PDA

View Full Version : Caccia, volatili sotto tiro tutto l'anno. Prestigiacomo: "Un grave colpo di mano"


sid_yanar
28-01-2010, 20:52
come solito il popolo dell'amore dimostra quanto poco ami la natura, approvato al senato l'ennesimo atto disgraziato contro l'ambiente :muro:

Roma, 28 gen. - (Adnkronos) - Dal Senato è arrivato il via libera all’emendamento, proposto dal relatore Santini, all’articolo 38 della cosiddetta 'legge comunitaria' che obbliga Regioni e Province al rispetto del termine di cinque mesi per la durata della stagione di caccia. Il governo dà alle Regioni libertà di deroga per gli uccelli migratori e altre specie. ''Considero grave l'approvazione al Senato dell'emendamento sulla caccia alla legge Comunitaria. Ieri, su questo delicato argomento era stata faticosamente raggiunta un'intesa fra persone per bene di cui erano garanti il Ministro Ronchi e il relatore", afferma il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo che parla di "un grave colpo di mano. Quel testo va ricorretto alla Camera, - aggiunge - reintroducendo le garanzie che erano previste".

"L'accordo definito in Senato fra Ministero dell'Ambiente, dell'Agricoltura e delle Politiche comunitarie sugli emendamenti in materia di caccia alla Comunitaria 2009 prevedeva un testo molto chiaro - spiega in una nota il ministro - si prevedeva che le regioni e le province autonome potessero determinare i limiti dei periodi della caccia solo sulla base di analisi scientifiche che dovevano essere preventivamente validate dall'Ispra". "Il testo che si sta portando in votazione in aula a Palazzo Madama invece - continua Prestigiacomo - è diverso da quello sul quale è stato raggiunto l'accordo ed apre ad interpretazioni estensive che lascerebbero intendere che l'Ispra dà un parere ma che la validazione di tale parere possa essere rimessa ad altro, non determinato, soggetto. Tale testo non è condiviso dal Ministero dell'Ambiente". "E' ora di smetterla di tentare, attraverso giochi di parole, di lasciare margini di ambiguità su un tema così delicato e sul quale la posizione del Governo, nei suoi ministeri competenti, è ben chiara", conclude il ministro.

"La maggioranza al Senato, votando l'articolo 38 della legge comunitaria, ha detto sì alla caccia senza limiti e senza regole, alla possibilità di sparare alla fauna migratoria anche in agosto, quando i territori di caccia sono pieni di italiani in vacanza, e anche a febbraio quando i migratori fanno ritorno ai luoghi di nidificazione". Lo dice il capogruppo del Pd nella Commissione ambiente del Senato, Roberto Della Seta. "Il Pd, che in Senato ha votato compatto contro l'articolo 38 -dichiara il senatore Pd- continuerà a battersi alla Camera e nel Paese perché prevalgano le ragioni di un rapporto equilibrato tra attività venatoria e l'interesse costituzionalmente sancito della tutela della fauna".

"Il ministro Prestigiacomo si dimetta perché per l'ennesima volta è stato sconfessato dalla sua maggioranza". Lo chiede il presidente del gruppo Italia dei valori al Senato, Felice Belisario. "A cosa serve - si domanda Belisario- un ministro dell'Ambiente di un Governo la cui maggioranza gioca brutti scherzi anche in materia paesaggistica come nel caso degli emendamenti sulla casa contenuti nel Milleproroghe? Le decisioni della Prestigiacomo vengono continuamente ribaltate dal Parlamento, addirittura con il parere favorevole dell'esecutivo di cui fa parte".

Scannabue²
28-01-2010, 21:47
... la Prestigiacomo che si lamenta ... ma che credeva davvero che il re volesse mettere al ministero una testa pensante? :rotfl:

... è già la seconda volta a mia memoria ... prima con la Englaro, lei aveva manifestato il suo dissenso per il possibile provvedimento, ed è stata ricondotta all'ovile ... adesso questa ... povera illusa ... deve prendere esempio dalla gelmini e dalla carfagna ... quelle si che hanno capito tutto ...

... quelle si che avrebbero saputo come gestire questa faccenda dei ... volatili ... :asd:

Mantis86
28-01-2010, 21:54
questa faccenda dei ... volatili ... :asd:

ammetto che era bellina questa battuta :D

Comunque seriamente non ho nulla contro la caccia, dopotutto sempre di ammazzare bestie si tratta che siano vitelli o tordi. Sul lato emotivo non ci sono differenze. Ci sono invece quando un cacciatore fa un intera borsata di passerottini completamente polverizzati da un fucile a pallini, che ovviamente non mangerà mai. Questo lo trovo ingiusto, soprattutto impallinare durante le migrazioni ed il ripopolamento. Dovrebbero capirlo che se finiscono gli uccelli potranno solo più fare la caccia al cinghiale meccanico. Semmai viva la caccia selettiva quella si che serve se ben attuata. Fai contenti automobilisti delle valli, guardiaparco e cacciatori.

sid_yanar
28-01-2010, 22:38
ammetto che era bellina questa battuta :D

Comunque seriamente non ho nulla contro la caccia, dopotutto sempre di ammazzare bestie si tratta che siano vitelli o tordi. Sul lato emotivo non ci sono differenze. Ci sono invece quando un cacciatore fa un intera borsata di passerottini completamente polverizzati da un fucile a pallini, che ovviamente non mangerà mai. Questo lo trovo ingiusto, soprattutto impallinare durante le migrazioni ed il ripopolamento. Dovrebbero capirlo che se finiscono gli uccelli potranno solo più fare la caccia al cinghiale meccanico. Semmai viva la caccia selettiva quella si che serve se ben attuata. Fai contenti automobilisti delle valli, guardiaparco e cacciatori.



la questione infatti non è caccia si/no ma la solita legge che porterebbe ad una totale deregulation, con danni enormi. :muro:

Mantis86
28-01-2010, 22:43
la questione infatti non è caccia si/no ma la solita legge che porterebbe ad una totale deregulation, con danni enormi. :muro:

Dovrebbero capirlo che se finiscono gli uccelli potranno solo più fare la caccia al cinghiale meccanico.

mi sembrava infatti di aver espresso una mia negativa opinione a riguardo ;)

sid_yanar
28-01-2010, 22:46
mi sembrava infatti di aver espresso una mia negativa opinione a riguardo ;)

non mi sono spiegato, rafforzavo quanto avevi scritto :)

Mantis86
28-01-2010, 22:48
non mi sono spiegato, rafforzavo quanto avevi scritto :)

pardon allora! Condivido ;)

sander4
28-01-2010, 23:01
Ma si spariamo un po' come cazzo ci pare e basta con queste regole e periodi precisi, chissenefrega, questi uccelli rossi se ne possono restare nel nido invece di volare se non vogliono finire impallinati. :cool:

aeterna
28-01-2010, 23:02
Gabriella Giammanco e Basilio Catanoso, deputati del Pdl. ''Alla Camera dei deputati - proseguono i due parlamentari della maggioranza che questa mattina hanno incontrato le associazioni ambientaliste impegnate in un sit innanzi palazzo Madama - faremo di tutto per correggere l'errore dovuto al blitz delle lobby venatorie. Ogni collega parlamentare dovrebbe ricordare che nel nostro Paese prevale la volonta' della tutela ambientale, non quella della distruzione causata dal puro divertimento dell'uomo''.



più di una volta avete rotto li cojon volendo mettere mano alle leggi sulla caccia. niente finchè non ce la fate non siete contenti, voi e quegli assassini dei cacciatori.
fate che vedete di darvi una regolata, sennò sarà guerra.

CYRANO
28-01-2010, 23:14
ah ! il ministero della distruzione ambientale ...


C;,a;,z;,a;,za

Toyo
29-01-2010, 01:42
assicurato il voto sicuro di un buon 20% dei veneti :D

killercode
29-01-2010, 06:56
Questa non passa, non era passata lontano dalle elezioni, figurati se passa vicino alle elezioni. Mi domando solo perchè tutta questa insistenza per la caccia.

Aku
29-01-2010, 08:27
Questa non passa, non era passata lontano dalle elezioni, figurati se passa vicino alle elezioni. Mi domando solo perchè tutta questa insistenza per la caccia.

Sai i fucili padani.... dovranno pur usarli in qualche modo...:stordita:

noldo
29-01-2010, 08:29
Il titolo sarebbe stato meglio così:
Caccia, uccelli in tiro tutto l'anno. Prestigiacomo: "Gravi colpi di mano"

lowenz
29-01-2010, 11:44
Il titolo sarebbe stato meglio così:
Caccia, uccelli in tiro tutto l'anno. Prestigiacomo: "Gravi colpi di mano"
:D

lowenz
29-01-2010, 11:45
Questa non passa, non era passata lontano dalle elezioni, figurati se passa vicino alle elezioni. Mi domando solo perchè tutta questa insistenza per la caccia.
Fa parte della moda delle "radici".

Ci riscopriamo tutti GUASTARDI che si dedicano al tiro al Bepin :O

bluelake
29-01-2010, 12:16
come solito il popolo dell'amore dimostra quanto poco ami la natura, approvato al senato l'ennesimo atto disgraziato contro l'ambiente :muro:
veramente la parte contestata sarebbe "Il governo dà alle Regioni libertà di deroga per gli uccelli migratori e altre specie.", che non è poi tanto assurda. La migrazione è soggetta a i fattori ambientali e climatici, quest'anno ad esempio è iniziata a novembre per via dell'estate prolungata e proseguirà fino a febbraio inoltrato, almeno qui in Toscana: con la nuova legge la Regione avrebbe potuto posticipare l'inizio della caccia e dello stesso periodo la sua chiusura... oppure semplicemente accorciarla. Delegare alle regioni è una scelta saggia, clima e fauna non sono le stesse in Piemonte e in Puglia...

Piuttosto, andrebbero migliorati e aggiornati i controlli... è ancora vietato ad esempio l'uso del vecchio registratore a bobina, ma non si fa parola di strumenti come telefonini e pc portatili (sui quali basta caricare un mp3 col richiamo), per cui le stesse guardie venatorie si trovano con le mani legate di fronte a chi viola la legge, penalizzando anche chi la rispetta e non usa tali strumenti. E sono comunque in numero bassissimo rispetto al territorio che dovrebbero controllare.

Questo avvantaggia solo e soltanto le numerose agenzie specializzate che organizzano settimane di caccia libera (nel senso più ampio del termine) nei paesi dell'est o negli altri paesi europei dove le norme sono meno stringenti.


PS: per inciso, io sono obiettore di coscienza e come tale rifiuto di usare le armi, non sono un cacciatore.

anonimizzato
29-01-2010, 12:17
Bisogna capirli sono il partito dell'AMMMORE, hanno tanto testosterone da smaltire.

^TiGeRShArK^
29-01-2010, 12:19
Sai i fucili padani.... dovranno pur usarli in qualche modo...:stordita:

:rotfl::sbonk:

anonimizzato
29-01-2010, 12:20
ah ! il ministero della distruzione ambientale ...


C;,a;,z;,a;,za

Pensa che bello quando rischierai di rimanere impallinato mentre passeggi in campagna ad Agosto con la tua fidanzata perchè qualche testa di chiurlo ha deciso che si può smitragliare 12 mesi all'anno.

Altra legge a favore dei cittadini, dato che sappiamo che oltre il 90% degli italiani va a caccia. :O

bluelake
29-01-2010, 14:00
Pensa che bello quando rischierai di rimanere impallinato mentre passeggi in campagna ad Agosto con la tua fidanzata perchè qualche testa di chiurlo ha deciso che si può smitragliare 12 mesi all'anno.
è un po' difficile che accada... anche perché non sparano ad altezza d'uomo in aperta campagna...

1. Distanze dalle case
La caccia è vietata per una distanza di 100 metri da case, fabbriche, edifici adibiti a posto di lavoro.
E' vietato sparare in direzione degli stessi da distanza inferiore di 150 metri.
2. Distanze da strade e ferrovie
La caccia è vietata per una distanza di 50 metri dalle strade (comprese quelle comunali non asfaltate) e dalle ferrovie.
E' vietato sparare in direzione di esse da distanza inferiore a 150 metri.
3. Distanze da mezzi agricoli
La caccia è vietata a una distanza inferiore di 100 metri da macchine agricole in funzione.
12. Colture agricole e caccia con i cani
L'esercizio venatorio è vietato in forma vagante sui frutteti, vigneti fino alla data del raccolto, coltivazioni di riso, soia e
mais da seme.

killercode
29-01-2010, 14:19
Fa parte della moda delle "radici".

Ci riscopriamo tutti GUASTARDI che si dedicano al tiro al Bepin :O

Le radici non possono nulla contro il potere del marketing, gli animali sono stati umanizzati, e niente (a parte la fame) potrà togliere dalla testa questa idea

p.s. thank you bambi!! :O

bluelake
29-01-2010, 14:50
gli animali sono stati umanizzati, e niente (a parte la fame) potrà togliere dalla testa questa idea
sssst, non ricordare che per certa gente conta più tutelare gli animali che aiutare gli esseri umani, poi ti danno di qualunquista, di antianimalista e ti dicono che gli animali sono più buoni e gentili delle persone...

whistler
29-01-2010, 14:55
:Puke:

aeterna
29-01-2010, 15:32
Questa non passa, non era passata lontano dalle elezioni, figurati se passa vicino alle elezioni. Mi domando solo perchè tutta questa insistenza per la caccia.

perchè la lobby della caccia esiste, sono pochi, ma fottutamente organizzati anche a livello politico

sid_yanar
29-01-2010, 17:14
veramente la parte contestata sarebbe "Il governo dà alle Regioni libertà di deroga per gli uccelli migratori e altre specie.", che non è poi tanto assurda. La migrazione è soggetta a i fattori ambientali e climatici, quest'anno ad esempio è iniziata a novembre per via dell'estate prolungata e proseguirà fino a febbraio inoltrato, almeno qui in Toscana: con la nuova legge la Regione avrebbe potuto posticipare l'inizio della caccia e dello stesso periodo la sua chiusura... oppure semplicemente accorciarla. Delegare alle regioni è una scelta saggia, clima e fauna non sono le stesse in Piemonte e in Puglia...

Piuttosto, andrebbero migliorati e aggiornati i controlli... è ancora vietato ad esempio l'uso del vecchio registratore a bobina, ma non si fa parola di strumenti come telefonini e pc portatili (sui quali basta caricare un mp3 col richiamo), per cui le stesse guardie venatorie si trovano con le mani legate di fronte a chi viola la legge, penalizzando anche chi la rispetta e non usa tali strumenti. E sono comunque in numero bassissimo rispetto al territorio che dovrebbero controllare.

Questo avvantaggia solo e soltanto le numerose agenzie specializzate che organizzano settimane di caccia libera (nel senso più ampio del termine) nei paesi dell'est o negli altri paesi europei dove le norme sono meno stringenti.


PS: per inciso, io sono obiettore di coscienza e come tale rifiuto di usare le armi, non sono un cacciatore.

certamente, il tuo discorso sarebbe valido se lo scopo di chi legifera a livello regionale fosse quello di tutelare la fauna. Quasi sempre abbiamo invece a che fare con soggetti che cercano di ampliare il più possibile il periodo e/o il numero di specie cacciabili, con un ottica miope ed inoltre vessatoria nei confronti di altre categorie ben più ampie (escursionisti, fungaioli ecc...) impossibilitate a fruire in sicurezza dell'ambiente.

pistacchio89
29-01-2010, 17:14
Andare in giro ad uccidere animali indifesi per divertimento è da malati ed è pericoloso anche per le persone.

sid_yanar
29-01-2010, 17:16
sssst, non ricordare che per certa gente conta più tutelare gli animali che aiutare gli esseri umani, poi ti danno di qualunquista, di antianimalista e ti dicono che gli animali sono più buoni e gentili delle persone...

boh a me sembra molto qualunquista ciò che hai scritto, il thread non ha nulla a che vedere con l'animalismo, a maggior ragione con quello che descrivi... :mbe:

Ciaba
29-01-2010, 19:16
2010 anno mondiale della biodiversità (http://www.countdown2010.net/year-biodiversity). Il governo itaGliano per festeggiare....toglie i limiti a quel "passatempo da celebrolesi" che è la caccia. EPIC FAIL :sofico:

gigio2005
29-01-2010, 19:51
Gabriella Giammanco e Basilio Catanoso, deputati del Pdl. ''Alla Camera dei deputati - proseguono i due parlamentari della maggioranza che questa mattina hanno incontrato le associazioni ambientaliste impegnate in un sit innanzi palazzo Madama - faremo di tutto per correggere l'errore dovuto al blitz delle lobby venatorie. Ogni collega parlamentare dovrebbe ricordare che nel nostro Paese prevale la volonta' della tutela ambientale, non quella della distruzione causata dal puro divertimento dell'uomo''.



più di una volta avete rotto li cojon volendo mettere mano alle leggi sulla caccia. niente finchè non ce la fate non siete contenti, voi e quegli assassini dei cacciatori.
fate che vedete di darvi una regolata, sennò sarà guerra.

eh la madonna....i motorini che si ribellano al padrone?

aeterna
29-01-2010, 19:58
Andare in giro ad uccidere animali indifesi per divertimento è da malati ed è pericoloso anche per le persone.


io capisco tutto, la vendetta, l'interesse economico, ... ma davvero non capisco cosa abbia nel cuore una persona che uccida per divertimento, e sinceramente preferisco non comprenderlo.

^TiGeRShArK^
30-01-2010, 05:14
io capisco tutto, la vendetta, l'interesse economico, ... ma davvero non capisco cosa abbia nel cuore una persona che uccida per divertimento, e sinceramente preferisco non comprenderlo.

...piacere macabro direi...