PDA

View Full Version : HD da 160 rilevato solo da 113


totorn
28-01-2010, 12:20
Come da titolo ho un Hard Disk da 160 gb che però il pc me lo vede solamente da 113 gb...Premetto che sono da poco passato a windows 7,ma prima credo che l'hd aveva sempre lo stesso spazio(ovvero 113 anzichè 160).
L'hd in questione è un "Maxtor6Y160M0 ATA Device".
Come posso fare per utilizzare questo hd completamente???

Marinelli
28-01-2010, 15:36
Tasto destro su "Computer" => "Gestione" e poi clicca su "Gestione disco".
Cosa compare in merito al tuo disco da 160? Per caso c'è dello spazio non allocato?

Ciao!

alecomputer
28-01-2010, 20:35
Procurati un programma per la gestione delle partizioni tipo partition manager e controlla la dimensione della partizione , se hai spazio non allocato su disco convertilo in spazio utilizzabile .

totorn
28-01-2010, 22:04
Tasto destro su "Computer" => "Gestione" e poi clicca su "Gestione disco".

Facendo in questo modo compare questo:
http://img704.imageshack.us/img704/1143/immagineeg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/immagineeg.jpg/)

Una buona parte,35 gb fa parte di una partizione che non ricordavo aver preso da quell hd,ma ci sono tipo 3,8 gb e altro poco spazio inutilizzato e non allocato e non visibile....come posso utilizzare questo spazio????

Infine possibile che in un hd da 500 gb ci sia uno scarto di circa 35 gb(quindi il pc ne legge effettivamente 465??)

Marinelli
29-01-2010, 08:45
Una buona parte,35 gb fa parte di una partizione che non ricordavo aver preso da quell hd,ma ci sono tipo 3,8 gb e altro poco spazio inutilizzato e non allocato e non visibile....come posso utilizzare questo spazio????

Come ti dice alecomputer puoi usare un programma ed estendere la partizione D, così da inglobare quello spazio. Per esempio, questo è gratuito:

http://www.partition-tool.com/personal.htm

In genere non ci sono problemi, ma un backup dei dati importanti prima di queste operazioni è sempre indicato.

Infine possibile che in un hd da 500 gb ci sia uno scarto di circa 35 gb(quindi il pc ne legge effettivamente 465??)

Sì, è normale. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308

Ciao!

totorn
29-01-2010, 13:12
Come ti dice alecomputer puoi usare un programma ed estendere la partizione D, così da inglobare quello spazio. Per esempio, questo è gratuito:

http://www.partition-tool.com/personal.htm

In genere non ci sono problemi, ma un backup dei dati importanti prima di queste operazioni è sempre indicato.



Ho scaricato questo programma e volevo chiedere con questo lo spazio non utliizzato non lo posso unire al disco di appartenenza???cioe con questo spazio devo farci per forza altre partizioni???

Danilo Cecconi
29-01-2010, 18:03
non devi farci altre partizioni, lo unisci alla partizione "D" (Disco 0), ma solo a questa, visto che è l'unica adiacente.

Nel Disco 1 non toccare quei 9MB di spazio non allocato, lasciali come sono (tanto sono solo MB).
L'ultima volta che ho fatto una cosa del genere ho rischiato di perdere i dati che avevo sopra, mi sono dannato l'anima per recuperarli poi e neanche tutti.
PS: sul disco "0" lascia stare quei 14 MB (giusto?). Idem come sopra.

totorn
29-01-2010, 20:50
non devi farci altre partizioni, lo unisci alla partizione "D" (Disco 0), ma solo a questa, visto che è l'unica adiacente.

Nel Disco 1 non toccare quei 9MB di spazio non allocato, lasciali come sono (tanto sono solo MB).
L'ultima volta che ho fatto una cosa del genere ho rischiato di perdere i dati che avevo sopra, mi sono dannato l'anima per recuperarli poi e neanche tutti.
PS: sul disco "0" lascia stare quei 14 MB (giusto?). Idem come sopra.

Ok ti ringrazio dei consigli ora mi serve solo sapere come fare perche ho scaricato quel programma ma non so come unire la parte non allocata da circa 4 gb...cioe se ci clicco col destro mi appare la finestra con l'unica cosa cliccabile che sarebbe "create" (dove pero mi da la possibilita solamente di utilizzarla come partizione rendendolo un altro disco).

Danilo Cecconi
29-01-2010, 21:58
Devi cliccare sulla partizione "D" e vedi se ti esce l'opzione "ridistribuisci spazio libero" o "estendi volume", o qualcosa del genere, ma devi partire dalla partizione esistente, non dallo spazio libero.
Oppure nella parte sx della finestra del SW vedi se c'è la voce "Redistribuite free space" e avvia quel wizard.