PDA

View Full Version : In Spagna tutti vogliono le scorie nucleari sotto casa


frankytop
29-01-2010, 22:37
Che paura le scorie nucleari vicino casa. O no?
La Spagna ha appena contraddetto il luogo comune: a sorpresa, c'è stata un'inedita corsa fra comuni rurali, negli ultimi giorni, per partecipare al bando aperto dal governo del premier socialista Josè Luis Zapatero per ospitare per 60 anni rinnovabili il futuro Magazzino Temporaneo Centralizzato (Atc) delle scorie prodotte dalle centrali nucleari.
Allo scadere della mezzanotte di oggi (venerdì 29 gennaio), ultimo termine fissato da Madrid, si prevede che almeno 12 comuni avranno presentato la candidatura, spesso con decisione unanime dei loro eletti. Sono quasi tutti villaggi persi in mezzo alla campagna. A loro l'atomo e le sue scorie non fanno paura. Anzi, ottenere la discarica è garanzia di rinascere, di fermare la fuga dei giovani verso le città, di avere una vita migliore, come quella che si vede nelle serie tv, con negozi, gente per le strade, case non più abbandonate.
Per presentare la candidatura i villaggi spagnoli hanno sfidato tutti. Gli stati maggiori dei partiti, i governi regionali, lo sguardo perplesso della grande stampa. Ma la futura discarica - un mega silos di 26 metri di altezza per 78 di larghezza e lungo quasi 290 - porterà al comune eletto 700 milioni di investimenti, 300 posti di lavoro, e un premio annuale di 5 milioni (e altri 7 ai comuni vicini).
La «soluzione di tutti i problemi» commenta il quotidiano Publico, che ha visitato uno dei candidati alla discarica degli atomi, Canas, vicino a Cuenca. Qui 20 anni fa c'erano ancora 1.800 abitanti, ora sono 480, con due negozi, una macelleria e una farmacia e un bar. Le strade semiasfaltate sono deserte, le case vuote. Nella piazza centrale, la Plaza Mayor, un solo alloggio è abitato. Tutti vogliono credere alle garanzie del governo, sul fatto che la discarica non comporterà rischi.
E secondo El Mundo a placare le paure gli abitanti della Spagna profonda e banalizzare il nucleare ha contribuito anche la serie Tv dei «Simpson's». A Springfield, la cittadina virtuale dove vive la celebre famiglia dei cartoni c'è una centrale nucleare e la vita della collettività le si è organizzata attorno. Il primo villaggio a spezzare il tabù è stato una settimana fa Yebra, in Castilla-la-Mancha, a guida Pp, subito seguito dal catalano Ascò (socialisti e nazionalisti di Ciu). Le due regioni, a direzione socialista, si sono subito dichiarate contro, e ai sindaci dei due paesini erano giunte le scomuniche dei quartieri generali di Pp e Ciu.
Ma questo non ha fermato l'effetto palla di neve fra i paesini della Spagna profonda, abbandonati da Dio. Otto erano in corsa oggi a metà giornata, altri avevano convocato d'urgenza in serata i consigli comunali. In tutto dovrebbero essere almeno 12, magari di più, a sperare di rinascere con le scorie del nucleare.

Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/esteri/in_spagna_tutti_vogliono_scorie_nucleari_sotto_casa/cronaca-attualit-nucleare_spagna/29-01-2010/articolo-id=417711-page=0-comments=1)

Tale e quale l'Italia...tale quale. :O

_Magellano_
29-01-2010, 22:42
Be' non si può certo biasimarli per essere più furbi dei bastian contrari nostrani,se tutto va bene guadagnano ricchezze,posti di lavoro e indotto mentre se gli va male be' non dovranno più pagare la bolletta del gas...o qualsiasi altra :asd:

Tommy81
29-01-2010, 22:51
Be' non si può certo biasimarli per essere più furbi dei bastian contrari nostrani,se tutto va bene guadagnano ricchezze,posti di lavoro e indotto mentre se gli va male be' non dovranno più pagare la bolletta del gas...o qualsiasi altra :asd:

In Italia c'è tanta disinformazione dei media e nessuna fiducia da parte del cittadino medio nei confronti di chi dovrebbe gestire le scorie.

ozeta
29-01-2010, 22:51
Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/esteri/in_spagna_tutti_vogliono_scorie_nucleari_sotto_casa/cronaca-attualit-nucleare_spagna/29-01-2010/articolo-id=417711-page=0-comments=1)

Tale e quale l'Italia...tale quale. :O

la camorra fa in modo che scorie tossiche e radioattive (anche ospedaliere) vengano seppellite con i tir che le trasportano nelle campagne da cui poi partono prodotti mangiati in tutt'italia, e tu mi vieni a parlare di spagnoli?

ma vatti a nascondere va

Spinoza
29-01-2010, 22:55
Pazzi furiosi.

Jarni
29-01-2010, 22:56
In Italia c'è tanta disinformazione dei media e nessuna fiducia da parte del cittadino medio nei confronti di chi dovrebbe gestire le scorie.

Sì, ma A RAGIONE.

Jarni
29-01-2010, 22:58
Be' non si può certo biasimarli per essere più furbi dei bastian contrari nostrani,se tutto va bene guadagnano ricchezze,posti di lavoro e indotto mentre se gli va male be' non dovranno più pagare la bolletta del gas...o qualsiasi altra :asd:

Ma guarda, il discorso è piuttosto semplice.
Lo spagnolo se deve fare una centrale la fa come va fatta.
L'italiano s'arrangia.
Fatti un giro a Garigliano.:read:

Fides Brasier
29-01-2010, 22:58
Tale e quale l'Italia...tale quale. :Oevidentemente non hai mai letto gomorra, o semplicemente non sai come vengono gestite in italia delle "banali" scorie tossiche.

lo ripetiamo ancora una volta tutti insieme?
il problema del nucleare in italia non e' il nucleare, e' l'italia.

Tommy81
29-01-2010, 23:04
Sì, ma A RAGIONE.

Infatti si rischia che nella situazione italiana le scorie siano gestite da mafia e politici semianalfabeti.

ozeta
29-01-2010, 23:04
evidentemente non hai mai letto gomorra, o semplicemente non sai come vengono gestite in italia delle "banali" scorie tossiche.

lo ripetiamo ancora una volta tutti insieme?
il problema del nucleare in italia non e' il nucleare, e' l'italia.

eeh ma i documentari comunisti sai com'è :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=M_3NljwdUAg

Fil9998
29-01-2010, 23:10
OTTIMO!!


spediamogli pure la merda nostrana allora.

Tommy81
29-01-2010, 23:19
OTTIMO!!


spediamogli pure la merda nostrana allora.

Infatti sicuramente faranno affari d'oro soprattutto con paesi come il nostro.

stbarlet
29-01-2010, 23:23
Proprio qui in Piemonte diversi sindaci si sono scannati per avere l'inceneritore sul loro territorio .

^TiGeRShArK^
29-01-2010, 23:26
:rotfl::rotfl::rotfl:
Solo il rotolo poteva pubblicare PUTTANATE del genere... :rotfl:
Ci mancava che si mettesse a scrivere che le scorie nucleari fanno bene per la polmonite come credevano decenni fa. :rotfl:
E il bello è che c'è anche chi si BEVE 'ste PUTTANATE GALATTICHE. :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Tommy81
29-01-2010, 23:26
Proprio qui in Piemonte diversi sindaci si sono scannati per avere l'inceneritore sul loro territorio .

Ad Acerra stanno ancora chiacchierando.

^TiGeRShArK^
29-01-2010, 23:28
evidentemente non hai mai letto gomorra, o semplicemente non sai come vengono gestite in italia delle "banali" scorie tossiche.

lo ripetiamo ancora una volta tutti insieme?
il problema del nucleare in italia non e' il nucleare, e' l'italia.

E vogliamo ricordare quelle scorie in piemonte che in seguito all'inondazione galleggiavano allegramente? :asd:
Ma solo chi legge il rotolo può credere a 'ste cose. :rotfl:

Aspetto con ansia che scrivano di donare tutti i propri averi per lo stato così i lettori prodighi lo faranno subito dato che non possono in alcun modo contraddire l'organo di regime. :rotfl:

frankytop
29-01-2010, 23:44
:rotfl::rotfl::rotfl:
Solo il rotolo poteva pubblicare PUTTANATE del genere... :rotfl:
Ci mancava che si mettesse a scrivere che le scorie nucleari fanno bene per la polmonite come credevano decenni fa. :rotfl:
E il bello è che c'è anche chi si BEVE 'ste PUTTANATE GALATTICHE. :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Allo scadere della mezzanotte di oggi (venerdì 29 gennaio), ultimo termine fissato da Madrid, si prevede che almeno 12 comuni avranno presentato la candidatura, spesso con decisione unanime dei loro eletti.

Dunque neghi questa notizia,fonte please?:)

^TiGeRShArK^
29-01-2010, 23:48
Dunque neghi questa notizia,fonte please?:)
nego la gestione delle scorie italiana che chi è informato sa BENISSIMO come è fatta A CAZZO e conosce perfettamente gli episodi SCANDALOSI come quello avvenuto in piemonte che ho appena citato. :)
Solo un illuso può credere che la gestione delle scorie nel nostro paese non sarà in mano alla malavita come la gestione dei rifiuti tossici. :)

frankytop
29-01-2010, 23:54
nego la gestione delle scorie italiana che chi è informato sa BENISSIMO come è fatta A CAZZO e conosce perfettamente gli episodi SCANDALOSI come quello avvenuto in piemonte che ho appena citato. :)
Solo un illuso può credere che la gestione delle scorie nel nostro paese non sarà in mano alla malavita come la gestione dei rifiuti tossici. :)

Oh beh,io invece sono alquanto possibilista.:)

Saluti da..."un illuso". :asd:

aeterna
30-01-2010, 00:53
nego la gestione delle scorie italiana che chi è informato sa BENISSIMO come è fatta A CAZZO e conosce perfettamente gli episodi SCANDALOSI come quello avvenuto in piemonte che ho appena citato. :)
Solo un illuso può credere che la gestione delle scorie nel nostro paese non sarà in mano alla malavita come la gestione dei rifiuti tossici. :)


franky, perdonami se puoi, ma stavolta sono d'accordo con squalotigre.
abbiamo visto tante di quelle zozzerie nel tempo, è scommessa certa che un affare così succoso non possa che attirare cosche di ogni tipo.
però pure, non possiamo mica evitare di fare le cose per paura delle infiltrazioni mafiose. sarebbe come dire che la mafia ha vinto, e consegnare bandiera bianca.

dr-omega
30-01-2010, 01:01
evidentemente non hai mai letto gomorra, o semplicemente non sai come vengono gestite in italia delle "banali" scorie tossiche.

lo ripetiamo ancora una volta tutti insieme?
il problema del nucleare in italia non e' il nucleare, e' l'italia.

Mi accodo perchè condivido questo pensiero.
Ne nostro Paese purtroppo abbiamo una quantità spaventosa di furbi che crede di poter fare tutte le porcate possibili ed immaginabili senza pagare alcuna conseguenza.
E ci riesce perfettamente!:muro:

Il nostro Re ha detto che noi abbisognamo di numero quattro centrali nucleari.
Un tale di nome Rubbia invece crede che la soluzione migliore siano le energie rinnovabili e sopratutto il solare termico (quello degli specchi ustori di Archimede).

Io a pelle credo di più a quel tale Rubbia, e mi dispiaccio del fatto che se ne sia andato a lavorare all'estero a causa dei contrasti con il nostro amato Condottiero.

Riferimenti:
La centrale sperimentale italiana: http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Archimede
Il solare termodinamico: http://it.wikipedia.org/wiki/Solare_termodinamico
Qualche nozione su tale Rubbia: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Rubbia "...Dirige il CERN dal 1989 al 1993. Dal 1971 al 1988 insegna anche fisica presso l'Harvard University. Dal 1999 è Presidente dell'ENEA. Nel 2005 critica il governo Berlusconi sull'umiliazione che la ricerca in Italia sta subendo. Nel luglio dello stesso anno viene rimosso dall'incarico presso l'ENEA.
Da allora collabora con il CIEMAT (centro di ricerca sull'energia, l'ambiente e la tecnologia), un organismo spagnolo simile all'italiano ENEA, per lo sviluppo del "solare termodinamico", progetto iniziato all'ENEA e non conclusosi in Italia a causa del licenziamento di Rubbia.
È stato inoltre consulente per le questioni energetiche presso il Ministero dell'Ambiente del secondo governo Prodi...."
Il nostro Re: cercate info sulla Nonciclopedia

Ja]{|e
30-01-2010, 01:15
Proprio qui in Piemonte diversi sindaci si sono scannati per avere l'inceneritore sul loro territorio .

Ad Acerra stanno ancora chiacchierando.

"Il termovalorizzatore di Acerra è un gioiello (...). Il termovalorizzatore di Acerra produce polluzioni pari a zero. Come due automobili diesel di media cilindrata, e i fumi vengono portati fuori a 110mt di altezza così non fanno danni." - Porta a Porta (03/06/09)
http://www.youtube.com/watch?v=RYU3ok9qvzg

L' inceneritore di Acerra inquina quanto due auto secondo Berlusconi (Bari 31mag09)
http://www.youtube.com/watch?v=jEx4dQnNTwc

Ma ci credete veramente? :mbe: :mbe: :mbe:

Comunque l'altro giorno al tiggì hanno detto che ci sono due comuni in Italia che si stanno litigando per avere una centrale nucleare, però non riesco a trovare niente online.... aggiungendo tra l'altro che si sarebbero presi un po' di soldi....

* Volete che venga abrogata la norma che consente al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere sulla localizzazione delle centrali nel caso in cui gli enti locali non decidono entro tempi stabiliti?(la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante “la procedura per la localizzazione delle centrali elettronucleari, la determinazione delle aree suscettibili di insediamento”, previste dal 13° comma dell’articolo unico legge 10/1/1983 n.8).
* Volete che venga abrogato il compenso ai comuni che ospitano centrali nucleari o a carbone? (la norma di riferimento è quella riguardante “l’erogazione di contributi a favore dei comuni e delle regioni sedi di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi”, previsti dai commi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 della citata legge).
* Volete che venga abrogata la norma che consente all’ENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all’estero? (questa norma è contenuta in una legge molto più vecchia, e precisamente la N.856 del 1973, che modificava l’articolo 1 della legge istitutiva dell’ENEL).


.....carta straccia, l'opinione degli italiani..... :rolleyes:

ConteZero
30-01-2010, 06:05
In Spagna le scorie le gestirebbe personale serio e qualificato.
In Italia la società di gestione delle scorie avrebbe per presidente Renzo Bossi.

Steinoff
30-01-2010, 06:31
[...]

Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/esteri/in_spagna_tutti_vogliono_scorie_nucleari_sotto_casa/cronaca-attualit-nucleare_spagna/29-01-2010/articolo-id=417711-page=0-comments=1)

Tale e quale l'Italia...tale quale. :O


Tale e quale al rotolo, tale e quale...

(ANSA) - MADRID, 25 GEN - Cresce la polemica fra comuni candidati a ricevere il futuro deposito di scorie nucleari spagnole e le regioni di Castiglia-la Mancia e Catalogna, contrarie all'insediamento del 'cimitero' per le scorie sul loro territorio.
Gli importanti vantaggi finanziari che comporta l'insediamento del deposito nucleare hanno spinto il piccolo comune di Yebra (Castiglia) e quella di Asco' (Catalogna), sul cui territorio si trova gia' una centrale nucleare, a orientarsi per la candidatura. Ma le due regioni si sono dette contrarie.
Il ministro dell'Ambiente Elena Espinosa ha detto oggi che la decisione di candidarsi 'e' una competenza municipale che il governo spagnolo deve rispettare' rispondendo cosi' alle critiche delle due regioni a guida una socialista (Castiglia) e l'altra socialista-verde-repubblicana (Catalogna). Jose' Barreda, presidente della Castiglia-la Mancia aveva infatti assicurato che avrebbe fatto 'tutto il possibile a qualsiasi livello giuridico, politico e sociale' per impedire che a Yebra arrivasse il cimitero atomico.
In Catalogna 2.500 persone hanno manifestato ieri contro il possibile insediamento del 'cimitero' e il governo regionale si e' pronunciato contro la candidatura di Asco'. Curiosamente fu proprio l'attuale presidente catalano Jose' Montilla a lanciare il progetto di cimitero nucleare nel 2006 quando era ministro dell'industria.
(ANSA).
25-GEN-10 13:54

Ed intanto sono 2 (due - two - zwei) i comuni spagnoli, e non millemila come riporta il rotolo.
Poi le Regioni e numerosi cittadini della Catalogna sono contrari, e quindi tutto 'sto clima pacifico io non lo vedo.
Poi, Yebra sono 533 abitanti (http://it.wikipedia.org/wiki/Yebra) e Ascò sono 1617 (http://it.wikipedia.org/wiki/Asc%C3%B3), per un totale di 2150 persone tonde tonde.
La Spagna ha 45.989.016 (http://it.wikipedia.org/wiki/Spagna) abitanti, e le popolazioni dei due comuni rappresentano lo 0.004% del totale degli spagnoli. Rappresentativo come consenso eh!!!!!
Infine... frank, ma se davvero sei cosi' scodinzolante verso il tuo pdc perche' non le prendi te le scorie e te le stori in cortile?

gugoXX
30-01-2010, 07:20
Macche' nucleare.
A noi italiani, che siamo tanti e siamo illuminati, piace il fuuuumo.
Piace bruciare petrolio e carbone, che fa tanto bene e ci piace.

Queste cose da scienziati lasciamole fare agli altri.

E ora via la danza del solare. Tappezziamo l'Italia di pannelli, cosi' forse riusciamo a ricaricare i cellulari gratis.

Steinoff
30-01-2010, 07:44
Macche' nucleare.
A noi italiani, che siamo tanti e siamo illuminati, piace il fuuuumo.
Piace bruciare petrolio e carbone, che fa tanto bene e ci piace.

Queste cose da scienziati lasciamole fare agli altri.

E ora via la danza del solare. Tappezziamo l'Italia di pannelli, cosi' forse riusciamo a ricaricare i cellulari gratis.

E dove sarebbe scritta 'sta perla di saggezza?
Dove anche sarebbe scritto che il fotovoltaico riesce a caricare solo il cellulare?
Non hai dei luoghi comuni piu' nuovi?

gefri
30-01-2010, 08:23
Dove anche sarebbe scritto che il fotovoltaico riesce a caricare solo il cellulare?

beh, il fotovoltaico effettivamente è una merda. Per il resto contrario al nucleare in italia, soliti OVVI motivi.

Leron
30-01-2010, 08:36
Tale e quale al rotolo, tale e quale...

(ANSA) - MADRID, 25 GEN - Cresce la polemica fra comuni candidati a ricevere il futuro deposito di scorie nucleari spagnole e le regioni di Castiglia-la Mancia e Catalogna, contrarie all'insediamento del 'cimitero' per le scorie sul loro territorio.
Gli importanti vantaggi finanziari che comporta l'insediamento del deposito nucleare hanno spinto il piccolo comune di Yebra (Castiglia) e quella di Asco' (Catalogna), sul cui territorio si trova gia' una centrale nucleare, a orientarsi per la candidatura. Ma le due regioni si sono dette contrarie.
Il ministro dell'Ambiente Elena Espinosa ha detto oggi che la decisione di candidarsi 'e' una competenza municipale che il governo spagnolo deve rispettare' rispondendo cosi' alle critiche delle due regioni a guida una socialista (Castiglia) e l'altra socialista-verde-repubblicana (Catalogna). Jose' Barreda, presidente della Castiglia-la Mancia aveva infatti assicurato che avrebbe fatto 'tutto il possibile a qualsiasi livello giuridico, politico e sociale' per impedire che a Yebra arrivasse il cimitero atomico.
In Catalogna 2.500 persone hanno manifestato ieri contro il possibile insediamento del 'cimitero' e il governo regionale si e' pronunciato contro la candidatura di Asco'. Curiosamente fu proprio l'attuale presidente catalano Jose' Montilla a lanciare il progetto di cimitero nucleare nel 2006 quando era ministro dell'industria.
(ANSA).
25-GEN-10 13:54

Ed intanto sono 2 (due - two - zwei) i comuni spagnoli, e non millemila come riporta il rotolo.
Poi le Regioni e numerosi cittadini della Catalogna sono contrari, e quindi tutto 'sto clima pacifico io non lo vedo.
Poi, Yebra sono 533 abitanti (http://it.wikipedia.org/wiki/Yebra) e Ascò sono 1617 (http://it.wikipedia.org/wiki/Asc%C3%B3), per un totale di 2150 persone tonde tonde.
La Spagna ha 45.989.016 (http://it.wikipedia.org/wiki/Spagna) abitanti, e le popolazioni dei due comuni rappresentano lo 0.004% del totale degli spagnoli. Rappresentativo come consenso eh!!!!!
Infine... frank, ma se davvero sei cosi' scodinzolante verso il tuo pdc perche' non le prendi te le scorie e te le stori in cortile?che fail :D

Steinoff
30-01-2010, 08:45
beh, il fotovoltaico effettivamente è una merda. Per il resto contrario al nucleare in italia, soliti OVVI motivi.

In ogni caso, ed al di la' dell'effettiva efficacia delle cellule fotovoltaiche, qui si parla del gradimento in Spagna circa i depositi di scorie nucleari.
;)

Steinoff
30-01-2010, 08:49
che fail :D

lo definirei atomic fail
:D :D :D :D

ma del resto, da quel quotidiano non c'e' da aspettarsi altro se non il tornaconto del loro editore, poco importa se la cosa non coincide con la realta' e la verita'......

k|o
30-01-2010, 10:14
Sì, ma A RAGIONE.

:stordita:

gefri
30-01-2010, 10:26
a usato come preposizione

Leron
30-01-2010, 10:27
lo definirei atomic fail
:D :D :D :D

ma del resto, da quel quotidiano non c'e' da aspettarsi altro se non il tornaconto del loro editore, poco importa se la cosa non coincide con la realta' e la verita'......

la cosa strana è che c'è ancora gente che lo legge nonostante dica cose FALSE

della serie l'informazione ce la inventiamo noi

come si può pretendere di essere informati sui fatti, se i fatti sono inventati?

qui siamo al di la' dell'opinione pro o contro qualcosa, siamo proprio alle BUGIE

ma non c'è una legge che condanni chi dice il falso su un giornale nazionale?

Ja]{|e
30-01-2010, 10:30
Macche' nucleare.
A noi italiani, che siamo tanti e siamo illuminati, piace il fuuuumo.
Piace bruciare petrolio e carbone, che fa tanto bene e ci piace.

Queste cose da scienziati lasciamole fare agli altri.

E ora via la danza del solare. Tappezziamo l'Italia di pannelli, cosi' forse riusciamo a ricaricare i cellulari gratis.

Vai a studiare, e poi ne riparliamo....

lo_straniero
30-01-2010, 10:33
loro vogliono sotto casa loro le scorie io invece voglio sopra casa mia queste

http://www.spendipoco.com/wp-content/uploads/2008/09/pannello-solare.jpg

:D

Dream_River
30-01-2010, 10:36
In Spagna le scorie le gestirebbe personale serio e qualificato.
In Italia la società di gestione delle scorie avrebbe per presidente Renzo Bossi.

:sbonk:
Quoto :D

Favorevolissimo al ritorno dell'Italia al nucleare, ma anche molto contrario a lasciar gestire questo ritorno ad un governo che non sappia dare le giuste garanzie di sicurezza, professionalità e legalità

Steinoff
30-01-2010, 10:40
la cosa strana è che c'è ancora gente che lo legge nonostante dica cose FALSE

della serie l'informazione ce la inventiamo noi

come si può pretendere di essere informati sui fatti, se i fatti sono inventati?

qui siamo al di la' dell'opinione pro o contro qualcosa, siamo proprio alle BUGIE

ma non c'è una legge che condanni chi dice il falso su un giornale nazionale?



Circa l'80% degli Italiani si informa solo tramite tv.
I quotidiani allineati alle tv quali sono, e di chi sono?
Chi possiede 3 televisioni nazionali su sette?
Chi controlla le 3 televisioni di Stato?
Chi legifera casualmente sempre contro la diretta concorrente satellitare?

frankytop
30-01-2010, 10:52
Dall'articolo postato:

Per presentare la candidatura i villaggi spagnoli hanno sfidato tutti. Gli stati maggiori dei partiti, i governi regionali, lo sguardo perplesso della grande stampa.
Qui 20 anni fa c'erano ancora 1.800 abitanti, ora sono 480, con due negozi, una macelleria e una farmacia e un bar. Le strade semiasfaltate sono deserte, le case vuote. Nella piazza centrale, la Plaza Mayor, un solo alloggio è abitato.
Il primo villaggio a spezzare il tabù è stato una settimana fa Yebra, in Castilla-la-Mancha, a guida Pp, subito seguito dal catalano Ascò (socialisti e nazionalisti di Ciu). Le due regioni, a direzione socialista, si sono subito dichiarate contro, e ai sindaci dei due paesini erano giunte le scomuniche dei quartieri generali di Pp e Ciu.
Ma questo non ha fermato l'effetto palla di neve fra i paesini della Spagna profonda, abbandonati da Dio.

Epic fail che?Sapete leggere o cosa?Il Giornale ha riportato densità di popolazione e contrasti all'interno delle regioni.

Leron
30-01-2010, 10:53
Dall'articolo postato:




titolo del thread:
In Spagna tutti vogliono le scorie nucleari sotto casa




ma poi il senso di TUTTO l'articolo eh, TOTALE ribaltamento della realtà

proprio senza vergogna eh :D


altro che epic fail, mega ultra epic fail :asd:

ma la cosa più TRISTE è che c'è gente che lo legge e pure lo difende

frankytop
30-01-2010, 10:59
franky, perdonami se puoi, ma stavolta sono d'accordo con squalotigre.
abbiamo visto tante di quelle zozzerie nel tempo, è scommessa certa che un affare così succoso non possa che attirare cosche di ogni tipo.
però pure, non possiamo mica evitare di fare le cose per paura delle infiltrazioni mafiose. sarebbe come dire che la mafia ha vinto, e consegnare bandiera bianca.

Io sono d'accordo con te(ma mai con tigresqualo però :asd:) le zozzerie all'italiana sono all'ordine del giorno ma qui la scusa che campeggia ad ogni respiro di iniziativa infrastrutturale,che si tratti di un'autostrada,del tunnel della TAV della valle di Susa o delle centrali nucleari,si tira in ballo la mafia come giustificazione per bloccare tutto.Patetico.
Come dici te non bisogna consegnare la bandiera bianca.:)

P.S. a te perdono tutto.:D :D :D

Leron
30-01-2010, 10:59
Ed intanto sono 2 (due - two - zwei) i comuni spagnoli, e non millemila come riporta il rotolo.

eh ma sai, sta sera diventeranno dodici, lo dice il giornale :O


Poi le Regioni e numerosi cittadini della Catalogna sono contrari, e quindi tutto 'sto clima pacifico io non lo vedo.

eh ma sai, come da titolo del thread, in spagna TUTTI vogliono le scorie nucleari :O



Poi, Yebra sono 533 abitanti (http://it.wikipedia.org/wiki/Yebra) e Ascò sono 1617 (http://it.wikipedia.org/wiki/Asc%C3%B3), per un totale di 2150 persone tonde tonde.
si chiama "conteggio creativo" :O





La Spagna ha 45.989.016 (http://it.wikipedia.org/wiki/Spagna) abitanti, e le popolazioni dei due comuni rappresentano lo 0.004% del totale degli spagnoli. Rappresentativo come consenso eh!!!!!
eh sai, sono TUTTI, il giornale non dice le bugie :O

frankytop
30-01-2010, 11:03
titolo del thread:
In Spagna tutti vogliono le scorie nucleari sotto casa




ma poi il senso di TUTTO l'articolo eh, TOTALE ribaltamento della realtà

proprio senza vergogna eh :D


altro che epic fail, mega ultra epic fail :asd:

ma la cosa più TRISTE è che c'è gente che lo legge e pure lo difende

E insisti.Ma che ribaltamento della realtà.Ci sono dei comuni rurali che hanno fatto richiesta per ospitere le scorie e le relative regioni di appartenenza si sono mostrate contrarie,questi sono i fatti incontestabili.

Poi,i titoli dei giornali sono sempre ad effetto questo si sa,ciò che conta è il contenuto dell'articolo.

Dream_River
30-01-2010, 11:09
Io sono d'accordo con te(ma mai con tigresqualo però :asd:) le zozzerie all'italiana sono all'ordine del giorno ma qui la scusa che campeggia ad ogni respiro di iniziativa infrastrutturale,che si tratti di un'autostrada,del tunnel della TAV della valle di Susa o delle centrali nucleari,si tira in ballo la mafia come giustificazione per bloccare tutto.Patetico.
Come dici te non bisogna consegnare la bandiera bianca.:)

Premettendo che per quanto mi riguarda, questo discorso per me vale solo per il nucleare in Italia, non per tutte ne infrastrutture

Per non consegnare bandiera bianca bisognerebbe come minimo dimostrare un minimo di interesse a ristabilire un clima di legalità nel nostro paese
Cosa che con tutta la clemenza del mondo, non si può certo dire di questo governo

Unrue
30-01-2010, 11:14
Io sono d'accordo con te(ma mai con tigresqualo però :asd:) le zozzerie all'italiana sono all'ordine del giorno ma qui la scusa che campeggia ad ogni respiro di iniziativa infrastrutturale,che si tratti di un'autostrada,del tunnel della TAV della valle di Susa o delle centrali nucleari,si tira in ballo la mafia come giustificazione per bloccare tutto.Patetico.
Come dici te non bisogna consegnare la bandiera bianca.:)

P.S. a te perdono tutto.:D :D :D

*

E poi secondo voi la mafia non cercherà di entrare anche nel giro di affari dell'energia pulita? ( se non è già entrata) Allora non facciamo neanche quello, non facciamo una minchia di niente così la mafia non guadagna più :doh:

Steinoff
30-01-2010, 11:28
Io sono d'accordo con te(ma mai con tigresqualo però :asd:) le zozzerie all'italiana sono all'ordine del giorno ma qui la scusa che campeggia ad ogni respiro di iniziativa infrastrutturale,che si tratti di un'autostrada,del tunnel della TAV della valle di Susa o delle centrali nucleari,si tira in ballo la mafia come giustificazione per bloccare tutto.Patetico.
Come dici te non bisogna consegnare la bandiera bianca.:)

P.S. a te perdono tutto.:D :D :D


E' forse colpa mia se berlusca ospitava un boss mafioso a casa sua, se dell'utri e' sotto processo per mafia, se ex mafiosi e collaboratori di giustizia attendibili hanno fatto certe rivelazioni tirando in ballo direttamente berlusconi, dell'utri e schifani, se il pdl e' un partito ben ricco di condannati e prescritti?
Colpa mia?
Io di quelli non mi fido proprio.
Non gli affiderei la sabbietta sporca dei miei gatti, figurarsi le scorie nucleari.
Infine, tornando IT, il rotolo da te riportato scrive:
Che paura le scorie nucleari vicino casa. O no?
La Spagna ha appena contraddetto il luogo comune: a sorpresa, c'è stata un'inedita corsa fra comuni rurali, negli ultimi giorni, per partecipare al bando aperto dal governo del premier socialista Josè Luis Zapatero per ospitare per 60 anni rinnovabili il futuro Magazzino Temporaneo Centralizzato (Atc) delle scorie prodotte dalle centrali nucleari.
Allo scadere della mezzanotte di oggi (venerdì 29 gennaio), ultimo termine fissato da Madrid, si prevede che almeno 12 comuni avranno presentato la candidatura, spesso con decisione unanime dei loro eletti.

Che e' davvero ben diverso, diametralmente diverso, da quanto riportato dall'Ansa.
E lo 0.004% del favore a tale scelta e' praticamente nullo, altro che "in Spagna tutti vogliono le scorie nucleari" del tuo titolo.
Le chiacchiere stanno a zero.

Dream_River
30-01-2010, 11:29
*

E poi secondo voi la mafia non cercherà di entrare anche nel giro di affari dell'energia pulita? ( se non è già entrata) Allora non facciamo neanche quello, non facciamo una minchia di niente così la mafia non guadagna più :doh:

Il problema discriminante non è che la mafia ci guadagni o meno

Ma il fatto che la mafia abbia a che fare con cose potenzialmente pericolose come l'energia nucleare e lo stoccaggio di scorie nucleari

I pannelli solari se sono mal gestiti, mal che vada non producono niente
Se una centrale nucleare e le scorie che produce sono gestite male, si rischia di ritrovarsi la nazione contaminata, non solo da appassionati della serie Fallout :fagiano:

Steinoff
30-01-2010, 11:32
eh ma sai, sta sera diventeranno dodici, lo dice il giornale :O



eh ma sai, come da titolo del thread, in spagna TUTTI vogliono le scorie nucleari :O



si chiama "conteggio creativo" :O





eh sai, sono TUTTI, il giornale non dice le bugie :O

Il muro di gomma...

Steinoff
30-01-2010, 11:36
*

E poi secondo voi la mafia non cercherà di entrare anche nel giro di affari dell'energia pulita? ( se non è già entrata) Allora non facciamo neanche quello, non facciamo una minchia di niente così la mafia non guadagna più :doh:

Che cerchera', questo e' certo.
Poi, dipende se ce la fanno entrare. Questo dipende da chi sta al Governo, da come legifera in funzione di Giustizia e Sicurezza.

In ogni caso, qui si parla di 2 comuni spagnoli per un totale di 2150 abitanti (su un totale di 45.989.016 abitanti, ovvero lo 0.004%) che hanno detto si alle scorie nucleari, notizia passata dal rotolo e riportata da frankytop come se tutta la Spagna abbia deciso di ospitare le scorie.

Jabberwock
30-01-2010, 11:42
*

E poi secondo voi la mafia non cercherà di entrare anche nel giro di affari dell'energia pulita? ( se non è già entrata) Allora non facciamo neanche quello, non facciamo una minchia di niente così la mafia non guadagna più :doh:

Si, ma i potenziali danni di una gestione scellerata delle scorie radioattive (e delle annesse centrali) sono di diversi ordini di grandezza superiori rispetto a quelli generati da una scellerata gestione del business dei pannelli solari o dell'eolico! :muro:

^TiGeRShArK^
30-01-2010, 11:44
Il problema discriminante non è che la mafia ci guadagni o meno

Ma il fatto che la mafia abbia a che fare con cose potenzialmente pericolose come l'energia nucleare e lo stoccaggio di scorie nucleari

I pannelli solari se sono mal gestiti, mal che vada non producono niente
Se una centrale nucleare e le scorie che produce sono gestite male, si rischia di ritrovarsi la nazione contaminata, non solo da appassionati della serie Fallout :fagiano:
*
Ma sono concetti troppo difficili questi....

GmG
30-01-2010, 11:56
eh ma sai, sta sera diventeranno dodici, lo dice il giornale :O



No lo dice el pais :O
http://www.elpais.com/articulo/sociedad/pueblos/pierden/miedo/nuclear/piden/almacen/elpepisoc/20100130elpepisoc_2/Tes

Inoltre vorrei far notare che l' articolo dell' ansa è del 25-GEN mentre il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 29 gennaio

quindi

Epic Fail

Steinoff
30-01-2010, 12:09
No lo dice el pais :O
http://www.elpais.com/articulo/sociedad/pueblos/pierden/miedo/nuclear/piden/almacen/elpepisoc/20100130elpepisoc_2/Tes

Inoltre vorrei far notare che l' articolo dell' ansa è del 25-GEN mentre il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 29 gennaio

quindi

Epic Fail

Al 30 gennaio i nomi certi fatti nei vari articoli sono di solo due comuni.
Il resto sono ipotesi

GmG
30-01-2010, 12:24
Al 30 gennaio i nomi certi fatti nei vari articoli sono di solo due comuni.
Il resto sono ipotesi

Ma non è vero leggi anche elmundo
http://www.elmundo.es/elmundo/2010/01/29/espana/1264736817.html

I candidati sono :

Torrubia de Soria
Zarra
Santervás y Melgar de Arriba
Villar de Cañas
Yebra
Ascó

Jarni
30-01-2010, 12:25
a usato come preposizione

Confermo.

frankytop
30-01-2010, 12:30
No lo dice el pais :O
http://www.elpais.com/articulo/sociedad/pueblos/pierden/miedo/nuclear/piden/almacen/elpepisoc/20100130elpepisoc_2/Tes

Inoltre vorrei far notare che l' articolo dell' ansa è del 25-GEN mentre il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 29 gennaio

quindi

Epic Fail


:sofico: :sofico: :sofico:

Traduzione dallo spagnolo(on line,quindi c'è qualche sgrammaticatura) delle prime righe dell'articolo di El Pais:

Lo sforzo nucleare nella Spagna rurale si manifestò ieri, ultimo giorno di termine,in forma inaspettata. I candidati sono sorti in mezza Spagna. Di Caceres a Valencia e di Leone a Città Reale, almeno 12 paesi aspirano al magazzino nucleare. Sorgeranno ancora più, poiché le carte possono tardare alcuni giorni per arrivare all'Industria. Il Ministero dell' Industria visse ieri un giorno di giubilo. "Siamo molto soddisfatti per compiere tale mandato parlamentare. Logicamente quanti più candidati saranno più facile sarà l'ubicazione", spiegò un portavoce.

Solertes
30-01-2010, 14:35
Ma non è vero leggi anche elmundo
http://www.elmundo.es/elmundo/2010/01/29/espana/1264736817.html

I candidati sono :

Torrubia de Soria


La localidad, de 80 habitantes, puja así por acoger el Almacén Temporal Centralizado (ATC), ha informado su alcaldesa, María Ángeles Delso, del PP .

Zarra

Zarra è un comune spagnolo di 392 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.

Santervás y Melgar de Arriba

Santervás de Campos è un comune spagnolo di 156 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Melgar de Arriba è un comune spagnolo di 297 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Villar de Cañas

Villar de Cañas è un comune spagnolo di 432 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.

Yebra

Yebra è un comune spagnolo di 533 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.

Ascó

Ascó è un comune spagnolo di 1.617 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Steinoff
30-01-2010, 14:47
La localidad, de 80 habitantes, puja así por acoger el Almacén Temporal Centralizado (ATC), ha informado su alcaldesa, María Ángeles Delso, del PP .



Zarra è un comune spagnolo di 392 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.



Santervás de Campos è un comune spagnolo di 156 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Melgar de Arriba è un comune spagnolo di 297 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.



Villar de Cañas è un comune spagnolo di 432 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.



Yebra è un comune spagnolo di 533 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.



Ascó è un comune spagnolo di 1.617 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Resta la percentuale di 0.004% di Spagnoli che vuole ospitare le scorie. Cazzarola, quasi la maggioranza!
Modena (provincia esclusa eh, conto solo la citta') da sola fa piu' abitanti.
Resta la sparata del rotolo.
Resta la balla fatta passare per realta'.
Dov'e' la Spagna che tutta unita brama le scorie?
Ndo sta l'epic fail?
Le chiacchiere stanno a zero, non credo serva aggiungere altro.

girodiwino
30-01-2010, 15:25
In italia non si sa gestire nemmeno un acquedotto, figuriamoci le scorie nucleari...

il problema mafia in ogni caso è duplice: da una parte metodi illeciti per ottenere profitto, dall'altro attività illecite perchè pericolose o dannose per singoli o comunità.

il problema per l'energia pulita potrebbe al massimo essere lo spreco di risorse derivanti dal balletto dei subappalti, ma il rischio per chiunque è comunque pari a zero e in ogni caso nemmeno paragonabile a quello di una fuoriuscita di scorie nucleari.

se poi gli spagnoli vogliono tenersele sotto casa affari loro (ricordo che la camorra è molto ben radicata in spagna, quindi i problemi saranno gli stessi che si profilerebbero in italia), io ritengo che cose potenzialmente così pericolose dovrebbero essere tenute lontane da qualsiasi forma di vita



{|e;30669276']Il termovalorizzatore di Acerra produce polluzioni pari a zero.
Ma ci credete veramente? :mbe: :mbe: :mbe:



no, anche perchè parlare di polluzioni è improprio... proprio non riescono a tenerselo nei calzoni!:stordita:

non possiamo mica evitare di fare le cose per paura delle infiltrazioni mafiose. sarebbe come dire che la mafia ha vinto, e consegnare bandiera bianca.

*

spero di trovare idee informate allo stesso principio anche in altri ambiti:)

Xspazz
30-01-2010, 18:39
E insisti.Ma che ribaltamento della realtà.Ci sono dei comuni rurali che hanno fatto richiesta per ospitere le scorie e le relative regioni di appartenenza si sono mostrate contrarie,questi sono i fatti incontestabili.

Poi,i titoli dei giornali sono sempre ad effetto questo si sa,ciò che conta è il contenuto dell'articolo.

:asd:

Infatti! Intanto diamo il titolone, che poi magari leggono meglio; del resto il CONTENUTO del TITOLO non necessariamente deve RIFLETTERE il CONTENUTO dell'articolo: è, diciamo, un optional :rotfl:

Davvero, sul serio, :ave: vorrei avere la tua incrollabile fede :rolleyes:

Xspazz
30-01-2010, 18:41
La localidad, de 80 habitantes, puja así por acoger el Almacén Temporal Centralizado (ATC), ha informado su alcaldesa, María Ángeles Delso, del PP .



Zarra è un comune spagnolo di 392 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.



Santervás de Campos è un comune spagnolo di 156 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Melgar de Arriba è un comune spagnolo di 297 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.



Villar de Cañas è un comune spagnolo di 432 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.



Yebra è un comune spagnolo di 533 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.



Ascó è un comune spagnolo di 1.617 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Olè! Hola! Vamos! :asd:

Leggi: tutta la Spagna litiga per portarsi nell'orto di casa le scorie che magari fanno male ma portano € :rotfl:

gugoXX
30-01-2010, 18:45
In italia non si sa gestire nemmeno un acquedotto, figuriamoci le scorie nucleari...

Ma infatti. Sucidiatevi tutti, cosi' sin ricomincia, e in piu' i prezzi delle case si abbassano.
Tanto oramai... c'e' la mafia, qualsiasi cosa vogliate fare. Inutile no?

Che poi a dirla tutta al Nord si e' vista addirittura a gestire lo smistamento di qualche mercato generale, e magari qualche impresa edile (con sovrapposizioni di mercato anche tra prostituzione e cocaina insieme ai faccendieri extracomunitari).
Brrr. Che paura. Moriremo tutti.

Xspazz
30-01-2010, 18:54
Ma infatti. Sucidiatevi tutti, cosi' sin ricomincia, e in piu' i prezzi delle case si abbassano.
Tanto oramai... c'e' la mafia, qualsiasi cosa vogliate fare. Inutile no?

Che bel ragionamento.

Secondo te con la "classe" politica che abbiamo, sia nazionale che regionale che comunale, abbiamo speranze? Te lo chiedo in termini squisitamente oggettivi, senza nessun senso politico sotteso.

Vedi, io sono d'accordo con quel punto di vista e sai perché? Perché tutti i giorni abbiamo notizie di soprusi da parte di questi figuri e il guaio è che ci abbiamo talmente fatto l'abitudine da considerare il tutto la "normalità" in politica :(

Gli esempi sono innumerevoli: il conflitto di interessi sembra essere "conditio sine qua non" per entrare in politica :rolleyes: almeno in certi ambiti.

Non nascondiamoci dietro a un dito: l'Italia è così.

gugoXX
30-01-2010, 19:22
Non nascondiamoci dietro a un dito: l'Italia è così.

Bene. Una soluzione? Fatevi assimilare.

http://scienceblogs.com/insolence/LocutusOfBorg.jpg

Poi cambiate la costituzione.


L'Italia e' una famigghia basata sull'intrallazzo.
Ogni individuo e' tenuto a riferire al padrino immediatamente gerarchicamente superiore.


Sostituite lo stato con la mafia e risolvete tutti problemi, cosi' potete anche aprire le centrali nucleari e i resposnabili saranno liberi di mettere le scorie nei posti designati.

Fides Brasier
30-01-2010, 19:29
Sostituite lo stato con la mafia e risolvete tutti problemi, cosi' potete anche aprire le centrali nucleari e i resposnabili saranno liberi di mettere le scorie nei posti designati.sarebbe opportuno che questo lo ricordassi al governo in carica.
dopo si, saremo tutti o quasi favorevoli al ritorno del nucleare in italia, io per primo.

Xspazz
30-01-2010, 19:32
Bene. Una soluzione? Fatevi assimilare.

://scienceblogs.com/insolence/LocutusOfBorg.jpg

Poi cambiate la costituzione.



Sostituite lo stato con la mafia e risolvete tutti problemi, cosi' potete anche aprire le centrali nucleari e i resposnabili saranno liberi di mettere le scorie nei posti designati.

Mi spiace ma hai sbagliato argomenti. Io parlo di "politica" mentre tu, evidentemente, di "mafia".

Se davvero sei convinto di quello che sostieni allora per te "mafia" è sinonimo di "politica" nel qual caso colgo una evidente contraddizione. Se così non è, allora hai, ancora una volta, travisato le mie parole.

Se, infine, nulla di ciò che ho scritto sopra si riflette nel tuo pensiero allora chiedo venia: evidentemente è la tua opinione e, come tale e benchè, come tutte le opinioni (comprese le mie) non sia infallibile, pure la rispetto.

Azzaludì :asd: *

* : ti saluto :)

P. S.

L'accento sulla prima A, mi raccomando :)

frankytop
30-01-2010, 19:49
Davvero, sul serio, :ave: vorrei avere la tua incrollabile fede :rolleyes:

Tlinnnn

Pubblicità

Hai perso la fede?Ti senti triste e sconsolato?Il tuo cane ti urina addosso dal disprezzo?Il tuo fidanzato/a preferisce accoppiarsi con un iguana?

NO PROBLEM!!! D'ora in avanti i tuoi problemi saranno risolti!Iscriviti anche tu all'agenzia franky's faith,con essa potrai ritrovare la retta via e gioire per la fiducia e la fede ritrovata per il Berl...verso il PDllll...insomma troverai la fiducia in qualcosa :)

Cosa aspetti!!Corri a iscriverti anche tu,troverai fantastci premi con fantastici amici con i quali potrai gareggiare per partecipare all'estrazione finale per accaparrarsi il magico ciondolo di Franky che ne ritrae la sua carismatica effige. ;)

E' una iniziativa sponsorizzata dal comitato Peripatetici Riuniti spa

Tlinnnn

cat1
30-01-2010, 20:02
Tlinnnn

Pubblicità

cut

Non c'è bisogno della pubblicità, qui non attecchisce. Fortunatamente molti in questo forum sono deberlusconalizzati :cool:

Rimane l'atomic fail tuo e del rotolo

Xspazz
30-01-2010, 20:35
Tlinnnn

Pubblicità

Hai perso la fede?Ti senti triste e sconsolato?Il tuo cane ti urina addosso dal disprezzo?Il tuo fidanzato/a preferisce accoppiarsi con un iguana?

NO PROBLEM!!! D'ora in avanti i tuoi problemi saranno risolti!Iscriviti anche tu all'agenzia franky's faith,con essa potrai ritrovare la retta via e gioire per la fiducia e la fede ritrovata per il Berl...verso il PDllll...insomma troverai la fiducia in qualcosa :)

Cosa aspetti!!Corri a iscriverti anche tu,troverai fantastci premi con fantastici amici con i quali potrai gareggiare per partecipare all'estrazione finale per accaparrarsi il magico ciondolo di Franky che ne ritrae la sua carismatica effige. ;)

E' una iniziativa sponsorizzata dal comitato Peripatetici Riuniti spa

Tlinnnn

E' chiaro che la tua è solo ironia, pure ad occhi avulsi dal 3D potrebbe sembrare solo una presa per il culo :asd:

Ad ogni modo il tuo post mi conferma l'idea, distorta se credi, che mi son fatto di te (nel senso di cosa e di come posti).

Ad ogni modo non sarò certo io ad impedirti di esporre le tue idee e, in ultimo, di pensarla come vuoi. Non volermene se ti dico, però, che non sarei così sicuro del contrario :)

Xspazz
30-01-2010, 20:35
Non c'è bisogno della pubblicità, qui non attecchisce. Fortunatamente molti in questo forum sono deberlusconalizzati :cool:

Rimane l'atomic fail tuo e del rotolo

Questo è solo un dettaglio :O

sander4
30-01-2010, 20:40
La localidad, de 80 habitantes, puja así por acoger el Almacén Temporal Centralizado (ATC), ha informado su alcaldesa, María Ángeles Delso, del PP .

Zarra è un comune spagnolo di 392 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.

Santervás de Campos è un comune spagnolo di 156 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Melgar de Arriba è un comune spagnolo di 297 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Villar de Cañas è un comune spagnolo di 432 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.

Yebra è un comune spagnolo di 533 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.

Ascó è un comune spagnolo di 1.617 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Caspita ma non era "tutti vogliono le scorie nucleari sotto casa" sembrava quasi andassero a ruba in Spagna per ficcarle nel cortile, incredibile le cazzate atomiche del rotolo. :rotfl:

Alla prossima scriveranno che le scorie fanno bene alla salute al contrario dei "luoghi comuni" e anzi hanno ottime proprietà afrodisiache? :asd:

Jarni
30-01-2010, 20:59
http://failblog.files.wordpress.com/2009/09/fail-owned-equation-fail.jpg

ConteZero
30-01-2010, 21:48
E insisti.Ma che ribaltamento della realtà.Ci sono dei comuni rurali che hanno fatto richiesta per ospitere le scorie e le relative regioni di appartenenza si sono mostrate contrarie,questi sono i fatti incontestabili.

Poi,i titoli dei giornali sono sempre ad effetto questo si sa,ciò che conta è il contenuto dell'articolo.

Una cosa tipo:

FRANKYTOP FOTTUTO

Il costo dei biglietti d'autobus a Biella è aumentato di 1 centesimo.

Tutto regolare, 'nevvero ?

-kurgan-
30-01-2010, 22:05
ma poi contenti di loro di avere i depositi di scorie sotto casa.. come se lo stato spagnolo avesse trovato la soluzione per farli in sicurezza. Non esiste un sito al mondo, manco uno, che sia sicuro perchè non si può rendere sicuro niente per migliaia di anni. La mafia nostrana è un ulteriore nostro problema, ma anche in sua assenza non è che cambi gran che.

girodiwino
31-01-2010, 11:20
Ma infatti. Sucidiatevi tutti, cosi' sin ricomincia, e in piu' i prezzi delle case si abbassano.
Tanto oramai... c'e' la mafia, qualsiasi cosa vogliate fare. Inutile no?

Che poi a dirla tutta al Nord si e' vista addirittura a gestire lo smistamento di qualche mercato generale, e magari qualche impresa edile (con sovrapposizioni di mercato anche tra prostituzione e cocaina insieme ai faccendieri extracomunitari).
Brrr. Che paura. Moriremo tutti.

Stai a mio parere marginalizzando il complesso del ragionamento:nonsifa: : mi pare di aver fatto un parallelo abbastanza chiaro sulle attività mafiose che vanno ad inquinare lo stato.
se la mafia mi scarica una tonnellata di bucce di banana sotto casa io mi incazzo per la puzza, ma al di fuori della puzza non succede nulla. se mi mette un fusto di scorie nucleari vicino casa la puzza magari non la sento, ma il mio dna si...

posso rischiare di vomitare per della frutta marcia? si
posso rischiare di vomitare per avvelenamento da radiazioni? forse un po' meno

ulk
31-01-2010, 11:39
loro vogliono sotto casa loro le scorie io invece voglio sopra casa mia queste

http://www.spendipoco.com/wp-content/uploads/2008/09/pannello-solare.jpg

:D

Idem, solo costassero meno...

SweetHawk
31-01-2010, 12:26
Infatti sicuramente faranno affari d'oro soprattutto con paesi come il nostro.

E a me sta anche bene. I soldi passano (vedi crisi), la merda, questo tipo di merda, non so.

Drago
31-01-2010, 13:00
qualche anno dopo... :D
http://media.giantbomb.com/uploads/1/10339/884602-re4_super.jpg

entanglement
31-01-2010, 13:09
loro vogliono sotto casa loro le scorie io invece voglio sopra casa mia queste

http://www.spendipoco.com/wp-content/uploads/2008/09/pannello-solare.jpg

:D

io ce li ho già :D

gugoXX
31-01-2010, 13:12
Stai a mio parere marginalizzando il complesso del ragionamento:nonsifa: : mi pare di aver fatto un parallelo abbastanza chiaro sulle attività mafiose che vanno ad inquinare lo stato.
se la mafia mi scarica una tonnellata di bucce di banana sotto casa io mi incazzo per la puzza, ma al di fuori della puzza non succede nulla. se mi mette un fusto di scorie nucleari vicino casa la puzza magari non la sento, ma il mio dna si...

posso rischiare di vomitare per della frutta marcia? si
posso rischiare di vomitare per avvelenamento da radiazioni? forse un po' meno

Ma in che modo la mafia scaricherebbe i barili radioattivi in giro?
Occorre trovare (in realta' formalizzare) i siti di stoccaggio, e al di fuori di questi non si mette nulla no?

Fides Brasier
31-01-2010, 13:16
Ma in che modo la mafia scaricherebbe i barili radioattivi in giro?
Occorre trovare (in realta' formalizzare) i siti di stoccaggio, e al di fuori di questi non si mette nulla no?certo.
la stessa procedura e' necessario applicarla anche ai "normali" rifiuti tossici, di cui pero' guardacaso ogni tanto spuntano discariche abusive un po' qua e un po' la' :D

gugoXX
31-01-2010, 13:23
certo.
la stessa procedura e' necessario applicarla anche ai "normali" rifiuti tossici, di cui pero' guardacaso ogni tanto spuntano discariche abusive un po' qua e un po' la' :D

Hanno pericolosita' diverse. E poi ci sarebbero 3-4 sorgenti, con 2-3 destinazioni. Difficile fare giochi strani.
Ma per che motivo poi? Se la Mafia entrasse nell'appalto avrebbe tutti i motivi per fare in modo che i rifiuti vadano a finire nei posti designati, dato che sono locazioni che generano soldi sempre e costantemente.

ozeta
31-01-2010, 13:26
Ma in che modo la mafia scaricherebbe i barili radioattivi in giro?
Occorre trovare (in realta' formalizzare) i siti di stoccaggio, e al di fuori di questi non si mette nulla no?


ogni tanto leggere fa bene

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/nave-veleni/nave-veleni/nave-veleni.html

:asd:

gugoXX
31-01-2010, 13:27
ogni tanto leggere fa bene

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/nave-veleni/nave-veleni/nave-veleni.html

:asd:

Altri tempi, altre norme, altre conoscenze :asd:

Ja]{|e
31-01-2010, 14:18
Idem, solo costassero meno...

Dai tempo al tempo, la ricerca sulle rinnovabili (anche se l'Italia purtroppo investe pochino su questo) sta facendo rapidamente moltissimi passi avanti http://sviluppoenergia.blogspot.com/2009/06/pannelli-fotovoltaici-concentrazione.html ma soprattutto http://sviluppoenergia.blogspot.com/2009/12/pannelli-fotovoltaici-ultrasottili-thin.html :sbav:

Ja]{|e
31-01-2010, 14:21
Altri tempi, altre norme, altre conoscenze :asd:

Io ci scherzerei un po' di meno http://www.youtube.com/watch?v=XdvB9BDy7Kc

Fides Brasier
31-01-2010, 14:21
Hanno pericolosita' diverse. E poi ci sarebbero 3-4 sorgenti, con 2-3 destinazioni. Difficile fare giochi strani.
Ma per che motivo poi? Se la Mafia entrasse nell'appalto avrebbe tutti i motivi per fare in modo che i rifiuti vadano a finire nei posti designati, dato che sono locazioni che generano soldi sempre e costantemente.appunto, hanno pericolosita' diverse. ma la mafia se ne sbatte della pericolosita', il suo obiettivo e' fare soldi e per questo obiettivo non si fa nessuno scrupolo.
smaltire i rifiuti tossici e speciali ha un costo elevato, la mafia si inserisce nel business facendosi pagare il prezzo pieno dello smaltimento e e buttando i rifiuti dove cazzo le pare per risparmiare sullo smaltimento effettuato a norma.
la faccenda e' dominio pubblico ormai, mi sorprende che se ne debba parlare ancora con l'anima candida di chi chiede come farebbe la mafia, cosi' come mi sorprende scoprire che c'e' gente che pensa che cio' che accade con i rifiuti tossici non possa accadere anche con i rifiuti radioattivi. naturalmente, come fai correttamente notare, con pericolosita' differenti :)

gugoXX
31-01-2010, 14:32
Cercate di capire.
Nella costruzione delle centrali nucleari, c'e' anche la costruzione dei siti di smaltimento.
Non e' come ospedali, rifiuti ospedalieri radioattivi e smaltimento.

I siti di smaltimento e le centrali sono una cosa sola. A fine ciclo si trasporta quella decina di metri cubi di residuo all'anno e si stocca.
Ci mettiamo anche un paio di viaggi di personale dell'esercito nei costi? Mettiamocelo...

frankytop
31-01-2010, 15:54
Cercate di capire.
Nella costruzione delle centrali nucleari, c'e' anche la costruzione dei siti di smaltimento.
Non e' come ospedali, rifiuti ospedalieri radioattivi e smaltimento.

I siti di smaltimento e le centrali sono una cosa sola. A fine ciclo si trasporta quella decina di metri cubi di residuo all'anno e si stocca.
Ci mettiamo anche un paio di viaggi di personale dell'esercito nei costi? Mettiamocelo...

*

Appunto,la gestione delle centrali è a carico dell'enel e ce ne saranno per ora solo quattro.
La gestione delle scorie seguirà procedure collaudate e ben definite ed è impossibile che segua vie traverse gestite dalla solita mafia del cazzo (scusate il francesismo).

_Magellano_
31-01-2010, 16:04
Cercate di capire.
Nella costruzione delle centrali nucleari, c'e' anche la costruzione dei siti di smaltimento.
Non e' come ospedali, rifiuti ospedalieri radioattivi e smaltimento.

I siti di smaltimento e le centrali sono una cosa sola. A fine ciclo si trasporta quella decina di metri cubi di residuo all'anno e si stocca.
Ci mettiamo anche un paio di viaggi di personale dell'esercito nei costi? Mettiamocelo...Be' è un ottima motivazione per il sì.

Dream_River
31-01-2010, 16:15
Cercate di capire.
Nella costruzione delle centrali nucleari, c'e' anche la costruzione dei siti di smaltimento.
Non e' come ospedali, rifiuti ospedalieri radioattivi e smaltimento.

I siti di smaltimento e le centrali sono una cosa sola. A fine ciclo si trasporta quella decina di metri cubi di residuo all'anno e si stocca.
Ci mettiamo anche un paio di viaggi di personale dell'esercito nei costi? Mettiamocelo...

Io sono convinto che questo governo non possa garantirmi standard minimi di legalità e professionalità per gestire operazioni del genere per progetti cosi complessi e strutturati nel minimo dettaglio per poter garantire la giusta soglia di sicurezza
Non è riuscito a farlo con la TAV, e fino a quando si tratta di sperperare molti soldi, per quanto siano, può anche essere tollerabile, ma non intendo rischiare di ritrovarmi il cibo e la nazione avvelenata perchè a qualche politico faceva comodo una giustizia inefficiente e le forze dell'ordine con risorse e mezzi scarsi se non insufficienti

sander4
31-01-2010, 16:36
Io sono convinto che questo governo non possa garantirmi standard minimi di legalità e professionalità per gestire operazioni del genere per progetti cosi complessi e strutturati nel minimo dettaglio per poter garantire la giusta soglia di sicurezza
Non è riuscito a farlo con la TAV, e fino a quando si tratta di sperperare molti soldi, per quanto siano, può anche essere tollerabile, ma non intendo rischiare di ritrovarmi il cibo e la nazione avvelenata perchè a qualche politico faceva comodo una giustizia inefficiente e le forze dell'ordine con risorse e mezzi scarsi se non insufficienti

Concordo.

Se poi si vede ciò che succede ed è successo col nucleare in Francia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30199612&postcount=302), ovvero rifiuti speciali pericolosi usati per realizzare strade, terrapieni, parcheggi e infrastrutture (e mandati persino in Siberia http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30204179&postcount=304, altro che siti chiari e procedure definite) con le aziende statali e politica che fanno lo scaricabarile per le responsabilità, penso che possiamo tremare al pensiero di come sarebbe gestito da noi.

nesema
31-01-2010, 17:16
il nucleare è OLD....
è un settore che si basa sull'uranio, che (come il petrolio) và a diminuire......


unica strada possibile:
energia alternativa diffusa (attuabile solo con una azienda pubblica al livello nazionale ed un forte impegno pubblico)
1. idroelettrico
2. termosolare
4 eolico (nuova concezione: Kitegen ed altri progetti)
5. fotovoltaio (impulso alla ricerca per aumentare il rendimento delle celle, ogni casa: un TETTO fotovoltaico)
6. FORTISSIMO impulso all'auto elettrica (produrre elettricità inquina sempre ma è + facile da programmare e sostituire con alternative...)
etc..
etc.

P.S.: Abbiamo "sul groppone" ANCORA le scorie nucleari delle vecchie centrali...... vogliamo farne di nuove????

http://www.youtube.com/watch?v=nK2wo7P21lk

P.S. 2: Quanti soldi saranno buttati x la costruzione????? .... (di un qualcosa che funzionerà pochi anni e produrra non solo energia ma anche SCORIE RADIOATTIVE)

Ja]{|e
31-01-2010, 17:22
{|e;30685832']Io ci scherzerei un po' di meno http://www.youtube.com/watch?v=XdvB9BDy7Kc

E rilancio

Edit. sul tubo non c'è la seconda parte... http://www.facebook.com/video/video.php?v=104400492913545&ref=nf e http://www.facebook.com/video/video.php?v=104405929579668&ref=nf

Solertes
31-01-2010, 18:43
Concordo.

Se poi si vede ciò che succede ed è successo col nucleare in Francia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30199612&postcount=302), ovvero rifiuti speciali pericolosi usati per realizzare strade, terrapieni, parcheggi e infrastrutture (e mandati persino in Siberia http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30204179&postcount=304, altro che siti chiari e procedure definite) con le aziende statali e politica che fanno lo scaricabarile per le responsabilità, penso che possiamo tremare al pensiero di come sarebbe gestito da noi.

Lo han fatto persino in Sardegna, utilizzando degli sterili - che andavano bonificati - come materiale per riempimenti e rilevati....e pare che questo sia accaduto in opere come ospedali e scuole. :asd:

Jarni
31-01-2010, 21:27
Cercate di capire.
Nella costruzione delle centrali nucleari, c'e' anche la costruzione dei siti di smaltimento.
Non e' come ospedali, rifiuti ospedalieri radioattivi e smaltimento.

I siti di smaltimento e le centrali sono una cosa sola. A fine ciclo si trasporta quella decina di metri cubi di residuo all'anno e si stocca.
Ci mettiamo anche un paio di viaggi di personale dell'esercito nei costi? Mettiamocelo...

Cerca di capire tu.
Per fare tutto quello che dici IN ITALIA, bisogna PRIMA:

- Far rispettare la legge
- Sconfiggere le 3 criminalità organizzate nostrane
- Costruire infrastrutture
- Risollevare l'economia
- Cambiare classe politica
- Rifondare un informazione libera

Quindi le prime centrali le vedremo, se va bene, nel 2030.:Prrr:

Come già detto da un utente in questo forum, il problema del nucleare in Italia non è il nucleare: è l'Italia.

gugoXX
31-01-2010, 22:05
Cerca di capire tu.
Per fare tutto quello che dici IN ITALIA, bisogna PRIMA:

- Far rispettare la legge
- Sconfiggere le 3 criminalità organizzate nostrane
- Costruire infrastrutture
- Risollevare l'economia
- Cambiare classe politica
- Rifondare un informazione libera

Quindi le prime centrali le vedremo, se va bene, nel 2030.:Prrr:

Come già detto da un utente in questo forum, il problema del nucleare in Italia non è il nucleare: è l'Italia.


Sisi'. Bla bla bla. Wooof. Woof.
Scommettiamo? :asd:
Se viene fatta una centrale nucleare in Italia prima del 2030, mi paghi una pizza.
Senno' lo faro' io, il 1 Gennaio del 2030.
Va bene?

Jarni
31-01-2010, 22:12
Sisi'. Bla bla bla. Wooof. Woof.
Scommettiamo? :asd:
Se viene fatta una centrale nucleare in Italia prima del 2030, mi paghi una pizza.
Senno' lo faro' io, il 1 Gennaio del 2030.
Va bene?

Se calcoli l'inflazione del prezzo di una pizza ci sto.:Prrr:

Dai, seriamente, ti pare che questo governo o quello che verrà sia in grado di fare una centrale nucleare come si deve... non scherziamo.

girodiwino
31-01-2010, 22:33
Cercate di capire.
Nella costruzione delle centrali nucleari, c'e' anche la costruzione dei siti di smaltimento.
Non e' come ospedali, rifiuti ospedalieri radioattivi e smaltimento.

I siti di smaltimento e le centrali sono una cosa sola. A fine ciclo si trasporta quella decina di metri cubi di residuo all'anno e si stocca.
Ci mettiamo anche un paio di viaggi di personale dell'esercito nei costi? Mettiamocelo...


Il problema non è costruire un sito di smaltimento, ma costruirlo a regola d'arte.

Non lo fanno con gli ospedali, ti pare che lo faranno con i siti di stoccaggio dove tanto nessuno ha mai troppa fretta di andare a controllare?

E in ogni caso chi è in grado di assicurare i (mi pare) 24000 anni di tenuta dei siti? è un po' presuntuoso pensare di poter compiere opere che dureranno si e no 5 volte la durata totale della storia umana...

ah già è vero, tanto noi non ci saremo... allora chissene

Fides Brasier
31-01-2010, 22:37
Cercate di capire.
Nella costruzione delle centrali nucleari, c'e' anche la costruzione dei siti di smaltimento.
Non e' come ospedali, rifiuti ospedalieri radioattivi e smaltimento.

I siti di smaltimento e le centrali sono una cosa sola. A fine ciclo si trasporta quella decina di metri cubi di residuo all'anno e si stocca.
Ci mettiamo anche un paio di viaggi di personale dell'esercito nei costi? Mettiamocelo...ah pero', interessante.
quindi tu gia' adesso sei in grado di garantire che tutto l'uranio (o quel che sara') di fine ciclo della centrale A verra' smaltito nella apposita discarica (o quel che sara') A preposta all'uopo, tot chili escono dalla centrale e tot chili entrano nella discarica. e naturalmente sei anche in grado di garantire che il trasporto verra' affidato e scrupolosissimi e integerrimi appartenenti alle forze dell'ordine, magari militari ancora meglio, e che non ci saranno appalti e subappalti e sub-subappalti poco chiari e in grado di favorire infiltrazioni mafiose e chissa', la perdita di materiale radioattivo sparso chissa' dove per risparmiare sui costi.
caspita, cosi' va bene, ci sto stare pure io.
e senti, dov'e' che hai letto queste cose? vorrei informarmi anche io al riguardo.

Jarni
31-01-2010, 22:37
ah già è vero, tanto noi non ci saremo... allora chissene

Infatti. 24000 anni? Basta estinguersi prima.:asd:

Jarni
31-01-2010, 22:39
e senti, dov'e' che hai letto queste cose? vorrei informarmi anche io al riguardo.
Magari qui:
http://ilblogdibarbara.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/23922/sferadicristallo.jpg

^TiGeRShArK^
31-01-2010, 23:17
Come già detto da un utente in questo forum, il problema del nucleare in Italia non è il nucleare: è l'Italia.
Eccomi. :O

:asd:

gugoXX
01-02-2010, 08:12
ah già è vero, tanto noi non ci saremo... allora chissene

E' una scommessa. Un percorso obbligato per noi.

Se ci saremo saremo li' e sapremo cosa fare.
Se non ci saremo, questo pianeta sara' destinato a tornare uno dei (tanti?) pianeti che hanno potuto opsitare una vita intelligente che non ce l'ha fatta.
Uno dei (tanti?) pianeti ospitali ma stupidi. E la mia risposta e': Chissenefrega.
Tanto bello quanto inutile. Non piu' utile di un sasso. Una bella cartolina.
Siamo la specie dominante qui :) Abbiamo gia' sprecato tanto. Vediamo almeno di fare in modo che ne sia valsa la pena.

(E via con la danza dell'egoismo e le lezioni sulla presunzione)

girodiwino
01-02-2010, 08:45
E' una scommessa. Un percorso obbligato per noi.

Se ci saremo saremo li' e sapremo cosa fare.
Se non ci saremo, questo pianeta sara' destinato a tornare uno dei (tanti?) pianeti che hanno potuto opsitare una vita intelligente che non ce l'ha fatta.
Uno dei (tanti?) pianeti ospitali ma stupidi. E la mia risposta e': Chissenefrega.
Tanto bello quanto inutile. Non piu' utile di un sasso.
Siamo la specie dominante qui :)

(E via con la danza dell'egoismo e le lezioni sulla presunzione)


mi riferisco ad un futuro non così tanto remoto... coloro che verranno dopo di noi, discendenti o no, potrebbero non perdonarcelo..

egoismo? non del singolo
presunzione? e perchè? non è presuntuoso pensare ad un mondo in cui anche le scorie sono trattate adeguatamente, forse è presuntuoso pensare che le opere dell'uomo siano destinate a perdurare nel loro scopo più di 24 millenni..

girodiwino
01-02-2010, 08:48
poi se vuoi un metodo sicuro per smaltire tutto ci sarebbe:
http://www.animationartgallery.com/images/SIM/SIMC1324.jpg

gugoXX
01-02-2010, 08:49
mi riferisco ad un futuro non così tanto remoto... coloro che verranno dopo di noi, discendenti o no, potrebbero non perdonarcelo..
Quelli che verranno dopo di noi.
O ci sara' continuita' nella nostra civilta', con tanto o sara' stato tutto inutile, e non saranno stati i 100 metri cubi di materiale radioattivo che lasceremo in eredita' ad averlo rovinato.

E relativamente alla presunzione, mi riferivo a quelli che scriveranno tra poco frasi come "Ma come ti permetti di essere cosi' presunutuoso, il mondo non gira tutto attorno alla specie umana" e varianti del caso.

girodiwino
01-02-2010, 08:55
Quelli che verranno dopo di noi.
O ci sara' continuita' nella nostra civilta', con tanto o sara' stato tutto inutile, e non saranno stati i 100 metri cubi di materiale radioattivo che lasceremo in eredita' ad averlo rovinato.

E relativamente alla presunzione, mi riferivo a quelli che scriveranno tra poco frasi come "Ma come ti permetti di essere cosi' presunutuoso, il mondo non gira tutto attorno alla specie umana" e varianti del caso.

continuità non è uguale a staticità: se fossimo in grado di assumere un nuovo modello più sostenibile dell'attuale perchè i posteri non dovrebbero seguirlo?

poi, all'interno del rapporto generativo, in ogni caso un "padre" ha il dovere morale di dare un futuro a suo figlio*, se poi il figlio decide di darsi all'eroina invece che studiare, trovarsi una moglie bbona ecc. il padre può rammaricarsi e non odiarsi solo con la consapevolezza di aver provato quanto in suo potere....


*parlo di padre e figlio per concretizzare il rapporto tra generazioni diverse

Bizkaiko
01-02-2010, 09:02
a placare le paure gli abitanti della Spagna profonda e banalizzare il nucleare ha contribuito anche la serie Tv dei «Simpson's». A Springfield, la cittadina virtuale dove vive la celebre famiglia dei cartoni c'è una centrale nucleare e la vita della collettività le si è organizzata attorno.

Speriamo che trasmettano American Dad allora, così magari gli viene voglia di prendersi un paladino della giustizia e della libertà come il nano...

NB: io sono stra-favorevole alle centrali nucleari, ma l'idea che il dibattito sia influenzato dai Simpson è una cosa assurda che solo il rotolo poteva scrivere (vorrei proprio vedere El Mundo che cos'ha scritto -se realmente l'ha scritto-, e cos'hanno capito quelli...)

gugoXX
01-02-2010, 09:18
continuità non è uguale a staticità: se fossimo in grado di assumere un nuovo modello più sostenibile dell'attuale perchè i posteri non dovrebbero seguirlo?


Certo, ma se quelli che dovessero venire non fossero in grado di gestire una miniera di sale, con putroppo anche le loro, di scorie, se non riusciremo a trovare una valida alternativa, direi che la continunita' non si sarebbe mantenuta.

girodiwino
01-02-2010, 10:34
Certo, ma se quelli che dovessero venire non fossero in grado di gestire una miniera di sale, con putroppo anche le loro, di scorie, se non riusciremo a trovare una valida alternativa, direi che la continunita' non si sarebbe mantenuta.

si manterrebbe infatti la staticità e sono perfettamente d'accordo con te, del resto rimane da sottolineare che, per quanto magari insignificante, se non getti del seme gli alberi non crescono: se cominciassimo anche solo a battere un sentiero forse in futuro potrebbero farci sopra un'autostrada...

gugoXX
01-02-2010, 11:48
Cerca di capire tu.
Per fare tutto quello che dici IN ITALIA, bisogna PRIMA:

- Far rispettare la legge
- Sconfiggere le 3 criminalità organizzate nostrane
- Costruire infrastrutture
- Risollevare l'economia
- Cambiare classe politica
- Rifondare un informazione libera

Quindi le prime centrali le vedremo, se va bene, nel 2030.:Prrr:

Come già detto da un utente in questo forum, il problema del nucleare in Italia non è il nucleare: è l'Italia.

http://bipolarblast.files.wordpress.com/2009/01/v10all.jpg

o questo, a piacere. A meno che non l'abbiano coltivato in un campo vicino a Trino :asd:
http://www.web-bottega.it/interbotteg/fotoalimenti/valeriana.gif

Jarni
01-02-2010, 12:10
Chi di Valium ferisce di Valium perisce...:asd:

mixkey
01-02-2010, 12:12
o questo, a piacere. A meno che non l'abbiano coltivato in un campo vicino a Trino :asd:



Stai confrontando un arma nucleare ad un petardo. 10mg di diazepam sono tanti. Scusate OT.

Steinoff
01-02-2010, 14:02
Resta comunque lo 0.004% degli Spagnoli che desidera avere le scorie in cantina, che e' ben diverso da "la maggioranza degli Spagnoli"...
Resta l'epic fail del rotolo, e la impressionante distorsione della realta' che cerca di propinare.
Resta il fatto che in Italia 4 centrali NON faranno abbassare il costo dell'energia, ne' tantomeno ci renderanno autosufficenti.
Resta il fatto che servono decine d'anni per realizzare e rendere operativa una centrale, se costruita a regola d'arte e realizzata entro i termini previsti.
Resta il fatto che le attuali centrali sono gia' vecchie ora, figuriamoci tra 25/30 anni.

Sopratutto, resta il risultato dei referendum, che NOn puo' essere cancellato cosi'.

gugoXX
01-02-2010, 14:20
Resta il fatto che le attuali centrali sono gia' vecchie ora, figuriamoci tra 25/30 anni.
Sono vecchie perche' ne hanno studiate di nuove e migliori, per fortuna.
Senno' sarebbero il massimo della teconolgia, ovviamente :)


Sopratutto, resta il risultato dei referendum, che NOn puo' essere cancellato cosi'.
Leggi bene il testo del referendum

E comunque si puo' cancellare, proprio... cosi'...

Ja]{|e
01-02-2010, 17:28
Sono vecchie perche' ne hanno studiate di nuove e migliori, per fortuna.
Senno' sarebbero il massimo della teconolgia, ovviamente :)


Leggi bene il testo del referendum

E comunque si puo' cancellare, proprio... cosi'...

Leggilo tu:

{|e;30669276']
* Volete che venga abrogata la norma che consente al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere sulla localizzazione delle centrali nel caso in cui gli enti locali non decidono entro tempi stabiliti?(la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante “la procedura per la localizzazione delle centrali elettronucleari, la determinazione delle aree suscettibili di insediamento”, previste dal 13° comma dell’articolo unico legge 10/1/1983 n.8).
* Volete che venga abrogato il compenso ai comuni che ospitano centrali nucleari o a carbone? (la norma di riferimento è quella riguardante “l’erogazione di contributi a favore dei comuni e delle regioni sedi di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi”, previsti dai commi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 della citata legge).
* Volete che venga abrogata la norma che consente all’ENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all’estero? (questa norma è contenuta in una legge molto più vecchia, e precisamente la N.856 del 1973, che modificava l’articolo 1 della legge istitutiva dell’ENEL).

gugoXX
01-02-2010, 17:45
{|e;30701995']Leggilo tu:

Gia' fatto. Piu' volte.
Una norma si abroga... un'altra si puo' mettere o si scopre come farla rientrare.

Hai presente il finanziamento pubblico ai partiti?

Steinoff
01-02-2010, 17:56
Sono vecchie perche' ne hanno studiate di nuove e migliori, per fortuna.
Senno' sarebbero il massimo della teconolgia, ovviamente :)


Leggi bene il testo del referendum

E comunque si puo' cancellare, proprio... cosi'...

Circa le tattiche infide della politica, ahime',lo so bene.....
Pero':
La quarta generazione e' ancora allo studio, l'attuale e' la terza generazione ed e', ormai, vecchia proprio perche' si attende la quarta. Costruire adesso una centrale significa costruirla gia' vecchia, tecnicamente obsoleta considerando anche la sua speranza di vita.
Non ha logica una cosa del genere se non, in modo subdolo, quella del guadagno da parte di qualcuno (non il Popolo italiano).
Circa il referendum, per come e' stato formulato e votato rendeva assolutamente sconveniente dal punto di vista economico e logistico la realizzazione di centrali nucleari. Ora tornano ad essere convenienti? E grazie a quale legge? Perche' non ne ho sentito parlare (ma ammetto che potrebbe essere stata nascosta ben bene).

gugoXX
01-02-2010, 17:59
Circa le tattiche infide della politica, ahime',lo so bene.....
Pero':
La quarta generazione e' ancora allo studio, l'attuale e' la terza generazione ed e', ormai, vecchia proprio perche' si attende la quarta. Costruire adesso una centrale significa costruirla gia' vecchia, tecnicamente obsoleta considerando anche la sua speranza di vita.
Non ha logica una cosa del genere se non, in modo subdolo, quella del guadagno da parte di qualcuno (non il Popolo italiano).
Circa il referendum, per come e' stato formulato e votato rendeva assolutamente sconveniente dal punto di vista economico e logistico la realizzazione di centrali nucleari. Ora tornano ad essere convenienti? E grazie a quale legge? Perche' non ne ho sentito parlare (ma ammetto che potrebbe essere stata nascosta ben bene).

Vabbe', ma politicamente non e' quello il problema.
Ci sara' sempre, si spera, una generazione N+1.
Un po' come i computer. Se avessi aspettato prima di comprare un computer perche' quello che stavo per comprare era gia' vecchio, a quest'ora avrei ancora avuto il Commodore 16.

Insomma, se il solo fatto di permettere e finanziare gli studi per trovare "le generazioni nuove" fosse una ragione per non costruire mai nulla, direi che il primo che passa suggerirebbe di non studiare piu' nulla e di fare... controsenso ovviamente.
Quindi non si puo' fermare la costruzione della generazione N solo perche' si sta gia' studiando la N+1.

Steinoff
01-02-2010, 18:06
Vabbe', ma politicamente non e' quello il problema.
Ci sara' sempre, si spera, una generazione N+1.
Un po' come i computer. Se avessi aspettato prima di comprare un computer perche' quello che stavo per comprare era gia' vecchio, a quest'ora avrei ancora avuto il Commodore 16.

Insomma, se il solo fatto di permettere e finanziare gli studi per trovare "le generazioni nuove" fosse una ragione per non costruire mai nulla, direi che il primo che passa suggerirebbe di non studiare piu' nulla e di fare... controsenso ovviamente.
Quindi non si puo' fermare la costruzione della generazione N solo perche' si sta gia' studiando la N+1.

Vero, ma bisogna considerare anche i tempi di evoluzione.
Se sono i tempi dell'hardware informatico allora ok, ma circa l'evoluzione delle versioni delle centrali nucleari, direi che si parli di una bella quantita' di anni, prima che la generazione seguente diventi disponibile.