View Full Version : Stampante Brother casino totale, help!
mikymouse
28-01-2010, 13:16
Ciao a tutti,
mi hanno regalato una Brother DCP 8060 usata, ma:
Non ho manuale di uso
Non ho cd di installazione
Mi hanno detto che si può espandere la memoria, ma non ho capito dove acquistarla e che vantaggi avrei.
Per favore aiutatemi perchè mi dispiacerebbe buttarla...
Grazie
mikymouse
28-01-2010, 15:05
Manuali e driver pare che li abbia trovati...(vi farò sapere) per la memoria cosa mi dite?
CarloR1t
28-01-2010, 18:30
Qui non c'è l'espansione:
http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/eu/it/it/monolasermfc/dcp8060_all/c_o/index.html
Ma nelle caratteristiche dice memoria 32mb espandibile fino a 544mb
http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/eu/it/it/monolasermfc/dcp8060_all/spec/index.html
Ci sono negozi che vendono memorie per stampanti...
http://www.memoryx.net/dcp8060.html
http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=DCP-8060
Ci sono 3 possibilità, la seconda mi pare l'ideale.
Potresti chiamare la hotline o il centro di assistenza brother più vicino:
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/84220
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/108970/s_name/centriassistenza1
per sapere quanto costa riceverla direttamente da loro oppure puoi richiederla presso un negozio della tua zona che vende brother.
mikymouse
28-01-2010, 21:57
Grazie per la risposta ma che vantaggio avrei nel mettere una memoria più grande? (mica devo salvarci i file)
CarloR1t
28-01-2010, 23:33
Una laser è una stampante di pagina ovvero per stampare ogni pagina il meccanismo di stampa laser deve poter funzionare senza interruzioni e quindi ha bisogno di avere in memoria l'intera immagine raster non codificata, ossia di ciascun punto per pollice della risoluzione voluta in una specie di file bitmap. La memoria fa da cache a all'immagine non compressa dopo averla convertita dall'originale formato vettoriale e nel caso di formati di pagina più grossi come la stampa su un rullo di carta continuo alla massima definizione può non essere sufficiente. Oppure per la stampa più documenti voluminosi, o copie multiple dello stesso documento, se l'intera coda di stampa con tutte le immagini bitmap di ogni pagina di ciascun documento sono già pronte nella memoria interna la stampa può procedere ininterrottamente e più velocemente senza più accedere al pc esterno e riconvertirle. Comunque se per l'uso che ne fai le prestazioni vanno già bene non c'è motivo di acquistare memoria. Certo costando poco perchè no se si trova, essendo moduli proprietari un domani potrebbe non trovarsi più tanto facilmente o costare ancora più cari.
Se vuoi saperne di più...
http://computer.howstuffworks.com/laser-printer1.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Laser_printer
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20070814
http://www.comefunziona.net/arg/stampante/5/
mikymouse
29-01-2010, 13:38
Grazie mille spiegazione molto precisa... quindi mi conviene prenderla specialmente perchè costa poco!
Ho comunque installato tutto, tramite i file scaricati da internet ma quando ho provato a scannerizzare un documento non me lo ha fatto scaricare perchè dice che non è presente nessun ocr.... che devo fare?
Inoltre ho letto di scan email o scan to email cosa è?
Ci sono particolari sofwtare che mi permettono di avere un uso migliore e completo dell'apparecchio?
CarloR1t
29-01-2010, 18:07
Grazie mille spiegazione molto precisa... quindi mi conviene prenderla specialmente perchè costa poco!
Ho comunque installato tutto, tramite i file scaricati da internet ma quando ho provato a scannerizzare un documento non me lo ha fatto scaricare perchè dice che non è presente nessun ocr.... che devo fare?
Inoltre ho letto di scan email o scan to email cosa è?
Ci sono particolari sofwtare che mi permettono di avere un uso migliore e completo dell'apparecchio?
Se è un regalo, forse perchè a chi la usava non serve più, dovrebbe avere ancora il cd di installazione comprensivo della suite di programmi normalmente in dotazione alle brother, non so quali per le laser in bn, ma certamente c'è un ocr di base, paperport, qualche programma di fotoritocco, utility di gestione a distanza della macchina, scansione, stampa ecc.
Scan to email, scan to ocr, ecc., per inviare la scansione in allegato email o direttamente al programma ocr, e le altre funzioni sono spiegati al meglio nel manuale pdf in italiano che puoi scaricare alla pagina di supporto della 8060 linkata sopra. Chiedi comunque a chi te l'ha data di darti il cd coi driver e programmi, e il manuale cartaceo in dotazione, e tutto il resto che a lui/lei non serve più, possibilmente anche lo scatolone col polistirolo interno, non si sa mai se uno dovesse spedirla per una riparazione, insomma fatti dare tutto... ;)
mikymouse
29-01-2010, 20:14
Ciao e ancora grazie...
Allora lo scatole e accessori non si sa che fine abbiano fatto!
Per ocr ho risolto e adesso funziona tutto, ma quando scannerizzo per archiviare non riesco a salvere in pdf e a fare un file unico, ma mi crea un file per ogni pagina.
Non so se tu usi brother, ma spero qualcuno mi sappia dire come fare a salvare in pdf e come far si di creare un unico file.
Grazie
winston80
29-01-2010, 20:40
Ciao, per quello che ne sò io( sonoun tecnico hardware stampanti e fotocopiatrici, tra cui brother)
Insieme alla macchina originariamente, veniva dato il cd di installazione, comprensivo oltre i driver stampa e scanner, anche dall suite "PaperPort" in licenza per 5 computer. Se non hai a disposizione il cd originale, nella pagina di supporto tecnico brother, hai tutti i driver e le utility di gestione stampante, ma non troverai il programma Paperport, quindi per scansire i documenti devi affidarti al wizard di Windows o a programmi terzi. Posso dirti che con Paperport,puoi scegliere in fase di scansione il formato con cui salvare il documento (tra cui appunto Pdf) e se ottenere un unico file di tante pagine o un file per ogni pagina. Questo non sò se sia possibile tramite il wizard di Windows, ma mi pare di no.
Prova altrimenti a mettere nell' Adf (introduttore degli originali) tutto il fascicolo di cui vuoi ottenere un unico file, anzichè scansirlo da vetro di contatto.
per qunato riguarda l' OCR stessa storia, insieme all' MFL-Pro-Suite Brother (Paperport) viene dato anche un' OCR che funziona decentemente, ma non è reperibile se non da Cd. Comunque pouoi affidarti a qualche OCR Freeware come per esempio "free OCR", chiaro che avrà i suoi limiti.
Se hai bisogno......;)
mikymouse
30-01-2010, 16:22
Ciao sono riuscito a farmi dare un cd brtother ho installato tutto, ma quando apro PaperPort e faccio scan mi parte la web come fonte di acquisizione.
Ho cercato tra le opzioni ma non sono riuscito a capire come impostare lo scanner brother.
Potete aiutarmi? Grazie
P.S. In realtà nella schermata di sinistra non è selezionata la web.
winston80
30-01-2010, 20:20
Che versione di PaperPorti hai?
Comunque indicativamente, in alto a sx ci dovrebbe essere un tasto (forse si chiama proprio scanner, non ricordo) con il quale puoi selezionare la periferica di aquisizione (altrimenti dal menù opzioni dovrebbe essere molto intuitivo). Inoltre sempre a sx ma a circa metà pagina, ti consiglio di mettere la spunta su " Mostra finestra di dialogo " che ti permetterà di avere un ' anteprima di scansione, e selezionare eventualmente solo una porzione del documento in questione. Se hai problemi, posta uno screen della schermata principale di PaperPort, che magari ti dò indicazioni più precise, vado a memoria e non è che abbia piena lucidità al momento :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.