PDA

View Full Version : La Mafia è in ginocchio.. si si


Fabryce
28-01-2010, 11:28
Wednesday, January 27, 2010, da cataniaoggi.com

La Mafia è la prima “azienda” italiana e ha già le mani sull’Europa


Poco più di un mese fa il ministro dell'Interno Maroni e quello della Giustizia Alfano dichiaravano in conferenza stampa, a nome del governo: “La Mafia è in ginocchio, i suoi leader storici sono decaduti e sono in carcere, in 41 bis”.


Qualche giorno fa, il prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi ha fatto loro eco, con enfasi ancora maggiore: “La Mafia a Milano non esiste”. Non passa giorno senza che i politici italiani esaltino i successi delle Istituzioni nella lotta al crimine organizzato. Sono proclami quantomeno irresponsabili, visto che la situazione reale è ben diversa, come mostrano i dati del Rapporto 2009 Sos Impresa, presentato oggi da Confesercenti.

La Mafia italiana si conferma la prima “impresa” italiana e una delle prime in Europa, con un fatturato 135 miliardi di euro e con utili pari a 70 miliardi di euro. Nel 2009, denuncia il rapporto, le cosche hanno rafforzato la loro posizione. Gli incrementi più significativi sono stati toccati dall'usura, ma vanno a gonfie vele anche le estorsioni, i falsi e le contraffazioni, le frodi informatiche. Nell'edilizia e nell'agricoltura, la presenza mafiosa si è potenziata ovunque, così come nel settore giochi e scommesse, “tradizionalmente” legato al crimine organizzato.

Il “fatturato” di Cosa Nostra, 'Ndrangheta e Camorra indicato dalla relazione, tuttavia, non tiene conto del traffico di droga, che rappresenta la “fetta” più importante del business mafioso. Considerando i proventi della droga, si può ipotizzare un giro di affari criminale di circa 300 miliardi di euro in Italia, cifra che diviene iperbolica se si considerano i traffici nei Paesi dell'Unione europea e nel mondo intero e che fanno della Mafia italiana una multinazionale in grado di controllare con forza sempre maggiore economia, finanza, politica e informazione.







http://www.everyonegroup.com/it/EveryOne/MainPage/Entries/2010/1/27_La_Mafia_e_la_prima_azienda_italiana_e_ha_gia_le_mani_sullEuropa.html

supersalam
28-01-2010, 11:43
Forse la Mafia siciliana è un po più debole, ma Camorra e Ndrangheta sono molto più forti rispetto al passato.

Fabryce
28-01-2010, 12:45
I leader storici sono in carcere... ma saranno sostituiti da altri leader emergenti... spesso le catture sono favorite da altri clan che vogliono prendere il potere oppure i leader storici sono stati esautorati e quindi la loro cattura è uno specchietto per le allodole...

markk0
28-01-2010, 13:01
Qualche giorno fa, il prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi ha fatto loro eco, con enfasi ancora maggiore: “La Mafia a Milano non esiste”.

dichiarazione ufficialmente e pubblicamente smentita sia dal vertice della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano che dall'Unione Commercianti, due entità che di mafia ne sanno sicuramente di più del Prefetto milanese...
;)

CUBIC84
28-01-2010, 13:11
...

Faio
28-01-2010, 13:12
Wednesday, January 27, 2010, da cataniaoggi.com

La Mafia è la prima “azienda” italiana e ha già le mani sull’Europa


Poco più di un mese fa il ministro dell'Interno Maroni e quello della Giustizia Alfano dichiaravano in conferenza stampa, a nome del governo: “La Mafia è in ginocchio, i suoi leader storici sono decaduti e sono in carcere, in 41 bis”.


Qualche giorno fa, il prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi ha fatto loro eco, con enfasi ancora maggiore: “La Mafia a Milano non esiste”. Non passa giorno senza che i politici italiani esaltino i successi delle Istituzioni nella lotta al crimine organizzato. Sono proclami quantomeno irresponsabili, visto che la situazione reale è ben diversa, come mostrano i dati del Rapporto 2009 Sos Impresa, presentato oggi da Confesercenti.

La Mafia italiana si conferma la prima “impresa” italiana e una delle prime in Europa, con un fatturato 135 miliardi di euro e con utili pari a 70 miliardi di euro. Nel 2009, denuncia il rapporto, le cosche hanno rafforzato la loro posizione. Gli incrementi più significativi sono stati toccati dall'usura, ma vanno a gonfie vele anche le estorsioni, i falsi e le contraffazioni, le frodi informatiche. Nell'edilizia e nell'agricoltura, la presenza mafiosa si è potenziata ovunque, così come nel settore giochi e scommesse, “tradizionalmente” legato al crimine organizzato.

Il “fatturato” di Cosa Nostra, 'Ndrangheta e Camorra indicato dalla relazione, tuttavia, non tiene conto del traffico di droga, che rappresenta la “fetta” più importante del business mafioso. Considerando i proventi della droga, si può ipotizzare un giro di affari criminale di circa 300 miliardi di euro in Italia, cifra che diviene iperbolica se si considerano i traffici nei Paesi dell'Unione europea e nel mondo intero e che fanno della Mafia italiana una multinazionale in grado di controllare con forza sempre maggiore economia, finanza, politica e informazione.

http://www.everyonegroup.com/it/EveryOne/MainPage/Entries/2010/1/27_La_Mafia_e_la_prima_azienda_italiana_e_ha_gia_le_mani_sullEuropa.html



Maroni e Alfano: la mafia è in ginocchio arrestati 21 dei 30 latitanti più pericolosi
http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2009/12/10/NZ_03_SEB3.html

Se Maroni e Alfano dicono che la mafia è in ginocchio io credo a loro e non alla propaganda comunista!:O

Fabryce
28-01-2010, 13:19
Se Maroni e Alfano dicono che la mafia è in ginocchio io credo a loro e non alla propaganda comunista!:O

Fai bene.. loro detengono la verità :O

markk0
28-01-2010, 14:00
Che è tutta sta fretta? La mafia verrà sconfitta entro la fine della legislatura :D

legislatura che non avrà termine, perchè Egli sarà nominato Imperatore per acclamazione dal popolo tutto festante.
:Prrr:

aeterna
28-01-2010, 14:11
via libera al piano antimafia del governo (http://iltempo.ilsole24ore.com/interni_esteri/2010/01/28/1120343-libera_piano_antimafia.shtml)

^TiGeRShArK^
28-01-2010, 14:17
bene, continua ad abolire la fame del modo per decreto legge e i suoi elettori riescono anche a credergli. :rotfl:

E' davanti agli occhi di tutti coloro che vogliano vedere lo SCEMPIO che ha fatto della giustizia e della legalità in questi anni. :)

Fabryce
28-01-2010, 14:27
via libera al piano antimafia del governo (http://iltempo.ilsole24ore.com/interni_esteri/2010/01/28/1120343-libera_piano_antimafia.shtml)

hanno fatto un testo unico per le norme antimafia...

hanno messo la parola "ndrangheta" nella legislazione

una svolta epocale :rotfl:




già solo il processo breve (morto) per reati di mafia farà saltare un sacco di processi

la messa all'asta dei beni confiscati vanifica in buona parte i sequestri dei beni mafiosi...



però Mangano era ed è un eroe! :doh:

Hal2001
29-01-2010, 15:29
La mafia non esiste :cool:

MesserWolf
29-01-2010, 15:41
Italia prima nel G5 delle mafie, alle cosche 112 miliardi di dollari

I dati provengono dal dossier della Global Agenda Council on Illicit Trade e mostrano come la criminalità organizzata nostrana supera quelle cinese e giapponese

Giovedì il governo ha varato il piano antimafia. Oggi la Global Agenda Council on Illicit Trade ha pubblicato un dossier sulle mafie più potenti del mondo. E dal risultato appare chiaro che l’esecutivo italiano dovrà lavorare parecchio per debellare questa piaga. Nel G5 della criminalità, infatti, l’Italia è in testa.

Secondo il resoconto il nostro Paese possiede la mafia più potente e, per volume d’affari dell’economia criminale, siamo il secondo mercato del pianeta, dopo gli Stati Uniti e prima del Giappone e della Cina. A livello mondiale seguono la mafia cinese, la Yakuza giapponese, la mafia russa e le mafie sudamericane.

Un giro d’affari spaventoso che solo negli Stati Uniti viene valutato 310 miliardi di dollari, e in Italia 112 miliardi di euro.

Il Council, che ha prodotto questo studio, è composto da 18 studiosi ed esperti di vari paesi che partecipano al progetto non in rappresentanza delle loro organizzazioni ma a titolo personale. Il presidente è Sandro Calvani, italiano, direttore del Centro di Ricerca delle Nazioni Unite sulla Criminalità Internazionale e la Giustizia, a Davos nella sua qualità di presidente del Coucil on Illicit Trade.

Numeri impressionanti. Le stime dicono che in ogni giorno ci sono almeno 2 milioni e 400 mila persone che sono oggetto di traffici illeciti. Una parte sono i “nuovi schiavi” impiegati nella pesca, nelle costruzioni, nelle fabbriche, nel sesso, per un giro di affari annuale di 32 miliardi di dollari. Poi c’è il “contrabbando” di esseri umani, l’organizzazione dell’immigrazione clandestina, che vale 10 miliardi di dollari l’anno e c’è il traffico di organi. La droga è la fonte di finanziamento di molti altri affari illeciti, con i suoi 400 miliardi l’anno di.

Mutazione. Ma negli anni le mafie hanno cambiato “muta”. Organizzazioni meno piramidali ma basate su tutta una serie di piccole cosche in posizione paritaria. Poi le specializzazioni. Quelle più antiche stanno piano piano perdendo importanza.

Spiega Calvani: “Mafia, camorra e ‘ndrangheta hanno il monopolio dell’importazione di stupefacenti in Italia e sono leader assoluti nella distribuzione di prodotti contraffatti in Europa e nell’area del Mediterraneo, controllano il traffico est-ovest e quello nord-sud, hanno la rete e grandi capacità di collegamento tra i produttori e i mercati. Dominano il settore delle contraffazioni “perfette” quelle che nemmeno i produttori degli originali riescono a distinguere, grazie a collegamenti con artigiani e fabbriche nel sud est asiatico. Sono rapidissimi nel riciclaggio di denaro sporco in affari leciti, spesso immobiliari o commerciali, in Italia e all’estero”.

Rapporti internazionali. Seppure non esista un vero e proprio sistema di alleanze, le mafie italiane hanno maggiori rapporti di collaborazione con le organizzazioni latino americane, con le quali collaborano e investono nel business della droga.


http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/italia-prima-nel-g5-delle-mafie-alle-cosche-112-miliardi-di-dollari-223407/

non sono riuscito però a recuperare il report a cui fa riferimento l'articolo :boh:

In un paese dove il consumo di droga è tra i più alti al mondo è inevitabile avere criminalità così diffusa ahimè. le droghe leggere le liberalizzarei anche solo per i soldi che sottrarremmo alla mafia.

MadJackal
29-01-2010, 15:43
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/italia-prima-nel-g5-delle-mafie-alle-cosche-112-miliardi-di-dollari-223407/

non sono riuscito però a recuperare il report a cui fa riferimento l'articolo :boh:

Ma come, ma non stavamo sconfiggendo la mafia? :eek:

Unrue
29-01-2010, 15:47
L'unico modo per sconfiggere la mafia è cambiare la mentalità criminale di alcune persone ( neanche poche) o di parte delle generazioni future. Altrimenti non si spiega perché appena sgominata una cosca dopo qualche mese torni tutto come prima.

In fin dei conti mafia, camorra, ndrangheta sono formate da persone stesse del luogo ..( Sicilia, Calabria, Campania e limitrofi)

Qua stiamo parlando di un fenomeno radicato nella società, purtroppo serve a poco arrestare questo o quello, tanto c'è sempre qualcuno pronto a sostituirlo a breve.

MesserWolf
29-01-2010, 15:47
Ma come, ma non stavamo sconfiggendo la mafia? :eek:

bhe in quanto a sequestri e leggi qualcosa è stato fatto ... ma per sconfiggere la mafia, e non sarà mai possibile del tutto, ci vuole una cambiamento di mentalità a livello paese.

prodotti tarocchi e droga sono le principali fonti di guadagno ... il che vuol dire che c'è mercato e la gente compra. Se non si comprasse già la criminalità avrebbe molte meno risorse.

Poi vabbè non ci aspetteremo mica delle dichiarazioni tipo "contro la mafia perdiamo come al solito..." vero?

luckyluke5
29-01-2010, 16:01
bhe in quanto a sequestri e leggi qualcosa è stato fatto ... ma per sconfiggere la mafia, e non sarà mai possibile del tutto, ci vuole una cambiamento di mentalità a livello paese.

prodotti tarocchi e droga sono le principali fonti di guadagno ... il che vuol dire che c'è mercato e la gente compra. Se non si comprasse già la criminalità avrebbe molte meno risorse.

Poi vabbè non ci aspetteremo mica delle dichiarazioni tipo "contro la mafia perdiamo come al solito..." vero?

ma sai che se, idealmente, da domani la droga non esistesse più, ci sarebbero un sacco di menti cosiddette illuminate che brancolerebbero nel buio? :D