PDA

View Full Version : Portatile:netbook, notebook, thin and light...


Pardini
28-01-2010, 21:13
Ciao ragazzi, oggi andavo cercando in giro su internet un portatile economico: servirebbe alla mia ragazza.

Vi elenco ciò che serve

1. Lunga durata
2. Schermo ampio (minimo 10 pollici)
3. Tastiera "comoda" (nel senso che non sia il 20% di quella normale :P)
4. Wi-fi
5. Non un mattone, che sia abbastanza leggero
6. ECONOMICO :p
7. Vetro non specchiato (non gloss quindi)
8. Vista no... vi prego va bene anche android (ovviamente no :P) guardate ma non vista!!!
9. Servirebbe per andare su internet, lavorare con office e chattare su msn e facebook... insomma niente giochi, niente applicazioni pesanti... Scrivere, leggere e comunicare. Punto :)

Io mi orienterei in automatico su un netbook... ma è da circa... un annetto che non seguo più le dinamiche dei portatili: magari voi sapreste consigliarmi invece di un netbook un notebook o un thin and light uguale...
Cioè insomma, ditemi voi XD

Vi ringrazio!

Pardini
29-01-2010, 20:12
up

Ziosilvio
30-01-2010, 07:33
Io scrivo da un MSI Wind12 U210 con processore AMD Athlon Neo MV-40 single core e scheda video ATI Radeon X1270.
Non è tanto un netbook (anche se i commerciali MSI italiani sembrano pensarlo) quanto un subnotebook economico.
1. La batteria dura 4 ore :(
2. Schermo 12" 1366x768.
3. La tastiera ha un disegno particolare, per cui i tasti sono leggermente più ampi che in un normale computer.
4. WiFi. Invece è opzionale il Bluetooth: il mio non ce l'ha, ma io non lo uso mai...
5. Circa un chilo e mezzo, adattatore incluso.
6. Pagato 450 euro sotto Natale con l'espansione di memoria a 2GB.
7. Schermo lucido :( ma io non conosco nessun portatile di fascia consumer che ne abbia uno opaco.
8. XP di serie, e Ubuntu 9.10 va che è una bellezza.
9. Ci faccio tutto quello che facevo col precedente Acer TravelMate 292LMi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=796391) tranne i videogiochi, e almeno altrettanto bene.

Nei progetti futuri di MSI c'è il Wind12 U230 con processore Athlon Neo dual core, scheda video Radeon HD3200, e Windows 7.
In alternativa c'è la variante U200 con processore Intel Celeron ULV e scheda video Intel GMA 4500 MHD.

In alternativa mi vengono in mente solo gli Acer della serie Timeline: 13" sottili con processore Intel CULV.

Pardini
30-01-2010, 17:05
Cosa ne pensi (o pensate) dei Samsung della serie N o NC?

djmattm
30-01-2010, 19:29
Penso siano buoni, io scrivo invece da un packard bell dot m/a con originariamente un athlon64 L110, 2gb di ram, wifi, bluetooth, x1270, hd seagate momentus 5400 160gb con vista di serie ma upgradabile a 7 aggratis:D
Cosa dire, veramente ottimo, incredibile non ci crederai ma vista gira che è un piacere sul serio, schermo 11.6" 1366x768, tastiera a isola, pagato 298 euri; unica nota negativa la durata che si attestava intorno alle 4 ore con luminosità medio-bassa. Ma ti dirò un gran pregio, ha il processore intercambiabile, infatti c'ho messo un tk-55 e ora viaggia da paura, consuma meno di prima e con 310 euro in totale ho un vero subnotebook

Pardini
30-01-2010, 22:56
Guardate... fosse per me avrei già preso queste cose da smanettoni... :) ma parliamo di una ragazza che deve portarsi un computer all'università, la quale quando avrà un momento di scazzo si connette su internet, ma che intanto vorrà lavorare con la suite di office tranquillamente :)

djmattm
31-01-2010, 08:16
Proprio per questo ti dico che forse un netbook non è la soluzione più adatta, io non so la nuova generazione con i nuovi atom come si comporta, ma dubito che ci sia tanta differenza con l'N270/280, quindi finchè si tratta di stare su hwupgade, thunderbird, office ok, ma già coi giochini di facebook per fare un esempio vanno in crisi, per non parlare di youtube, metti che voglia vedersi un mezzo filmato che non sia a risoluzione base e non c'è niente da fare. La mia ragazza si lamenta che ha il portatile lento e c'ha un turion x2 e 2gb di ram e dice che non le funziona niente, lo uso io e va una meraviglia, purtroppo il 95% delle donne (non vuole essere un'offesa eh, sono solo brave in altri ambiti:D ) è già tanto se sa attaccare la spina del pc e quindi figurarsi se si mettono a smanettare per ottimizzare un netbook che di potenza ne hanno poca.
Al limite un netbook con ion, almeno regge bene flash e video, certo se poi deve aprire qualche programma un pò più serio son azzi....

haranban
31-01-2010, 12:17
Ciao,
mi trovo nella stessa situazione di Pardini.
Cosa ne pensate dell'ASUS 1201N. Se ne è scritto di tutto e di più ma avrei bisogno di qualcuno che mi dia un'opinione da comune mortale e non da smanettone.
L'impegno che mia sorella deve farne è da ufficio (lavora in ospedale come medico).
Non sarebbe male se si riuscisse anche a fare un minimo di editing video con movie maker (ma questo non è indispensabile perché a casa ha un altro computer).
Vi ringrazio.
Saluti

Totti 88
08-03-2010, 23:11
Anche io sto pensando di acquistare il packard bell m/a. :D

Il problema è che ci sono un sacco di versioni in giro e non so quale scegliere...

Packard Bell DOT_M/A.IT/06
Packard Bell DOT_M/A.IT/018
Packard Bell DOT_M/A.IT/022
Packard Bell DOT_M/A.IT/025
Packard Bell DOT_M/A.IT/123

Poi un'altro dubbio: è vero che la configurazione amd ha un processore dual core? In alcune recensioni leggo che è un single core. :confused:

tondodj
21-05-2010, 22:31
Ciao a tutti, qui dalle mie parti c'è in offerta all'ic il Packard Bell DOT_M/A.IT/123 a 299 euri. Stavo per prenderlo ma ho visto che c'è installato Vista. Io vorrei xp o 7, ho dato un occhiata sul sito PB ma non ho trovato driver.
Qualcuno ha questo modello e ci ha installato xp o seven? Secondo voi a quel prezzo vale la pena?
Tenchiu veri macc.