PDA

View Full Version : Creata prima sinapsi semi-artificiale


elevul
29-01-2010, 14:13
Transistor organici come sinapsi, eureka!
I ricercatori del CNRS (Agenzia nazionale francese per la Scienza) hanno sviluppato, per la prima volta, un transistor a nanoparticelle organiche ibrido, che può emulare le funzionalità principali di una sinapsi cerebrale. Lo studio, condotto dal professore Dominique Vuillaume, è stato pubblicato sull'Advanced Functional Materials e potete trovarlo qui.
Il NOMFET (Nanoparticle Organic Memory Field-Effect Transistor) è un dispositivo organico composto da una molecola chiamata pentacene (un semiconduttore organico) e da nanoparticelle d'oro. Questo transistor lavora come una sinapsi cerebrale e getta le basi per una nuova generazione di computer capaci di rispondere in maniera simile al sistema nervoso.

Secondo gli studiosi, i computer ispirati al funzionamento dei neuroni, eclisseranno i computer classici arrivando a eseguire funzioni molto più complesse comparabili a quelle del cervello umano - come ad esempio il riconoscimento visivo.
"Abbiamo dimostrato che le cariche elettriche che scorrono attraverso un misto di un semiconduttore organico e nanoparticelle metalliche possono comportarsi allo stesso modo dei neurotrasmettitori in una connessione sinaptica nel cervello", ha affermato il professore Vuillaume.
"La prestazione dei transistor sono comparabili a quella di sette transistor CMOS di cui ci si serviva finora per costruire una sinapse elettronica ed emularne la flessibilità. I dispositivi prodotti sono stati ottimizzati per dimensioni nanometriche in modo da consentire un'integrazione su larga scala".
http://www.tomshw.it/cont/news/transistor-organici-come-sinapsi-eureka/23783/1.html

Ho capito male io o sono riusciti a rimuovere il collo di bottiglia del cervello (i neurotrasmettitori chimici)? :eek:

Nyman
29-01-2010, 16:25
http://www.tomshw.it/cont/news/transistor-organici-come-sinapsi-eureka/23783/1.html

Ho capito male io o sono riusciti a rimuovere il collo di bottiglia del cervello (i neurotrasmettitori chimici)? :eek:

Si tratta di un dispositivo elettrico in grado di replicare alcune caratteristiche di una sinapsi nervosa.
Un (nano)componente elettronico anziché un modello matematico funzionante su computer può sicuramente essere di grande aiuto nel realizzare modelli del funzionamento neurale, soprattutto se questo tipo di devices potranno essere realizzati in maniera economica.
Un articolo (lievemente) più completo lo si trova qui http://www.tntconf.org/2009/Abstracts/Orals/Plenaria/TNT2009_Vuillaume.pdf?TNT=05ae13253b7d8ff9347a383b1ac56e70

PS:
Di chip che provano a emulare le sinapsi ce ne sono da anni http://www.pnas.org/content/101/27/9951.long la novità dell'annuncio da te riportato è più che altro di tipo tecnico.

Ah, dimenticavo, la tua conclusione è una pura e semplice ingenuità (oltre che copiata da un commento su quel sito se non ne sei tu l'autore), le sinapsi elettriche esistono già in molti circuiti del sistema nervoso e sono infinitamente meno interessanti di quelle chimiche!