PDA

View Full Version : [Java] Morte, sangue, distruzione


PGI-Bis
28-01-2010, 16:39
Ho visitato questa pagina quasi ogni giorno per credo 12 anni...

http://java.sun.com/

Come mi fa incazzare quel tocco di rosso che si sono affrettati a metterci... mi da l'idea che si siano avventati sulla carogna ancora calda.

Ahh, tristezza.

Ho letto che oracle "sa già cosa fare per far soldi con Java". Quando l'ho letto mi sono voltato di scatto. Per un attimo m'era sembrato di sentire la mano di Ellison che frugava nel mio portafogli.

nuovoUtente86
28-01-2010, 16:42
ho avuto la stessa sensazione stamattina.

sprik
28-01-2010, 16:52
dai...il rosso non è poi tanto male...magari è il nome Oracle che non ci sta tanto....ahahahahahahah

banryu79
28-01-2010, 17:11
Come mi fa incazzare quel tocco di rosso che si sono affrettati a metterci... mi da l'idea che si siano avventati sulla carogna ancora calda.

Quando ho letto la notizia che ieri è stata ufficializzata l'acquisizione di Sun da parte di Oracle mi si è stretto lo stomaco.
Ma sapevamo da tempo che doveva succedere, ed ora è successo.
Spero solo (vanamente?) che non abbandonino tutto quello che di Java non è EE.

Con una specie di cordoglio in corpo oggi sono andato sul sito Oracle a dare un occhio a qualche podcast su JDeveloper... Della serie: magari mi toccherà farci l'abitudine :sob:

wizard1993
28-01-2010, 17:54
il sito del primo link adesso è addirittura irraggiungibile,
e il sito sun.com non esiste più, solo un rimando a oracle.com

fero86
28-01-2010, 18:15
pietá :cry: :mc:

anonimizzato
28-01-2010, 18:20
Dio che schifo di home page, va beh è sicuramente provvisoria. :D

fero86
28-01-2010, 18:44
ci sta pure una News su questo sito :mc:

fero86
28-01-2010, 18:47
Spero solo (vanamente?) che non abbandonino tutto quello che di Java non è EE. se si azzardano a toccarmi Java SE proprio ora che ci sto facendo qualcosa di utile (vedere firma :asd: e vedere pure la mia versione di Reversi (http://apps.facebook.com/playbay-reversi/) :D) vado personalmente a prendere qualcuno a calci in culo, ché tanto c'ho una sede della Sun vicino casa mia (a Roma alla Montagnola).

xciaoatuttix
28-01-2010, 21:39
meno male che c'è python :stordita:

PGI-Bis
28-01-2010, 21:56
Piuttosto torno all'abaco.

tomminno
28-01-2010, 23:34
Spero solo (vanamente?) che non abbandonino tutto quello che di Java non è EE.

Sarebbe come lasciare campo libero a .NET(e Mono per quanto possa valere) nello sviluppo software desktop e il nulla per quanto riguarda l'elettronica di largo consumo.
Non ce lo vedo molto bene Windows in un lettore BD.

cdimauro
29-01-2010, 05:18
meno male che c'è python :stordita:
Piuttosto torno all'abaco.
Mica è tutto 'sto gran male, eh! :stordita:

banryu79
29-01-2010, 08:37
Beh, intanto stanno terminando Project Kenai.
[fonte: http://www.oracle.com/technology/community/sun-oracle-community-continuity.html]

What about Java.net and Project Kenai?

Java.net is an important part of the community, and Oracle will continue to invest in it—as well as look for new and better ways to support its membership. Project Kenai, however, will be discontinued for public use. Oracle will continue to use it internally and look for ways that our customers can take advantage of it. The timeline for users to migrate their data and projects off of Kenai will be posted at kenai.com. Please see the FAQ there for more details when available.

Da NetBeans 6.7 è possibile gestire direttamente dall'IDE i progetti Kenai... perchè diavolo avranno mai avuto bisogno di "discontinuare il servizio per l'uso pubblico, mentre Oracle continuerà però a usarlo internamente cercando modi in cui i loro clienti possano da esso trarne un vantaggio"?
La tecnologia verrà "riconvertita" e resa disponibile al pubblico nuovamente dopo che l'avranno supportata in JDeveloper?

xciaoatuttix
29-01-2010, 08:54
Piuttosto torno all'abaco.

cosa ti ha fatto python ? :stordita:


Ma perchè vi preoccupate tanto dell' acquisizione di Oracle ? Non è successo ancora niente :fagiano:

ally
29-01-2010, 09:04
Ma perchè vi preoccupate tanto dell' acquisizione di Oracle ? Non è successo ancora niente :fagiano:

...già...

...ciao Andrea...

shinya
29-01-2010, 09:10
Credo ricomincerò ad usare esclusivamente vim, dato che JDeveloper, ragazzi...è una merda totale, e Netbeans a questo punto non so quanto avrà da vivere.
L'unica cosa che buona che ha fatto oracle è il database. Manco i driver jdbc sono stati buoni di fare decentemente.

*andre*
29-01-2010, 10:50
mamma mia se è davvero triste quella grafica del sito :doh:
comunque ci sono davvero rimasto per la notizia anche perchè pensavo succedesse il contrario sinceramente....

però non c'è da preoccuparsi per Java secondo me questa fusione aumenterà moltissimo la sua diffusione :) (si si ok voglio essere ottimista :rolleyes: :rolleyes: )

WarDuck
29-01-2010, 14:07
Io spero solo che venga ulteriormente migliorato, perché altri linguaggi simili offrono più costrutti (vedi C#).

PGI-Bis
29-01-2010, 14:29
Quello che mi preoccupa (poi relativamente perchè a passare da Java a NET ci metto un nanosecondo) è:

"Sappiamo cosa fare per fare soldi con Java". Non è che ci siano tante soluzioni: i programmi di assistenza e sviluppo li aveva già Sun, così come le licenze per il TCK e il training.

Magari mi stupiranno ma, se voglion far più soldi con Java, qualcuno 'sti soldi deve tirarli fuori. Da dove li pescano?

Qui è tutto gratuito (nel senso che è gratuito l'uso e libera la vendita di ciò che produci con l'uso): Glassfish è gratis, il JDK è gratis, il JRE è gratis, Netbeans è gratis.

Che fanno? Advertising? Ogni 10 minuti il JRE ti dice "compra XYZ?" Fanno come Berkeley DB? Una percentuale di quello che guadagni con la vendita di ciò che sviluppi?

Altre idee?

*andre*
29-01-2010, 14:52
Quello che mi preoccupa (poi relativamente perchè a passare da Java a NET ci metto un nanosecondo) è:

"Sappiamo cosa fare per fare soldi con Java". Non è che ci siano tante soluzioni: i programmi di assistenza e sviluppo li aveva già Sun, così come le licenze per il TCK e il training.

Magari mi stupiranno ma, se voglion far più soldi con Java, qualcuno 'sti soldi deve tirarli fuori. Da dove li pescano?

Qui è tutto gratuito (nel senso che è gratuito l'uso e libera la vendita di ciò che produci con l'uso): Glassfish è gratis, il JDK è gratis, il JRE è gratis, Netbeans è gratis.

Che fanno? Advertising? Ogni 10 minuti il JRE ti dice "compra XYZ?" Fanno come Berkeley DB? Una percentuale di quello che guadagni con la vendita di ciò che sviluppi?

Altre idee?

mah a parte più pubblicità ora possono sviluppare loro da soli soluzioni hardware java based e cose di questo tipo, senza ricorrere ad aziende esterne, credo poi andranno a recuperare soldi sulla questione dei database del tipo: vuoi usare il nostro dbms (che secondo noi è il migliore)? benissimo per la tua applicazione puoi utilizzare Java che ti dà n vantaggi in più..

questa è la cosa che mi viene in mente.. poi io non me ne intendo di db quindi magari ho detto una cazzata :p

malocchio
29-01-2010, 15:46
Giuro vado ad accendere un lumino in chiesa e ci metto anche la monetina, ché non comincino a chiudere progetti uno dopo l'altro...

Ho preso un colpo quando ho visto quel rosso sul sito, avevo una certa familiarità con arancio e blu...

fero86
29-01-2010, 16:11
Beh, intanto stanno terminando Project Kenai.
[fonte: http://www.oracle.com/technology/community/sun-oracle-community-continuity.html]
FOLLIAH ?!?!!!??

forse piu che la sede della Sun dovrei cercare quella della Oracle...

fero86
29-01-2010, 16:15
Mica è tutto 'sto gran male, eh! :stordita: LOL! :rotfl:

fero86
29-01-2010, 16:17
mah a parte più pubblicità ora possono sviluppare loro da soli soluzioni hardware java based e cose di questo tipo, senza ricorrere ad aziende esterne, e serviva l'acquisizione? che problema c'era a ricorrere all'azienda esterna Sun visto che era tutto gratis e ultimamente addirittura open source?

banryu79
29-01-2010, 16:50
FOLLIAH ?!?!!!??

forse piu che la sede della Sun dovrei cercare quella della Oracle...
Beh, ovviamente questa decisione farà parte di una ben precisa strategia che Oracle intende condurre.
Quale però, al momento non saprei anche se in pratica sta "spegnendo" un sito di hosting per progetti free e open source la cui fruizione è fortemente integrata nell'IDE della Sun.
Forse ha intenzione di spingere in JDeveloper queste feature (oppure no) ma comunque pian piano "assorbire" quella fetta di utenza che usa NetBeans per raccoglierla e accentrarla attorno a un unico strumento.
Vabbè dai, staremo a vedere...

shinya
29-01-2010, 16:53
Che fanno? Advertising? Ogni 10 minuti il JRE ti dice "compra XYZ?" Fanno come Berkeley DB? Una percentuale di quello che guadagni con la vendita di ciò che sviluppi?

Altre idee?
Magari ti fanno pagare la JVM per CPU, come già fanno per il database.
"Ehi amico...vuoi che la tua JVM sfrutti quei 4 core? Il primo è gratis..."

javaboy
29-01-2010, 17:55
Non capisco tutto questo astio contro Oracle.

*andre*
29-01-2010, 18:22
e serviva l'acquisizione? che problema c'era a ricorrere all'azienda esterna Sun visto che era tutto gratis e ultimamente addirittura open source?

beh è una questione di mercato dove io te e gli altri di questo forum (a meno che non ci sia il vecchio amministratore delegato sun in incognito :fiufiu: ) potremmo stare a discutere all'infinito senza giungere a niente :asd:

anche perchè dietro a ogni operazione che le aziende fanno ci sono sempre degli accordi, si vede che conveniva :boh:

gugoXX
29-01-2010, 18:43
"Questa JVM abortira' tra 30 secondi.
Si prega di passare la Carta di Credito nell'opposita fessura
[OK] [Retry] [Abort]"

29
28
27
...

Ahahah :D

wisher
29-01-2010, 19:01
"Questa JVM abortira' tra 30 secondi.
Si prega di passare la Carta di Credito nell'opposita fessura
[OK] [Retry] [Abort]"

29
28
27
...

Ahahah :D
Il fatto che i sorgenti di Java siano aperti non potrebbe mettere al riparo da queste possibilita'?
Nel caso peggiore io vedo una versione di Java di Oracle e una versione free gestita dalla comunita' integrando man mano le modifiche fatte (e rilasciate per non violare la licenza) da Oracle.

khelidan1980
29-01-2010, 20:29
Ho visitato questa pagina quasi ogni giorno per credo 12 anni...

http://java.sun.com/

Come mi fa incazzare quel tocco di rosso che si sono affrettati a metterci... mi da l'idea che si siano avventati sulla carogna ancora calda.

Ahh, tristezza.

Ho letto che oracle "sa già cosa fare per far soldi con Java". Quando l'ho letto mi sono voltato di scatto. Per un attimo m'era sembrato di sentire la mano di Ellison che frugava nel mio portafogli.

Oh forse finalmente fanno un sito decente :asd:

gugoXX
29-01-2010, 21:01
Il fatto che i sorgenti di Java siano aperti non potrebbe mettere al riparo da queste possibilita'?
Era una battuta. Mi sentirei di dire che e' davvero molto improbabile che il progetto d'impresa che Oracle ha in mente su Java vada a minare la virtual machine.


Nel caso peggiore io vedo una versione di Java di Oracle e una versione free gestita dalla comunita' integrando man mano le modifiche fatte (e rilasciate per non violare la licenza) da Oracle.
Questa sarebbe la fine di Java.
La community si troverebbe a rincorrere la Oracle, ottenendo gli stessi effetti e gli stessi problemi che ha Mono sotto Linux.


Magari gli ex-ingegneri SUN fanno uno spin-off e continuano il progetto da soli.
Peccato che vivrebbero di aria o quasi pero'

javaboy
29-01-2010, 21:02
Penso che per java non cambierà niente. Idem per mysql.

M4rk191
29-01-2010, 21:07
Si sono affrettati a mettere il logo Oracle in ogni sito Sun, solo i domini di secondo livello si sono salvati, anche se anche li è presente l'annuncio dell'acquisizione finalizzata.

Ad ogni modo, perché visiti giornalmente, o quasi, il sito Java? Per la documentazione delle API?

PGI-Bis
30-01-2010, 00:23
Direi più che altro per abitudine. A volte si trovano articoli o interviste interessanti. Nulla dell'altro mondo, solo letture piacevoli (quantomeno per un appassionato).

fero86
15-02-2010, 14:03
ok, cosi é giá piu ragionevole:
IMPORTANT UPDATE
(Feb. 5th 2010)
Gentlepeople,

In an effort to get information out to the Kenai community quickly, while trying to manage the integration of our two companies, I think we did a poor job at communicating our plans for Kenai.com to you. I would like to remedy that now. Our strategy is simple. We don't believe it makes sense to continue investing in multiple hosted development sites that are basically doing the same thing. Our plan is to shut down kenai.com and focus our efforts on java.net as the hosted development community. We are in the process of migrating java.net to the kenai technology. This means that any project currently hosted on kenai.com will be able to continue as you are on java.net. We are still working out the technical details, but the goal is to make this migration as seamless as possible for the current kenai.com projects. So in the meantime I suggest that you stay put on kenai.com and let us work through the details and get back to you later this month.

Thanks for your feedback and patience.

Ted Farrell
Oracle Corporation

(preso dalla home di Kenai)

non stanno chiudendo Kenai, stanno mettendo tutto in java.net. effettivamente confesso che quando ho scoperto Kenai mi sono chiesto perché non avessero solamente cercato di migliorare java.net.

PGI-Bis
15-02-2010, 15:44
Settimana scorsa hanno seccato wonderland e darkstar.

fero86
15-02-2010, 16:34
Settimana scorsa hanno seccato wonderland e darkstar. ah, bene: mi hai fatto scoprire una cosa che poteva interessarmi e me l'hai fatta scoprire giá morta :asd:

sul sito del progetto Dark Star peró non c'é segno di morte, sembra ancora tutto in funzione; da cosa si evince che l'hanno segato?

PGI-Bis
15-02-2010, 16:40
http://www.projectdarkstar.com/forum/?topic=1540.msg10397#msg10397

The oracle way...

fero86
17-02-2010, 01:45
To the core team, I can only say that it was an honor and a privileged to work with you on this project and this technology.

Jim Waldo
minchia, il capitano di una nave che affonda, di un esercito che va a morire...


che palle.

che poi non capisco come mai la Sun che era in difficoltá economiche (visto che s'é fatta acquisire) aveva la possibilitá di mandare avanti quel progetto e invece la Oracle (che dovrebbe essere quella coi soldi) no.

io adoro il capitalismo ma certe volte ci vedo dei difetti.

PGI-Bis
17-02-2010, 02:22
Le difficoltà economiche che incontrano aziende del tipo di Sun non sono quelle che possiamo immaginare abbia una tipica impresa medio grande nostrana (che per altro in termini americani sarebbe startup o microimpresa). Sun non era a rischio "chapter 9" - che sarebbe il fallimento per insolvenza. Si tratta invece di aziende in cui il capitale operativo deriva dalle sottoscrizioni in titoli e gli investitori, che hanno i loro rappresentati nelle assemblee di queste società, non erano sufficientemente remunerati. Sun generava profitti ma non abbastanza. Può sembrare strano qui - nel paese dei capitalisti senza capitali - ma là è normale che un'azienda venga buttata nel cesso se guadagna meno di quanto potrebbe.