View Full Version : Problema cavo ethernet [HIGH RF POWER TOPIC]
Ciao a tutti, c'è nessuno che se ne intende di problemi a cavi ethernet dovuti a radiofrequenza? :sofico:
dopo vi spiego il problema :mbe:
Guarda mi cogli fresco fresco!
Ho avuto un problema su un PoP dove c'e una radio che mi rientrava nel cavo di rete ma poi hi risolto :)
nuovoUtente86
29-01-2010, 20:36
posta il problema.
Guarda mi cogli fresco fresco!
Ho avuto un problema su un PoP dove c'e una radio che mi rientrava nel cavo di rete ma poi hi risolto :)
ottimo.. stesso identico problema al 100% :D
sullo stesso traliccio ho una quarantina di KW di radio, sui 3-4 tralicci affianco (distanza inferiore ai 50 metri...) in complessivo almeno 3 volte tanto.. io ho degli apparati hiperlan collegati in ethernet + poe dall'apparato al rack subito sotto al traliccio (sono una decina di metri di cavo complessivi..).
ovviamente soliti problemi, non si linka, si linka e poi si scollega, va a 10 half etc etc. su 4 apparati complessivi, due son riuscito a farli andare decentemente..(non è la prima volta che mi capita... anzi.....) gli altri due uno va in modo stabile solo a 10 full (e mi può andar bene..) l'altro va a 10 full.. ma mi serve che si linki a 100..
ho già provato tutte le cose classiche:
cavo schermato ovviamente, provando a:
- collegare a massa un capo
- collegare a massa l'altro
- collegare a massa entrambi
- entrambi collegati a massa con una resistenza di mezzo
- entrambi collegati a massa con un condensatore di mezzo
- le due opzioni sopra ma un capo per volta..
- entrambi i capi scollegati da massa
- carcassa dell'apparato collegata a massa e al cavo
- carcassa a massa ma non al cavo
- carcassa isolata da massa
ovviamente ho già provato a far fare giri diversi ai cavi ethernet, facendoli scorrere fuori dal traliccio, dentro al traliccio, allungarli, accorciarli, mettergli nuclei di ferrite.. gli apparati sono uno un apparato integrato, in metallo (tranne ovviamente l'antenna :D ) e l'altro un quadriradio in case metallico..
domani vado nuovamente su e provo a farli passare in un tubo metallico a massa..anche se è un lavoraccio non da poco.. :muro:
avete qualche idea in merito? domani vado su anche con l'oscilloscopio e vediamo se riesco a ricavarne qualcosa...
dimenticavo... preferirei in questa situazione evitare di dover correre in fibra fino all'apparato e lì mettere un mediaconverter, sia per evitare di dovermi portare tensione fuori, sia per evitare di mettermi ad intestare fibra sotto la neve :sofico: :sofico:
Ovviamete tu avrai la carcassa della BS attaccata al traliccio stesso vero?
Io avevo lo stesso problema!
Avevo un problema di rientro sulla terra.
Ho risolto isolando la carcassa della BS dal traliccio con un copertone di un'auto, poi usando un cavo di rete con il filo interno di "ferro" e i connettori di ferro, ho saldato questo cavetto sul connettore di ferro e la BS stessa viene messa a terra dal cavo di rete, giu nel rack, ho preso questo cavetto ci ho saldato un'altro cavo di terra e l'ho messa a massa sullo stesso rack che ha una palina di terra a se...
Risolto anche mettendo in HALF DUPLEX a 10MB la porta del juniper!
Ovviamete tu avrai la carcassa della BS attaccata al traliccio stesso vero?
Io avevo lo stesso problema!
Avevo un problema di rientro sulla terra.
Ho risolto isolando la carcassa della BS dal traliccio con un copertone di un'auto, poi usando un cavo di rete con il filo interno di "ferro" e i connettori di ferro, ho saldato questo cavetto sul connettore di ferro e la BS stessa viene messa a terra dal cavo di rete, giu nel rack, ho preso questo cavetto ci ho saldato un'altro cavo di terra e l'ho messa a massa sullo stesso rack che ha una palina di terra a se...
Risolto anche mettendo in HALF DUPLEX a 10MB la porta del juniper!
Già provato ad isolare l'apparato dal traliccio... :muro: cambia niente come nelle altre opzioni.. 10 half?? :| e riesci a far passare la banda che ti serve? io purtroppo lì devo trasportarmi un 30 mbps quindi il 100 full è d'obbligo :cry:
adesso ho appena finito di vestirmi.. prendo la Jeep e via.. sotto la neve.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.