View Full Version : Matrox prepara Dual e TripleHead2Go per sfidare ATI Eyefinity
Redazione di Hardware Upg
28-01-2010, 13:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/matrox-prepara-dual-e-triplehead2go-per-sfidare-ati-eyefinity_31435.html
Matrox estende la possibilità di impiegare due unità Dual o TripleHead2Go per estende il supporto a 4 o 6 monitor
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-01-2010, 13:55
in effetti costa quanto delle (peraltro ottime) schede video che fanno la stessa cosa...
Boh, sempre più di nicchia.
Seph|rotH
28-01-2010, 14:01
Ma la matrox esiste ancora? LOL
Cla.
maumau138
28-01-2010, 14:02
Bè, a livello di prezzi sono equiparabili alle Ati, e dovrebbero riuscire a scaldare di meno, ma hanno come svantaggio l'obbligo di prendere due schede per pilotare 4 o 6 monitor, per gli ingombri però non va dimenticato che le Ati sono lunghissime, mentre le Matrox sono più 'umane'.
Alla fine credo si deciderà tutto sul fronte supporto e assistenza vendita.
riuzasan
28-01-2010, 14:07
Il vero vantaggio sono le ridicole perstazioni di Matrox rispetto alle ATi.
A quel punto si prendono delle radeon 5xxx e basta.
g.luca86x
28-01-2010, 14:07
considerando quello che si deve fare con 6 monitor o ti serve giusto qualcosa per farli funzionare correttamente oppure ti serve potenza bruta da gestirli in contemporanea con applicazioni pesanti. Nel primo caso amd può facilmente fare delle schede di dimensioni più contenute dove la capacità di calcolo è dedicata giusto a gestire i display e poco altro, mentre nel secondo caso matrox se la scorda la potenza di una 5850, per dirne una... poi ovviamente le cose vanno anche trasformate nell'equivalente firegl, visto che il target di mercato è l'utenza professionale... fatto sta che si scannano per prodotti sempre più di nicchia e alla fine prevarrà solo chi ha grandi numeri alle spalle...
@maumau mi sa che hai capito male, le matrox sono unità da attaccare DOPO la scheda video, quindi una scheda video, pur integrata che sia serve. E non modelli a caso ma modelli che supportano determinate risoluzioni.
Scaffale.
Bluknigth
28-01-2010, 14:10
è incredibile come Matrox sia via via scomparsa dal mercato...
Onestamente si sono messi da soli in una nicchia e si sono scavati lentamente una fossa.
Non dico che dovevano sfidare ATI e Nvidia nelle performance, ma quantomeno presentare dei prodotti prestazionalmente convincenti ogni 2 o 3 anni potevano farlo.
Dopo le G450 i prodotti presentati hanno fatto sempre mantenuto un gap impressionante dal punto di vista delle prestazioni. Poi si sono buttati sulle features multimonitor, ma dopo l'uscita del display port non ci voleva poi molto a immaginare che prima o poi i due grandi marchi avrebbero implementato quelle funzioni nelle lo schede.
Pier de Notrix
28-01-2010, 14:11
Ma la matrox esiste ancora? LOL
Mi chiedevo la stessa cosa... o meglio, mi chiedevo perché nessun giornale non avesse pubblicato niente sul suo fallimento (che presumevo). Ma come campa? :mbe:
maurilio968
28-01-2010, 14:15
bye bye matrox.
Dany_M82
28-01-2010, 14:17
Errata corrige:
Avete ragione, non sono schede video.
Pensavo fossero rimasti nel mercato delle schede discrete proponendo soluzioni per la gestione multimonitor, invece le schede non le fanno +.
AceGranger
28-01-2010, 14:20
Bè, a livello di prezzi sono equiparabili alle Ati, e dovrebbero riuscire a scaldare di meno, ma hanno come svantaggio l'obbligo di prendere due schede per pilotare 4 o 6 monitor, per gli ingombri però non va dimenticato che le Ati sono lunghissime, mentre le Matrox sono più 'umane'.
Alla fine credo si deciderà tutto sul fronte supporto e assistenza vendita.
no ma guarda che non sono schede; sono degli scatolotti che si agganciano fra la scehda video e i monitor;
hanno il grosso vantaggio che ti permettono di cambiare scheda video senza prendere ogni volta quella eyefinity, oltre che poter cambiare e prendere nVidia, pero avendo il sistema a 4 o 6 monitor
AceGranger
28-01-2010, 14:23
@maumau mi sa che hai capito male, le matrox sono unità da attaccare DOPO la scheda video, quindi una scheda video, pur integrata che sia serve. E non modelli a caso ma modelli che supportano determinate risoluzioni.
Scaffale.
è???
http://www.matrox.com/graphics/en/support/compatibility/gxm/resolutions/
praticamente supporta tuttle le schede video e hanno il grosso vantaggio sopra descritto
Frankie ma che diavolo dici?
Le Matrox in questione sono schede PCI-E vere e proprie e non necessitano di nessuna GPU per funzionare perchè sono già delle GPU loro stesse.
:confused: :confused:
http://www.matrox.com/graphics/media/image/products/gxm/multi_dualHead2Go_2x2_bg.jpg
guarda che non sono schede PCI-EX
AnonimoVeneziano
28-01-2010, 14:25
Vende anche schede video. Si è specializzata in prodotti per professionisti dove si usano soluzioni multi-monitor (configurazioni dual/quad monitor) .
Questo è un esempio :
http://www.matrox.com/graphics/en/products/graphics_cards/qid_series/qidpro/
Ciao
Ma la matrox esiste ancora? LOL
Cla.
Matrox non è più in auge nel settore videoludico da anni. Se vuoi sapere come diamine fa allora Matrox a campare e a NON chiudere, puoi sempre andare a fare una visitina sul sito ufficiale e scoprire che il target principale di quell'azienda è ormai divenuto di carattere prettamente professionistico... Medicina, GIS, Finanza.... etc... anche se non sono settori tanto proficui come lo sarebbero invece quelli a scopo di Entertainment.
Nella vita non esistono solo i videogiochi, e se un giorno Matrox vorrà re-investire sul settore videoludico come faceva una volta ce lo farà sapere.
Ma sta MATROX non e' ancora fallita? E non la vuole nemmeno nessuno?
maumau138
28-01-2010, 15:08
Ero convinto che fossero schede pci-express :O
Il discorso cambia, possono servire a chi ha un portatile, ma non è un'alternativa valida all'Eyefinity.
sniperspa
28-01-2010, 15:16
Quei prezzi mi sembrano esorbitanti per le prestazioni che sicuramente avranno...
Hanno qualche vantaggio rispetto alle proposte già esistenti?
guardando le caratteristiche matrox non riesce a supportare 3 monitor full hd al contrario di ati eyefinity inoltre con 3 monitor 1680x1050 tiene a mala pena 57hz
secondo me se vogliore fare concorrenza ad ati sarà meglio che aggiornino l'hardware cosi marca male!!!
in effetti con una eyefinity si ottengono 6 monitor (ma e' ancora da sondare bene come tecnologia, in quanto e' ancora allo stadio iniziale), come con 2 TH2G, ma:
1) ancora non e' in commercio la eyefinity (l'ho cercata tempo fa', ma nulla)
2) il setting video di matrox non e' affatto male, ben poche limitazioni
3) su un portatile difficile vedere una eyefinity con 6 uscite, mentre il professionista che le usa puo' avere la WS portatile e sfruttarla bene con 6 monitor
4) chi ha gia' una TH2G ne acquista un'altra e ottiene 6 monitor.
settore di nicchia, ma che fa' campare bene matrox.
ma non credo che questa tecnogia prenda presto piede, non per i costi contenuti, ma per il problema di dove sistemare tutti questi monitor contemporaneamente...
roccia1234
28-01-2010, 17:05
costassero poco... cioè oltre alla scheda video (che, a meno che non si giochi a campo minato o non si giochi affatto deve essere di fascia ultra-alta) dovrei spendere almeno altri 229*2 o 329*2 $ per fare la stessa cosa che fa una vga ati?? Se voglio usare il multimonitor mi conviene comprare direttamente una scheda che supporta eyefinity, almeno ho sia scheda nuova che multimonitor. Seriamente, chi se li compra sti affari?? Non convengono da nessun punto di vista.
ma non credo che questa tecnogia prenda presto piede, non per i costi contenuti, ma per il problema di dove sistemare tutti questi monitor contemporaneamente...
Ma certo, è che tu non hai capito ancora a chi è rivolta questa proposta; secondo te Matrox è così stupida da pensare che l'utente finale e privato è così fuori di testa al punto da mettersi a giocare o a vedere un film a casa con un mosaico di 6 monitor??? :asd:
La soluzione è rivolta a segmenti di nicchia e professionistici, dove trovare stanze con mosaici di monitor non è per niente una rarità :rolleyes:
Prendi ad esempio un ente governativo che si occupa del problema sicurezzza, o che so la NASA, l'FBI LoL
Eh magari avessero Ati o Nvidia solo 1/10 del supporto driver della matrox.
matrox???? ancora esiste????? maledetti truffatori :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Andreainside
28-01-2010, 19:08
Eh magari avessero Ati o Nvidia solo 1/10 del supporto driver della matrox.
hanno fatto driver WDDM (Vista/7/2008) per una Millennium G200 di oltre 10 anni fa.
non ci sono parole :sborone:
serassone
28-01-2010, 19:43
Matrox come qualità video è sempre stata una spanna (se non due) sopra tutti, le critiche sono completamente fuori luogo; purtroppo ha scelto (saggiamente) di tirarsi fuori dal mercato consumer, se fosse rimasta sarebbe probabilmente fallita, ma non è morta e ancora adesso supporta i suoi prodotti egregiamente, come ha fatto notare Andreainside.
Ancora adesso se dovessi fare fotoritocco professionale io mi metterei una Matrox nel case, senza alcun dubbio.
Ancora adesso se dovessi fare fotoritocco professionale io mi metterei una Matrox nel case, senza alcun dubbio.
:muro: sono proprio queste leggende metropolitane in cui sono cascato.
Vuoi la verità???? sono tutte baggianate! Faccio "fotoritocco professionale" come dici tu da anni. Ho speso anni fà, quasi 1000 euro per una matrox, perchè sembrava che la matrox era una spanna sopra per chi fà fotoriitocco (sempre come dici tu).
Ho dovuto cambiarla praticamente subito perchè non reggeva ciò che sul loro sito davano per vero.
E la qualità???? Identica a tutte le vga. Al massimo è il monitor che fà la differenza.
Matrox penosa, servizio clienti allucinante, prezzi esorbitanti e venditori ufficiali ingannevoli!
Matrox come qualità video è sempre stata una spanna (se non due) sopra tutti, le critiche sono completamente fuori luogo; purtroppo ha scelto (saggiamente) di tirarsi fuori dal mercato consumer, se fosse rimasta sarebbe probabilmente fallita, ma non è morta e ancora adesso supporta i suoi prodotti egregiamente, come ha fatto notare Andreainside.
Ancora adesso se dovessi fare fotoritocco professionale io mi metterei una Matrox nel case, senza alcun dubbio.
Scusa, ho letto velocemente, ma mi sembra di aver visto che come risoluzione massima supporta una (ormai) ridicola 1600x1200, e la qualità dell'immagine al contrario dei tempi in cui matrox andava forte, ora la fa esclusivamente il monitor. Secondo che criterio fai queste affermazioni, scusa? :stordita:
Scusa, ho letto velocemente, ma mi sembra di aver visto che come risoluzione massima supporta una (ormai) ridicola 1600x1200, e la qualità dell'immagine al contrario dei tempi in cui matrox andava forte, ora la fa esclusivamente il monitor. Secondo che criterio fai queste affermazioni, scusa? :stordita:
Di fatti non è vero, si fa questo errore dimenticando che qualche anno fa si usavano i CRT che pulivano meglio le imperfezioni dei video, oramai anche nVidia ha una buona qualità.
:muro: sono proprio queste leggende metropolitane in cui sono cascato.
Vuoi la verità???? sono tutte baggianate! Faccio "fotoritocco professionale" come dici tu da anni. Ho speso anni fà, quasi 1000 euro per una matrox, perchè sembrava che la matrox era una spanna sopra per chi fà fotoriitocco (sempre come dici tu).
Ho dovuto cambiarla praticamente subito perchè non reggeva ciò che sul loro sito davano per vero.
E la qualità???? Identica a tutte le vga. Al massimo è il monitor che fà la differenza.
Matrox penosa, servizio clienti allucinante, prezzi esorbitanti e venditori ufficiali ingannevoli!
quando è uscita la pharelia 128 mb costava la bellezza di 720.000 lire, per poi scendere a 650.000 lire con l'uscita della versione a 256mb (p650 280.000 lit, p750 350.000 lit).
avrai beccato una scheda difettata, dato che era l'unica scheda video con driver certificati adobe (ps e premiere) a 10 bit per ogni colore (Ati e nvidia arrivarono 2 anni dopo).
ho usato matrox fino alla sua sostituzione con una radeon 9800 (la pharelia era antecedente di pochi mesi alla 9700 ati) e nel 2d la mia matrox (g450) su uscita analogica era molto migliore (per non parlare di tutti i driver certificati dalle maggiori sh di prodotti professionali)
Di fatti non è vero, si fa questo errore dimenticando che qualche anno fa si usavano i CRT che pulivano meglio le imperfezioni dei video, oramai anche nVidia ha una buona qualità.
Era il ramdac delle matrox che era superiore a quello delle altre schede (prodotti che nella conversione digitale-analogica mantenevano un bassissimo rumore di fondo), e credo che lo sia ancora adesso su uscita analogica (tanto ormai chi la usa più?)
Era il ramdac delle matrox che era superiore a quello delle altre schede (prodotti che nella conversione digitale-analogica mantenevano un bassissimo rumore di fondo), e credo che lo sia ancora adesso su uscita analogica (tanto ormai chi la usa più?)
Non credo,a vevo fatto un confronto all'epoca con una G400 e una Radeon e non vedevo nessuna differenza.
Non credo,a vevo fatto un confronto all'epoca con una G400 e una Radeon e non vedevo nessuna differenza.
Certo che se hai provato a vedere la differenza su un monitor scarso, o addirittura monocromatico ci credo.
Su monitor ad alto refresh e risoluzione ti assicuro che la differenza è notevole.
Il discorso della qualità dei ramdac poteva avere un senso con i monitor analogici. Nel momento in cui l'uscita video è digitale, l'unica cosa che conta nella qualità dell'immagine è il monitor. La scheda video può solo fornire supporto ad accelerazioni varie, ma dato un monitor la qualità dell'immagine rimarrà la medesima indipendentemente dalla scheda utilizzata. è lo stesso discorso delle schede audio, nel momento in cui usi l'uscita SPDIF, la qualità della scheda audio non ha alcuna relazione con la qualità del suono.
avrai beccato una scheda difettata
nessuna scheda difettata. Funzionava benissimo. Costava 900 euro... e non rispecchiava ciò per cui la vendevano con l'inganno.
Non farmici pensare che mi sale un nervoso :muro:
SuperSandro
29-01-2010, 09:03
ma non credo che questa tecnogia prenda presto piede, non per i costi contenuti, ma per il problema di dove sistemare tutti questi monitor contemporaneamente...
Ma vedi mai un telegiornale? Quando trasmettono servizi sull'andamento della Borsa potrai notare che il più sfigato operatore ha 2 monitor; quello medio ne ha almeno 4 (quattro) e il "capo" gioca con 6 (e più ) monitor.
Io, nel mio piccolo, ho iniziato negli anni '90 con la Matrox G550 (mi pare si chiamasse così ) e da allora lavoro sempre con due monitor (vedi mia firma) anche se nel frattempo ho abbandonato Matrox per altri marchi.
nessuna scheda difettata. Funzionava benissimo. Costava 900 euro... e non rispecchiava ciò per cui la vendevano con l'inganno.
Non farmici pensare che mi sale un nervoso :muro:
per curiosità che vga era?
Ricordo che la pharelia 256mb quando uscì costava 780.000 lire (da eprice rivenditore italiano).
Se invece hai preso una g200 qix, è un'altro discorso, ma ricordo che pilotava 8 monitor analogici (praticamente sulla stessa scheda erano presenti 4 g200).
A meno che tu non abbia preso una x10 (versione economica dell'x100 e non destinata ad uso pro ma solo home che costava all'incirca 1.000.000, mentre la x100 quasi 3.000.000), ma non si può definire una scheda video, in quanto era una g400 con affiancato un modulo di eloborazione video con poche funzioni in hardware, e la maggiorparte in software.
per curiosità che vga era?
Ricordo che la pharelia 256mb quando uscì costava 780.000 lire (da eprice rivenditore italiano).
era una parherlia "speciale" nn ricordo esattamente la sigla. Doveva riuscire a "gentire tranquillamente" 2 monitor da 30' con 2560*1600 l'uno.
La verità è che non riusciva a gestirene nemmeno un 30' da solo :muro:
Cmq costava sulle 900 EURO... non lire.... appunto perchè era "speciale"
Perchè non aveveo tempo, ma se avessi fatto causa l'avrei vinta al 101%.... maledetti truffatori :muro:
era una parherlia "speciale" nn ricordo esattamente la sigla. Doveva riuscire a "gentire tranquillamente" 2 monitor da 30' con 2560*1600 l'uno.
La verità è che non riusciva a gestirene nemmeno un 30' da solo :muro:
Cmq costava sulle 900 EURO... non lire.... appunto perchè era "speciale"
Perchè non aveveo tempo, ma se avessi fatto causa l'avrei vinta al 101%.... maledetti truffatori :muro:
Che io sappia la massima risoluzione (a prescindere dalle dimensioni del monitor) visualizzabile da una matrox è 1920x1200 su dvi, mentre risoluzioni superiori (fino a 2560x1600) sono supportate solo su display Display Port.
Tornando it, comunque non capisco come la redazione abbia usato un titolo del genere (facendo intendere che matrox ha schede che non gestiscono 6 monitor).
Per la redazione:
Matrox ha a listino schede singole che pilotano ben 8 monitor, ed accoppiate addirittura 16, continuando ad essere ancora leader nel settore multimonitor 2d.
Che io sappia la massima risoluzione (a prescindere dalle dimensioni del monitor) visualizzabile da una matrox è 1920x1200 su dvi, mentre risoluzioni superiori (fino a 2560x1600) sono supportate solo su display Display Port.
fidati che nn è così.... Non sarei così incazzato ;)
fidati che nn è così.... Non sarei così incazzato ;)
ho visto adesso sul sito matrox: la m9125 viene data dual monitor dvi fino a 2560x1600.
Sul sito si capisce poco, ma la risoluzione è di 1920x1200 su due monitor dvi single link, mentre raggiunge la risoluzione di 2560x1600 su un singolo monitor con ingresso dvi dual-link (praticamente per raggiungere quella risoluzione usano entrambe le uscite video per pilotare un singolo monitor).
Tutte le ragioni per essere imbufalito, in quanto anche se "accennato" sui dati tecnici questo fattore di primaria importanza, non è per niente palese.
Difatti mi ricordavo che su dvi matrox raggiungeva al max risoluzioni di 1920x1200.
Mamma mia quanta ignoranza tra questi commenti...
1) la Matrox non è fallita perché fa ben altro oltre alle schede video, bastava guardare un'occhiata al suo sito o a Wikipedia, anche se vi sta antipatica
2) le care vecchie schede video Matrox si distinguevano per la qualità dell'immagine; con risoluzioni e refresh elevati la differenza era notevole rispetto a qualunque Ati o nVidia di turno (sì, le avevo); oggi con le connessioni digitali DVI, HDMI e DP questo non ha più senso, ma ricordo che molti pietosi monitor vengono ancora venduti con la sola VGA :muro:
3) DualHead2Go e TripleHead2Go sono degli sdoppiatori d'immagine; ci colleghi due (o tre) monitor e loro si presentano alla scheda video come se fossero un unico monitor con il doppio della risoluzione orizzontale (o verticale, o una delle varie combinazioni possibili). I limiti di risoluzione sono causati quindi, perlopiù, dalla scheda video stessa: i portatili con le integrate Intel sono quindi limitati a due monitor da 1024x768, mentre le GF9400 dei Macbook reggono due monitor Full HD.
4) Il target più ovvio per questi prodotti sono i portatili, senza dover ricorrere a schede video USB che sono ancora più pietose delle integrate Intel.
Certo che se hai provato a vedere la differenza su un monitor scarso, o addirittura monocromatico ci credo.
Su monitor ad alto refresh e risoluzione ti assicuro che la differenza è notevole.
Stesso monitor.
Stesso monitor.
Parlo per esperienza diretta dettata da utilizzo contemporaneo su monitor uguali:
Matrox mystique 220, nvidia tnt2, g200 millenium
matrox g400 dh, geforce2
matrox g450etv, ati 9800 pro
matrox p750, ati x800 pro
sul 2d non c'era mai paragone, sul 3d con giochi vecchi per le schede, in modo da poter girare bene con le matrox (tranne che con la mystique che non supportava parecchie feature grafiche) la qualità di immagine era evidentissimamente a favore delle matrox.
Sempre su monitor uguali crt dai 14 pollici di marca sconosciuta per passare agli lg e philips più prestanti.
Oltre alle feature software dei driver matrox (profili colori, personalizzazioni delle impostazioni del monitor, gestione dei multidesktop) la matrox era qualitativamente superiore ed il costo d'acquisto simile allew top di gamma di ati e nvidia era giustificato.
Con l'utilizzo delle connessioni digitali il ramdac non viene usato, quindi la visualizzazione a schermo è identica a parità di monitor e cavo, ma con connessioni analogiche credo che la differenza sia ancora presente.
Mamma mia quanta ignoranza tra questi commenti...
1) la Matrox non è fallita perché fa ben altro oltre alle schede video, bastava guardare un'occhiata al suo sito o a Wikipedia, anche se vi sta antipatica
2) le care vecchie schede video Matrox si distinguevano per la qualità dell'immagine; con risoluzioni e refresh elevati la differenza era notevole rispetto a qualunque Ati o nVidia di turno (sì, le avevo); oggi con le connessioni digitali DVI, HDMI e DP questo non ha più senso, ma ricordo che molti pietosi monitor vengono ancora venduti con la sola VGA :muro:
3) DualHead2Go e TripleHead2Go sono degli sdoppiatori d'immagine; ci colleghi due (o tre) monitor e loro si presentano alla scheda video come se fossero un unico monitor con il doppio della risoluzione orizzontale (o verticale, o una delle varie combinazioni possibili). I limiti di risoluzione sono causati quindi, perlopiù, dalla scheda video stessa: i portatili con le integrate Intel sono quindi limitati a due monitor da 1024x768, mentre le GF9400 dei Macbook reggono due monitor Full HD.
4) Il target più ovvio per questi prodotti sono i portatili, senza dover ricorrere a schede video USB che sono ancora più pietose delle integrate Intel.
continua a ricordare che matrox ha da diverso tempo schede video che pilotano 8 monitor (la g200 qix prodotta insieme alla serie g400 gia supportava 8 monitor in analogico e stiamo parlando di 8 anni fa).
Pier2204
29-01-2010, 21:08
Vado un pò fuori OT e approdo al nostalgico...
Visto il topic ho tirato fuori dal cassetto di una vecchia scrivania una fantastica Millenium...e guardando più sotto è comparsa una 3Dfx Diamond...
Che accoppiata era quella!!!
Fine OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.