View Full Version : [XP] Impossibile formattare
Buondi.
Vi narro la vita di un povero pc di un mio compare.
Windows Xp Sp3 installato correttamente funzionante fino a che, un bel giorno, si pianta e si riavvia da solo. Al riavvio c'è il desktop freezato e si riesce a sbloccare solamente con il task manager chiudendo e riavviando l'exe.
Pare che l'antivirus gli abbia segnalato più volte presenze di virus & co.
Ha provato a formattare ma gli appare una schermata blu all'avvio del programma di installazione.
Allora ho provato io e mi si pianta appena finito di caricare il cd di xp. Ecco la schermata blu:
0x00000024 (0x001902F8, 0xF7CAA9AC, 0XF7CAA6A8,0XF74F0A5B)
Ntfs,sys - Address F74F0A5B
Bene questo dopo un mese con un paio di ram nuove e un hdd nuovo.
A sto punto penso ci sia un qualche tipo di problema ai dischi, non so.
Se faccio un boot da live cd GNU/Linux e formatto l'hd primario?
Che problema può essere?
Ciao ;)
johnnycinque
29-01-2010, 17:36
Buondi.
Vi narro la vita di un povero pc di un mio compare.
Windows Xp Sp3 installato correttamente funzionante fino a che, un bel giorno, si pianta e si riavvia da solo. Al riavvio c'è il desktop freezato e si riesce a sbloccare solamente con il task manager chiudendo e riavviando l'exe.
Pare che l'antivirus gli abbia segnalato più volte presenze di virus & co.
Ha provato a formattare ma gli appare una schermata blu all'avvio del programma di installazione.
Allora ho provato io e mi si pianta appena finito di caricare il cd di xp. Ecco la schermata blu:
0x00000024 (0x001902F8, 0xF7CAA9AC, 0XF7CAA6A8,0XF74F0A5B)
Ntfs,sys - Address F74F0A5B
Bene questo dopo un mese con un paio di ram nuove e un hdd nuovo.
A sto punto penso ci sia un qualche tipo di problema ai dischi, non so.
Se faccio un boot da live cd GNU/Linux e formatto l'hd primario?
Che problema può essere?
Ciao ;)
Cd di xp rotto? Visto che devi formattare, prova come hai detto formattando con una live di ubuntu o altri e magari installando anche il sistema operativo, per vedere se il computer è integro...
Cd di xp rotto? Visto che devi formattare, prova come hai detto formattando con una live di ubuntu o altri e magari installando anche il sistema operativo, per vedere se il computer è integro...
eh ma ho provato sia con il suo cd che con il mio.
Non ci sono modi di testare l'hw senza installare? Non posso avviare un mem test o qualcosa del genere da live cd?
johnnycinque
29-01-2010, 17:58
eh ma ho provato sia con il suo cd che con il mio.
Non ci sono modi di testare l'hw senza installare? Non posso avviare un mem test o qualcosa del genere da live cd?
Col live di ubuntu si può controllare la ram (memtest86), ma se dici di averla cambiata è difficile che sia li il problema. Comunque prova, metti il cd e seleziona l'opzione all'avvio. Non si installa nulla, però magari provando a installare l'intero sistema potresti vedere se è un problema di windows o della macchina, imho...
tallines
29-01-2010, 21:49
Riesce ad accedere in modalità provvisoria con F8?
Riesce ad accedere in modalità provvisoria con F8?
Ciao.
La situazione è la seguente: una schermata blu al boot dell'installer di xp... quindi ho mezza installazione ... ora provo da live a formattare in ntfs e fare un test della ram. Non vorrei che ci fosse un problema hw al disco fisso magari.
Provo e vi dico! Ciao ;)
Nulla da fare. Ho provato anche con un altro cd di xp che avevo in casa e si blocca al minuto 39: Errore fatale del disco (controllo ridonzanza ciclico). Pulire il disco e riprovare.
Potrebbe davvero essere un problema di supporto removibile?
Ho provato a formattare con Ubuntu ma il problema è sempre lo stesso.
Ora sta facendo un memtest86 con il cd di Ubuntu.
Qualche idea?
Ciao ;)
Il lettore CD ha qualche problema?
Il lettore CD ha qualche problema?
inizio a chiedermelo... però ne ho 2 e li ho provati entrambi e il problema è sempre lo stesso :/
Ora ho tolto il secondo HDD e provato a far girare l'installazione sul primario ma il problema è sempre uguale.
Ecco qui i dettagli:
SXS.DLL Errore di sinstassi nel file manifest : "E:\I386\asms\10\MSFT\WINDOWS\GDIPUS\GDIPLUS.MAN" ; riga 4.
Impossibile leggere la richiesta a causa di un errore di tipo I/O.
Bene ora cercando sulla rete pare che io debba scaricare il file in questione ad esempio da qui: http://dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?gdiplus
e inserirlo nel cd. Devo creare un altro cd?
Ah attenzione aggiungo una cosa: Mi ha detto di aver aggiunto da poco una scheda pci Firewire ed una USB sempre pci. Ora provo a levarle e vediamo che succede.
86alessio86
30-01-2010, 20:21
ma l'hard disk testato?Prova anche quello..Potrebbe essere un probelma di disco fisso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.