PDA

View Full Version : bill gates comunista critica l'italia


Korn
28-01-2010, 12:28
Bill Gates contro Berlusconi
"Italia sulla lista della vergogna"
"In Italia si spende più per la calvizie che contro la malaria"

Bill Gates contro Berlusconi "Italia sulla lista della vergogna"

Bill Gates
NEW YORK - Bill Gates, torna ad accusare l'Italia di fare troppo poco per i paesi poveri e punta di nuovo il dito contro il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi: il premier, dice, "trascura" i paesi più bisognosi. E a causa di questo comportamento, il fondatore della Microsoft ha messo l'Italia nella sua 'lista della vergogna'. Gates aveva già lanciato le sue accuse nella lettera annuale della fondazione benefica 'Bill and Melinda Gates Foundation' pubblicata lunedì scorso. Oggi è tornato sull'argomento, rincarando la dose, nel corso di alcune interviste alla stampa tedesca.

"Nella comunità internazionale c'è solo un paese che ha ridotto gli aiuti allo sviluppo e questo è l'Italia", ha detto al quotidiano Frankfurter Rundschau. E poi, riferendosi alla lettera pubblicata sul sito Internet, ha spiegato: "Io la chiamo la mia lista della vergogna, ma sono felice che in questa lista fino ad ora c'è solo un Paese. Se ci fossero 10 paesi, sarebbe grave".

Gates ha quindi ripetuto al giornale l'appello fatto a Berlusconi nella lettera: "Caro Silvio - ha detto -, mi dispiace che ti devo rendere la vita così difficile, ma tu trascuri i poveri di questo mondo e non credo che gli elettori italiani siano d'accordo con i tuoi tagli".
Nel corso di un'intervista a un altro quotidiano, il Sueddeutsche Zeitung, Gates ha inoltre osservato: "I ricchi spendono molto di più per i loro problemi personali, come la calvizie, che per la lotta contro la malaria".

http://www.repubblica.it/esteri/2010/01/28/news/gates_contro_berlusconi-2104745/

ConteZero
28-01-2010, 12:33
Ed il bello è che quando venne a parlare in parlamento il CDX al governo gli riservò un trattamento stile papa... tappeto rosso e picchetto d'onore :asd:

aeterna
28-01-2010, 12:36
"Italia sulla lista della vergogna"


old

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131157


cmq vorrei capire una cosa.
l'italia si è impegnata con questa fondazione? in quali termini?
ha firmato un contratto per cui deve versare un tot all'anno?

in base a cosa gates si può permettere di PRETENDERE che gli venga elergito denaro?

Korn
28-01-2010, 12:50
old

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131157


cmq vorrei capire una cosa.
l'italia si è impegnata con questa fondazione? in quali termini?
ha firmato un contratto per cui deve versare un tot all'anno?

in base a cosa gates si può permettere di PRETENDERE che gli venga elergito denaro?

pretende? critica è ben diverso

aeterna
28-01-2010, 12:59
pretende? critica è ben diverso

no scusa, lui pretende, e siccome non gli viene dato, usa tutto il suo peso politico e mediatico per farcela pagare.

credo nessuno vada in giro per la tua città ad affiggere manifesti con scritto che korn non ha fatto tale offerta a tale associazione benefica che gli ha inviato la lettera a casa, non vedo a quale titolo bill invece possa sentirsi in diritto di doverlo fare.

specie uno della sua levatura morale, la cui (ex)azienda è perennemente sotto processo per essere diventata leader mondiale tramite metodi non proprio ortodossi, e che forse ha messo in piedi tante opere per beneficiare degli sgravi fiscali come fanno solitamente i ricconi.

poi magari è un santo in terra, ma se non viene fuori nessun titolo e diritto per reclamare ciò che secondo lui gli è dovuto, un bel sticazzi da parte mia ci sta tutto.

ConteZero
28-01-2010, 13:04
no scusa, lui pretende, e siccome non gli viene dato, usa tutto il suo peso politico e mediatico per farcela pagare.

credo nessuno vada in giro per la tua città ad affiggere manifesti con scritto che korn non ha fatto tale offerta a tale associazione benefica che gli ha inviato la lettera a casa, non vedo a quale titolo bill invece possa sentirsi in diritto di doverlo fare.

specie uno della sua levatura morale, la cui (ex)azienda è perennemente sotto processo per essere diventata leader mondiale tramite metodi non proprio ortodossi, e che forse ha messo in piedi tante opere per beneficiare degli sgravi fiscali come fanno solitamente i ricconi.

poi magari è un santo in terra, ma se non viene fuori nessun titolo e diritto per reclamare ciò che secondo lui gli è dovuto, un bel sticazzi da parte mia ci sta tutto.

Ha tutto il diritto di criticare chi gli pare, e tutti hanno il diritto di starlo a sentire o snobbarlo. Get over it.

aeterna
28-01-2010, 13:07
Ha tutto il diritto di criticare chi gli pare


lo sai si che se questa cosa la facesse un cittadino comune verso un'altro cittadino comune, il primo verrebbe denunciato e condannato?
quindi non può essere una critica.
anzi rasenta il ricatto.

Korn
28-01-2010, 13:12
lo sai si che se questa cosa la facesse un cittadino comune verso un'altro cittadino comune, il primo verrebbe denunciato e condannato?
quindi non può essere una critica.
anzi rasenta il ricatto.ma vivi in cina? criticare non è ancora da codice penale...

ConteZero
28-01-2010, 13:14
lo sai si che se questa cosa la facesse un cittadino comune verso un'altro cittadino comune, il primo verrebbe denunciato e condannato?
quindi non può essere una critica.
anzi rasenta il ricatto.

A te Dredd ti fa una pippa, tu sei giudice giuria e boia tutto insieme: "verrebbe denunciato e condannato". :asd:
Per il resto non capisco quali siano gli estremi... che reato ha commesso ?
Lesa maestà di uno stato sovrano ?

Jarni
28-01-2010, 13:17
lo sai si che se questa cosa la facesse un cittadino comune verso un'altro cittadino comune, il primo verrebbe denunciato e condannato?
Col cavolo. Ognuno ha il diritto di avere la sua lista della vergogna e di ficcarci dentro chi gli pare.

non può essere una critica.
anzi rasenta il ricatto.
Col cavolo n.2.
Bill Gates non ha preteso un bel niente. Si è limitato a descrivere un fatto reale e ha espresso la sua opinione a tal proposito.
Questo si chiama critica.

wingman87
28-01-2010, 13:20
old

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131157


cmq vorrei capire una cosa.
l'italia si è impegnata con questa fondazione? in quali termini?
ha firmato un contratto per cui deve versare un tot all'anno?

in base a cosa gates si può permettere di PRETENDERE che gli venga elergito denaro?
Credo che Gates non si riferisca alle donazioni alla propria fondazione ma agli aiuti allo sviluppo in generale.

zirtec
28-01-2010, 14:07
lo sai si che se questa cosa la facesse un cittadino comune verso un'altro cittadino comune, il primo verrebbe denunciato e condannato?
quindi non può essere una critica.
anzi rasenta il ricatto.

idee abbastanza confuse... cerco di sintentizare un pò di storia recente:
Dopo la seconda guerra mondiale, durante le prime conferenze delle Nazioni Unite, si comincia ad affermare la necessità di un aiuto ai paese poveri più articolato della semplice assistenza umanitaria e che potesse garantire una crescita economica sostenibile a lungo termine.
L'aiuto diventa cooperazione allo sviluppo, in particolare cooperazione governativa attraverso la quale, i paesi sviluppati destinano risorse economiche, formazione, servizi e assistenza tecnica ai paese più poveri.
In particolare, viene stabilito agli inizi degli anni '70 (e poi riconfermato in tutte le successive conferenze ONU), che i paesi industrializzati avrebbero dovuto destinare lo 0,7% del loro PIL agli aiuti allo sviluppo. Non si tratta di elemosina: la cooperazione è lo strumento primario e fondamentale di una politica di sicurezza e sviluppo, attraverso cui promuovere la cooperazione economica e culturale con altri paesi (leggi: aumentare le esportazioni) e, più di tutto, garantisce un posto nelle riunioni e nelle istituzioni dove si prendono le decisioni (G8, Agenzie ONU, etc...).
L'italia non ha mai veramente rispettato la soglia dello 0,7. Negli ultimi anni però sta mancando ai suoi impegni in maniera eclatante: a partire dalla famosa promessa del finanziamnto per combattere l'HIV in africa di Berlusconi nel 2001, agli ultimi tagli che hanno di fatto ridotto il contributo italiano a meno dello 0,1
Questa situazione e la posizione dell'Italia, viene orami criticata e ricordata da diversi anni (anche a livello mediatico come hanno più volte fatto Bono e Geldoff, ad esempio). Bill Gates non fa altro che aggiungersi alla pletora di quelli che denunciano questa situazione...

Tensai
28-01-2010, 14:10
lo sai si che se questa cosa la facesse un cittadino comune verso un'altro cittadino comune, il primo verrebbe denunciato e condannato?
quindi non può essere una critica.
anzi rasenta il ricatto.
Poche idee, ma confuse.
Grazie per averci informato della tua conoscenza della legge. :D

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 14:10
Credo che Gates non si riferisca alle donazioni alla propria fondazione ma agli aiuti allo sviluppo in generale.
*

Ma non era così difficile da capire. :rolleyes:
E c'è chi lo vorrebbe ARRESTARE perchè critica GIUSTAMENTE il nostro Ilvio che ha DIMINUITO gli aiuti umanitari. :doh:
Qua siamo seriamente scesi nel surreale. :rolleyes:

girodiwino
28-01-2010, 14:11
no scusa, lui pretende, e siccome non gli viene dato, usa tutto il suo peso politico e mediatico per farcela pagare.

credo nessuno vada in giro per la tua città ad affiggere manifesti con scritto che korn non ha fatto tale offerta a tale associazione benefica che gli ha inviato la lettera a casa, non vedo a quale titolo bill invece possa sentirsi in diritto di doverlo fare.

specie uno della sua levatura morale, la cui (ex)azienda è perennemente sotto processo per essere diventata leader mondiale tramite metodi non proprio ortodossi, e che forse ha messo in piedi tante opere per beneficiare degli sgravi fiscali come fanno solitamente i ricconi.

poi magari è un santo in terra, ma se non viene fuori nessun titolo e diritto per reclamare ciò che secondo lui gli è dovuto, un bel sticazzi da parte mia ci sta tutto.

Fa male quando arriva un pesce più grosso vero?:D

MadJackal
28-01-2010, 14:27
Fa male quando arriva un pesce più grosso vero?:D

E' il gombloddo masso-catto-anglo-usraelian-comunista! :O

aeterna
28-01-2010, 14:27
idee abbastanza confuse... cerco di sintentizare un pò di storia recente:
Dopo la seconda guerra mondiale, durante le prime conferenze delle Nazioni Unite, si comincia ad affermare la necessità di un aiuto ai paese poveri più articolato della semplice assistenza umanitaria e che potesse garantire una crescita economica sostenibile a lungo termine.
L'aiuto diventa cooperazione allo sviluppo, in particolare cooperazione governativa attraverso la cuale, i paesi sviluppati destinano risorse economiche, formazione, servizi e assistenza tecnica ai paese più poveri.
In particolare, viene stabilito agli inizi degli anni '70 (e poi riconfermato in tutte le successive conferenze ONU), che i paesi industrializzati avrebbero dovuto destinare lo 0,7% del loro PIL agli aiuti allo sviluppo. Non si tratta di elemosina: la cooperazione è lo strumento primario e fondamentale di una politica di sicurezza e sviluppo, attraverso cui promuovere la cooperazione economica e culturale con altri paesi (leggi: aumentare le esportazioni) e, più di tutto, garantisce un posto nelle riunioni e nelle istituzioni dove si prendono le decisioni (G8, Agenzie ONU, etc...).
L'italia non ha mai veramente rispettato la soglia dello 0,7. Negli ultimi anni però sta mancando ai suoi impegni in maniera eclatante: a partire dalla famosa promessa del finanziamnto per combattere l'HIV in africa di Berlusconi nel 2001, agli ultimi tagli che hanno di fatto ridotto il contributo italiano a meno dello 0,1
Questa situazione e la posizione dell'Italia, viene orami criticata e ricordata da diversi anni (anche a livello mediatico come hanno più volte fatto Bono e Geldoff, ad esempio). Bill Gates non fa altro che aggiungersi alla pletora di quelli che denunciano questa situazione...



tutto questo cosa c'entra con la fondazione a nome gates?
hai chiarito tutto meno quello che ho chiesto.

aeterna
28-01-2010, 14:28
Poche idee, ma confuse.
Grazie per averci informato della tua conoscenza della legge. :D

estorsione, diffamazione, ... tranquillo che qualcosa si trova.

ConteZero
28-01-2010, 14:31
estorsione, diffamazione, ... tranquillo che qualcosa si trova.

Per i "nemici" qualcosa si trova sempre, alla peggio s'inventa... :rolleyes:

Korn
28-01-2010, 14:32
estorsione, diffamazione, ... tranquillo che qualcosa si trova.
quota il discorso di gates che può essere visto come estorsione e/o diffamazione

girodiwino
28-01-2010, 14:33
un po' di torto c'è da tutte e due le parti, se di torto si può parlare: è fuori di dubbio che il principio della carità in un paese cristiano dovrebbe risentire del "non sappia la destra ciò che fa la sinistra" e quindi il concetto di una b/w list dei paesi che mandano aiuti può apparire fuori luogo.

è altrettanto vero che nei rapporti tra persone il giudizio morale che deriva anche dalla propensione all'aiuto del prossimo non può essere considerato irrilevante.

certo che ce ne stanno tirando di bordate sugli aiuti! prima gli usa che chiedono la testa di bertolaso per la sua poca diplomazia, ora gates che sottolinea quanto affilate sono le tagliole nelle nostre tasche.


e meno male che il prestigio internazionale dell'italia viene protetto dal nostro governo, figuriamoci che succederebbe se ce ne fossero altri:sofico:

aeterna
28-01-2010, 14:35
è semplicemente ridicolo che uno di quelli che detengono la massima percentuale di ricchezza del pianeta, nelle mani di pochissime persone, si arroghino il diritto di pretendere soldi da chicchessia.

nel caso nel clamore dei festeggiamenti ve lo siate dimenticato, gates sta reclamando per la sua associazione o altre il denaro NOSTRO, non di silvio.
tu zirtec, o tu tigershark, perchè non inizi col dare l'esempio? perchè non fai un bonifico a casa gates?
perchè non mi rendete conto se avete dato o no l'euro ad haiti? o all'aquila?
esigo che mi rendiate conto, voglio dire, se può farlo gates che è un privato cittadino, perchè non posso farlo io?

Jarni
28-01-2010, 14:35
estorsione, diffamazione, ... tranquillo che qualcosa si trova.

Se lo aggiungi tu a penna, forse.
In quello che ha detto Bill Gates non c'è di sicuro.

Guille
28-01-2010, 14:37
è semplicemente ridicolo che uno di quelli che detengono la massima percentuale di ricchezza del pianeta, nelle mani di pochissime persone, si arroghino il diritto di pretendere soldi da chicchessia.

nel caso nel clamore dei festeggiamenti ve lo siate dimenticato, gates sta reclamando per la sua associazione il denaro NOSTRO, non di silvio.
tu zirtec, o tu tigershark, perchè non inizi col dare l'esempio? perchè non fai un bonifico a casa gates?
perchè non mi rendete conto se avete dato o no l'euro ad haiti? o all'aquila?
esigo che mi rendiate conto, voglio dire, se può farlo gates che è un privato cittadino, perchè non posso farlo io?

Dove sta scritto che lo richiede per la sua associazione ? :confused:

aeterna
28-01-2010, 14:38
Dove sta scritto che lo richiede per la sua associazione ? :confused:

avevo editato, e il punto non è questo.

il punto è se i forumisti di cui sopra hanno dato i loro soldi in beneficenza quest'anno. è ciò di cui sta chiedendo gates e mi pare scortese non rendergliene conto.

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 14:42
è semplicemente ridicolo che uno di quelli che detengono la massima percentuale di ricchezza del pianeta, nelle mani di pochissime persone, si arroghino il diritto di pretendere soldi da chicchessia.

nel caso nel clamore dei festeggiamenti ve lo siate dimenticato, gates sta reclamando per la sua associazione o altre il denaro NOSTRO, non di silvio.
tu zirtec, o tu tigershark, perchè non inizi col dare l'esempio? perchè non fai un bonifico a casa gates?
perchè non mi rendete conto se avete dato o no l'euro ad haiti? o all'aquila?
esigo che mi rendiate conto, voglio dire, se può farlo gates che è un privato cittadino, perchè non posso farlo io?
Non hai capito ASSOLUTAMENTE niente. :doh:
Lui sta chiedendo che l'italia RISPETTI GLI ACCORDI INTERNAZIONALI per gli aiuti umanitari verso i paesi in via di sviluppo.
La sua fondazione non c'entra un cazzo.

Comunque è terribile vedere come attacchiate forse la persona che fa + beneficenza al mondo pur di difendere il vostro mito che ha DIMEZZATO gli aiuti umanitari verso i paesi in via di sviluppo. :doh:

Guille
28-01-2010, 14:43
Non hai capito ASSOLUTAMENTE niente. :doh:
Lui sta chiedendo che l'italia RISPETTI GLI ACCORDI INTERNAZIONALI per gli aiuti umanitari verso i paesi in via di sviluppo.
La sua fondazione non c'entra un cazzo.


.

MadJackal
28-01-2010, 14:47
Non hai capito ASSOLUTAMENTE niente. :doh:
Lui sta chiedendo che l'italia RISPETTI GLI ACCORDI INTERNAZIONALI per gli aiuti umanitari verso i paesi in via di sviluppo.
La sua fondazione non c'entra un cazzo.

Comunque è terribile vedere come attacchiate forse la persona che fa + beneficenza al mondo pur di difendere il vostro mito che ha DIMEZZATO gli aiuti umanitari verso i paesi in via di sviluppo. :doh:

*

Ma si sa che in Italia degli accordi internazionali (magari sottoscritti pure dallo stesso SB nel suo precedente governo?) ce ne fottemo allegramente :asd:

E poi si può dire tutto di Gates, ma che non faccia un sacco di beneficienza, beh... :stordita:

zirtec
28-01-2010, 14:47
tutto questo cosa c'entra con la fondazione a nome gates?
hai chiarito tutto meno quello che ho chiesto.

vabbè allora ditelo...
allora, l'Italia ha assunto degli impegni, ha firmato dei trattati... Berlusconi stesso, come presidente del consiglio, ha fatto promesse di aiuto e finanziamento ad agenzie ONU... che poi non sono stati mantenuti. Hai bisogno di sapere precisamente quanti e quali sono i finanziamenti e le agenzie coinvolte?
Bill Gates, non parla di mancati finanziamenti alla sua fondazione... lui parla, come rappresentante di una fondazione con scopi umanitari che condivide gli ideali e gli obiettii della cooperazione allo sviluppo.
I beneficiari del mancato impegno italiano sono i paesi in via di sviluppo, e al massimo le ONG e le associazioni italiane che operano a favore di quei paesi... e che non ricevono quei soldi. A Bill Gates non ne viene niente... e del resto una fondazione non serve a ricevere soldi... anzi, serve a finanziare progetti e promuovere politiche di cooperazione. Altrimenti si costituerebbe in altra forma (NGO, ASBL, etc...)
Questi non sono solo soldi che Berlusconi aveva promesso, ma che sono alla base del sistema di agenzie internazionali e del ruolo del paese Italia in ambito internazionale

Balthasar85
28-01-2010, 14:49
ma vivi in cina? criticare non è ancora da codice penale...
E' evidente che non ha ben chiara la differenza tra un paese "libero e democratico" ed una "dittatura dove non si può criticare chi ha il potere" :asd:



CIAWA

thewebsurfer
28-01-2010, 14:49
è uno spettacolo vedere come i berlusconiani si ritrasformino in modelli assoluti di virtù e moralità quando non si parla del re..:rotfl: :rotfl:
ma di cosa ci lamentiamo... se non ci fossero chi ci farebbe ridere?colorado cafè?:doh:


ps: tra l'altro parlare di 'metodi non proprio ortodossi' senza sapere NIENTE della storia di microsoft e senza aver capito NIENTE dell'attuale vicenda (lui non pretende niente dall'italia, forse informandosi sulla politica italiana ha intuito che tutti i fondi per i paesi in via di sviluppo che ha visto togliere finiranno nella panza di qualcuno) supera pure il qualunquismo con cui si trattano gli argomenti giuridici.

pps: state SICURISSIMI che se le polemiche andranno avanti ancora per qualche giorno zio Bill diventerà, titolone del Giornale
"ecco il miliardario che mangia i bambini"
"diversi testimoni affermano di aver visto il sedicente paladino della filantropia rubare un blocco da 512kb di ram quando aveva 14 anni"

zirtec
28-01-2010, 15:03
un po' di torto c'è da tutte e due le parti, se di torto si può parlare: è fuori di dubbio che il principio della carità in un paese cristiano dovrebbe risentire del "non sappia la destra ciò che fa la sinistra" e quindi il concetto di una b/w list dei paesi che mandano aiuti può apparire fuori luogo.

è altrettanto vero che nei rapporti tra persone il giudizio morale che deriva anche dalla propensione all'aiuto del prossimo non può essere considerato irrilevante.

certo che ce ne stanno tirando di bordate sugli aiuti! prima gli usa che chiedono la testa di bertolaso per la sua poca diplomazia, ora gates che sottolinea quanto affilate sono le tagliole nelle nostre tasche.


e meno male che il prestigio internazionale dell'italia viene protetto dal nostro governo, figuriamoci che succederebbe se ce ne fossero altri:sofico:

Qui non si tratta di una critica astratta ad un presunto scarso impegno "caritatevole". Si parla del mancato ripetto di accordi internazionali che l'Italia ha firmato, promesse di finanziamento precise a paesi in via di sviluppo non mantenute... è diverso. E Bill Gates non è il primo che mette all'indice l'Italia per questo, anzi...

joshua82
28-01-2010, 15:18
effettivamente quel massone di Gates ha ragione: come si fa a non sostenere QUESTE (http://www.newmediaexplorer.org/rinaldo_lampis/2008/12/12/quanto_serve_lunicef_ai_bambini_poveri_quasi_niente.htm) organizzazioni? :rolleyes:

Silma
28-01-2010, 15:23
old

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131157


cmq vorrei capire una cosa.
l'italia si è impegnata con questa fondazione? in quali termini?
ha firmato un contratto per cui deve versare un tot all'anno?

in base a cosa gates si può permettere di PRETENDERE che gli venga elergito denaro?


No no hai proprio travisato. Non dice da nessuna parte di pretendere soldi per la sua fondazione. Ma proprio da nessuna parte. Dice che l'italia ha ridotto gli aiuti ai paesi emergenti, il che è ben diverso e assolutamente vero.

certo che i motorini azzurri sono bravi a travisare e leggere quello che vogliono :asd:

zerothehero
28-01-2010, 15:25
Guglielmo cancelli non ha tutti i torti..il problema è che l'Italia non avrebbe mai e poi mai dovuto firmare l'impegno di destinare lo 0.7% (percentuale che però va detto quasi nessuno rispetta, a parte un pugno di paesi scandinavi) del pil per gli aiuti allo sviluppo dei paesi poveri...sono troppi soldini..e l'Italia non può semplicemente permettersi di destinare quasi l'1% del pil (circa 1,5 mld di eurol 'anno) in aiuti per il terzo mondo.

thewebsurfer
28-01-2010, 15:27
Guglielmo cancelli non ha tutti i torti..il problema è che l'Italia non avrebbe mai e poi mai dovuto firmare l'impegno di destinare lo 0.7% (percentuale che però va detto quasi nessuno rispetta, a parte un pugno di paesi scandinavi) del pil per gli aiuti allo sviluppo dei paesi poveri...sono troppi soldini..e l'Italia non può semplicemente permettersi di destinare quasi l'1% del pil (circa 1,5 mld di eurol 'anno) in aiuti per il terzo mondo.

certo, perchè i guai dell'italia sono proprio gli aiuti a quei pezzenti che da soli proprio non ce la fanno

ConteZero
28-01-2010, 15:34
E se avesse parlato Bono Vox ? Sarebbe stato stonato.

zerothehero
28-01-2010, 15:42
certo, perchè i guai dell'italia sono proprio gli aiuti a quei pezzenti che da soli proprio non ce la fanno

Io lo 0.7% del pil, se fossi ministro delle finanze, col cavolo che lo destinerei ai PVS. Quella cifra la investirei in R&S.

thewebsurfer
28-01-2010, 15:44
Quella cifra la investirei in R&S.

io se fossi ministro dell'istruzione manderei a casa tutti i ricercatori chimici, fisici, informatici e matematici.


...
o cacchio, mi hanno fregato l'idea

il Caccia
28-01-2010, 15:45
ma soprattutto, abbiamo soldi da poter donare?! :mbe:

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 15:53
effettivamente quel massone di Gates ha ragione: come si fa a non sostenere QUESTE (http://www.newmediaexplorer.org/rinaldo_lampis/2008/12/12/quanto_serve_lunicef_ai_bambini_poveri_quasi_niente.htm) organizzazioni? :rolleyes:

Certo, ora che è stato toccato il vostro mito far beneficenza è addirittura DANNOSO. :rolleyes:
Senza pudore. :rolleyes:

zirtec
28-01-2010, 15:55
avevo editato, e il punto non è questo.

il punto è se i forumisti di cui sopra hanno dato i loro soldi in beneficenza quest'anno. è ciò di cui sta chiedendo gates e mi pare scortese non rendergliene conto.

Veramente il punto su cui hai fatto partire tutta la tua riflessione è proprio quello: Bill Gates pretende soldi per la sua fondazione dall'Italia

Ma poi, come ti viene in mente di porre la cosa su un piano personale? il senso comune dovrebbe portare a fare più attenzione: cosa conosci di chi scrive sul forum? Sappi soltanto che io lavoro nel settore. Se vuoi un impegno diretto e t'interessa aiutare nell'emergenza umanitaria di Haiti che citi, sarò ben contento di presentarti delle inziative che stiamo cercando di appoggiare.
Ovviamente nessuna critica o commento a qualcuno se non si è interessati a contribuire... figuriamoci.

Sarebbe però giusto che t'impegnassi a pretendere che il governo del tuo paese faccia fronte agli impegni presi.
Non si riesce a capire che non si tratta di beneficienza... non è assitenza umanitaria, ma si parla di aiuto allo sviluppo. In gran parte viene a favore di chi lo fornisce (attraverso ricadute economiche, culturali, etc...) e dovremmo essere noi stessi a renderci conto che sono l'elemento d'azione più importante del nostro Ministero degli Esteri (non le costosissime spedizioni militari... ancora legati ad una concezione della politica internazionale di tipo ottocentesco)

joshua82
28-01-2010, 15:57
Certo, ora che è stato toccato il vostro mito far beneficenza è addirittura DANNOSO. :rolleyes:
Senza pudore. :rolleyes:
prego?!? vostro mito di chi? :fagiano:
ho volutamente evitato di entrare nella caciara politica di questa discussione..semplicemente mi da fastidio che Gates venga a farmi la morale: se ho degli spiccioli in tasca li dò ad un barbone in strada e vedo dove vanno a finire, invece di darli ad organizzazioni in cui minimo il 50% serve ad autosostenerle..

aeterna
28-01-2010, 15:58
Ma poi, come ti viene in mente di porre la cosa su un piano personale?

lo pongo perchè il signor gates quando fa lo splendido sui media di tutto il mondo, si rivolge A ME in prima persona, perchè i soldi che l'italia deve versare sono I MIEI che ho pagato con le MIE tasse.

quindi non permetto a nessuno di ricattarmi in questo modo.
non devo rendere conto a lui, io che ho un debito pubblico/personale da spavento e un potere d'acquisto nullo, e nonostante ciò io che la MIA beneficenza la faccio relativamente più di quanto lui faccia con tutti i suoi fantamegamiliardi, guadagnati in modo assai discutibile.
io i miei soldi guadagnati onestamente so io come devo farli ricadere in opere di bene, lui chi è che pretende di dirmi come devo farlo?

è lui che deve vergognarsi a rivolgersi a me in questo modo, non io.

thewebsurfer
28-01-2010, 16:00
quindi non permetto a nessuno di ricattarmi in questo modo.

posso permettermi?in più di trent'anni il tuo re ti ha fregato ben più del 1% del pil

_Magellano_
28-01-2010, 16:07
Non sono a conoscenza dei patti che l'Italia ha firmato ma se tanto ha a cuore certe problematiche l'uomo più ricco del mondo potrebbe donare piu del suo regolare milione di dollari per la calamità del momento.
Non ricordo riguardo a cosa se era lo tsunami o un altro evento se ne usci con un normale milione di dollari che per il suo reddito/proprietà sarebbe come una 5 euro per me se non 50 centesimi.
Poi ripeto non so che cosa possa/debba dare l'Italia per gli aiuti ai paesi poveri ma mi auguro che faccia quanto deve visto le emergenze attuali come la fame e la desertificazione.

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 16:07
lo pongo perchè il signor gates quando fa lo splendido sui media di tutto il mondo, si rivolge A ME in prima persona, perchè i soldi che l'italia deve versare sono I MIEI che ho pagato con le MIE tasse.

quindi non permetto a nessuno di ricattarmi in questo modo.
non devo rendere conto a lui, io che ho un debito pubblico/personale da spavento e un potere d'acquisto nullo, e nonostante ciò io che la MIA beneficenza la faccio relativamente più di quanto lui faccia con tutti i suoi fantamegamiliardi, guadagnati in modo assai discutibile.
io i miei soldi guadagnati onestamente so io come devo farli ricadere in opere di bene, lui chi è che pretende di dirmi come devo farlo?

è lui che deve vergognarsi a rivolgersi a me in questo modo, non io.
Ma proprio no. :rolleyes:
Lui ha tutto il diritto di SMERDARE questo schifo di paese che riesce a DIMEZZARE gli aiuti umanitari nonostante tutti gli ACCORDI INTERNAZIONALI presi. :rolleyes:
Ma dimentico sempre che per voi gli ACCORDI e le PROMESSE sono solo CARTA STRACCIA. :rolleyes:

Korn
28-01-2010, 16:08
ma soprattutto, abbiamo soldi da poter donare?! :mbe:l'italia è piena di soldi solo che finiscono nelle tasche sbagliate

girodiwino
28-01-2010, 16:09
E se avesse parlato Bono Vox ? Sarebbe stato stonato.

mi pare che l'abbia fatto l'anno scorso, purtroppo il mio pessimo rapporto con i motori di ricerca dei quotidiani non aiuta la situazione....



Sarebbe però giusto che t'impegnassi a pretendere che il governo del tuo paese faccia fronte agli impegni presi.
Non si riesce a capire che non si tratta di beneficienza... non è assitenza umanitaria, ma si parla di aiuto allo sviluppo. In gran parte viene a favore di chi lo fornisce (attraverso ricadute economiche, culturali, etc...) e dovremmo essere noi stessi a renderci conto che sono l'elemento d'azione più importante del nostro Ministero degli Esteri (non le costosissime spedizioni militari... ancora legati ad una concezione della politica internazionale di tipo ottocentesco)

Aderisco in pieno

girodiwino
28-01-2010, 16:11
Trovato: bono vox su italia riguardo agli aiuti umanitari (http://www.ong.agimondo.it/dall-europa-e-dal-mondo/notizie/200906111409-cro-rt11169-africa_ong_bono_vox_italia_la_abbandona_tagliando_aiuti)

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 16:11
Non sono a conoscenza dei patti che l'Italia ha firmato ma se tanto ha a cuore certe problematiche l'uomo più ricco del mondo potrebbe donare piu del suo regolare milione di dollari per la calamità del momento.
Non ricordo riguardo a cosa se era lo tsunami o un altro evento se ne usci con un normale milione di dollari che per il suo reddito/proprietà sarebbe come una 5 euro per me se non 50 centesimi.

ma almeno informati prima di sparare BOIATE. :rolleyes:

As of 2007, Bill and Melinda Gates were the second most generous philanthropists in America, having given over $28 billion to charity.

thewebsurfer
28-01-2010, 16:16
ma almeno informati prima di sparare BOIATE. :rolleyes:

informati tu sui berlusconiani:mbe:

se non fossero lo specchio della pochezza intellettuale di questo paese non rientrerebbero nella definizione

Korn
28-01-2010, 16:17
lo pongo perchè il signor gates quando fa lo splendido sui media di tutto il mondo, si rivolge A ME in prima persona, perchè i soldi che l'italia deve versare sono I MIEI che ho pagato con le MIE tasse.

quindi non permetto a nessuno di ricattarmi in questo modo.
non devo rendere conto a lui, io che ho un debito pubblico/personale da spavento e un potere d'acquisto nullo, e nonostante ciò io che la MIA beneficenza la faccio relativamente più di quanto lui faccia con tutti i suoi fantamegamiliardi, guadagnati in modo assai discutibile.
io i miei soldi guadagnati onestamente so io come devo farli ricadere in opere di bene, lui chi è che pretende di dirmi come devo farlo?

è lui che deve vergognarsi a rivolgersi a me in questo modo, non io.
per un rimprovero al governo e pensi che ce l'abbia con te? va bene il superego dei berlusconiani ma stai un pò esagerando...

_Magellano_
28-01-2010, 16:21
ma almeno informati prima di sparare BOIATE. :rolleyes:


Non ricordo riguardo a cosa se era lo tsunami o un altro evento se ne usci con un normale milione di dollari che per il suo reddito/proprietà sarebbe come una 5 euro per me se non 50 centesimi.
E tu magari leggi che è ancora piu facile,poi quando hai fatto gia che ci stai ragiona.
Rispettivamente il rosso per il primo e il verde per il secondo. :rolleyes:

thewebsurfer
28-01-2010, 16:28
E tu magari leggi che è ancora piu facile,poi quando hai fatto gia che ci stai ragiona.
Rispettivamente il rosso per il primo e il verde per il secondo. :rolleyes:

the second most generous philanthropists in America

questo qui ti fa una pippa
http://www.golfotv.info/home/images/stories/attualita/baz_grande.jpg

frankytop
28-01-2010, 16:33
Ma... e un bel chissenefrega all'indirizzo di Mr. Bill?
Ecco,questo è e sarà il mio unico contributo al thread.:)

whistler
28-01-2010, 16:35
Ma... e un bel chissenefrega all'indirizzo di Mr. Bill?
Ecco,questo è e sarà il mio unico contributo al thread.:)

lasciateci in pace :O

siamo un grande paese :O
specialmente al nord :O

_Magellano_
28-01-2010, 16:42
questo qui ti fa una pippa
http://www.golfotv.info/home/images/stories/attualita/baz_grande.jpgE non solo lui ;)
Tu in ogni caso sempre dotto,sofisticato e incline a tematiche di alto registro,hai studiato a oxford suppongo.
Mi spiace solo che stavolta hai lasciato perdere i rutti e i fischi,sai mi mancano dall'ultima fiera della porchetta.

blade9722
28-01-2010, 16:44
lo sai si che se questa cosa la facesse un cittadino comune verso un'altro cittadino comune, il primo verrebbe denunciato e condannato?
quindi non può essere una critica.
anzi rasenta il ricatto.

Scusa ma denunciato e condannato sulla base di quale accusa?

il Caccia
28-01-2010, 16:47
l'italia è piena di soldi solo che finiscono nelle tasche sbagliate

già, ma ormai le consideriamo tutti come spese fisse e lecite, per cui...

thewebsurfer
28-01-2010, 16:54
Tu in ogni caso sempre dotto,sofisticato e incline a tematiche di alto registro,hai studiato a oxford suppongo.
Mi spiace solo che stavolta hai lasciato perdere i rutti e i fischi,sai mi mancano dall'ultima fiera della porchetta.

ti assicuro che è uno sforzo semplificare tutti le espressioni per farmi capire da te, dizionario sempre sottomano:)
i rutti e i fischi sono usati per non far calare l'attenzione, un pò come si fa nei cinepanettoni

gigio2005
28-01-2010, 17:08
Col cavolo. Ognuno ha il diritto di avere la sua lista della vergogna e di ficcarci dentro chi gli pare.


Col cavolo n.2.
Bill Gates non ha preteso un bel niente. Si è limitato a descrivere un fatto reale e ha espresso la sua opinione a tal proposito.
Questo si chiama critica.

critica?

what does it mean critica?

:mbe:

-kurgan-
28-01-2010, 17:24
minchia qualsiasi cosa tocchi il re sole diventa per qualcuno un affronto personale :asd:
ma quando non ci sarà più verrà adorato come padre pio (mi immagino i santini in macchina "non correre, pensa a me") o si troverà un sostituto? :D

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 17:26
E tu magari leggi che è ancora piu facile,poi quando hai fatto gia che ci stai ragiona.
Rispettivamente il rosso per il primo e il verde per il secondo. :rolleyes:
Ah, io leggo BENISSIMO, grazie. :)

Non sono a conoscenza dei patti che l'Italia ha firmato ma se tanto ha a cuore certe problematiche l'uomo più ricco del mondo potrebbe donare piu del suo regolare milione di dollari per la calamità del momento.
Non ricordo riguardo a cosa se era lo tsunami o un altro evento se ne usci con un normale milione di dollari che per il suo reddito/proprietà sarebbe come una 5 euro per me se non 50 centesimi.
Poi ripeto non so che cosa possa/debba dare l'Italia per gli aiuti ai paesi poveri ma mi auguro che faccia quanto deve visto le emergenze attuali come la fame e la desertificazione.
Visto che lui ha donato 28 MILIARDI di dollari fino al 2007, e visto che il suo patrimonio è di 40 miliardi, mi verrebbe da chiederti se anche tu che fai tanto il moralista su bill gates hai donato metà del tuo intero patrimonio in beneficenza. :)

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 17:28
Scusa ma denunciato e condannato sulla base di quale accusa?

lesa maesta o critica a Silvio il grande, sarà uno di questi nuovi reati del genere immagino....

ciuketto
28-01-2010, 17:28
lo sai si che se questa cosa la facesse un cittadino comune verso un'altro cittadino comune, il primo verrebbe denunciato e condannato?
quindi non può essere una critica.
anzi rasenta il ricatto.

Secondo me tu non hai capito molto di quello che ha detto Bill Gates.
Ora, dato che ti ho criticato, denunciami pure.
Quando mi condanneranno vorrà dire che avevi ragione.
Sino ad allora, ripeto, non hai capito NIENTE di quello che ha detto BG(che per inciso mi sta sulle palle).
:)

thewebsurfer
28-01-2010, 17:30
forza aeterna:D :D

Visto che lui ha donato 28 MILIARDI di dollari fino al 2007, e visto che il suo patrimonio è di 40 miliardi, mi verrebbe da chiederti se anche tu che fai tanto il moralista su bill gates hai donato metà del tuo intero patrimonio in beneficenza. :)
lascia stare..c'è da sperare che faccia solo finta di non capire, e non che non capisca sul serio, perché sarebbe preoccupante:(

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 17:31
e giusto per vedere di cosa si parla ecco qui:
http://www.corriere.it/esteri/09_giugno_11/africa_fame_mondo_italia_dccd433e-5670-11de-82c8-00144f02aabc.shtml

Per il rapporto, Usa, Canada e Giappone stanno rispettando gli obiettivi, mentre GB e Germania li stanno anche superando. La Francia sta invece tagliando gli aiuti, mentre quella dell'Italia viene definita nel rapporto «di gran lunga la peggiore performance del G8. A oggi l'Italia ha fornito solo il 3% dell'incremento degli aiuti promesso all'Africa quando il primo ministro Berlusconi firmò la dichiarazione di Gleneagles nel 2005.

Un primo ministro bugiardo, mentitore e incapace di rispettare la qualsivoglia promessa o accordo internazionale. :doh:

Siamo il peggior paese del G8 per questo, anche se in effetti credo che sarebbe + giusto confrontarci con i paesi che dovremmo aiutare visto come stanno andando le cose. :rolleyes:

gigio2005
28-01-2010, 17:36
Secondo me tu non hai capito molto di quello che ha detto Bill Gates.
Ora, dato che ti ho criticato, denunciami pure.
Quando mi condanneranno vorrà dire che avevi ragione.
Sino ad allora, ripeto, non hai capito NIENTE di quello che ha detto BG(che per inciso mi sta sulle palle).
:)

sei un ricattatore...ora ti denuncio! :rotfl:

thewebsurfer
28-01-2010, 17:46
sei un ricattatore...ora ti denuncio! :rotfl:

perché ridi?:mbe: prendi in giro qualcuno?
















diffamazione! anzi CALUNNIA!!! (cit. di un ministro che palesò la sua totale ignoranza in materia) ora ti denuncio

_Magellano_
28-01-2010, 17:53
Ah, io leggo BENISSIMO, grazie. :)


Visto che lui ha donato 28 MILIARDI di dollari fino al 2007, e visto che il suo patrimonio è di 40 miliardi, mi verrebbe da chiederti se anche tu che fai tanto il moralista su bill gates hai donato metà del tuo intero patrimonio in beneficenza. :)Io moralista? ma se ho detto che se fossi povero sarei il primo a votare comunista,tutto mi puoi dire tranne che faccio la morale,riguardo alle mie donazioni ovviamente come ben sai sono taccagno pertanto ridotte al minimo,in ogni caso come ogni cittadino italiano faccio la mia beneficienza obbligatoria al meridione ogni volta che pago le tasse,certo non è gran che e non me ne posso vantare ma non è certo insignificante.


ti assicuro che è uno sforzo semplificare tutti le espressioni per farmi capire da te, dizionario sempre sottomano:)
i rutti e i fischi sono usati per non far calare l'attenzione, un pò come si fa nei cinepanettoni
Uno sforzo di stomaco nel caso tuo o in alcuni casi di intestino a seconda di quello che vuoi dire.
Comunque bravo col dizionario non sia mai impari l'italiano oltre al dialetto e puoi ambire anche tu all'impiego statale. :asd:

thewebsurfer
28-01-2010, 17:57
Comunque bravo col dizionario non sia mai impari l'italiano oltre al dialetto e puoi ambire anche tu all'impiego statale. :asd:

se minimizzare la mia cultura ti fa sentire più sicuro fai pure, ci mancherebbe che non aiuti le persone come te:)

_Magellano_
28-01-2010, 18:03
se minimizzare la mia cultura ti fa sentire più sicuro fai pure, ci mancherebbe che non aiuti le persone come te:)
Assolutamente,neanche ti conosco come puoi pensare che vada addirittura ad insultarti senza neanche conoscerti.
Facciamo un bel distinguo fra le frecciatine da forum fatte con spirito goliardico ed insulti veri e propri che francamente lascio a chi non ha di meglio di fare.
Voglio dire non te la prendere per cosi poco,pensa al povero lowenz e tutte le frecciatine che ci tiriamo per esempio.

Gio22
28-01-2010, 18:10
forse l'italia non può realmente permettersi di donare lo 0.7% del suo pil annuale,anche se non è una giustificazione se si sono presi certi impegni.

non credo che quegli aiuti risolvono qualcosa,perchè nei paesi poveri i governi sono composti da delle vere e proprie cosche di mafiosi.
Sarebbe opportuno donare solo a quei governi che si impegnano a controllare il boom demografico,la vera rovina di quei paesi (assieme alla corruzione).

thewebsurfer
28-01-2010, 18:13
Assolutamente,neanche ti conosco come puoi pensare che vada addirittura ad insultarti senza neanche conoscerti.
Facciamo un bel distinguo fra le frecciatine da forum fatte con spirito goliardico ed insulti veri e propri che francamente lascio a chi non ha di meglio di fare.
Voglio dire non te la prendere per cosi poco,pensa al povero lowenz e tutte le frecciatine che ci tiriamo per esempio.

figurati se me la prendo:D
è che forse ho la tendenza a leggere tra le righe. Se, prendendo in esame questo thread, una persona, commentando la notizia, dice "Gates critica ma poi fa ben poco" già parto prevenuto perché la malafede è chiara, se poi gli si fa notare che non è assolutamente corretto ciò che dice, e lui insiste nell'aver ragione, diventa chiaro che non è una persona ragionevole e quindi gli si risponde a tono (era questo il senso dell'immagine postata, non certo una provocazione gratuita), poi aggiungici che mi hai accusato di parlare in dialetto...:)
cerco di essere il più tollerante e meno ipocrita possibile, ma di fronte a certi comportamenti bigotti, ignoranti e opportunamente perbenisti mi viene da ridere e basta, ma capisco che forse certe persone, con tutte le limitazioni del web, lasciano trasparire ben altri toni rispetto alle loro vere intenzioni.

_Magellano_
28-01-2010, 18:29
figurati se me la prendo:D
è che forse ho la tendenza a leggere tra le righe. Se, prendendo in esame questo thread, una persona, commentando la notizia, dice "Gates critica ma poi fa ben poco" già parto prevenuto perché la malafede è chiara, se poi gli si fa notare che non è assolutamente corretto ciò che dice, e lui insiste nell'aver ragione, diventa chiaro che non è una persona ragionevole e quindi gli si risponde a tono (era questo il senso dell'immagine postata, non certo una provocazione gratuita), poi aggiungici che mi hai accusato di parlare in dialetto...:)
cerco di essere il più tollerante e meno ipocrita possibile, ma di fronte a certi comportamenti bigotti, ignoranti e opportunamente perbenisti mi viene da ridere e basta, ma capisco che forse certe persone, con tutte le limitazioni del web, lasciano trasparire ben altri toni rispetto alle loro vere intenzioni.
Si lo vedo quanto non te la sei presa,il testo seguente me ne da la conferma. :asd:

Dream_River
28-01-2010, 20:13
Allora qualcosa di buono questo governo l'ha fatto :D

ripsk
28-01-2010, 20:27
no scusa, lui pretende, e siccome non gli viene dato, usa tutto il suo peso politico e mediatico per farcela pagare.



specie uno della sua levatura morale, la cui (ex)azienda è perennemente sotto processo per essere diventata leader mondiale tramite metodi non proprio ortodossi



io che la MIA beneficenza la faccio relativamente più di quanto lui faccia con tutti i suoi fantamegamiliardi, guadagnati in modo assai discutibile.

Non riesco a capire, ma stai parlando di Ilvio o dello Zio Bill? :asd: Se intendi quello che ha fatto soldi con la banca rasini e le holding intestate a prestanome, la sua azienda non è leader mondiale ma solo nazionale :O

Korn
28-01-2010, 20:32
Allora qualcosa di buono questo governo l'ha fatto :D

:muro:

nevione
28-01-2010, 20:51
E non solo lui ;)
Tu in ogni caso sempre dotto,sofisticato e incline a tematiche di alto registro,hai studiato a oxford suppongo.
Mi spiace solo che stavolta hai lasciato perdere i rutti e i fischi,sai mi mancano dall'ultima fiera della porchetta.

ha ragione lui, t'ha scritto in carattere 52 e grassetto che ha donato piu' di 28 bilioni di dollari.
il prodotto interno lordo di svariati stati africani sommati.
va bene avere le proprie opinioni, essere d'accordo o meno, ma non mi puoi travisare i dati.ha donato piu' di 28000 milioni di dollari, secondo il tuo ragionamento a 1 milione per calamita' bill gates sarebbe piu' vecchio di Dio.

sander4
28-01-2010, 22:20
Come è stato già ricordato abbiamo preso accordi internazionali per gli aiuti e NON li rispettiamo, quindi siamo nel torto e Gates ha ragione a criticare, è facile da capire: il fatto è che ha osato toccare l'Imperatore Azzurro, come si permette :mbe: andrebbe spedito in una cella buia per Lesa Maestà.

Non riesco a capire, ma stai parlando di Ilvio o dello Zio Bill? :asd: Se intendi quello che ha fatto soldi con la banca rasini e le holding intestate a prestanome, la sua azienda non è leader mondiale ma solo nazionale :O

LOL :asd:

Mantis86
28-01-2010, 22:33
Gates non è di sicuro il primo scemo che passa di qua. Investirà il 90% del suo patrimonio nella sua Fondazione per lo sviluppo del mondo, aggiungendo quindi 31,9 miliardi di dollari ai 25 già presenti. Una cifra davvero considerevole degna di una persona che crede realmente nella sua mission cioè aver guadagnato un mucchio di soldi per poter aiutare anche gli altri.

Purtroppo però considero il suo discorso decisamente ingiusto. Attaccando l'italia sembra che siamo tutti un popolo di gente tirchia e poco fidata. Invece gli italiani sono estremamente generosi per qualsiasi azione umanitaria ed il volontariato è attivissimo sia dentro che fuori i confini, per l'aiuto ai poveri in primis.
Sarebbe logico quindi che GATES facesse più volte presente all'Italia di non aver rispettato gli accordi presi e che l'aiutasse a trovare una soluzione ragionevole per racimolare i soldi "scomparsi". Per esempio eliminando l'inutile spreco di soldi nel comprare Windows e Office sui computer pubblici. I miliardi risparmiati con il software gratuito (open-office/linux), potranno quindi essere devoluti allo sviluppo delle zone povere del mondo. E' davvero insentato spendere 150€ perchè una segretaria che lavora con programma di access redatto 10 anni fa possa aggiornare a Windows 7

gigio2005
29-01-2010, 00:02
Gates non è di sicuro il primo scemo che passa di qua. Investirà il 90% del suo patrimonio nella sua Fondazione per lo sviluppo del mondo, aggiungendo quindi 31,9 miliardi di dollari ai 25 già presenti. Una cifra davvero considerevole degna di una persona che crede realmente nella sua mission cioè aver guadagnato un mucchio di soldi per poter aiutare anche gli altri.

Purtroppo però considero il suo discorso decisamente ingiusto. Attaccando l'italia sembra che siamo tutti un popolo di gente tirchia e poco fidata. Invece gli italiani sono estremamente generosi per qualsiasi azione umanitaria ed il volontariato è attivissimo sia dentro che fuori i confini, per l'aiuto ai poveri in primis.
Sarebbe logico quindi che GATES facesse più volte presente all'Italia di non aver rispettato gli accordi presi e che l'aiutasse a trovare una soluzione ragionevole per racimolare i soldi "scomparsi". Per esempio eliminando l'inutile spreco di soldi nel comprare Windows e Office sui computer pubblici. I miliardi risparmiati con il software gratuito (open-office/linux), potranno quindi essere devoluti allo sviluppo delle zone povere del mondo. E' davvero insentato spendere 150€ perchè una segretaria che lavora con programma di access redatto 10 anni fa possa aggiornare a Windows 7

stai a vedere che gli sprechi itagliani sono windows e office acquistati nelle amministrazioni pubbliche
:doh:

^TiGeRShArK^
29-01-2010, 00:07
Gates non è di sicuro il primo scemo che passa di qua. Investirà il 90% del suo patrimonio nella sua Fondazione per lo sviluppo del mondo, aggiungendo quindi 31,9 miliardi di dollari ai 25 già presenti. Una cifra davvero considerevole degna di una persona che crede realmente nella sua mission cioè aver guadagnato un mucchio di soldi per poter aiutare anche gli altri.

Purtroppo però considero il suo discorso decisamente ingiusto. Attaccando l'italia sembra che siamo tutti un popolo di gente tirchia e poco fidata. Invece gli italiani sono estremamente generosi per qualsiasi azione umanitaria ed il volontariato è attivissimo sia dentro che fuori i confini, per l'aiuto ai poveri in primis.
Sarebbe logico quindi che GATES facesse più volte presente all'Italia di non aver rispettato gli accordi presi e che l'aiutasse a trovare una soluzione ragionevole per racimolare i soldi "scomparsi". Per esempio eliminando l'inutile spreco di soldi nel comprare Windows e Office sui computer pubblici. I miliardi risparmiati con il software gratuito (open-office/linux), potranno quindi essere devoluti allo sviluppo delle zone povere del mondo. E' davvero insentato spendere 150€ perchè una segretaria che lavora con programma di access redatto 10 anni fa possa aggiornare a Windows 7

Cazzate.
Sono stati fatti N studi che DIMOSTRANO inequivocabilmente come passando a linux si spenderebbe MOLTO di + per addestrare il personale alla nuova tecnologia.
Il costo di un software non è dato solo dalla tecnologia, ma dalla capacità di essere produttivi senza sprecare tempo.
Il tempo di un singolo impiegato costa MOLTO ma MOLTO di + rispetto alla licenza di un software.
Discorsi del genere possono essere fatti solo in altri paesi se gli impiegati statali vengono GIA' ASSUNTI avendo come prerequisito Linux e i software open source.
Fare una mossa del genere in italia, col personale che abbiamo, sarebbe solo DEVASTANTE per le nostre finanze.
E anche io non vado per nulla d'accordo con linux, come si può leggere dalla mia firma, nonostante credo di essere stato uno dei primi del forum ad averlo installato.... (slackware su un 386 sx nel 1995).

Mantis86
29-01-2010, 00:31
stai a vedere che gli sprechi itagliani sono windows e office acquistati nelle amministrazioni pubbliche
:doh:

grazie per aver ovviamente estrapolato solo quello che ritieni negativo del mio commento. Indicavo semplicemente che uno degli sprechi in italia è proprio quello che ha sempre venduto gates. Tutto li in maniera sarcastica. Per il resto gli ho tessuto le lodi.
Cazzate.
Sono stati fatti N studi che DIMOSTRANO inequivocabilmente come passando a linux si spenderebbe MOLTO di + per addestrare il personale alla nuova tecnologia.
Il costo di un software non è dato solo dalla tecnologia, ma dalla capacità di essere produttivi senza sprecare tempo.
Il tempo di un singolo impiegato costa MOLTO ma MOLTO di + rispetto alla licenza di un software.
Discorsi del genere possono essere fatti solo in altri paesi se gli impiegati statali vengono GIA' ASSUNTI avendo come prerequisito Linux e i software open source.
Fare una mossa del genere in italia, col personale che abbiamo, sarebbe solo DEVASTANTE per le nostre finanze.
E anche io non vado per nulla d'accordo con linux, come si può leggere dalla mia firma, nonostante credo di essere stato uno dei primi del forum ad averlo installato.... (slackware su un 386 sx nel 1995).

i tuoi dati saranno sicuramente veri, ma ti consiglio sinceramente di guardare cosa fanno i paesi del nord europa o i paesi come brasile e cina. In 3 mesi che sono stato in finlandia ho visto che alla biblioteca non cliccavano sull icona blu di office ma sull icona blu di openoffice. Non vedo quale grande prwparazione ci volesse. Infine non intendo mica cambiare tutto il mondo del lavoro pubblico digitale in un giorno! Eppure non vedo difficoltà a scrivere una raccomandata a word invece che con openoffice. Per tutto quello che riguarda programmi piu complessi ben venga la sicurezza che da il prodotto più friendly ed usabile giustamente acquistato.

Poi la mia voleva essere una sana provocazione verso gli sprechi.

^TiGeRShArK^
29-01-2010, 00:44
grazie per aver ovviamente estrapolato solo quello che ritieni negativo del mio commento. Indicavo semplicemente che uno degli sprechi in italia è proprio quello che ha sempre venduto gates. Tutto li in maniera sarcastica. Per il resto gli ho tessuto le lodi.


i tuoi dati saranno sicuramente veri, ma ti consiglio sinceramente di guardare cosa fanno i paesi del nord europa o i paesi come brasile e cina. In 3 mesi che sono stato in finlandia ho visto che alla biblioteca non cliccavano sull icona blu di office ma sull icona blu di openoffice. Non vedo quale grande prwparazione ci volesse. Infine non intendo mica cambiare tutto il mondo del lavoro pubblico digitale in un giorno! Eppure non vedo difficoltà a scrivere una raccomandata a word invece che con openoffice. Per tutto quello che riguarda programmi piu complessi ben venga la sicurezza che da il prodotto più friendly ed usabile giustamente acquistato.

Poi la mia voleva essere una sana provocazione verso gli sprechi.
ma infatti ho scritto chiaramente che in altre realtà avrebbe un senso e sarebbe conveniente.
In italia, per come stanno le cose ora come ora, assolutamente no.
Quando inizieranno ad andare in pensione le cariatidi che sono negli uffici pubblici e quando per l'assunzione richiederanno esplicitamente competenze di linux e di software open source al posto della ridicolissima patente europea (..quando va bene.. :muro: ) allora le cose potranno cambiare.
Ma ad occhio direi che sarà un processo ancora MOOOLTO lungo. :doh:

-kurgan-
29-01-2010, 01:04
intanto si può sostituire tranquillamente office con open office, con immane risparmio di soldi. Lo vedo ultimamente fare da una asl con cui lavoro e molti impiegati manco se ne accorgono :D

cdimauro
29-01-2010, 05:35
Sarebbe logico quindi che GATES facesse più volte presente all'Italia di non aver rispettato gli accordi presi e che l'aiutasse a trovare una soluzione ragionevole per racimolare i soldi "scomparsi". Per esempio eliminando l'inutile spreco di soldi nel comprare Windows e Office sui computer pubblici. I miliardi risparmiati con il software gratuito (open-office/linux), potranno quindi essere devoluti allo sviluppo delle zone povere del mondo. E' davvero insentato spendere 150€ perchè una segretaria che lavora con programma di access redatto 10 anni fa possa aggiornare a Windows 7
i tuoi dati saranno sicuramente veri, ma ti consiglio sinceramente di guardare cosa fanno i paesi del nord europa o i paesi come brasile e cina. In 3 mesi che sono stato in finlandia ho visto che alla biblioteca non cliccavano sull icona blu di office ma sull icona blu di openoffice. Non vedo quale grande prwparazione ci volesse. Infine non intendo mica cambiare tutto il mondo del lavoro pubblico digitale in un giorno! Eppure non vedo difficoltà a scrivere una raccomandata a word invece che con openoffice. Per tutto quello che riguarda programmi piu complessi ben venga la sicurezza che da il prodotto più friendly ed usabile giustamente acquistato.

Poi la mia voleva essere una sana provocazione verso gli sprechi.
Ecco il caso più noto e sbandierato ai 4 venti:

Munich Linux Watch

Watching the city of Munich fail to convert to Linux (http://limuxwatch.blogspot.com/)

Ovviamente ti consiglio una lettura dell'intero blog per capire quanti soldi sono stati buttati finora per non ottenere nulla di paragonabile a quanto avevano prima con Windows, Office, ecc..

Fritz!
29-01-2010, 06:16
Non hai capito ASSOLUTAMENTE niente. :doh:
Lui sta chiedendo che l'italia RISPETTI GLI ACCORDI INTERNAZIONALI per gli aiuti umanitari verso i paesi in via di sviluppo.
La sua fondazione non c'entra un cazzo.


Non é che non capiscono.

E' che la tecnica di propaganda berlusconiana é ormai interiorizzata a tal punto che non c'é piu manco bisogno del Rotolo.

Qualunque critica, da parte di qualunque soggetto, che vada contro il caro leader dell'ammmore avrà come reazione sempre la stessa dinamica. Ovvero una risposta che non include mai una valutazione dei fatti, ma sempre e solo un attacco personalistico contro chi ha mosso le critiche.

La corte costituzionale boccia una legge? Si risponde con un attacco ai giudici.

Un giornale inglese critica una mossa del governo? Si risponde sempre con un attacco al giornale, al suo proprietario, al giornalista

Bill Gates critica il governo per non aver rispettato gli impegni che si era preso? Giu con l'attacco a Bill Gates.

E pazienza se gli attacchi sono sovente ridicoli e imbarazzanti per la loro pochezza.L'importante é che passi il messaggio di vittimizzazione. E' il principio di lesa maestà medievale, declinato con le tecniche della comunicazione moderna.

Fritz!
29-01-2010, 06:24
Purtroppo però considero il suo discorso decisamente ingiusto. Attaccando l'italia sembra che siamo tutti un popolo di gente tirchia e poco fidata. Invece gli italiani sono estremamente generosi per qualsiasi azione umanitaria ed il volontariato è attivissimo sia dentro che fuori i confini, per l'aiuto ai poveri in primis.

Guarda che criticare l'azione di un governo é cosa ben diversa da "attaccare gli Italiani".

MesserWolf
30-01-2010, 09:00
Bill Gates dona 10 miliardi di dollari per i vaccini
Annuncio al Forum economico mondiale di Davos


DAVOS - La Fondazione Bill e Melinda Gates ha annunciato al Forum economico mondiale in corso a Davos il suo impegno a versare 10 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni per la ricerca, lo sviluppo e la fornitura dI vaccini per i Paesi più poveri.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/01/29/visualizza_new.html_1678593417.html

Direi che cmq bill gates si è guadagnato a pieno titolo il diritto di criticare :fagiano:

MesserWolf
30-01-2010, 09:03
Ah, io leggo BENISSIMO, grazie. :)


Visto che lui ha donato 28 MILIARDI di dollari fino al 2007, e visto che il suo patrimonio è di 40 miliardi, mi verrebbe da chiederti se anche tu che fai tanto il moralista su bill gates hai donato metà del tuo intero patrimonio in beneficenza. :)

vabbè , non per togliere nulla a bill gates , ma con un decimo del suo patrimonio si fa una vita da nababbi , mentre con metà , ad esempio, del mio patrimonio e magari del tuo a stento si campa :stordita:

MesserWolf
30-01-2010, 09:06
Guglielmo cancelli non ha tutti i torti..il problema è che l'Italia non avrebbe mai e poi mai dovuto firmare l'impegno di destinare lo 0.7% (percentuale che però va detto quasi nessuno rispetta, a parte un pugno di paesi scandinavi) del pil per gli aiuti allo sviluppo dei paesi poveri...sono troppi soldini..e l'Italia non può semplicemente permettersi di destinare quasi l'1% del pil (circa 1,5 mld di eurol 'anno) in aiuti per il terzo mondo.

esatto ... se prometti e poi non mantieni non ci fai una bella figura e perdi in credibilità.