daddato
29-01-2010, 14:06
salve ragazzi, le peripezie col mio nuovo pc non finiscono +
vi spiego la mia situazione e il problema...
ho un hard disk da 500 gb partizionato in 2 partizioni da 200 e una da 100.
nella prima partizione da 200 ho installato xp e nell'altra windows 7.
il problema nasce dal fatto che per sistemare un problema di driver ho avuto la bella idea di formattare la partizione con xp e poi ristallarlo.
ora mi trovo in questa situazione: quando accendo il pc mi è sparito il dual boot e mi parte automaticamente xp senza farmi scegliere windows 7.
come faccio????
ps: ho prima installato xp e poi windows 7, tutto con boot da cd.
vi spiego la mia situazione e il problema...
ho un hard disk da 500 gb partizionato in 2 partizioni da 200 e una da 100.
nella prima partizione da 200 ho installato xp e nell'altra windows 7.
il problema nasce dal fatto che per sistemare un problema di driver ho avuto la bella idea di formattare la partizione con xp e poi ristallarlo.
ora mi trovo in questa situazione: quando accendo il pc mi è sparito il dual boot e mi parte automaticamente xp senza farmi scegliere windows 7.
come faccio????
ps: ho prima installato xp e poi windows 7, tutto con boot da cd.