View Full Version : Acer Aspire 5510 e centrino (duo??)
Maxwell_JK
28-01-2010, 17:33
Ciao a tutti.
la mia è una curiosità che eventualmente potrebbe diventare una possibilità.
ben 3 anni fa ho acquistato un notebook acer 5510, con processore centrino m 740 da 1.73 ghz, 1gb di ram e video x700 da 256 mb dedicati. decisamente una bella macchinetta che da soddisfazioni.
mi è però venuta la mania dell'upgrade...quindi ho visto un po' in giro e posso rimediare facilmente 2gb di ram. ma il punto dolente è la cpu. ho un socket 478, e ho visto che alcuni centrino duo hanno lo stesso socket. se ne trovo uno con stesso bus (533 mhz) non posso sostituirlo? non riesco a trovare info sulla mobo installata, e quindi neanche info su che procio posso montare. quante sono le probabilità che sia un acquisto inutile e che non funzioni? e (se possibilie) perchè?
grazie
Max
marcolinuz
28-01-2010, 18:05
Ciao a tutti.
la mia è una curiosità che eventualmente potrebbe diventare una possibilità.
ben 3 anni fa ho acquistato un notebook acer 5510, con processore centrino m 740 da 1.73 ghz, 1gb di ram e video x700 da 256 mb dedicati. decisamente una bella macchinetta che da soddisfazioni.
mi è però venuta la mania dell'upgrade...quindi ho visto un po' in giro e posso rimediare facilmente 2gb di ram.
Già 2gb di ram potrebbero significare un bel miglioramento ovviamente entro certi limiti e considerando che tipo di programmi usi.
ma il punto dolente è la cpu. ho un socket 478, e ho visto che alcuni centrino duo hanno lo stesso socket. se ne trovo uno con stesso bus (533 mhz) non posso sostituirlo? non riesco a trovare info sulla mobo installata, e quindi neanche info su che procio posso montare. quante sono le probabilità che sia un acquisto inutile e che non funzioni? e (se possibilie) perchè?
grazie
Max
Sul nome delle piattaforme e delle cpu a volte c'è un po' di confusione.
Tu hai un Pentium M740 puoi star tranquillo che se con centrino duo intendi una cpu dual core non puoi installarcela.
Non dipende dal socket ma dal chipset. Puoi controllare con il software cpuz la versione del tuo, ma sicuramente quello che puoi metterci è sempre un Pentium M ma con frequenza maggiore es. M750/760/770.
Tieni presente che un m750 non guadagneresti niente mentre con m770 potresti andare incontro a qualche problema di temperature. Direi che forse la scelta migliore potrebbe essere un m760 (2ghz) sempre che tu riesca a trovarlo da qualche parte e che non costi troppo.
Qualche guadagno potresti averlo anche con un hd da 7200 rpm, se non altro è un componente che puoi anche riutilizzare in futuro.
Insomma vedi tu ma io non ci spenderei troppo, il nb è piuttosto vecchio.
Maxwell_JK
28-01-2010, 19:09
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Sul nome delle piattaforme e delle cpu a volte c'è un po' di confusione.
vero :ciapet:
Tu hai un Pentium M740 puoi star tranquillo che se con centrino duo intendi una cpu dual core non puoi installarcela.
Non dipende dal socket ma dal chipset. Puoi controllare con il software cpuz la versione del tuo, ma sicuramente quello che puoi metterci è sempre un Pentium M ma con frequenza maggiore es. M750/760/770.
infatti consideravo un dual core t2250 che avevo trovato ad un prezzo interessante...e al chipset non ci avevo proprio pensato :doh:
Tieni presente che un m750 non guadagneresti niente mentre con m770 potresti andare incontro a qualche problema di temperature. Direi che forse la scelta migliore potrebbe essere un m760 (2ghz) sempre che tu riesca a trovarlo da qualche parte e che non costi troppo.
non credo ne valga la pena...
Qualche guadagno potresti averlo anche con un hd da 7200 rpm, se non altro è un componente che puoi anche riutilizzare in futuro.
no, ad essere sinceri mi interessava aumentare un po' le capacità computazionali del pc...
Insomma vedi tu ma io non ci spenderei troppo, il nb è piuttosto vecchio.
il procio l'avevo trovato a 30 euro...ci avevo fatto un pensierino solo per quello!! XD
ancora grazie mille
Max
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.