PDA

View Full Version : Aggiunto secondo HD ma Vista non lo vede


anonimizzato
28-01-2010, 16:00
Ciao a tutti,

ho appena comprato ed aggiunto un secondo HD (Maxtor 320GB) ma Win Vista non me lo vede.

Mi spiego:
- lo collego nel case
- faccio partire Windows che mi rileva la periferica
- "installazione driver dispositivo ..."
- "dispositivo installato e pronto all'uso"

ma se clicco sull'icona computer mi vede solo l'HD principale tra le unità disco rigido.

Ho provato a riavviare ma nulla.

Il fatto è che nel BIOS è correttamente rilevato sul "Channel 6 Sata" ed è visibile anche tra l'elenco periferiche in "Gestione dispositivi".

Cosa sbaglio?

Tnx.

anonimizzato
28-01-2010, 16:33
Ok scusate credo di aver risolto.
Bastava andare in Gestione disco, inizializzare e formattare lo stesso.

Grazie lo stesso. ;)

MM
29-01-2010, 12:45
Con il fai da te ci hai messo solo mezz'ora... :)
Ottimo

anonimizzato
29-01-2010, 13:51
Con il fai da te ci hai messo solo mezz'ora... :)
Ottimo

Mi sembrava giusto comunque non cancellare il topic dato che magari qualcuno poteva avere bisogno delle stesse info.

Ciao.

SweetAlucard
30-01-2010, 11:16
Ciao, io ho un problema simile

Ho WIN7 professional 64 bit, l'hd principale viene visto mentre l'hd secondario non viene visto.

Il secondo HD viene visto al boot, al bios e fra le periferiche di windows (se vado su hardware del sistema mi vede entrambi gli hd) però non riesco a vederlo in risorse del computer e conseguentemente a formattarlo!

Qualche idea?

anonimizzato
30-01-2010, 11:25
Ciao, io ho un problema simile

Ho WIN7 professional 64 bit, l'hd principale viene visto mentre l'hd secondario non viene visto.

Il secondo HD viene visto al boot, al bios e fra le periferiche di windows (se vado su hardware del sistema mi vede entrambi gli hd) però non riesco a vederlo in risorse del computer e conseguentemente a formattarlo!

Qualche idea?

Prova ad andare cu computer (tasto destro) > gesstione > gestione disco.

Da li forse puoi vedere anche il secondo HD, inizializzarlo e formattarlo.

Comunque il mio è un delirio perchè adesso quando lo accedo il monitor mi si riempie di artefatti e rimangono le righe, mi sa che la scheda video è partita.

Meno male che ho appena preso il portatile da cui sto scrivendo ma mi sa che ora mi tocca pure cambiare il desktop per intero.

Nel dettaglio:
Monitor da 17" vecchio che volevo già cambiare
Schermate blu derivanti probabilmente dalla RAM già sostituita una volta
non riesco più a formattare Vista
Scheda video partita

:muro: :cry:

SweetAlucard
30-01-2010, 11:58
uhm nulla, provo a cambiarlo di porta sata vediamo cosa succede lol

Danilo Cecconi
30-01-2010, 13:44
Ciao, io ho un problema simile

Ho WIN7 professional 64 bit, l'hd principale viene visto mentre l'hd secondario non viene visto.

Il secondo HD viene visto al boot, al bios e fra le periferiche di windows (se vado su hardware del sistema mi vede entrambi gli hd) però non riesco a vederlo in risorse del computer e conseguentemente a formattarlo!

Qualche idea?
Ho il tuo stesso SO
Secondo me è come detto da Sgurbat.
In "Gestione > Gestione Disco", l'hd risulta "Online", o è definito diversamente ?
Vedi Qui (http://clip2net.com/page/m0/3689048)

anonimizzato
30-01-2010, 14:03
Ho il tuo stesso SO
Secondo me è come detto da Sgurbat.
In "Gestione > Gestione Disco", l'hd risulta "Online", o è definito diversamente ?
Vedi Qui (http://clip2net.com/page/m0/3689048)

Infatti io ho fatto così per vedere il secondo HD appena collegato altrimenti Vista non lo vedeva, poi ci ho installato Ubuntu e adesso non va più niente perchè mi si è scassato già tutto dopo 2 anni. :muro:

SweetAlucard
30-01-2010, 14:47
Grazie a tutti delle risposte

Allora si, bisognava andare in gestione dischi solo che arrivarci non è cos' immediato da win7. Io ci sono arrivato dalla "guida e supporto tecnico" e l'articolo che ci andava più vicino è "Installare o rimuovere un'unità disco rigido".

Lì dentro cìè il link e in effetti il disco 0 non era inizializzato.

dopo aver inizializzato, ho potuto dare la lettera di unità e formattare.

Grazie ancora dell'aiuto