AntonioG
30-01-2010, 01:50
Ciao a tutti,
in un futuro spero abbastanza prossimo, metterò un serverino linux principalmente per lo sviluppo web ed il file sharing. La mia intenzione è quella di farlo essere anche un firewall/router.
Attualmente ho un modem/router sitecom DC-223.
In pratica vorrei fare in modo che questo modem funzioni solo ed esclusivamente da modem, senza quindi bloccami nessuna porta ed inviando tutto il traffico direttamente al router.
Ora, infatti, ho problemi con la raggiungibilità su alcune porte che il provider (infostrada) mi ha detto sono aperte. Ad esempio l'80 e la 22 che credo siano intercettate dal modem per la sua gestione remota.
Dal modem non ho trovato nulla che mi disabiliti le funzionalità di router. Voi cosa mi consigliate di fare? E' giusto il mio ragionamento? C'è un modem particolare che potrebbe fare al caso mio (paradossalmente dovrebbe essere il più minimale ed essenziale possibile)?
Grazie.
in un futuro spero abbastanza prossimo, metterò un serverino linux principalmente per lo sviluppo web ed il file sharing. La mia intenzione è quella di farlo essere anche un firewall/router.
Attualmente ho un modem/router sitecom DC-223.
In pratica vorrei fare in modo che questo modem funzioni solo ed esclusivamente da modem, senza quindi bloccami nessuna porta ed inviando tutto il traffico direttamente al router.
Ora, infatti, ho problemi con la raggiungibilità su alcune porte che il provider (infostrada) mi ha detto sono aperte. Ad esempio l'80 e la 22 che credo siano intercettate dal modem per la sua gestione remota.
Dal modem non ho trovato nulla che mi disabiliti le funzionalità di router. Voi cosa mi consigliate di fare? E' giusto il mio ragionamento? C'è un modem particolare che potrebbe fare al caso mio (paradossalmente dovrebbe essere il più minimale ed essenziale possibile)?
Grazie.