toms
29-01-2010, 09:09
Al Piccolo Eliseo alle 11 libro-intervista di Luigi de Magistris
abato alle 11, presso il Teatro Piccolo Eliseo di Roma, sarà presentato il libro-intervista di Luigi de Magistris 'Giustizia e potere' (Editori Riuniti). Partecipano insieme all'europarlamentare dell'Italia dei Valori, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il giornalista e scrittore nonché autore del libro Sergio Nazzaro e il direttore editoriale di Editori Riuniti Alessio Aringoli. Modera l'incontro il direttore dell'Unità, Concita De Gregorio. Il libro intervista è una testimonianza sulla realtà del potere in Italia, vissuta prima nella magistratura e poi nel mondo politico e istituzionale. Con una lucida analisi, de Magistris disegna un'Italia inedita. "Giustizia e potere non possono coincidere - sottolinea de Magistris - in quanto la giustizia, per realizzarsi, si mette contro i poteri. I poteri di per sé tutto realizzano fuorché la giustizia. Basti pensare al potere economico, finanziario, a quello statuale, governativo o parlamentare, che realizzano anche le più profonde ingiustizie".
http://notizie.virgilio.it/notizie/spettacoli/2010/01_gennaio/28/libri_sabato_a_roma_la_presentazione_di_giustizia_e_potere,22698476.html
abato alle 11, presso il Teatro Piccolo Eliseo di Roma, sarà presentato il libro-intervista di Luigi de Magistris 'Giustizia e potere' (Editori Riuniti). Partecipano insieme all'europarlamentare dell'Italia dei Valori, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il giornalista e scrittore nonché autore del libro Sergio Nazzaro e il direttore editoriale di Editori Riuniti Alessio Aringoli. Modera l'incontro il direttore dell'Unità, Concita De Gregorio. Il libro intervista è una testimonianza sulla realtà del potere in Italia, vissuta prima nella magistratura e poi nel mondo politico e istituzionale. Con una lucida analisi, de Magistris disegna un'Italia inedita. "Giustizia e potere non possono coincidere - sottolinea de Magistris - in quanto la giustizia, per realizzarsi, si mette contro i poteri. I poteri di per sé tutto realizzano fuorché la giustizia. Basti pensare al potere economico, finanziario, a quello statuale, governativo o parlamentare, che realizzano anche le più profonde ingiustizie".
http://notizie.virgilio.it/notizie/spettacoli/2010/01_gennaio/28/libri_sabato_a_roma_la_presentazione_di_giustizia_e_potere,22698476.html