View Full Version : Ubuntu sceglie la ricerca di Yahoo!
Redazione di Hardware Upg
28-01-2010, 14:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/ubuntu-sceglie-la-ricerca-di-yahoo_31437.html
Canonical lascia Google e sigla un accordo con Yahoo! per le prossime versioni di Ubuntu
Click sul link per visualizzare la notizia.
unnilennium
28-01-2010, 15:03
bè, la cosa sembra strana,ma i soldi sono soldi... certo che ubuntu usa firefox per definizione, mentre yahoo consiglia internet explorere da quando si è messa con microsoft, e su ubuntu la cosa non è proprio immediata fa fare... comunque è facile cambiare provider di ricerca di default su ogni sistema operativo, ubuntu compreso... secondo me non cambierà molto la situazione attuale :)
Ben venga a Canonical se questo le permette di investire di più su Ubuntu ma Google rimane sempre il migliore motore della ricerca.
Canonical ci fa qualche soldo e non c'è nulla di male... tanto siamo in grado tutti di cambiare il motore di ricerca ^_^
Ciò che è strano però, è che da quello che so io, Firefox ha dei contratti con Google per mantenere il suo motore di ricerca come predefinito...
Le motivazioni della scelta: google è ormai troppo diffuso e linux deve restare ristretto a un piccola cerchia di sfigati..?
Animaribelle
28-01-2010, 15:17
Chiunque usi Linux è in grado di scegliersi da solo il motore di ricerca... questi sono solo affari.
Buon pro gli faccia.
Quindi canonical non riceverà più una lira da google per le ricerche di default.
E non riceverà nulla neanche da yahoo perchè tutti cambieranno motore di ricerca come prima cosa.
Si, un grande accordo!
non è che canonical sente la pressione di google con chrome os/android e possibili derivati percui oltre ai soldi sia anche una scelta strategica?
Opteranium
28-01-2010, 15:33
Le motivazioni della scelta: google è ormai troppo diffuso e linux deve restare ristretto a un piccola cerchia di sfigati..?
sarcasmo?
JaCk`SpArRoW
28-01-2010, 16:14
Quindi canonical non riceverà più una lira da google per le ricerche di default.
E non riceverà nulla neanche da yahoo perchè tutti cambieranno motore di ricerca come prima cosa.
Si, un grande accordo!
Non credo che questo genere di accordi preveda un pagamento in base al numero di ricerche effettuate dagli utenti, ma immagino che i soldi Canonical li prenda prima solo per il fatto di preimpostare yahoo invece di google :D
Non credo che questo genere di accordi preveda un pagamento in base al numero di ricerche effettuate dagli utenti, ma immagino che i soldi Canonical li prenda prima solo per il fatto di preimpostare yahoo invece di google :D
Ma normalmente è così che funzionano, anche perchè diversamente sarebbe un po' troppo conveniente per canonical XD
Buon per loro se è come dici tu, ma credo che yahoo almeno una gaanzia che non sta spendeno i soldi per nulla la voglia. magari c'è una quota fissa ed una "variabile".
supermario3
28-01-2010, 17:14
Ma non c'era...una collaborazione tra google e canonical per google chrome?
mindless
28-01-2010, 17:34
Che capitalisti senza scrupoli questi dell'OpenSource, pronti a tutto per due spiccioli! :)
Io sono contento, Google fa ottimi prodotti, ma ci sono anche ottime alternative ed e' bene dare una calmata a questo nuovo monopolio.
Wolfhask
28-01-2010, 17:36
boh...però se portano migliorie a qualsiasi essa sia la distro di linux ben venga...l'ultimo ubuntu è una favola, semplice, facile, la sto installando a molti miei amici...gioco forza wine e play linux :D
markus69
28-01-2010, 17:59
L'ultimo Ubuntu e' pessimo!
Disistallato dopo 2 giorni
ora uso Sabayon con estrema soddisfazione!
come dice maccio: sossoldi!
speriamo che a canonical non continuino a sbagliare...
L'ultimo Ubuntu e' pessimo!
Disistallato dopo 2 giorni
ora uso Sabayon con estrema soddisfazione!
E questo ha qualcosa a che vedere con l'argomento trattato nell'articolo? (fermo restando che karmic è una distro non eccellente ma nemmeno uno schifo!)
Tornando IT: La situazione non è proprio questa.
Google e Canonical hanno un accordo per 'retribuire' le ricerche fatte a partire dai browser installati sulla distro e per le ricerche effettuate tramite i portali ufficiali. Questo accordo è tutt'ora valido.
Yahoo si è introdotta come alternativa. Ha pagato per diventare il browser predefinito e paga (cosa che prima non faceva, a differenza di bigG) per i click sugli annunci pubblicitari cliccati visualizzati (o per meglio dire cliccati) dalle ubuntu box.
Inoltre dalla prossima versione di ubuntu il cambio di browser predefinito nella chrome bar comporterà anche il cambio di homepage predefinita per la distro, adattandola al motore di ricerca selezionato.
Se forse può sembrare strana la scelta, anche alla luce dell'accordo per la collaborazione tecnica per lo sviluppo di chrome OS ma è una cosa abbastanza comune: l'installer java x windows integra un giro la google bar, l'altro la barra di yahoo e lo stesso vale per 1000 altri software, non vedo cosa ci sia di strano!
bicchiere
28-01-2010, 18:42
E' importante ricordare che Yahoo è ora basato su BING.
bicchiere
28-01-2010, 18:43
Ma non c'era...una collaborazione tra google e canonical per google chrome?
LOL vero :)
io non ci vedo nulla di male, anzi!
Se porta più soldi, perchè restare con Google?
Canonical ha bisogno di soldi, e non c'è nessun lato negativo a cambiare motore di ricerca, mica yahoo è il male e google il bene..
Anzi, io ci vedo solo lati positivi, aumenterà la concorrenza, ergo la qualità
Io yahoo me lo sono messo come home page già da un paio di mesi, e non è così tanto peggio di google...
bisogna solo abituarsi a una pagina diversa....
L'unica cosa che mi stupisce di questa mossa, è che Canonical ha collaborato con Google per ChromeOS :/
killercode
28-01-2010, 21:02
troppi conflitti con l'uscita di chrome os
Chiancheri
28-01-2010, 21:53
ragazzi io sto usando la beta della 10.04. A parte il fatto che per adesso per installare i driver nvidia c'è da fare un workaround, però per il resto è mooooolto più stabile e davvero senza nessuno dei bug di karmic.
Giusto qualche giorno fa, la Apple dice di aver fatto un accordo con Bing.
E adesso, anche Ubuntu ha deciso di mollare Google.
Ho come l'impressione che tutti quanti si siano accorti all'improvviso (però, difficile arrivarci, eh) che Google ha intenzione di fare ben più che il semplice motore di ricerca in futuro, e adesso stanno cercando di dargli meno visibilità possibile.
Opteranium
29-01-2010, 00:06
ragazzi io sto usando la beta della 10.04.
la beta? vorrai dire alpha..
io continuero a navigare sempre xcon il mio google come motore di ricerca predefinito...
Lord Macros
29-01-2010, 18:42
ragazzi io sto usando la beta della 10.04. A parte il fatto che per adesso per installare i driver nvidia c'è da fare un workaround, però per il resto è mooooolto più stabile e davvero senza nessuno dei bug di karmic.
un'alfa stabile??? :D
Fino ad ora hanno sistemato l'oggettiva instabilità di alcuni pacchetti??
Lord Macros
31-01-2010, 16:53
A quanto pare Steve Jobs proprio in questi giorni a proposito di Google ha dichiarato quanto segue:
noi non siamo entrati nel business dei motori di ricerca, ma loro sono entrati nel business dei telefonini, cercando di creare un iPhone-Killer. Non glielo permetteremo
Fonte (http://www.iphoneitalia.com/rumor-apple-alcune-anticipazioni-per-il-2010-84896.html)
C'è comunque da dire che il vecchio Jobs sta "iniziando" ad avere deliri di onnipotenza...
LOL
E' un trascinatore di popolo, spero per lui che non si lasci andare se no lo rimandano via ^^
Poi quando avra' 90anni ritornera' a fare i sui comizi!! me lo vedo con il bastone di marca Apple a "saltellare" per il palco XD
robertofloss
01-02-2010, 11:37
dopo anni di google..mi pare davvero difficile..in ogni caso credo che sia dovuto alla quota di contributi versati da yahoo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.