PDA

View Full Version : In arrivo un condono edilizio retroattivo che sana abusi ambientali e paesaggistici


toms
28-01-2010, 14:00
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2010/01/milleproroghe-emendamenti-piano-casa.shtml?uuid=963631be-0b57-11df-8e59-6b66dae07f89&DocRulesView=Libero

cocis
28-01-2010, 14:12
ma non era l'ultimo condono ??? :sofico:

:read: :read: :read:


http://prioritaprogramma.votaberlusconi.it/sicurezza/

Chi sbaglia paga

Certezza della pena.

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 14:14
Hanno LEGALIZZATO di fatto tutti i comportamenti CRIMINALI con i vari condoni, scudi fiscali, e ammazza-processi. :rolleyes:

Che non si stupiscano i loro fedeli elettori quando subiranno qualche torto e la giustizia, ormai completamente SMEMBRATA, non potrà fare nulla per aiutarli.. :)

ConteZero
28-01-2010, 14:16
Hanno LEGALIZZATO di fatto tutti i comportamenti CRIMINALI con i vari condoni, scudi fiscali, e ammazza-processi. :rolleyes:

Che non si stupiscano i loro fedeli elettori quando subiranno qualche torto e la giustizia, ormai completamente SMEMBRATA, non potrà fare nulla per aiutarli.. :)

Diranno che la colpa è dei giudici comunisti...

svarionman
28-01-2010, 14:16
Strano:

Ischia, lo sgombero di una casa abusiva diventa guerriglia urbana: 6 poliziotti feriti
ultimo aggiornamento: 28 gennaio, ore 15:02

Ischia, 28 gen. - (Adnkronos/Ign) - Per tutta la notte un nutrito gruppo di abitanti, circa 300, ha fronteggiato con pietre e barricate gli uomini delle forze dell'ordine sbarcati sull’isola con l’ordine di sgomberare

Ischia, 28 gen. - (Adnkronos/Ign) - Guerriglia urbana la scorsa notte a Casamicciola, uno dei 6 comuni dell'isola di Ischia, a causa dello sgombero, non ancora avvenuto, di un'abitazione costruita abusivamente. Un nutrito gruppo di abitanti, circa 300, ha affrontato con barricate e lanci di pietre i poliziotti e i carabinieri sbarcati da Napoli con l'ordine di demolizione del piccolo manufatto di via Montecito, all'interno del quale vive una famiglia. Sei poliziotti sono rimasti feriti. Tra di essi il vicequestore che, colpito con una bastonata, è stato costretto a ricorrere alle cure ospedaliere, dove la ferita è stata chiusa con due punti di sutura. Una decina i presunti partecipanti all'assalto condotti al commissariato di Ischia per accertare il ruolo avuto durante gli incidenti per poi decidere se arrestarli o denunciarli.

La casa in questione avrebbe dovuto essere demolita il 19 gennaio, ma i picchetti e le manifestazioni pacifiche dei cittadini avevano spinto il procuratore aggiunto Aldo De Chiara a una sospensione temporanea. Fino alle tre di questa notte, quando, un nutrito contingente di 150 poliziotti e alcune decine di carabinieri, è sbarcato sull’isola per rimuovere i blocchi stradali ed seguire il provvedimento disposto dalla V sezione del Tribunale di Napoli. La popolazione si era però già organizzata con delle barricate e all'arrivo degli agenti è scattato l'assalto con lanci di pietre, bottiglie e bastoni.

Una tale mobilitazione della popolazione è spiegata dal fatto che l'evacuazione è la prima di circa 600 che riguarda abitazioni edificate nel corso di decenni abusivamente. Fa notare un poliziotto che "si tratta di una resistenza inutile in quanto i provvedimenti di evacuazione e di successivo abbattimento emessi dalla magistratura sono giunti al termine della celebrazione di tutti i gradi di giudizio".

Mi sento più sicuro.

CUBIC84
28-01-2010, 14:17
...

matrizoo
28-01-2010, 14:22
in 300 erano già organizzati alle 3 di notte?
proprio una demolizione a sorpresa eh:O

sander4
28-01-2010, 14:31
Farete altri condoni fiscali? «Oggi non ci sono più le condizioni per farli. Non li ho certo fatti volentieri, ma perchè costretto dalla dura necessità. I condoni sono una cosa del passato. All’epoca hanno dato un enorme gettito, perché Prodi aveva consentito un’enorme evasione»

scudo fiscale DONE
amnistia fiscale nel processo morto incoming
condono edilizio incoming

:doh:

Hanno LEGALIZZATO di fatto tutti i comportamenti CRIMINALI con i vari condoni, scudi fiscali, e ammazza-processi. :rolleyes:

Che non si stupiscano i loro fedeli elettori quando subiranno qualche torto e la giustizia, ormai completamente SMEMBRATA, non potrà fare nulla per aiutarli.. :)

Diranno come sempre che è tutta colpa dei giudici (rossi e ad orologeria).

MadJackal
28-01-2010, 14:37
Condoni condoni condoni
chi ruba tanto vive come un pascià
lo stato solo l'onesto vuol fregàààààààààààààà!



:doh:

Jarni
28-01-2010, 15:06
Condoni condoni condoni
chi ruba tanto vive come un pascià
lo stato solo l'onesto vuol fregàààààààààààààà!

Non stai in metrica.:mad:

John Cage
28-01-2010, 15:09
E pensare che su altri 3d c'è chi si straccia le vesti per i misfatti di Delbono. :O

Qui il deserto.

sander4
28-01-2010, 15:10
E pensare che su altri 3d c'è chi si straccia le vesti per i misfatti di Delbono. :O

Qui il deserto.

Mi sembra giusto, quello è un dilettante .. fosse stato nel PDL poteva farne di tutti i colori e invece che dimetterlo magari lo promuovevano. :cool:

MadJackal
28-01-2010, 15:18
Non stai in metrica.:mad:

Chiedo perdono. :cry:

Silma
28-01-2010, 15:20
ma non era l'ultimo condono ??? :sofico:

:read: :read: :read:


http://prioritaprogramma.votaberlusconi.it/sicurezza/

Chi sbaglia paga

Certezza della pena.

Certo che ce n'è di perle in questa pagina

Ci impegnamo a lavorare per cinque anni per ridare sicurezza alle nostre città e per fare in modo che le forze dell'ordine possano svolgere il loro prezioso compito con compensi e strumenti adeguati.

mmmaaaa e i tagli alle forze dell'ordine? E la mancanza cronica di uomini e materiali?

Sgombero degli insediamenti abusivi e allontanamento dei nomadi senza residenza e mezzi di sostentamento.

uhmmmm... qualcosa non torna...

Certezza della pena. Niente sconti per i recidivi e per i condannati ai reati più gravi.

io non l'ho ancora visto tutto ciò. Anzi ho visto il contrario.



Ah scusate, sono comunista, quindi non ho voce in capitolo.:rolleyes:

MadJackal
28-01-2010, 15:20
Mi sembra giusto, quello è un dilettante .. fosse stato nel PDL poteva farne di tutti i colori e invece che dimetterlo magari lo promuovevano. :cool:

Visto che un sindaco a caso che ha mandato in bancarotta un comune a caso ed è medico di un presidente del consiglio a caso non lo vedrei troppo difficile (ah, ovviamente i debiti sono stati sanati con i soldi presi dal bilancio di uno stato a caso). :D

gigio2005
28-01-2010, 17:17
siete la vergogna di questa nazione.....che state devastando...

grazie di cuore

Cfranco
28-01-2010, 18:02
ma non era l'ultimo condono ???
E' sempre l' ultimo ...

Fino al prossimo :O

toms
29-01-2010, 11:38
L'emendamento riaprirebbe i termini per abusi commessi entro il 31 marzo 2003
L'appello del sindacato: "E' insulto ai cittadini onesti e aggressione all'ambiente"

"Nel Milleproroghe un nuovo condono" Insorgono Pd, Cgil. E anche il Pdl si divide

ROMA - Dalla Cgil a Legambiente, passando per il Pd e l'Idv, è bufera contro il progetto di un nuovo condono edilizio proposto da un emendamento del Popolo della Libertà al decreto "milleproroghe", in questi giorni in discussione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato. L'emendamento, firmato dai senatori Carlo Sarro e Vincenzo Nespoli (Pdl), consentirebbe la riapertura fino al 31 dicembre 2010 dell'ultimo condono per abusi edilizi commessi entro il 31 marzo del 2003. "Una cementificazione selvaggia", insorgono i senatori del Partito Democratico Della Seta e Ferrante; "un emendamento criminale", taglia corto Legambiente. Sulla stessa linea Bellisario dell'Italia dei Valori: "Non consentiremo neussun condono".

Anche dal Pdl c'è chi, come i senatori Granata e Versace, ha alzato la voce contro la proposta di un nuovo condone, definendola "una suggestione pericolosa". La Cgil, dal canto suo, ha chiesto al Parlamento di respingere immediatamente la proposta, definendola "un insulto ai cittadini onesti e un'aggressione all'ambiente". Tutto questo nei giorno in cui, a Napoli e Ischia, è iniziata la demolizione di due edifici abusivi, contrastata dalla popolazione con lancio di sassi, barricate e tafferugli vari.

Cgil: "Insulto ai cittadini onesti e aggressione all'ambiente". La Cgil ha lanciato un appello al Parlamento affinché respinga la proposta. Per il sindacato, infatti, si tratta di "un vero e proprio insulto ai cittadini onesti, oltre che di un'aggressione all'ambiente". Queste le motivazioni contenute nell'appello: "Mentre il nostro Paese necessita di essere messo in sicurezza dai tanti dissesti idrogeologici e dal permanente rischio sismico; mentre il parco edilizio ha bisogno di verifiche profonde e di interventi di messa in sicurezza; mentre bambini, donne e uomini muoiono sotto le macerie di edifici fatiscenti o mal costruiti; mentre troppe famiglie subiscono sfratto o pignoramento perché la crisi non permette loro di pagare l'affitto o la rata di mutuo; mentre il vero Piano per l'edilizia sociale è praticamente fermo e il Fondo sociale per l'Affitto viene decurtato ogni anno, in Parlamento qualcuno della maggioranza propone un altro, l'ennesimo, condono edilizio".


"Non è possibile che in Italia si vada avanti a condoni", precisa Paola Agnello Modica, segretaria confederale. "La priorità dovrebbe essere la messa in sicurezza di tutti gli edifici secondo norme antisismiche. E invece cosa si fa? Si propone un nuovo condono: è il trionfo del nonsenso". Con questi provvedimenti, continua la sindacalista, "si mette a rischio non soltanto il territorio, ma la vita di molte persone. Si obbliga la collettività a tollerare le pratiche illegali: in una parola, si va contro il Paese".

I firmatari: "Così si sana disparità di trattamento". Sarro e Nespoli hanno difeso la loro proposta dagli attacchi dell'opposizione e da quelli del fuoco amico. "Il nostro emendamento vuole sanare la disparità di trattamento subita dai cittadini della Campania, che non hanno potuto fruire del condono del 2004 a causa di una legge regionale poi giudicata incostituzionale", ha dichiarato Sarro. "In Campania - ha aggiunto - molti cittadini non presentarono la richiesta di condono degli abusi fino al 31 marzo 2003 a causa della legge regionale più restrittiva, poi bocciata dalla Corte Costituzionale. Vogliamo restituirgli gli stessi diritti degli altri cittadini".

Secondo Sarro, l'emendamento non si applicherebbe agli abusi commessi in zone coperte da vincoli paesaggistici. "La decisione - ha detto - resta alle Sovrintendenze, senza il cui nulla osta il condono è impossibile. Quanto alle zone a rischio idrogeologico, come l'isola d' Ischia, la decisione resta affidata alla Regione". L'emendamento, presentato la settimana scorsa, ha - secondo Sarro - "una prospettiva bipartisan e ha raccolto consensi anche nell'opposizione". A sottoscriverlo, in un primo momento, era stata anche la senatrice del Pd Maria Fortuna Incostante, che ieri ha però annunciato il ritiro della firma.

Granata e Versace: "No al condono". "E' necessario bloccare ogni suggestione di condono edilizio e andare avanti con le demolizioni di tutti gli abusi": così Fabio Granata e Santo Versace del Pdl. "E' sorprendente - hanno detto - che di fronte alla devastazione di parti rilevanti del paesaggio, del territorio e delle coste di alcune regioni italiane, si possa ipotizzare di approvare un nuovo condono edilizio attraverso emendamenti corsari". "La tutela del paesaggio e del patrimonio culturale - hanno spiegato - è garantita dall'articolo nove della Costituzione e non è possibile ipotizzare nuovi condoni. E' solo grazie alla sua bellezza e alla legalità che Sud può salvarsi e rinascere".

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/01/28/news/condono_emendamento_milleproroghe-2110297/

anonimizzato
29-01-2010, 12:12
edit va, ne ho piene le palle ormai.

^TiGeRShArK^
29-01-2010, 12:15
Granata e Versace: "No al condono". "E' necessario bloccare ogni suggestione di condono edilizio e andare avanti con le demolizioni di tutti gli abusi": così Fabio Granata e Santo Versace del Pdl. "E' sorprendente - hanno detto - che di fronte alla devastazione di parti rilevanti del paesaggio, del territorio e delle coste di alcune regioni italiane, si possa ipotizzare di approvare un nuovo condono edilizio attraverso emendamenti corsari". "La tutela del paesaggio e del patrimonio culturale - hanno spiegato - è garantita dall'articolo nove della Costituzione e non è possibile ipotizzare nuovi condoni. E' solo grazie alla sua bellezza e alla legalità che Sud può salvarsi e rinascere".

:mbe:
..sono sempre + convinto che Santo Versace abbia sbagliato partito.. :mbe: