PDA

View Full Version : vpn + sharing files alice/fastweb: chiedo consigli


sessio
28-01-2010, 18:57
ciao a tutti, il mio problema e' che voglio crare una rete vpn fra un portatile connesso ad internet con alice (wiever) ed un altro collegato invece con fastweb (server).ho win xp pro su entrambi.
fra i vari programmi solo thightvnc sembra riuscirci, pero' dopo poco tempo (10-15 min) la connessione diventa lentissima. comunque, neanche quando ho buone prestazioni riesco a fare trasferimento file (mi sembra che il programma non supporti il file sharing).anche disattivando i firewall il problema sussiste
ora vi chiedo:
1)impostazioni router o simila da settare
2)qualche software in grado di risolvere i miei problemi
3)nel caso dovessi aprire qualche porta nell'hag fastweb come posso fare?

sessio
29-01-2010, 17:55
up

degli
29-01-2010, 20:23
Te vuoi condividere il contenuto di due pc su due adsl diverse ?

Puoi farlo, fai una vpn e sei apposto

nuovoUtente86
29-01-2010, 20:37
presumo tu non abbia ip pubblico su fastweb?

maxime
29-01-2010, 20:50
Hai provato con Hamachi (http://it.wikipedia.org/wiki/Hamachi)?

degli
29-01-2010, 21:53
Hai provato con Hamachi (http://it.wikipedia.org/wiki/Hamachi)?

E te ti fidi a far passare i tuoi dati su una cosa che non è tua?

nuovoUtente86
29-01-2010, 21:54
del resto fastweb non è raggiungibile dall' esterno.

sessio
29-01-2010, 22:01
Te vuoi condividere il contenuto di due pc su due adsl diverse ?

esattamente
Puoi farlo, fai una vpn e sei apposto
gia provato, ma grazie :)

presumo tu non abbia ip pubblico su fastweb?

eh no

Hai provato con Hamachi (http://it.wikipedia.org/wiki/Hamachi)?

non volevo usarlo perche' tutti dicono non sia sicuro... ma se non ho altre soluzioni lo faro'. grazie!:)

maxime
30-01-2010, 15:38
E te ti fidi a far passare i tuoi dati su una cosa che non è tua?

Ma che discorso è?!? Con questo principio non dovresti nemmeno avere una casella di posta elettronica se il server di posta non è il tuo!!


non volevo usarlo perche' tutti dicono non sia sicuro... ma se non ho altre soluzioni lo faro'. grazie!:)

Io non credo ci siano problemi di sicurezza in quanto la comunicazione tra client e server è di tipo VPN, quindi il contenuto è criptato..

degli
01-02-2010, 19:35
Ma che discorso è?!? Con questo principio non dovresti nemmeno avere una casella di posta elettronica se il server di posta non è il tuo!!



Io non credo ci siano problemi di sicurezza in quanto la comunicazione tra client e server è di tipo VPN, quindi il contenuto è criptato..

E' molto diverso...

Io sinceramente fare una rete per la condivisione dei miei file personali non la farei mai con hamachi preferiesco farmi una vpn da solo con openvpn visto che con openvpn passa anche da fastweb in udp.

Vai a sapere te che cosa fa quel prgrammino malefico

degli
01-02-2010, 19:37
gia provato, ma grazie :)



eh no



non volevo usarlo perche' tutti dicono non sia sicuro... ma se non ho altre soluzioni lo faro'. grazie!:)

Se ti serve posso passarti i miei file di configurazione e provi con openvpn

maxime
02-02-2010, 10:07
E' molto diverso...

Io sinceramente fare una rete per la condivisione dei miei file personali non la farei mai con hamachi preferiesco farmi una vpn da solo con openvpn visto che con openvpn passa anche da fastweb in udp.

Vai a sapere te che cosa fa quel prgrammino malefico

mah, dipende l'importanza della segretezza dei dati.. potrebbe essere molto più importante quella della mail rispetto alle cartelle condivise..
Cmq hamachi è stato acquistato da logmein che si occupa di gestione remota da una vita (oltre ad essere uno dei leader di mercato).. quindi non vedo proprio tutta questa paura nell'usarlo; senza contare che il discorso del "chissà cosa fa quel programma" può essere applicato a QUALUNQUE software di trasmissione dati in remoto (vedi le famose cause con la Microsoft che "spia" gli utenti :) )

Lasciando da parte questo discorso, dicevi che openvpn passa anche da fastweb in udp? Hai da linkarmi qualche guida? La cosa è interessante!
Grazie :)

degli
04-02-2010, 22:35
mah, dipende l'importanza della segretezza dei dati.. potrebbe essere molto più importante quella della mail rispetto alle cartelle condivise..
Cmq hamachi è stato acquistato da logmein che si occupa di gestione remota da una vita (oltre ad essere uno dei leader di mercato).. quindi non vedo proprio tutta questa paura nell'usarlo; senza contare che il discorso del "chissà cosa fa quel programma" può essere applicato a QUALUNQUE software di trasmissione dati in remoto (vedi le famose cause con la Microsoft che "spia" gli utenti :) )

Lasciando da parte questo discorso, dicevi che openvpn passa anche da fastweb in udp? Hai da linkarmi qualche guida? La cosa è interessante!
Grazie :)

Guide non ne ho, se vuoi semplicemente provare metti in UDP e vedrai che la vita ti sorriderà:)

Il Bruco
04-02-2010, 23:07
mah, dipende l'importanza della segretezza dei dati.. potrebbe essere molto più importante quella della mail rispetto alle cartelle condivise..
Cmq hamachi è stato acquistato da logmein che si occupa di gestione remota da una vita (oltre ad essere uno dei leader di mercato).. quindi non vedo proprio tutta questa paura nell'usarlo; senza contare che il discorso del "chissà cosa fa quel programma" può essere applicato a QUALUNQUE software di trasmissione dati in remoto (vedi le famose cause con la Microsoft che "spia" gli utenti :) )

Lasciando da parte questo discorso, dicevi che openvpn passa anche da fastweb in udp? Hai da linkarmi qualche guida? La cosa è interessante!
Grazie :)

Se riesci, fammelo sapere interessa anche a me, ho dovuto abbonarmi a fastweb per collegarmi da casa al server del negozio, sempre sotto fastweb, da altri gestori ADSL uso "TeamViewer 4 Ita" free.