PDA

View Full Version : Ubuntu sceglie la ricerca di Yahoo!


zephyr83
28-01-2010, 19:23
Nelle prossime versioni di Ubuntu il motore di ricerca predefinito non sarà più Google e gli utenti troveranno come opzione predefinita Yahoo!. E' questo il messaggio ufficiale di Canonical che sancisce un interessante strappo tra Ubuntu e il colosso di Mountain View anche se ovviamente gli utenti avranno la possibilità di scegliere autonomamente il proprio motore di ricerca predefinito.

Le motivazioni alla base di questa scelta non sono state rese pubbliche. Si possono ipotizzare ragioni economiche legate alla porzione di introiti ricavati da Google e spettanti a Canonical ma si resta nel campo delle supposizioni. Ciò è certo è invece un accordo di natura economica tra Yahoo! e Canonical.

Le entrate derivanti dal nuovo accordo con Yahoo! permetteranno a Canonical maggiori investimenti nello sviluppo dei propri prodotti, inoltre il passaggio a Yahoo! potrebbe costituire un precedente non da poco anche se Google per diffusione e apprezzamento rimane saldamente al primo posto nelle preferenze degli utenti.

Da http://www.hwupgrade.it/news/software/ubuntu-sceglie-la-ricerca-di-yahoo_31437.html

killercode
28-01-2010, 21:01
Troppi conflitti con l'uscita di chrome os

zephyr83
28-01-2010, 21:14
Troppi conflitti con l'uscita di chrome os
si ma chrome os è realizzato in collaborazione proprio cn canonical :sofico:

killercode
28-01-2010, 22:18
si ma chrome os è realizzato in collaborazione proprio cn canonical :sofico:

mmmh, non lo sapevo

zephyr83
28-01-2010, 22:47
mmmh, non lo sapevo
:)
http://www.tomshw.it/cont/news/chrome-os-nasconde-pezzi-di-ubuntu/22948/1.html
http://blog.canonical.com/?p=294

k4ez4r
29-01-2010, 11:46
brutta scelta per come la vedo io :(

capisco la questione commerciale,
ma in questo modo offrono all'utente un servizio peggiore
(ok poi lo so che la maggior parte degli utenti come prima cosa rimette google)

NigthStalker_86
29-01-2010, 12:02
E pensare che ho appena installato Chrome su Ubuntu... :stordita:

killercode
29-01-2010, 12:42
brutta scelta per come la vedo io :(

capisco la questione commerciale,
ma in questo modo offrono all'utente un servizio peggiore
(ok poi lo so che la maggior parte degli utenti come prima cosa rimette google)

dubito, la maggior parte degli utenti, usa quello che trova se non ha problemi evidenti, conosco un sacco di gente che usa ancora virgilio, altri che usano bing perchè explor lo mette di default, ma nessuno che usava msn perchè faceva schifo e non trovava niente

masand
24-02-2010, 11:14
brutta scelta per come la vedo io :(

capisco la questione commerciale,
ma in questo modo offrono all'utente un servizio peggiore
(ok poi lo so che la maggior parte degli utenti come prima cosa rimette google)

Be' si... se uno ha le sue abitudini ovvio, però ogni tanto sarebbe da usare anche il mototre di ricerca scelto da loro perché comunque con questo uso loro ricevono soldi e quindi anche l'utente normale può supportare Canonical.

In fin dei conti, per l'utente normale che sia google o yahoo, il servizio ricevuto offre una qualità abbastanza paragonabile... IMHO.

litocat
15-05-2010, 19:37
Un passo avanti contro il monopolio di google :fagiano:

X360X
18-05-2010, 11:10
Un passo avanti contro il monopolio di google :fagiano:

sei aggiornatissimo vedo :asd:

http://business.webnews.it/news/leggi/12725/ubuntu-scarica-yahoo-e-torna-con-google/

litocat
18-05-2010, 14:03
sei aggiornatissimo vedo :asd:

http://business.webnews.it/news/leggi/12725/ubuntu-scarica-yahoo-e-torna-con-google/
Come non detto. Un passo in avanti e due passi indietro. :D