c.m.g
30-01-2010, 10:11
29 Gennaio 2010 ore 13:00 di: Emanuele Menietti
http://www.webnews.it/img/news/news_6086290a97486ecc.jpg
Secondo McAfee, le società e le agenzie che gestiscono le infrastrutture critiche non avrebbero strumenti sufficienti per arginare e contrastare gli attacchi informatici. Il recente episodio legato all'Operazione Aurora ne sarebbe la prova
Oltre la metà dei gestori di infrastrutture critiche come le reti per la produzione e la distribuzione dell'energia elettrica, del gas, del petrolio e i network delle telecomunicazioni ha subito almeno un attacco informatico su larga scala da parte di hacker e cracker appartenenti a organizzazioni terroristiche, bande criminali e apparati di intelligence nazionali. A rivelarlo è la società specializzata in sicurezza informatica McAfee, che ha da poco condotto una indagine per calcolare i danni derivanti dagli attacchi informatici per le società e le agenzie pubbliche chiamate a gestire i servizi essenziali.
Continua su WebNews ========>> (http://business.webnews.it/news/leggi/12291/mcafee-le-infrastrutture-critiche-sono-insicure/)
Fonte: WebNews (http://business.webnews.it/news/leggi/12291/mcafee-le-infrastrutture-critiche-sono-insicure/)
http://www.webnews.it/img/news/news_6086290a97486ecc.jpg
Secondo McAfee, le società e le agenzie che gestiscono le infrastrutture critiche non avrebbero strumenti sufficienti per arginare e contrastare gli attacchi informatici. Il recente episodio legato all'Operazione Aurora ne sarebbe la prova
Oltre la metà dei gestori di infrastrutture critiche come le reti per la produzione e la distribuzione dell'energia elettrica, del gas, del petrolio e i network delle telecomunicazioni ha subito almeno un attacco informatico su larga scala da parte di hacker e cracker appartenenti a organizzazioni terroristiche, bande criminali e apparati di intelligence nazionali. A rivelarlo è la società specializzata in sicurezza informatica McAfee, che ha da poco condotto una indagine per calcolare i danni derivanti dagli attacchi informatici per le società e le agenzie pubbliche chiamate a gestire i servizi essenziali.
Continua su WebNews ========>> (http://business.webnews.it/news/leggi/12291/mcafee-le-infrastrutture-critiche-sono-insicure/)
Fonte: WebNews (http://business.webnews.it/news/leggi/12291/mcafee-le-infrastrutture-critiche-sono-insicure/)