PDA

View Full Version : [Gentoo]Da Sempron a Core duo senza reinstallare


palu15
29-01-2010, 20:51
Riporto la mia esperienza sperando che possa essere utile anche ad altri :) .
Ho recentemente aggiornato il PC principale e ho deciso di trasferire l'HW vecchio sul muletto:
in altre parole il mio Sempron č stato sostituito con un Core duo, tuttavia sul Sempron avevo Gento (x86_64) con KDE e svariate applicazioni perfettamente funzionante e non volevo reinstallare tutto sul disco del muletto.

Dopo qualche ricerca ho verificato che entrambi sono tranquillamente installabili su x86_64 e che tuttavia per ottimizzare avrei dovuto cambiare CFLAGS e variabile USE; in pių il core duo non supporta le istruzioni 3dnow ed temevo di dover ricompilare il sistema con opzioni generiche per x86_64 sul sempron e poi passare sul core duo e ricompilare con opzioni per core duo.

Considerato che un emerge world sul sempron mi avrebbe portato via almeno una mezza giornata, ho optato per una via pių rapida anche se meno ortodossa:
ho semplicemente spostato il disco dal sitema AMD a Intel e ho verificato che il kernel partisse:D .
Ovviamente il cambio di HW non č stato indolore e ho quindi dovuto riconfigurare il kernel partendo dal CD di installazione (su penna USB :cool: ).
Dopo aver configurato il kernel e averlo avviato avevo a disposizione un sistema con console funzionante, era cambiato CPU, controller dei dischi SATA e PATA, controller di rete, scheda video (da nvidia integrata a intel integrata).
Ho modificato la impostazione sulla scheda video da nvidia a intel in make.conf
VIDEO_CARDS="intel"
A questo punto ho modificato le variabili CFLAGS
"-march=nocona -O2 -pipe -fomit-frame-pointer"
MAKEOPTS="-j2"

ho aggiunto sse3 alla variabile USE.
Ho quindi tentato di lanciare
emerge --newuse -uD world
Tuttavia avendo alcuni confilitti su librerie kde ho dovuto disinstallarle (unmerge) e ho quindi rilanciato l'emerge e in circa sei ore ho ottenuto un sistema ottimizzato per la nuova architettura.
Ho riconfigurato xorg.conf per intel GMA (grazie a Gentoo Wiki qui (http://en.gentoo-wiki.com/wiki/Intel_GMA)) ed ora ho tutto funzionante ma su un sistema molto pių veloce.

Slayer86
30-01-2010, 10:24
che senso ha aprire un nuovo topic per dire cos'hai fatto... non era meglio scrivere nel thread ufficiale di gentoo visto non ti serve aiuto :rolleyes:

palu15
30-01-2010, 12:48
che senso ha aprire un nuovo topic per dire cos'hai fatto... non era meglio scrivere nel thread ufficiale di gentoo visto non ti serve aiuto :rolleyes:

Hai ragione ho ripostato nella sezione corretta, grazie