PDA

View Full Version : accesso via internet a periferiche in rete


RedLine_24_12
28-01-2010, 19:43
ciao a tutti,
ho appena acquistato un NAS che ho collegato al mio router di casa. Il router in questione è a sua volta collegato via ethernet ad un modem

quindi:

WEB --> Modem Netgear --> Router Wireless Netgear --> NAS

vorrei sapere se mi è possibile accedere da remoto al NAS (che dispone di funzione FTP all'interno della rete).

in pratica se da un pc io inserisco l'indirizzo ip del mio modem connesso ad internet riesco a collegarmi ad esso e a fare l'accesso ma da quì ho possibilità di accedere ad altre periferiche che sono collegate al modem (o il router).

?? in altro modo: io mi connetti al mio IP del provider (e del modem tipo 153.67.100.150) e mi loggo nel modem, da quì riesco ad accedere ad una periferica (tipo il NAS che nella mia rete di casa è 192.168.1.5) della rete?



grazie mille per l'aiuto!

nuovoUtente86
28-01-2010, 19:50
si ma va abilitato il forward delle porte.

RedLine_24_12
28-01-2010, 21:59
[QUOTE=nuovoUtente86;30649405]si ma va abilitato il forward delle porte.[/QUOTE
immaginavo, e come dovrei impostarlo di preciso

RedLine_24_12
28-01-2010, 22:04
si ma va abilitato il forward delle porte.

adesso che ho guardato vedo che nel modem non c'è il servizio forward .. c'è però nel router ma non so di preciso come devo settarlo (basta mettere l'IP del nas vero?)
se io però mi connetto con l'IP che mi da il provider (cioè il mio IP nel web) entro solo nel modem ma non riesco ad entrare nel router..

nuovoUtente86
28-01-2010, 22:07
no non basta mettere l' ip, ma servono anche le porte. Inoltre per accedere sull' ip pubblico, devi per forza essere all' esterno della rete.

RedLine_24_12
28-01-2010, 22:38
no non basta mettere l' ip, ma servono anche le porte. Inoltre per accedere sull' ip pubblico, devi per forza essere all' esterno della rete.

ok fermiamoci un secondo.. ho trovato nel modem l'opzione "default dmz server" che fa la stessa cosa (dice che reindirizza le connessioni che provvengono da fuori verso l'indirizzo ip specificato (e ho messo quello del nas). in teoria dovrebbe andare .. non ho però modo di testarlo al momento perchè non ho accesso ad un pc al di fuori dalla rete con accesso ad internet..

ma basta questa impostazione nel modem ? penso di no visto che la connessione passa prima anche dal router ..
il router lo ho impostato con il forward sempre all'ip del nas cn le porte da 20 a 21 (per l'ftp) ..

nuovoUtente86
28-01-2010, 22:49
Mettere il NAS in DMZ non è proprio il massimo dalla vita.
Allora se il modem è settato in pppoE non serve fare nulla, viceversa se è esso stesso un router, devi da questo forwardare le porte verso il router e poi da qui verso il NAS.

RedLine_24_12
29-01-2010, 01:31
Mettere il NAS in DMZ non è proprio il massimo dalla vita.
Allora se il modem è settato in pppoE non serve fare nulla, viceversa se è esso stesso un router, devi da questo forwardare le porte verso il router e poi da qui verso il NAS.

Ok, il modem è configurato in pppoe quindi tolgo il dmz.. Quindi mi basta configurare il router come ho già fatto ( mettendo ip del nas e porta ftp) e poi chi cerca di connettersi al mio ip web dovrebbe essere reindirizzato al nas giusto?

Il dmz non andava bene perchè non limita le porte che possono essere utilizzate vero?

Grazie x l'aiuto

RedLine_24_12
29-01-2010, 12:29
nessun altro che mi possa aiutare?

non riesco ad accedere dall'esterno al mio nas che ho in rete ..
ho settato il modem (che però fa anche da router) in PPPoE e il router vero e proprio ha il port forward sul indirizzo IP del NAS ..

ma quando cerco accedere con il mio portatile (con il quale sono connesso ad internet con una linea differente dalla mia) immetto l'ip web di casa ma il browser mi dice connesso in basso ma poi la pagina da errore impossibile connettersi.. c'è qualcosa che blocca ma non so cosa...

nuovoUtente86
29-01-2010, 13:45
se tenti di accedere dal browser è normale: lui cerca la porta 80, non la 20-21 dell' ftp.

RedLine_24_12
29-01-2010, 19:49
se tenti di accedere dal browser è normale: lui cerca la porta 80, non la 20-21 dell' ftp.

non se io metto ftp:// e poi l'ip .. a quel punto usa la porta ftp che è la 21 ..
oppure si può scrivere l'IP e poi mettere ":21" anche così utilizza la porta 21 .. provate entrambe

e cmq ho provato anche con software ftp senza riuscire a connettermi ..

penso che il problema sia che il mio modem è configurato cmq come router e devo disattivare questa funzione facendolo diventare solo modem ..

nuovoUtente86
29-01-2010, 20:19
se è settato in PPPoE è un modem e non va aperto nulla.

RedLine_24_12
29-01-2010, 20:39
se è settato in PPPoE è un modem e non va aperto nulla.

beh ma quì mi sorge un dubbio perchè il settaggio è in PPPoE ma sotto "device mode" è settato router e nono modem .. se setto modem non riesco più a connettermi ad internet perchè le impostazioni sono diverse ..

possibile che sia pppoe e funzioni come modem ?

nuovoUtente86
29-01-2010, 21:36
Ma tu devi guardare come è settata l' interfaccia wan del router.

RedLine_24_12
30-01-2010, 13:22
Ma tu devi guardare come è settata l' interfaccia wan del router.

ok aggiornamento:

ho settato il modem in device mode come "modem" (e adesso non è più neanche visibile in rete tramite IP ..
tutte le impostazioni di inetrnet adesso sono nel router (e funziona tutto)

ho impostato il router in modo da fare il forward sul IP del NAS con porte dalla 20 alla 21 ..

adesso con il software FTP (filezilla) mettendo il mio IP web di casa in un pc portatile connesso tramite altro provider riesco a connettermi con il NAS e come ho settato riesco anche a fare il login con il mio username e password ..

poi parte il commando per la lista delle cartelle sul nas e però qui si blocca e vengo disconnesso ..

non capisco ..

ecco la lista di comandi che effettua filezilla:

Stato: Connessione a 151.68.111.173:21...
Stato: Connessione stabilita, in attesa del messaggio di benvenuto...
Risposta: 220
Comando: USER emanuele
Risposta: 331 Please specify the password.
Comando: PASS ************
Risposta: 230 Login successful.
Comando: SYST
Risposta: 215 UNIX Type: L8
Comando: FEAT
Risposta: 211-Features:
Risposta: EPRT
Risposta: EPSV
Risposta: MDTM
Risposta: PASV
Risposta: REST STREAM
Risposta: SIZE
Risposta: TVFS
Risposta: 211 End
Stato: Connesso
Stato: Lettura elenco cartelle...
Comando: PWD
Risposta: 257 "/"
Comando: TYPE I
Risposta: 200 Switching to Binary mode.
Comando: PASV
Errore: Disconnesso dal server: ECONNABORTED - Connection aborted
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella

slowped
30-01-2010, 16:53
Affinché il protocollo ftp possa funzionare correttamente quando sia il client che il server sono dietro NAT/Firewall non è sufficiente fare il forward della porta 21 (la 20 non serve).
In questo post è spiegato cosa fare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30555960#post30555960

RedLine_24_12
30-01-2010, 20:04
Affinché il protocollo ftp possa funzionare correttamente quando sia il client che il server sono dietro NAT/Firewall non è sufficiente fare il forward della porta 21 (la 20 non serve).
In questo post è spiegato cosa fare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30555960#post30555960

ciao, grazie per l'aiuto .. però purtroppo non ho risolto lostesso..

anche mettendo il nas come DMZ server il risultato è lostesso ..

con filezilla mi connetto, effettua il login ma dopo poco tempo quando il porgramma tenta di leggere le cartelle vengo disconnesso..
ho provato sia con impostazione passiva che attiva con la sola differenza che la passiva di disconnette subito dopo il login mentre l'attiva prima tenta (per più tempo) di leggere il contenuto del server e nella riga di commando appare:

Risposta: 200 Switching to Binary mode.
Comando: PORT 192,168,20,2,220,41
Errore: Disconnesso dal server: ECONNABORTED - Connection aborted
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella

ma adesso le porte verso il nas sono tutte aperte perchè come ho detto lo ho settato come DMZ server..

cos'altro potrebbe essere?

RedLine_24_12
01-02-2010, 13:22
up