non c'è proprio nessun paragone da fare. A quel prezzo ci compri a stento il solo corpo della D90.
Quindi l'ottica non è scarsa? Posso cominciare a fare qualche scatto "serio"?
strikeagle83
30-01-2010, 11:59
io la prenderei subito. male che vada se non ti piace l'ottica te la rivendi, ma hai in ogni caso il necessario x iniziare a prezzo onestissimo
davidTrt83
30-01-2010, 12:05
Qui c'è poco da paragonare, il prezzo è ottimo solo l'ottica sta oltre 400 euro. La D90 ha altre peculiarità ma se non trovi offerte analoghe non c'è proprio nessun paragone da fare. A quel prezzo ci compri a stento il solo corpo della D90.
Se non è la versione stabilizzata stà sui 200€.
hornet75
30-01-2010, 12:06
Quindi l'ottica non è scarsa? Posso cominciare a fare qualche scatto "serio"?
Non la conosco, ma imho è un obbiettivo perfetto per un neofita praticamente puoi farci di tutto. Quando avrai imparato qual'è il tuo stile avrai tempo di collezionare ottiche migliori da sostituire o affiancare a questa.
Ora va e acquista prima che qualcuno se la porti via.
Luchino.EX
30-01-2010, 12:12
Ultima domanda....non è un limite avere ancora le compact flash?
davidTrt83
30-01-2010, 12:29
Ultima domanda....non è un limite avere ancora le compact flash?
Le compact flash non sono vecchie, sono le memorie che si usano sulle fotocamere di fascia alta poichè sono 2-3 volte più veloci.
hornet75
30-01-2010, 12:33
Ultima domanda....non è un limite avere ancora le compact flash?
Tutte le reflex professionali costose usano le Compact Flash perchè dovrebbero rappresentare un limite?
Luchino.EX
30-01-2010, 13:19
Comunque il 18-200 non e' quello stabilizzato!
Fides Brasier
30-01-2010, 13:50
ma fosse anche l'obiettivo da 200 euro, vorrebbe dire prendere la 40d a 500 euro, che e' davvero un prezzaccio per quella macchina.
la lente e' versatile e ottima per iniziare, per il resto non posso che condividere l'opinione espressa da hornet :)
Luchino.EX
30-01-2010, 14:01
Che compact mi consigliate? Mi hanno proposto le extreme della sandisk a 27 euro 4gb
Luchino.EX
30-01-2010, 14:32
Ragazzi non mandatemi al diavolo ma preso dall'euoforia non faccio i conti bene...
Spendo 750 euro per il kit 40d e compact flash quando con 50 euro in più prendo la d90 con 18-55vr...
Dico male?
davidTrt83
30-01-2010, 14:59
Ragazzi non mandatemi al diavolo ma preso dall'euoforia non faccio i conti bene...
Spendo 750 euro per il kit 40d e compact flash quando con 50 euro in più prendo la d90 con 18-55vr...
Dico male?
Ma e te che macchina piace di più, la d90 o la 40d? Prendi quella che ti piace di più!
Comunque in caso decidessi per la d90 è quasi categorico prendere il kit con il 18-105, vista anche l'esigua diffrenza di prezzo e staresti a posto per un po'.
Invece il 18-200 sigma è parecchio scadente e ti troveresti a rivenderlo a breve, ci faresti sui 150€. Anzi io lo rivenderei immediatamente e reinvestirei i soldi in altro, tipo un buon tamron 17-50 o tuttofare decenti tipo il sigma 18-125 OS o il canon 18-200 IS.
Luchino.EX
30-01-2010, 15:05
Ma e te che macchina piace di più, la d90 o la 40d? Prendi quella che ti piace di più!
Comunque in caso decidessi per la d90 è quasi categorico prendere il kit con il 18-105, vista anche l'esigua diffrenza di prezzo e staresti a posto per un po'.
Invece il 18-200 sigma è parecchio scadente e ti troveresti a rivenderlo a breve, ci faresti sui 150€. Anzi io lo rivenderei immediatamente e reinvestirei i soldi in altro, tipo un buon tamron 17-50 o tuttofare decenti tipo il sigma 18-125 OS o il canon 18-200 IS.
E' proprio quello che penso io...a me piacciono entrambe ma allo stesso prezzo preferisco il nuovo della D90 piuttosto che. Una 40d ormai fuori produzione.
Anche riuscendo a rivendere il 18-200 sempre altri soldi devo aggiungere...
davidTrt83
30-01-2010, 15:19
E' proprio quello che penso io...a me piacciono entrambe ma allo stesso prezzo preferisco il nuovo della D90 piuttosto che. Una 40d ormai fuori produzione.
Anche riuscendo a rivendere il 18-200 sempre altri soldi devo aggiungere...
Se, per le tue esigenze, la 40d è meglio della d90 il fatto che sia fuori produzione o meno cambia qualcosa?
Comunque alla fine, tra 40d + obiettivo (riferito al discorso di sopra) finisci a spendere sempre quei 900€ della d90 +18-105.
Ma in base a cosa dici che ti piace più la d90?
Luchino.EX
30-01-2010, 15:29
Se, per le tue esigenze, la 40d è meglio della d90 il fatto che sia fuori produzione o meno cambia qualcosa?
Comunque alla fine, tra 40d + obiettivo (riferito al discorso di sopra) finisci a spendere sempre quei 900€ della d90 +18-105.
Ma in base a cosa dici che ti piace più la d90?
Beh video a parte io parto dal presupposto che spendendo gli stessi soldi preferisco un prodotto più recente!
Poi non ho le conoscenze tecniche cosi approfondite per poter analizzare al meglio le due fotocamere...
Per quello che chiedo consiglio a voi...
davidTrt83
30-01-2010, 15:39
Beh video a parte io parto dal presupposto che spendendo gli stessi soldi preferisco un prodotto più recente!
Poi non ho le conoscenze tecniche cosi approfondite per poter analizzare al meglio le due fotocamere...
Per quello che chiedo consiglio a voi...
Tecnicamente sono simili, quindi vai pure in un negozio, provale e prendi quella che ti piace di più. ;)
Luchino.EX
30-01-2010, 16:06
Tecnicamente sono simili, quindi vai pure in un negozio, provale e prendi quella che ti piace di più. ;)
Ripeto mi piacciono entrambe ma pensare di comprare la 40d e poi rivendere l'ottica per prenderne un'altra...no no!!
SuperMariano81
31-01-2010, 09:08
E' proprio quello che penso io...a me piacciono entrambe ma allo stesso prezzo preferisco il nuovo della D90 piuttosto che. Una 40d ormai fuori produzione.
Anche riuscendo a rivendere il 18-200 sempre altri soldi devo aggiungere...
mio cuggino ha preso una macchina fotografica fuori produzione e gli è venuto l'acne e la macchina, ovviamente, non faceva più le foto perchè è fuori produzione :rolleyes: :D :D :D
Ripeto mi piacciono entrambe ma pensare di comprare la 40d e poi rivendere l'ottica per prenderne un'altra...no no!!
Se per te è questo rappresenta un problema allora vadi di nikon d90, sono ottime macchine entrambe, la 40d fino ad ottobre era una delle aps-c più riuscite di casa canon (poi è uscita la 7d, chiedi all'utente aquistar se è una reflex buona o no :stordita: ).
La d90 è la degna erede dell'ottima d80.
PS: ora ti aumento i dubbi, sembra che per fine anno esca l'erede della d90 e quindi anche quella sarà..... fuori produzione!
http://www.fenomeno85.altervista.org/_altervista_ht/varie/58.gif
:ciapet: (si scherza è!)
Luchino.EX
31-01-2010, 10:20
Ma ci mancherebbe e anzi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato pero', guardando il portafoglio, visto la spesa non proprio cosi bassa, la D90 come inizio mi sembra più completa.
Mi riferisco all'ottica del kit (18-105). Certo a sensazione forse la 40d forde mi sembra più solida, mi da una sensazione leggermente diversa.
Ti giro la domanda.....se partissi adesso con la fotografia tu dove investiresti i tuoi soldi?
SuperMariano81
31-01-2010, 10:25
Ma ci mancherebbe e anzi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato pero', guardando il portafoglio, visto la spesa non proprio cosi bassa, la D90 come inizio mi sembra più completa.
Mi riferisco all'ottica del kit (18-105). Certo a sensazione forse la 40d forde mi sembra più solida, mi da una sensazione leggermente diversa.
Ti giro la domanda.....se partissi adesso con la fotografia tu dove investiresti i tuoi soldi?
Io?
Canon 5dII + sigma 12-24 + canon 24-70 f/2.8 + 70-200 f/2.8 is + 100-400
son circa 6000 euro di roba :stordita: :stordita: :stordita:
scherzi a parte che budget hai?
suppongo circa 800 euro, io cercherei una canon 30 o 40d usata (rispettivamente attorno 400 e 500 euro) e col resto ci metterei davanti un paio di ottiche per iniziare, tipo 18-55is e 50ino o simili....
se vuoi andare sul nuovo invece o canon 450d (se si trova) o la 500d :)
PS: parlo di canon perchè nikon la conosco poco
Luchino.EX
31-01-2010, 10:36
Io?
Canon 5dII + sigma 12-24 + canon 24-70 f/2.8 + 70-200 f/2.8 is + 100-400
son circa 6000 euro di roba :stordita: :stordita: :stordita:
scherzi a parte che budget hai?
suppongo circa 800 euro, io cercherei una canon 30 o 40d usata (rispettivamente attorno 400 e 500 euro) e col resto ci metterei davanti un paio di ottiche per iniziare, tipo 18-55is e 50ino o simili....
se vuoi andare sul nuovo invece o canon 450d (se si trova) o la 500d :)
PS: parlo di canon perchè nikon la conosco poco
Domanda stupida...se prendo la 40d nuova e rivendo l'ottica sigma prendendomi un 18-55is magari usato?
Poi col tempo investo in qualcosa di più' bello...che ne dici?
Alla fine il corpo mi costerebbe sempre sui 550 euro
SuperMariano81
31-01-2010, 10:44
Domanda stupida...se prendo la 40d nuova e rivendo l'ottica sigma prendendomi un 18-55is magari usato?
Poi col tempo investo in qualcosa di più' bello...che ne dici?
Alla fine il corpo mi costerebbe sempre sui 550 euro
te prendi tranquillamente la 40d ed usala col 18-200.
E' un ottica che a me non piace però, se la vendi domani o la vendi tra due mesi il suo prezzo non subirà troppe variazioni....
ci son due scuole di pensiero a riguardo, chi consiglia di iniziare con un tutto fare così da capire quali sono le focali che si usano di più (magari non vai mai oltre i 100mm o non scatti mai attorno ai 20mm) così poi da puntare su ottiche "specialistiche" attorno a quei mm.
Ma secondo me i tutto fare impigriscono l'uso delle reflex, i "tuttofarofili" arrivano, puntano i piedi, girano la ghiera, zooooomooone e scattano.
Senza nemmeno pensare che con un grandangolo potevano avere degli effetti diversi, migliori o peggiori dipende dalla scena.
In più raramente questi tuttofare sfornano scatti di qualità.
L'altra scuola di pensiero è di avere delle ottiche dedicate (un grandangolare, un normale, un tele ed un macro), il che è più dispendioso ma anche più appagante (sempre secondo me, sia chiaro).
Luchino.EX
31-01-2010, 10:55
te prendi tranquillamente la 40d ed usala col 18-200.
E' un ottica che a me non piace però, se la vendi domani o la vendi tra due mesi il suo prezzo non subirà troppe variazioni....
ci son due scuole di pensiero a riguardo, chi consiglia di iniziare con un tutto fare così da capire quali sono le focali che si usano di più (magari non vai mai oltre i 100mm o non scatti mai attorno ai 20mm) così poi da puntare su ottiche "specialistiche" attorno a quei mm.
Ma secondo me i tutto fare impigriscono l'uso delle reflex, i "tuttofarofili" arrivano, puntano i piedi, girano la ghiera, zooooomooone e scattano.
Senza nemmeno pensare che con un grandangolo potevano avere degli effetti diversi, migliori o peggiori dipende dalla scena.
In più raramente questi tuttofare sfornano scatti di qualità.
L'altra scuola di pensiero è di avere delle ottiche dedicate (un grandangolare, un normale, un tele ed un macro), il che è più dispendioso ma anche più appagante (sempre secondo me, sia chiaro).
Per come sono io e per come fotografafo sulla compatta lascerei perdere per ora la soluzione con troppo tele.
Mi piacerebbe un buon 18-55 luminoso e sarei quasi apposto.
Stavo valutando anche il 17-85is che si trova ormai a delle cifre decenti.
Un mio amico ha la 450d con 18-55is e fa delle foto stupende.
.........................Certo a sensazione forse la 40d forde mi sembra più solida, mi da una sensazione leggermente diversa.
Ti giro la domanda.....se partissi adesso con la fotografia tu dove investiresti i tuoi soldi?
Ciao ;)
Personalmente se dovessi ripartire da 0 , col budget di cui dispongo al momento , operando scelte meditate , mi ricomprerei senza esitazione la mia Canon 40D!!!!:D :D se volessi restare su APS-C......
Altrimenti se volessi passare a FF (partendo da 0) probabilmente passerei a Nikon e mi prenderei la D700!
La 40D per le mie esigenze è perfetta per ergonomia , qualità costruttiva , velocità raffica , numero pixel , piccolo ma utile flash integrato , qualità dei file ad alti ISO , ecc. ecc. ecc. Per me davvero uno spettacolo di corpo macchina e che si trova a prezzi davvero ridicoli vista la qualità di cosa si acquista.
Pensiero personalissimo per carità , ma se dovessi spendere tutti quei soldi per una 7D , al momento farei un altro piccolo sacrificio e mi prenderei un corpo FF :) , come rapporto qualità/prezzo resto convinto che su formato ridotto non ci sia al momento nulla di meglio della Canon 40D (oppure va benissimo anche la Nikon D90 , per carità , ma avendo io già diversi obiettivi Canon farei cosi..........) .
Bye :)
SuperMariano81
31-01-2010, 12:01
Per come sono io e per come fotografafo sulla compatta lascerei perdere per ora la soluzione con troppo tele.
Mi piacerebbe un buon 18-55 luminoso e sarei quasi apposto.
Stavo valutando anche il 17-85is che si trova ormai a delle cifre decenti.
Un mio amico ha la 450d con 18-55is e fa delle foto stupende.
Non sempre bisogna spendere migliaia di eruo per fare foto ;)
Luchino.EX
31-01-2010, 12:03
Ciao ;)
Personalmente se dovessi ripartire da 0 , col budget di cui dispongo al momento , operando scelte meditate , mi ricomprerei senza esitazione la mia Canon 40D!!!!:D :D se volessi restare su APS-C......
Altrimenti se volessi passare a FF (partendo da 0) probabilmente passerei a Nikon e mi prenderei la D700!
La 40D per le mie esigenze è perfetta per ergonomia , qualità costruttiva , velocità raffica , numero pixel , piccolo ma utile flash integrato , qualità dei file ad alti ISO , ecc. ecc. ecc. Per me davvero uno spettacolo di corpo macchina e che si trova a prezzi davvero ridicoli vista la qualità di cosa si acquista.
Pensiero personalissimo per carità , ma se dovessi spendere tutti quei soldi per una 7D , al momento farei un altro piccolo sacrificio e mi prenderei un corpo FF :) , come rapporto qualità/prezzo resto convinto che su formato ridotto non ci sia al momento nulla di meglio della Canon 40D (oppure va benissimo anche la Nikon D90 , per carità , ma avendo io già diversi obiettivi Canon farei cosi..........) .
Bye :)
Ma la scelta di un 18-55is al posto del 18-200 sigma ti sembra buona?
Ho visto anche il 17-85is a prezzi molto convenienti..
http://www.photozone.de/canon-eos/404-canon_1855_3556is_50d
SuperMariano81
31-01-2010, 13:15
Ma la scelta di un 18-55is al posto del 18-200 sigma ti sembra buona?
Ho visto anche il 17-85is a prezzi molto convenienti..
http://www.photozone.de/canon-eos/404-canon_1855_3556is_50d
si il 18-55is sarà cmq superiore al 18-200 sigma, a meno che non ritieni indispensabili i 200mm
il 17-85is non è sta grande lente
Ma la scelta di un 18-55is al posto del 18-200 sigma ti sembra buona?
Ho visto anche il 17-85is a prezzi molto convenienti..
http://www.photozone.de/canon-eos/404-canon_1855_3556is_50d
18-55IS ? va bene! è una lente onesta che può darti soddisfazioni
il 17-85IS a me invece piace poco , sinceramente.
Cmq intanto prenditi sta 40D e vedrai che non ne resterai affatto deluso , anzi , secondo me sarà un corpo che terrai a lungo!
Fidati , il discorso del fuori produzione non c'azzecca nulla.
Bye ;)
Luchino.EX
31-01-2010, 22:51
Ragazzi delusione completa...oggi deciso all'acquisto vado nel negozio e la commessa (non quella di ieri) mi da la spiacevole notizia....
La 40D viene venduta senza ottica!! Le faccio presente che ieri la collega mi ha detto che era nel kit. Niente...ERRORE DELLA COMMESSA!!
Sono punto e a capo..
davidTrt83
31-01-2010, 23:31
Ragazzi delusione completa...oggi deciso all'acquisto vado nel negozio e la commessa (non quella di ieri) mi da la spiacevole notizia....
La 40D viene venduta senza ottica!! Le faccio presente che ieri la collega mi ha detto che era nel kit. Niente...ERRORE DELLA COMMESSA!!
Sono punto e a capo..
Prova allora a riandare quando c'è la commessa "giusta" :asd:
Ragazzi delusione completa...oggi deciso all'acquisto vado nel negozio e la commessa (non quella di ieri) mi da la spiacevole notizia....
La 40D viene venduta senza ottica!! Le faccio presente che ieri la collega mi ha detto che era nel kit. Niente...ERRORE DELLA COMMESSA!!
Sono punto e a capo..
Perfetto!!!!!;) Queste si che son botte di c...!!
Cosi non devi neppure rivenderti il 18-200 , e ti lamenti pure?
Prendi la 40D solo corpo e montaci un 18-55IS o meglio ancora il Tamron 17-50 e stai a posto per un bel pò , scatti , provi , prendi confidenza e pian piano vedi che tipo di ottiche ti serviranno successivamente.
Ma , per curiosità , se col kit 18-200 ti veniva €719 , la 40D solo corpo quanto ti viene? :)
davidTrt83
01-02-2010, 00:20
Ma , per curiosità , se col kit 18-200 ti veniva €719 , la 40D solo corpo quanto ti viene? :)
Mi sa che non hai capito... :asd:
719 solo corpo :stordita:
morpheus1210
01-02-2010, 00:35
Sappi che con la canon 40d non hai la messa a fuoco automatica in live view...lo dico per dover di cronaca ;)
Luchino.EX
01-02-2010, 05:49
Il prezzo sarebbe stato 799 che dicentavano 719 euro pagando con carta mastercard ma solo fino al 31/01/2010.
MA SOLO CORPO!!:muro:
Mi sa che non hai capito... :asd:
719 solo corpo :stordita:
:eek:
aaaaaaaaah ecco , mi sembrava troppo bello!!!!!:( :(
beh allora scusami:D
mi sa che allora se vuoi la 40D ti devi rivolgere all'usato , oppure cambi scelta.......
SuperMariano81
01-02-2010, 08:05
Il prezzo sarebbe stato 799 che dicentavano 719 euro pagando con carta mastercard ma solo fino al 31/01/2010.
MA SOLO CORPO!!:muro:
ma ha la scocca d'oro?
quando ti hanno detto il prezzo, avevano il passamontagna?
vai di usato a sto punto ;)
morpheus1210
01-02-2010, 11:08
se vuoi posso indicarti un negozio presente a Palermo che la vende a 662€ solo corpo però non saprei se effettuano spedizioni. Puoi provare a chiedere
fammi sapere
ciao
Luchino.EX
01-02-2010, 21:55
Ragazzi dopo sta "delusione" mi concentro al risparmio per la D90...
Luchino.EX
17-02-2010, 12:26
Finalmente ho deciso....NIKON D90!!!
Datemi solo un consiglio su dove acquistare e se prendere NITAL o Europa...
Grazie a tutti
:D
P.S: Kit 18-105VR
djdiegom
17-02-2010, 12:38
Finalmente ho deciso....NIKON D90!!!
Datemi solo un consiglio su dove acquistare e se prendere NITAL o Europa...
Grazie a tutti
:D
P.S: Kit 18-105VR
Puoi valutare solo tu se un centinaio di euro valgano la pena o meno per avere il raddoppio della durata della garanzia. :)
Preciso, 3 anni sul corpo e 4 sull'obiettivo, anzichè 2 universali; nel caso Nital spedisci tutto al centro assistenza, nel caso Import invece il centro copre solo il primo anno mentre per il secondo devi spedirla al tuo negoziante.
Finalmente ho deciso....NIKON D90!!!
Datemi solo un consiglio su dove acquistare e se prendere NITAL o Europa...
Grazie a tutti
:D
P.S: Kit 18-105VR
Beh che dire , complimenti!!!! Ottima scelta , una semi-pro davvero coi controc.....!! :)
Sul discorso NITAL/Europa personalmente avrei pochi dubbi e pur spendendo qualcosa in più vorrei essere bello tranquillo e più a lungo : NITAL !!
IMHO ovviamente ;)
Luchino.EX
06-03-2010, 12:19
Ragazzi dovrei esserci!! Ieri sera spulciando nel mercatino di un altro forum ho trovato un ragazzo che vende la D90 + 18-55vr tutto NITAL a 600 euro.
Scontrino di dicembre 2009 tutto regolamente registrato sul sito.
Oggi mi incontro per provarla....devo avere particolari accorgimenti per vedere se la ha qualche problema??
Secondo voi buon prezzo??
Chiaramente il 18-55vr lo rivenderò per prendermi il 18-105!!
SuperMariano81
06-03-2010, 13:11
Ragazzi dovrei esserci!! Ieri sera spulciando nel mercatino di un altro forum ho trovato un ragazzo che vende la D90 + 18-55vr tutto NITAL a 600 euro.
Scontrino di dicembre 2009 tutto regolamente registrato sul sito.
Oggi mi incontro per provarla....devo avere particolari accorgimenti per vedere se la ha qualche problema??
Secondo voi buon prezzo??
Chiaramente il 18-55vr lo rivenderò per prendermi il 18-105!!
sai già che non ti piacerà? :mbe:
se la macchina non presenta sporco sul sensore, se scatta senza rumori strani, se il monitor è ok, se il falsh pop up salta fuori direi che è ok.
Luchino.EX
06-03-2010, 16:40
sai già che non ti piacerà? :mbe:
se la macchina non presenta sporco sul sensore, se scatta senza rumori strani, se il monitor è ok, se il falsh pop up salta fuori direi che è ok.
Provata con mio fratello che già ce la!!
A noi è sembrato tutto OK. Mi ha dato lo scontrino, le nital card attivate e accessori.
In effetti penso di tenermi per un pò il 18-55vr cosi prendo un pò la mano.
Alla fine mi ha fatto 590 euro...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.