PDA

View Full Version : aiuto per acquisto


sweum
29-01-2010, 09:05
Salve,
vorrei acquistare un notebook nuovo, ma ho un pò di dubbi. il notebook che vorrei acquistare è un DELL M6500, ma ho le sguenti perplessità:
il suo acquisto si aggira intorno ai 1800 euro, il ssitema è x uso professional, ma ha un scheda firePro directX10.1 e non ha USB 3.0 3.0. Monta i7 820 QM ha la possibilità di avere fino a 16 GB di RAM e 5 hard disk. Sapreste darmi un consiglio? Qualcuno mi può indicare dei Notebook in cui è presente o in cui saranno presenti schede DirectX11 e USB 3.0?
Grazie mille Sweum http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif

andy45
29-01-2010, 15:12
Salve,
vorrei acquistare un notebook nuovo, ma ho un pò di dubbi. il notebook che vorrei acquistare è un DELL M6500, ma ho le sguenti perplessità:
il suo acquisto si aggira intorno ai 1800 euro, il ssitema è x uso professional, ma ha un scheda firePro directX10.1 e non ha USB 3.0 3.0. Monta i7 820 QM ha la possibilità di avere fino a 16 GB di RAM e 5 hard disk. Sapreste darmi un consiglio? Qualcuno mi può indicare dei Notebook in cui è presente o in cui saranno presenti schede DirectX11 e USB 3.0?
Grazie mille Sweum http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif

Ma cerchi un notebook professionale o uno consumer? Schede video professionali dx11 ancora non sono presenti neanche sui siti di ati e nvidia, quindi dovrai aspettare un po...per le porte usb 3.0, so che gli hp elitebook 8540p hanno 2 porte usb 2.0 e 2 porte usb 3.0; cmq piano piano dovrebbero aggiornarsi un po tutti, è una tecnologia nuova quindi ci vorrà un po di tempo.
Per quanto riguarda i notebook consumer con schede video directx 11 stanno iniziando ad uscire i primi notebook con la serie HD5XXX di ati, per le vga nvidia non ne so niente...per le usb 3.0 non mi risulta ci siano notebook consumer che gia le montino.

sweum
29-01-2010, 21:55
Grazie Andy, effettivamente cerco un notebook che abbia la possibilità di espandersi, in modo da allungarne la vita. In effetti in ambito consumer i notebook sono poco espandibili, mentre in ambito professional sembra esserci una maggiore possibilità di allungarne la vita. Proprio per questo motivo mi sembra poco felice comprere un PC che non sia tecnologicamente all'avanguardia, a meno che la macchina che sto considerendo, non riesca comunque ad essere tale da avere senso spendere una cifra.

andy45
30-01-2010, 07:59
Per le usb 3.0 credo sia un non problema, per le 2.0 uscirono delle schede di espansione su pcmcia, quasi sicuramente usciranno schede di espansione anche per le 3.0...invece che su pcmcia saranno su express card, ma cambia poco.
Per la scheda video francamente non ho capito se ti serve una professionale o una consumer...quelle consumer "invecchiano" più velocemente, ma ovviamente dipende dall'uso che se ne fa, se non ci giochi difficilmente ti accorgerai di questo "invecchiamento"; quelle professionali "invecchiano" più lentamente e cmq escono spesso driver nuovi per renderle il più possibile compatibili con i nuovi programmi di grafica.
Per quanto riguarda la sostituzione di una vga allora il discorso varia da notebook a notebook...cmq anche per quelle sostituibili, spesso non conviene fare questo aggiornamento per via dei costi molto alti delle schede video per portatile ed anche per il problema della reperibilità stessa delle schede...in genere solo su ebay; poi vabbe ci sono gli onnipresenti problemi di dissipazione del calore e del bios che potrebbe non riconoscere la nuova vga.
Detto sinceramente i notebook sono poco espandibili in generale, la loro "vita" varia in base all'uso che se ne fa ed al mutare delle esigenze di chi li usa.

sweum
30-01-2010, 21:58
Ciao, da quello che mi stai dicendo mi sembra di capire che avere in un notebook, su cui devi fare montaggi video, foto ritocco non gioco, una ATI FIREpro M7740 1Gb GDDR5 non ne pregiudica la prestazione anche se non compatibile con DIRECTX11.

Precision M6500 : Silver Base 1 S
Processor : One Intel Core i7-720QM(1.60GHz,6MB,Quad Core) 1 S
Display : 17in Widescreen WXGA+ (1440x990) Silver with White Led LCD Panel 1 S
Palmrest : No Contactless Smart Card 1 S
Palmrest : No Fingerprint Reader 1 S
Camera : Integrated 2 Mega Pixel Camera with Microphone for Silver Base 1 S
Camera : Software for Integrated Camera (Only for standard Base ) 1 S
LCD Back Cover : Silver with White LED 1 S
Resource DVD : Mobile Precision M6500 Diagnostics and Drivers 1 S
Ship Accessory : Italian Set-Up and Features Docs for Graphic cards 1 S
Documentation : Italian Shipping Docs 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1066MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive : 250GB Serial ATA (7200RPM) (Free Fall Sensor) 1 S
Raid Controller : All SATA Hard Drives, NON-RAID for 1 Hard Drive 1 S
Windows Live 1 S
Optical Drive : PowerDVD 8.3 Software and Media included 1 S
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software and Media Included 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con caricamento a vassoio senza software 1 S
Alimentatore+cavo di alimentazione : italiano 210W Slim CA alimentatore con italiano cavo di alimentazione 1 S
Battery : Primary 9-cell 90W/HR for Silver LCD Panel 1 S
Nessuna borsa 1 S
Graphics : 1 GB GDDR5 for ATI FirePro M7740 (with 1GB dedicated memory) 1 S
Wireless : EMEA Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card 1 S
Wireless : Dell Wireless 365 Bluetooth 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard 1 S
Software Driver : Mobile Precision M6500 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64Bit OS) 1 S
OS Media : MUI Windows 7 Professional (64Bit OS) Resource DVD 1 S

Mi potresti dare una tua opinione su questa configurazione?
Grazie mille,
max

andy45
31-01-2010, 09:23
Ciao, da quello che mi stai dicendo mi sembra di capire che avere in un notebook, su cui devi fare montaggi video, foto ritocco non gioco, una ATI FIREpro M7740 1Gb GDDR5 non ne pregiudica la prestazione anche se non compatibile con DIRECTX11.

Premiere cs4 richiede una vga opengl 2.0, quindi le directx non le considera proprio; pinnacle studio 14 hd richiede le directx 9 o 10 (a seconda del sistema operativo)...photoshop cs4, solo per l'uso di alcuni effetti, sempre una opengl 2.0 con supporto agli shader model 3.0...questa ha il supporto per gli shader model 4.1, opengl 3.1 e directx 10.1.
Ho messo questi programmi solo per esempio...ed anche perchè quando si parla di fotoritocco e video editing sempre a questi si arriva, pinnacle studio forse no, ma dovevo mettere un software che usasse le directx invece delle opengl :).
La firepro è una vga certificata per programmi cad e dcc, in effetti è più indicata a chi fa grafica 3d...ciò non toglie che sono certificate anche per premiere e photoshop, quindi non sarebbe un acquisto sbagliato.
Cmq per l'uso che ne fai più che la vga è importante il processore, la ram ed un buon hd veloce...sarebbe più indicato un desktop per questo tipo di lavori, cmq una workstation dovrebbe essere altrettanto affidabile.

Mi potresti dare una tua opinione su questa configurazione?

La configurazione mi sembra buona...la cpu è di ultima generazione, 4 gb di ram per ora credo che bastino, in futuro potrai sempre espanderla; l'hd forse è un po piccolo ma probabilmente userai degli hd esterni quindi non fa testo...forse un masterizzatore blue ray al posto di quello dvd poteva essere utile, ma 525 € (almeno cosi scrive il configuratore dell) per aggiungercelo mi sembra un prezzo decisamente esagerato.

sweum
31-01-2010, 21:54
ciao Andy, grazie del consiglio.
Per la capacità dell'hard disk non è un problema,perchè questo notebook ha la possibilità di avere fino a 5 hard disk e/o SSD in modalità raid. In ogni caso ha 2 slot per 2 hard disk e lo inviano con la possibilità di installare il secondo. 500 Gb lo compri 79 euro 5400 giri, 100 euro uno a 7400giri. Mi sa che invece di inseguire la nuova tecnologia investirò questi 1700 euro sul DELL M6500.
Ciao Max

andy45
01-02-2010, 08:26
ciao Andy, grazie del consiglio.
Per la capacità dell'hard disk non è un problema,perchè questo notebook ha la possibilità di avere fino a 5 hard disk e/o SSD in modalità raid. In ogni caso ha 2 slot per 2 hard disk e lo inviano con la possibilità di installare il secondo. 500 Gb lo compri 79 euro 5400 giri, 100 euro uno a 7400giri. Mi sa che invece di inseguire la nuova tecnologia investirò questi 1700 euro sul DELL M6500.
Ciao Max

Avevo letto delle possibilità di espansione degli hd nell'M6500 e cmq gli hd si possono tranquillamente mettere in seguito...più interessante sarebbe stato il masterizzatore blue ray, ma visti i costi se lo possono tenere :).
Se acquisti dalla dell ti consiglio di farlo tramite telefono, di solito fanno sempre qualche sconto o regalano qualcosa (borse, mouse e cavolate varie)...ma probabilmente lo sapevi gia ;).