PDA

View Full Version : Domande assortite sulla 40d


Beppe80
28-01-2010, 23:01
come faccio a verificare quanto scatti ha fatto una 40d?

Zaver79
29-01-2010, 00:35
fai una foto, la prendi e la carichi su opanda exif....li puoi leggere tutti i dati exif incluso il numero progressivo delle foto fatto dalla macchina

SuperMariano81
29-01-2010, 07:53
fai una foto, la prendi e la carichi su opanda exif....li puoi leggere tutti i dati exif incluso il numero progressivo delle foto fatto dalla macchina
mi pare che opanda non funziona con canon :stordita:

per la 40d è un casino sapere il numero degli scatti

DUDA
29-01-2010, 09:17
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1019&message=29343271

Beppe80
02-02-2010, 09:53
ho notato che aprendo i file raw della mia 40D da camera raw, mi esce in basso, sotto la finestra di apertura file camera raw la seuente dicitura

Adobe srgb - 8 bit - ecc ecc...

ora va bene che se scatto in jpg il file che viene generato è a 8 bit..ma anche quando scatto in raw?? se non erro la 40D ha una prfondita colore pari a 14 bit!!
:(

SuperMariano81
02-02-2010, 09:56
ho notato che aprendo i file raw della mia 40D da camera raw, mi esce in basso, sotto la finestra di apertura file camera raw la seuente dicitura

Adobe srgb - 8 bit - ecc ecc...

ora va bene che se scatto in jpg il file che viene generato è a 8 bit..ma anche quando scatto in raw?? se non erro la 40D ha una prfondita colore pari a 14 bit!!
:(
in camera raw puoi impostare la profondità colore che puoi "importare" in PS.
quindi imposta 14bit ;) (clicca dove leggi Adobe srgb - 8 bit - ecc ecc... )

Beppe80
02-02-2010, 10:30
ok trovato....c'è 8 e 16 bit!!
una cosa sola però, se la macchina genra file a 14 bit..come mai non li vede come 14 bit e mi da solo 8 e 16??? bo sono un po confuso!

SuperMariano81
02-02-2010, 10:45
ok trovato....c'è 8 e 16 bit!!
una cosa sola però, se la macchina genra file a 14 bit..come mai non li vede come 14 bit e mi da solo 8 e 16??? bo sono un po confuso!
i file raw sono file con "pixel" monocromatici.
ogni pixel ha una profondita' di 12 (my 30d) o 14 bit a seconda della fotocamera

per non perdere info passali sempre a 16bit.

Beppe80
11-02-2010, 12:54
ho acquistato una canon 40D usata e i file che scattavo con questa macchina erano in photoshop generati a 240DPI, mi è venuta la brillante idea di resettare le impostazioni della fotocamera e adesso i jpg li genera a 72 !!!

che è successo?? devo riabilitare qualcosa?

FreeMan
11-02-2010, 16:29
capirai bene che aprire 1 discussione per ogni tuo dubbio sulla 40D non sia utile a nessuno

http://upload.centerzone.it/images/yu9blo7ue2n0eyrdwk4v_thumb.png (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=yu9blo7ue2n0eyrdwk4v.png)

ho quindi riunito le discussioni in una sola discussione, questa, dove potrai fare tutte le domande riguardo alla tua 40D

>bYeZ<

marklevi
11-02-2010, 18:08
ho acquistato una canon 40D usata e i file che scattavo con questa macchina erano in photoshop generati a 240DPI, mi è venuta la brillante idea di resettare le impostazioni della fotocamera e adesso i jpg li genera a 72 !!!

che è successo?? devo riabilitare qualcosa?

è un settaggio che non influenza nulla e non c'è nessuna impostazione nella reflex

i fil a 240dpi erano frutto di foto in raw passate attravero Adobe camera raw
i 72dpi sono i jpg diretti dalla fotocamera

jollyglam
14-02-2010, 22:28
...approfitto di questo tread per chiedervi un'informazione...13.000 scatti in un paio d'anni con questa macchina sono pochi?...come usato è un numero buono?

Ziggy Stardust
15-02-2010, 07:22
...approfitto di questo tread per chiedervi un'informazione...13.000 scatti in un paio d'anni con questa macchina sono pochi?...come usato è un numero buono?

E' nuova!

Direi che fino a 40000 / 50000 possa andare. Ogni tanto fa fare il giro alle gomme! :D

jollyglam
15-02-2010, 13:01
...grazie ...nel dubbio comunque gli cambio l'olio...:D