PDA

View Full Version : Errore lettura da disco!!!


maverickk89
29-01-2010, 20:37
Salve a tutti,
ho da poco una scheda madre, una D850GB, inizialmente l'avevo testata con un alimentatore normale ma mi dava un errore, system halted, poi, usando un alimentatore che aveva anche un altro un attacco particolare (bianco a 6 pin credo) ho risolto quel problema, quindi l'ho collegato ad un hard disk (funzionante perchè già testato), e dopo aver formattato e installato XP HE, nn appena riavvia il pc per preoseguire l'installazione dal disco, dopo aver copiato i file per l'installazione, mi dà un messaggio d'errore: "Errore lettura da disco"...
Considerando che ho usato anche un altro hard disk (sempre formattando e tutto) e un altro che era su altro pc (sempre con XP HE) che funzionava perfettamente (senza però formattarlo) mi dà sempre lo stesso errore la mia domanda è:

CHE PROBLEMA E'?? COSA DOVREI FARE?? :mc: :mc: :muro: :muro:

alecomputer
29-01-2010, 20:52
Potresti cominciare facendo un test con il programma memtest , a volte errori su disco sono provocati da una memoria ram difettosa .

maverickk89
29-01-2010, 20:58
Potresti cominciare facendo un test con il programma memtest , a volte errori su disco sono provocati da una memoria ram difettosa .

e come lo provo?? non ho nessun sistema operativo!!!
risolto trovato l'immagine.. =)

maverickk89
29-01-2010, 21:11
Potresti cominciare facendo un test con il programma memtest , a volte errori su disco sono provocati da una memoria ram difettosa .

ah, siccome, da qll ke ricordo, memtest è un programma ciclico (che non si ferma da solo), come faccio a sapere quando ha finito??

p.s. nn faccio prima a togliere una ram per volta o lasciarne una alla volta per 4 volte per vedere se è quello il problema?

alecomputer
29-01-2010, 22:38
Per memtest se dopo 1 ora non ha trovato errori e praticamente certo che la ram funziona .
Per cambiare i moduli ram , puoi provare anche cosi , se hai tempo a disposizione per provare .
Il programma memtest comunque controlla anche lo scambio di dati che avviene tra chipset e memoria , e se fosse il chipset a sbagliare perche guasto , il programma ti indica gli errori .

maverickk89
29-01-2010, 22:57
Per memtest se dopo 1 ora non ha trovato errori e praticamente certo che la ram funziona .
Per cambiare i moduli ram , puoi provare anche cosi , se hai tempo a disposizione per provare .
Il programma memtest comunque controlla anche lo scambio di dati che avviene tra chipset e memoria , e se fosse il chipset a sbagliare perche guasto , il programma ti indica gli errori .

ho appena controllato, test passato senza nessun errore, che faccio ora?? =( :mc: :muro:

alecomputer
29-01-2010, 23:16
Altre prove che puoi fare
1) resetta il bios .
2) cambia il cavo del disco fisso .
3) cambia connettore sulla scheda madre dove e collegato il disco fisso .
4) non hai detto se i disco e ide o sata , se è ide prova a collegarlo sul cavo a piattina da solo come master , se invece è un disco sata imposta il disco con il ponticello in modalita sata 1 .

maverickk89
29-01-2010, 23:32
Altre prove che puoi fare
1) resetta il bios .
2) cambia il cavo del disco fisso .
3) cambia connettore sulla scheda madre dove e collegato il disco fisso .
4) non hai detto se i disco e ide o sata , se è ide prova a collegarlo sul cavo a piattina da solo come master , se invece è un disco sata imposta il disco con il ponticello in modalita sata 1 .

è ide, scusa ma che vuol dire "collegarlo sul cavo a piattina da solo come master"?? cmq domani provo... ah e se non va nessuna di queste? tnt per prepararmi al peggio... =)

Marinelli
30-01-2010, 12:22
x maverickk89:

sei pregato di modificare la tua signature quanto prima e adattarla al regolamento del forum.

Ciao

maverickk89
30-01-2010, 13:08
x maverickk89:

sei pregato di modificare la tua signature quanto prima e adattarla al regolamento del forum.

Ciao

perchè, cos'ha che non va?? è per la lunghezza o cosa?
fatto ma + di così nn posso...

Marinelli
30-01-2010, 19:23
perchè, cos'ha che non va?? è per la lunghezza o cosa?
fatto ma + di così nn posso...

E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

Certo che puoi... tagliuzza qua e là e togli gli spazi tra una configurazione e l'altra ;)

Ciao