PDA

View Full Version : Sostituzione CPU LGA775


smsc
28-01-2010, 19:40
Ciao a tutti, ho necessita' di sostituire un processore socket LGA775 con budget di 250 Euro...

Ultimamente sto seguendo i nuovi i7, i5, ecc.... e non ho piu' seguito l'evolversi degli ultimi processori LGA775. Siccome non ho intenzione di cambiare la MoBo, la mia domanda e':

Su quale CPU LGA775 puntare con quel budget??
Considerato che l'uso del PC sara' un occasionale Video Editing/Converting e utilizzo normale PC (navigazione, documenti, ecc...)

Grazie a chi vorra' rispondermi! ;)

DeejayHide
29-01-2010, 02:05
ciao allora punterei per quella cifra ma costano meno un bel quad core che dici?
INTEL Q9550 Quad-Core2 circa 230 euro o su uno store a 190 euro
e con il resto se non hai abbastanza ram integrarla ulteriormente a 4 gb o a limite a 3 per un sistema operativo a 32 bit
ciao:D

Capellone
29-01-2010, 02:08
la configurazione è quella in firma? hai un QX6700, non c'è nulla su socket 775 con cui valga la pena cambiarlo a meno di trovare un QX9770 a prezzo stracciatissimo...

smsc
29-01-2010, 08:59
Ciao e grazie delle risposte a tutti e due. Posseggo Windows Seven x64 originale (grazie lavoro :D ) e, si, la configurazione e' quella in firma con QX6700 con 8gb di RAM.

Procio che avevo deciso di vendere a favore di un 45nm con maggiore frequenza e minore consumo, visto che il QX6700 "sfoga" 130W.... Peraltro con quella cifra avevo adocchiato un Q9650 !!!

Capellone, la tua affermazione: "QX6700, non c'è nulla su socket 775 con cui valga la pena cambiarlo a meno di trovare un QX9770 a prezzo stracciatissimo" e' davvero molto interessante. Ma e' frutto di benchmark visti, oppure e' solo una deduzione?

In ogni caso purtroppo il QX9770 non e' proprio facile da trovare, quindi, visto anche la probabille incompatibilita' della MoBo con i piu' "recenti" processori, misa' che rimango cosi' fino al cambio definitivo verso i7 :rolleyes:

jrambo92
29-01-2010, 11:16
La tua cpu ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto (hai la fortuna di possedere un Intel Extreme) quindi non ci impieghi nulla ad aumentarlo e a fargli raggiungere la frequenza di un QX9770, senza spendere 1 euro.

Capellone
29-01-2010, 14:02
le mie considerazioni sono queste:
- il QX6700 ha prestazioni di tutto rispetto e si overclocka facilmente
- cpu Yorkfield che valga la pena di comprare vanno dal Q9550 in su, ma il cambio conviene solo in prospettiva di forte OC; questi hanno moltiplicatore bloccato e quindi per oc è necessaria una mobo capace di scalare bene il FSB
- il QX9770 faciliterebbe molto l'overclock ma è una cpu rara e costosa
- vale la pena di spendere centinaia di euro in una piattaforma già superata? ne vale la pena solo se trovi una cpu a prezzo eccezionale e solo se hai intenzione di farla durare molto a lungo.

smsc
29-01-2010, 17:15
Infatti, era proprio quello che volevo sapere, e il primo post lo dovevo articolare in maniera diversa, cioe' semplicemente: "Vale la pena cambiare il QX6700"?

La risposta e' ovviamente NO, sia grazie ai giri che mi sono fatto sulla rete, sia grazie anche ai vostri preziosi feedback. Peraltro non conviene neanche cambiarlo con un i7, a meno di non dover spendere di nuovo una fortuna, perche' il gioco non vale la candela (leggi come: i soldi spesi non valgono le maggiori prestazioni!!! ;) )

In ogni caso, pur potendo giocare con il moltiplicatore, ed avendo un'ottima MoBo, io lascio il tutto di default, altrimenti ne risentirebbe sia il consumo, il calore e soprattutto il rumore!!!!!!!

Grazie a tutti! :cincin:

jrambo92
29-01-2010, 17:19
Infatti, era proprio quello che volevo sapere, e il primo post lo dovevo articolare in maniera diversa, cioe' semplicemente: "Vale la pena cambiare il QX6700"?

La risposta e' ovviamente NO, sia grazie ai giri che mi sono fatto sulla rete, sia grazie anche ai vostri preziosi feedback. Peraltro non conviene neanche cambiarlo con un i7, a meno di non dover spendere di nuovo una fortuna, perche' il gioco non vale la candela (leggi come: i soldi spesi non valgono le maggiori prestazioni!!! ;) )

Esattamente.

In ogni caso, pur potendo giocare con il moltiplicatore, ed avendo un'ottima MoBo, io lascio il tutto di default, altrimenti ne risentirebbe sia il consumo, il calore e soprattutto il rumore!!!!!!!

Grazie a tutti! :cincin:
Non è detto, con un overclock modesto che non richieda aumento del Vcore i consumi restano pressochè quelli.