iron84
29-01-2010, 12:35
Io ho delle memorie RAM Kingston Value KVR1333D3N9/2G 2x2GB.
@default sono a 666MHz e hanno latenze di 9-9-9-24-33 a 1,5V
Ora io, aumentando il voltaggio a 1,65 V le ho portate a 800 MHz con latenze di 8-9-9-24-40 Forse se aumento un poco il voltaggio riesco a prendere 8-8-8-24-40 (ma prima vorrei prendermi dei dissipatori passivi prima di aumentare troppo il voltaggio).
Ora la domanda a chi se ne intende di pił, dato che purtroppo, con Linux, non ho molti software di banchmark da poter usare...
Se lasciassi le memorie a 666MHz, quali timing dovrei avere per riuscire ad avere miglioramenti rispetto alla config attuale?
La questione si pone per il semplice fatto che io la memoria la uso come memoria condivisa del chip grafico integrato, quindi per le applicazioni 3d overcloccare la memoria e il northbridge fa aumentare di parecchio le prestazioni.
@default sono a 666MHz e hanno latenze di 9-9-9-24-33 a 1,5V
Ora io, aumentando il voltaggio a 1,65 V le ho portate a 800 MHz con latenze di 8-9-9-24-40 Forse se aumento un poco il voltaggio riesco a prendere 8-8-8-24-40 (ma prima vorrei prendermi dei dissipatori passivi prima di aumentare troppo il voltaggio).
Ora la domanda a chi se ne intende di pił, dato che purtroppo, con Linux, non ho molti software di banchmark da poter usare...
Se lasciassi le memorie a 666MHz, quali timing dovrei avere per riuscire ad avere miglioramenti rispetto alla config attuale?
La questione si pone per il semplice fatto che io la memoria la uso come memoria condivisa del chip grafico integrato, quindi per le applicazioni 3d overcloccare la memoria e il northbridge fa aumentare di parecchio le prestazioni.