PDA

View Full Version : Apple iPad, sei soddisfatto?


M4rk191
28-01-2010, 10:26
Rispondete al sondaggio, per i commenti potete sfruttare l'altro thread aperto.

PF64
28-01-2010, 10:58
Non posso rispondere, e mi dispiace, perchè mi trovo a metà strada tra SI e NO.
Magari se era previsto un che so io, un "abbastanza" o un "così così"

Mailor
28-01-2010, 11:04
Non posso rispondere, e mi dispiace, perchè mi trovo a metà strada tra SI e NO.
Magari se era previsto un che so io, un "abbastanza" o un "così così"

sono d'accordo, sondaggio troppo limitato.

se su quel coso ci fosse stato apple osX, fosse costato anche un centinaio di euro in più, e ci fosse qualcosa tipo una presa USB o vattelapesca, avrei votato sì, ma non lo comprerò.

thevortex46
28-01-2010, 11:16
"Prime previsioni di vendita per l’iPad: 4 milioni di dispositivi nel 2010 e 8 milioni nel 2011"


Farò parte degli 8 milioni del 2011! ;)

M4rk191
28-01-2010, 11:19
Non posso aggiornare il sondaggio. Credevo le opzioni fossero nel numero giusto, non credevo fosse possibile una situazione intermedia. Personalmente lo trovo un buon prodotto, ma non ha niente a che fare con la rivoluzione che ha portato con se l'iPhone. Jobs ha detto che permette di fare le stesse cose (degli altri dispositivi), ma meglio. Non sono d'accordo.

Nonostante queste considerazioni credo che venderà molto.

Fil9998
28-01-2010, 11:25
non ha un esplora risorse o finder
non ha cartella dati /home
non fa copie e incolla fra cartelle e manco da e per memorie USB ... che non gestisce

niente sistema operativo OSX e quindi niente possibilità di installarci programmi di produttività VERA come office, firefox, VLC, etc etc ma soprattutto non supporta adobe flash player!

non ha fotocamera almeno per usarlo per videochiamate
la rete 3G è solo opzionale (130 euro in più !!) e comunque niente possibilità di farci una telefonata, solo connessione dati.
niente multitasking: si può usare un solo programma alla volta.

per leggerci libri è inutile in quanto dopo poche pagine ti si bruciano gli occhi a leggere un LCD,
per uso office o produttività personale è pesantissimamente castrato.

come multimedia è piccolo per vederci i film e enorme per usarlo come ipod per la musica

rimane SOLO l'utilizzo per navigarci e scrivere due emails dal divano...
POCO, TROPPO POCO per quel prezzo...

e comunque non supporta flash player,
ergo per me certi siti di banche, assicurzazioni, compagnie aeree e marittime sono non fruibili e devo accendere un VERO PC ...


iNutile

per 700 eur?? (perchè la versione base è veramente TROPPO base)

montegentile
28-01-2010, 11:44
Che peccato.
Dal mio punto di vista mancano 2 cose:

1) Mac OS X
2) Flash player

A me, così com'è, non serve a niente l'iPad. Peccato.

Dekkar
28-01-2010, 12:23
non si puo rispondere ni? XD

jappino147
28-01-2010, 12:30
boh? :rolleyes: :confused:
io ancora non ho ben capito a cosa serve e a chi è rivolto
al momento lo vedo come una "scatola",bisognerà vedere cosà ci si potrà mettere dentro(le varie app)e cosa saprà fare
si sà come sarà il so,se il 3.0 o il famigerato 4.0?
intanto vedo che iwork è già pronto,altre app per la produttività potrebbero non tardare
la sensazione che ho,è che tutti lo hanno criticato e venderà a vagonate

markk0
28-01-2010, 12:36
la sensazione che ho,è che tutti lo hanno criticato e venderà a vagonate

le speranze di Apple sono che si ripeta lo stesso fenomeno venutosi a creare per iPhone, prima tutti a sputarci sopra e poi tutti a comprarlo.

vedremo come reagirà il mercato quando sarà effettivamente disponibile.

Jena73
28-01-2010, 12:42
a me non dispiace affatto e credo che lo acquisterò... ci sono alcune lacune ma verrano colmate (vedi la webcam che, ho letto, potrà essere integrata esternamente)...
usarlo sul divano o a letto deve essere spettacolare... per non dire giocarci a gta!! non vedo l'ora!! :D

ShadowThrone
28-01-2010, 12:47
non rispondo, non rispecchia le mie esigenze.

Ork
28-01-2010, 13:06
rimane l'utilizzo per navigarci e scrivere due emails dal divano...


esattamente quel che mi aspettavo e quel che mi serviva.

oooooooouuuuuu yeeeahhh

The_misterious
28-01-2010, 13:10
mi piace, se avessi la liquidità lo comprerei appena esce

willy_revenge
28-01-2010, 13:11
Se uno come me ha ipod touch e (2) iphone che ci dovrebbe fare con questo coso? Grave errore, se dovessi prendere un tablet a questo punto meglio quello di hp almeno ha win7, dovevano metterci assolutamente una versione alleggerita di osX se volevano davvero sfondare.

paoletto_92
28-01-2010, 13:32
troppo limitato, è un iphone gigante senza nemmeno il multitasking....apple mi da deluso parecchio

^Robbie^
28-01-2010, 13:37
Sembra quasi che a questo iPad manchi la cosiddetta "one more thing". Il fatto che ha le potenzialità per essere un Signor lettore di ebook è secondo me ciò su cui punta maggiormente la Apple, ma cmq (a mio modestissimo parere) il prezzo è un pò altino per quello che offre.

Byez!

M4rk191
28-01-2010, 13:45
troppo limitato, è un iphone gigante senza nemmeno il multitasking....apple mi da deluso parecchio

Il vero problema secondo me è proprio l'assenza del multitasking. Mentre sulle altre mancanze si può passare sopra, il multitasking invece mi sembra indispensabile per un prodotto quale è l'iPad. Tra le funzioni che Jobs ha nominato per introdurlo ha citato le e-mail. Sarebbe utile che apparissero delle notifiche per ogni e-mail ricevuta, ma questo è possibile solo con un OS che supporti il mutlitasking.
Android OS, è un SO per smartphone, ma permette l'esecuzione contemporanea delle applicazioni, un OS destinato ad un prodotto di fascia superiore (a quella di uno smartphone, visto anche il prezzo) dovrebbe garantire, come minimo, le stesse funzionalità.

LeaderGL2
28-01-2010, 13:57
in pratica, come è già stato detto, non sembra altro che un iPhone rivisitato...non ci puoi fare niente di più, godi solo dello schermo più grande.

peccato, concordo sul fatto che ci potevano mettere OS X o magari un derivato ma che consentisse:
1) multitasking
2) utilizzo di applicazioni di produttività
3) utilizzo di software di programmazione (sarebbe stato bello usarlo per crearci le applicazioni per se stesso e per iphone, ad esempio)
4) magari anche la presenza di isight (che avrebbe reso possibile videchat e videochiamate)
5) la presenza di più tipi di connessioni...non so se è presente usb, fireware, miniDP (per collegarlo ad un monitor più grande)...

è troppo castrato...se lo devo usare per navigazione ed email a sto punto uso l'iphone...anche perchè non posso camminare all'aperto in città con un affare di quelle dimensioni...dopo mezz'ora muoio (o per stanchezza o per "furto"...) quindi è previsto un uso "al chiuso" e se mi serve più di quello che fa iphone uso il macbook e ci faccio TUTTO.

è davvero un peccato, guardavo con interesse a questo evento.

The_misterious
28-01-2010, 14:22
in pratica, come è già stato detto, non sembra altro che un iPhone rivisitato...non ci puoi fare niente di più, godi solo dello schermo più grande.

peccato, concordo sul fatto che ci potevano mettere OS X o magari un derivato ma che consentisse:
1) multitasking
2) utilizzo di applicazioni di produttività
3) utilizzo di software di programmazione (sarebbe stato bello usarlo per crearci le applicazioni per se stesso e per iphone, ad esempio)
4) magari anche la presenza di isight (che avrebbe reso possibile videchat e videochiamate)
5) la presenza di più tipi di connessioni...non so se è presente usb, fireware, miniDP (per collegarlo ad un monitor più grande)...

è troppo castrato...se lo devo usare per navigazione ed email a sto punto uso l'iphone...anche perchè non posso camminare all'aperto in città con un affare di quelle dimensioni...dopo mezz'ora muoio (o per stanchezza o per "furto"...) quindi è previsto un uso "al chiuso" e se mi serve più di quello che fa iphone uso il macbook e ci faccio TUTTO.

è davvero un peccato, guardavo con interesse a questo evento.
1) c'è già, 3 applicazioni first party (safari, mail e un'altra) e una third party
2) ci sono già, ad esempio il nuovo iwork
3) basterà attendere imho

ZetaGemini
28-01-2010, 17:10
il problema principale è che non ci puoi telefonare, cavolo potevano almeno prevedere un'auricolare bluetooth. in ogni caso sembra un iPhone un po' troppo cresciuto... niente di rivoluzionario...

willy_revenge
28-01-2010, 17:19
il problema principale è che non ci puoi telefonare, cavolo potevano almeno prevedere un'auricolare bluetooth. in ogni caso sembra un iPhone un po' troppo cresciuto... niente di rivoluzionario...

Sul fatto che non possa chiamare sono d'accordo, che senso ha un telefono da 10"?

blackgin
28-01-2010, 17:43
Andiamo, a me non piace l'ipad, ma criticarlo perché non chiama mi sembra assurdo..
Che comoditá sarebbe chiamare con quel coso? Molto meglio uscire un telefono dalla tasca.

*sasha ITALIA*
28-01-2010, 17:50
Andiamo, a me non piace l'ipad, ma criticarlo perché non chiama mi sembra assurdo..
Che comoditá sarebbe chiamare con quel coso? Molto meglio uscire un telefono dalla tasca.

isto che c'erano, via BT...


dal mio punto di vista, flop colossale.

- no telefonia
- no cam
- no flash
- girano meno app che su iPhone
- GPS solo con la versione 3G
- ibook reader castratissimo dato che non possiede uno schermo e-ink
- niente finder
- niente OS dedicato o per lo meno un SL adattato
- 20.000 adattatori vari ultracostosi


e aggiungo inoltre:

- cpu dalle prestazioni sconosciute
- risoluzione bassissima per i 9.7" (cazzo, ormai perfino i nuovi smartphone da 3,5" raggiungono gli 800 pixel orizzontali, questo non arriva manco a 1280)
- uscita video VGA a 1024x768 (Zune HD & co. escono a 720p)
- niente supporto alla riproduzione a 1080p (ma che HW ha?!)
- nessuna feature innovativa o interessante
- batteria non sostituibile
- micro SIM (praticamente inesistenti in Italia)


& many others

in pratica un iPod Touch da 10"... ma baffa...

Pericleos
28-01-2010, 18:26
non è un notebook

non telefona

l iphone fa molte più cose e mi sta in tasca

LeaderGL2
28-01-2010, 19:50
1) c'è già, 3 applicazioni first party (safari, mail e un'altra) e una third party

una sola applicazione "third party" non lo definirei multitasking...al massimo "dualtasking"

2) ci sono già, ad esempio il nuovo iwork
ma solo prodotte da apple? ci posso installare quello che voglio? però intendo applicazioni serie non i giochini per iPod/iPhone

3) basterà attendere imho
speriamo...xkè così com'è non ha molto senso...sopratutto visto che non ci si può neanche telefonare...che faccio ci navigo solo in internet?!

Sostanzialmente è un iPod gigante...

rgart
28-01-2010, 19:53
prenderò la seconda revisione quando uscirà...

TroopeR_x17
28-01-2010, 19:57
peccato non abbia le usb... e un processore intel..
almeno lo si hackerava un pò..


potrebbe essere indicato in una domotica..

cmq verdetto NO.

innominato5090
28-01-2010, 20:07
1) c'è già, 3 applicazioni first party (safari, mail e un'altra) e una third party

sai benissimo non è quello che viene richiesto :) (e almeno sforzati di ricordarti che la terza è ipod, sennò sei un fanboy scarso)

Il programmatore
28-01-2010, 20:16
meglio questo: http://www.axiotron.com/

animalenotturno
28-01-2010, 21:49
dopo che aveva parlato di netbook come oggetti spazzatura, credo che sia altrettanto lecito che qualche altra persona definisca questa tavoletta immonda spazzatura al pari del dei netbook, a loro dire. :)

sam_88
28-01-2010, 21:50
cut


Quotone. Già la tipologia di prodotto non mi attirava molto, poi con queste limitazioni affonda totalmente nel dimenticatoio per me. A sto punto se devo leggere mail e navigare, faccio lo sforzo economico e mi compro un air. Più grosso si, ma sicuramente più completo.

TroopeR_x17
28-01-2010, 21:56
sasha cmq tu dovresti prenderlo per completare la collezione :D

*sasha ITALIA*
29-01-2010, 06:53
Quotone. Già la tipologia di prodotto non mi attirava molto, poi con queste limitazioni affonda totalmente nel dimenticatoio per me. A sto punto se devo leggere mail e navigare, faccio lo sforzo economico e mi compro un air. Più grosso si, ma sicuramente più completo.

*

sasha cmq tu dovresti prenderlo per completare la collezione :D

:D

Credo che anche se fosse stato completissimo non mi avrebbe attratto..

è troppo grande... imho va bene per gli abitanti delle grandi metropoli superconesse, che passano almeno 1h/30 al giorno in metro e fanno la loro pausa al parco sito nel distretto finanziario...

è troppo limitato per sostituire un netbook/laptop e troppo grande per sostituire un palmare..

sarà comunque un successo commerciale imho.

p.s. preferirei una cosa come il courier concept, richiudibile

http://notebookitalia.it/images/stories/microsoft_courier_tablet/microsoft_courier_01.jpg
http://www.slipperybrick.com/wp-content/uploads/2009/09/microsoft-courier-booklet-tablet.jpg

gianly1985
29-01-2010, 07:25
ma solo prodotte da apple? ci posso installare quello che voglio? però intendo applicazioni serie non i giochini per iPod/iPhone..

???
Non capisco, AppStore ce l'hai presente? :mbe:

Già per iphone ci sono svariate suite office, dio solo sa cosa uscirà per iPad in questi mesi che ci separano dall'uscita, con quella potenza e quella risoluzione faranno delle apps grandiose secondo me....

ZetaGemini
29-01-2010, 08:08
???
Non capisco, AppStore ce l'hai presente? :mbe:

Già per iphone ci sono svariate suite office, dio solo sa cosa uscirà per iPad in questi mesi che ci separano dall'uscita, con quella potenza e quella risoluzione faranno delle apps grandiose secondo me....

:confused: potenza? risoluzione? secondo me le caratteristiche non le hai guardate bene :D

gianly1985
29-01-2010, 08:11
niente finder

C'è la nuova cartella File Sharing accessibile a tutte le apps.

Chiedere il finder vero, con cartelle, files, ecc. vuol dire non avere capito nulla di dove vuole andare a parare Apple.

Come oggi in tanti beviamo il latte senza mai aver visto una mucca, un giorno ci sarà gente che farà cosa avanzate con "appliance" informatiche senza aver mai visto una cartella o un file in vita sua.

L'iphone e l'iPad sono il primo passo..

niente /home
niente copie e incolla da e per dispositivi USB

Anche un bel cartello "virus, trojan ed exploit vari servitevi pure" ce lo dovevano mettere?
I dispositivi mobili per Apple devono essere a tenuta stagna, disaster proof e idiot proof. Altrimenti non lo puoi dare in mano alla GENTE. In questo discorso rientra anche la mancanza del multitasking.

niente OSX e quindi niente programmi di produttività VERA come openoffice, ma pure firefox, VLC, etc etc ma soprattutto niente flash player.


I programmi pensati per grosso LCD, mouse e tastiera non vanno bene su un tablet 9,6" touch, apple ci ha visto benissimo e non ha replicato le caratteristiche che hanno reso fallimenti commerciali i tablet basati su OS desktop.

Se vuoi una esperienza simil-desktop prendi un netbook. Ma se lo devi usare a mo' di tablet meglio un OS e apps pensati per il touch.
niente fotocamera almeno per videochiamate

Ok.

3G opzionale e comunque niente possibilità di farci una telefonata.
Perchè, le chiavette internet (salvo casi particolari e smanettamenti) chiamano invece? Un netbook chiama? La scheda principale con la tariffa buona per telefonare tu la metteresti nell'iPad o la lasci nel telefono e invece nell'iPad metti una seconda scheda? E può verificarsi una situazione in cui hai l'iPad ma non il telefono?

per leggere libri è inutile in quanto dopo poco ti si bruciano gli occhi,
Non è "inutile", è solo peggio degli e-ink, ma in cambio di un po' di leggibilità in meno ci guadagni 200.000 funzioni in più. Chiamasi compromesso. La parola "inutile" non c'entra niente.

per uso office o produttività personale è pesantissimamente castrato.
Solo perchè gli applichi la tua idea di quello che avrebbe dovuto essere. Per chi vuole quello che cerchi tu ci sono i netbook...

come multimedia è piccolo per i film e enorme per la musica


Quale dispositivo mobile non è piccolo per i film? Quanti pollici lo vuoi? Esiste un polliciaggio che rende al cotempo un dispositivo MOBILE ma non piccolo per i film?
Musica 140 ore di riproduzione e un mese di stand-by non è malaccio eh, visto che voi dite "già che c'erano" per le chiamate, io dico "già che ci siamo" per la musica....

rimane l'utilizzo per navigarci e scrivere due emails dal divano...
POCO, TROPPO POCO per quel prezzo...


Quale prezzo? Poco? Metallo, vetro, IPS, multitouch enorme a 1000 sensori, processore con velocità ed efficienza straordinarie, GPU che fa girare Unreal Engine 3 (se è la stessa del 3GS o migliore), il tutto al prezzo di uno smartphone plasticoso?

e comunque non supporta flash player,
ergo per me certi siti di banche, assicurzioni, compagnie aeree e marittime sono non fruibili e devo accendere l'imac...
Per curiosità segnalami un po' di questi siti che devo fare un po' di prove. Per esempio "Che banca" se ci vai da iphone ti reindirizza alla versione senza flash.

iNutile

Così inutile che Anand (uno che ha provato e recensito qualsiasi hardware degli ultimi 10 anni) chiosa il suo articolo dicendo:

Like the original iPhone (perhaps even moreso), the iPad is an extremely polarizing device. Even among AT staff it's a hit or miss depending on the person, regardless of their Mac buying history. For what it's worth, Mike Andrawes and I are both excited about its potential. Perhaps it's what we've been waiting for these past ten years.

We’ll find out in 60 days.

gianly1985
29-01-2010, 08:16
:confused: potenza? risoluzione? secondo me le caratteristiche non le hai guardate bene :D

E tu le hai guardate dove?

Risoluzione: 1024x768, possibilità infinite se tanto mi dà tanto, cioè visto le chicche di programmazione viste su AppStore avendo a disposizione solo 320x480 fino ad ora; il tutto su uno schermo IPS che anche se lo guardi di sbieco perchè appoggiato sul tavolo vedi i colori giusti e lo puoi mostrare al cliente/collega, questo fatto del IPS è una cosa assolutamente non trascurabile e UNICA per adesso per questo form factor

CPU: Apple A4, con tutta probabilità un SoC basato su Arm Cortex A9 (quello presente anche in Tegra 2), in una declinazione a 2 o 4 core (chissà che il 4 di A4 non significhi quad core), potente quanto un Atom ma molto più efficiente, e dai video direi che c'è poco da dire, l'iPad è fottutamente (scusate l'espressione) VELOCE e REATTIVO

GPU: vuoi che sia meno potente di quella già bestiale (non usata i nessun altro smartphone, solo sui netbook) del iphone 3GS? Quindi la MINIMO la SGX535 del 3GS...

Ram: vuoi che non sia almeno il doppio di quella del 3GS? Quindi 512mb li dò per scontati...comunque questo lo sapremo fra 2 mesi..

Tu quali specs hai visto?

ZetaGemini
29-01-2010, 08:22
E tu le hai guardate dove?

Risoluzione: 1024x768, possibilità infinite se tanto mi dà tanto, cioè visto le chicche di programmazione viste su AppStore avendo a disposizione solo 320x480 fino ad ora; il tutto su uno schermo IPS che anche se lo guardi di sbieco perchè appoggiato sul tavolo vedi i colori giusti e lo puoi mostrare al cliente/collega, questo fatto del IPS è una cosa assolutamente non trascurabile e UNICA per adesso per questo form factor

CPU: Apple A4, con tutta probabilità un SoC basato su Arm Cortex A9 (quello presente anche in Tegra 2), in una declinazione a 2 o 4 core (chissà che il 4 di A4 non significhi quad core), potente quanto un Atom ma molto più efficiente, e dai video direi che c'è poco da dire, l'iPad è fottutamente (scusate l'espressione) VELOCE e REATTIVO

GPU: vuoi che sia meno potente di quella già bestiale (non usata i nessun altro smartphone, solo sui netbook) del iphone 3GS? Quindi la MINIMO la SGX535 del 3GS...

Ram: vuoi che non sia almeno il doppio di quella del 3GS? Quindi 512mb li dò per scontati...comunque questo lo sapremo fra 2 mesi..

Tu quali specs hai visto?

guarda che non è che tutto quello che presenta apple automaticamente è un capolavoro. e te lo dico da possessore di iphone 3gs e macbook pro

jappino147
29-01-2010, 08:25
alla fine anche Msi e Archos sembra seguano la stessa filosofia di apple:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-il-tablet-con-tegra-nella-seconda-meta-dell-anno_31439.html
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/archos-7-tablet-android-con-display-da-7-pollici-in-arrivo-a-marzo_31441.html

che sia quella giusta?

Giullo
29-01-2010, 08:28
ho votato si, sicuramente ne acquisteremo qualcuno in azienda, e penso che ne regalerò uno ai miei, per l'uso che fanno del pc un dispositivo del genere è assolutamente perfetto (navigazione internet, chiamate skype, mio padre qualche giochino, mia madre si scarica qualche ricetta)

non capisco i delusi per il fatto che non ci sia snow leopard: cosa ve ne facevate di un so NON pensato per il touch con un ui SOLO touch? lo stesso vale per le app ... se per fruire DECENTEMENTE di un applicazione devo collegare mouse e tastiera, allora la ragione d'essere dell'ipad viene meno

sicuramente non è un prodotto per tutti, ma ha molto senso se rapportato alla nicchia in cui si colloca (che poi tanto nicchia non è, visto che presumo che il 90% degli utilizzatori di netbook facciano quello che ho scritto sopra)

gianly1985
29-01-2010, 08:41
guarda che non è che tutto quello che presenta apple automaticamente è un capolavoro. e te lo dico da possessore di iphone 3gs e macbook pro

Sbaglio o stavamo parlando della potenza e delle specs? :mbe:

Ti ho risposto nel merito delle specs e ti ho spiegato cosa intendevo per potenza e risoluzione.

vegetassj2
29-01-2010, 09:00
io, continuo a leggere sempre le stesse(sbagliate???) critiche; stessa cosa che accadde con l'iPhone.
L'unica vera mancanza a parer mio è la fotocamera frontale per video-conferenza(skype et similia).
Il Finder non serve a nulla, e l'unità di storage sarà montabile per poter portarci sopra i file.Ogni applicazione potrà accedere a questa parte del "disco" e aprire i vari file.
Per la mancanza di programmi "tradizionali" direi che questo è solo un bene!Vi ci vorrei vedere a pigiare i tastini di chiusura dei programmi. Se vorranno fare una suite office e di produttività, non ci sarà problema alcuno(vedere iWork;) )
La mancanza del multitasking per le applicazioni third party forse si sente di più con questo device, ma credo che con OS 4.0 da questo punto di vista vedremo delle news.
Per quel che mi riguarda, sarà mio appena esce.:D

cyberlou
29-01-2010, 10:45
Lo aspettavo da tempo ma secondo me è troppo presto per dire se mi serve oppure no.

Vorrei vedere qualche applicativo prima, l'interfaccia e quello che supporta. Non mi basta sapere che potrà usare le apps dell'Iphone.
Per quel tipo di hardware mi serve altro.

Davvero peccato per la mancanza della webcam.

quarion
29-01-2010, 15:03
L'ipad ha un vantaggio rispetto a tutto il resto: un OS fatto per funzionare su un device solo touch.

Poi, se qualcuno spera che questo aggeggio possa sostituire il desktop di casa avrà una brutta sorpresa.

Ang
29-01-2010, 15:19
non ha un esplora risorse o finder
non ha cartella dati /home
non fa copie e incolla fra cartelle e manco da e per memorie USB ... che non gestisce

niente sistema operativo OSX e quindi niente possibilità di installarci programmi di produttività VERA come office, firefox, VLC, etc etc ma soprattutto non supporta adobe flash player!

non ha fotocamera almeno per usarlo per videochiamate
la rete 3G è solo opzionale (130 euro in più !!) e comunque niente possibilità di farci una telefonata, solo connessione dati.
niente multitasking: si può usare un solo programma alla volta.

per leggerci libri è inutile in quanto dopo poche pagine ti si bruciano gli occhi a leggere un LCD,
per uso office o produttività personale è pesantissimamente castrato.

come multimedia è piccolo per vederci i film e enorme per usarlo come ipod per la musica

rimane SOLO l'utilizzo per navigarci e scrivere due emails dal divano...
POCO, TROPPO POCO per quel prezzo...

e comunque non supporta flash player,
ergo per me certi siti di banche, assicurzazioni, compagnie aeree e marittime sono non fruibili e devo accendere un VERO PC ...


iNutile

per 700 eur?? (perchè la versione base è veramente TROPPO base)


Stradaccordo su tutto.
Aggiungo che manca una qualsiasi possibilità di espansione di memoria integrata.
Che vuol dire vendere a 30 euri l'accessorio per leggere le sd????
Bella presa per il culo!!!!
Mettere una usb no eh???
Senza flash player è come un iphone.
Se nn avessi un iphone,con sforzo,gli troverei una qualche utilità.
Meglio aspettare che venga JBrekkato pure lui e trasformato in un vero mini-pc.
Solo un appunto:
Per i video-film io,invece,lo vedo bene.
L'unica limite,per questo utilizzo, sono i pochi gb disponibili,ma vabbè....
Di osX sinceramente nn mi frega nulla.
Meglio che nn ci sia.
Almeno saranno costretti a migliorare iphone os......
A tutto vantaggio ANCHE di iphone...:D :D :D :D :D :D

ZetaGemini
29-01-2010, 16:37
purtroppo Apple ha la mania di cercare di complicare la vita ai suoi utenti.

ormai anche il tostapane ha la USB tra un po'... perfino il più scrauso lettore e-book ce l'ha.

ridicoli. di cos'hanno paura?

markk0
29-01-2010, 16:42
una considerazione veloce su questo iPad, se mi permettete: mi è sembrato un dispositivo abbastanza semplice da poter essere utilizzato con profitto (in presenza di una rete wireless) anche da persone che non siano particolarmente inclini all’impiego di strumenti tecnologici quali computer e smartphone, quindi penso che ne regalerò uno a mia mamma, quando sarà disponibile.
:D

Ang
29-01-2010, 17:45
Usciti i prezzi ufficiali in europa.
Solita ladrata.
Cambio 1a1.

* iPad da 16GB WiFi : 499€
* iPad da 32GB WiFi : 599€
* iPad da 64GB WiFi : 699€
* iPad da 16GB WiFi+3G : 629€
* iPad da 32GB WiFi+3G : 729€
* iPad da 64GB WiFi+3G : 829€

* iPad da 64GB WiFi+3G in USA : 829$ cioè circa 600€,aggiungiamo tasse e spedizione e arriviamo
a 700€ (esagerando)......
Se invece uno capita negli states lo paga 600€ effettivi.
Ridicoli.

ZetaGemini
29-01-2010, 18:15
Usciti i prezzi ufficiali in europa.
Solita ladrata.
Cambio 1a1.

* iPad da 16GB WiFi : 499€
* iPad da 32GB WiFi : 599€
* iPad da 64GB WiFi : 699€
* iPad da 16GB WiFi+3G : 629€
* iPad da 32GB WiFi+3G : 729€
* iPad da 64GB WiFi+3G : 829€

* iPad da 64GB WiFi+3G in USA : 829$ cioè circa 600€,aggiungiamo tasse e spedizione e arriviamo
a 700€ (esagerando)......
Se invece uno capita negli states lo paga 600€ effettivi.
Ridicoli.


si 600 + IVA = 720 aggiungici poi, spedizione, dazi, ecc... ecc...

fivebyfive1982
29-01-2010, 18:42
come per l'iPhone, mi sa che lo comprerò di 2° o 3° generazione :D

Fil9998
29-01-2010, 20:01
come per l'iPhone, mi sa che lo comprerò di 2° o 3° generazione :D

quando farò il 80% di quello di quello ceh fa un normale tablet asus o samsung... chiaro.

del resto iphone docet... ancora gli mancano cose che cellulari da 100 eur fan da anni...


e ce l'ho l'iphone, eh... e lo uso molto, solo perchè è jailbreakkato, sennò l'avrei lasciato sullo scaffale con tutte le sue limitazioni...

Fil9998
29-01-2010, 20:04
* iPad da 16GB WiFi : 499€
* iPad da 32GB WiFi : 599€
* iPad da 64GB WiFi : 699€
* iPad da 16GB WiFi+3G : 629€
* iPad da 32GB WiFi+3G : 729€
* iPad da 64GB WiFi+3G : 829€



se quello da 829 lo vendessero con modulo telefonico a 400 eur, FORSE avrebbe un senso imho,

dico a 'sto prezzo perchè a 450 si trovano e fra due mesi se ne troveranno molti di più di tablet della concorrenza con sopra un sistema operativo completo che non costringono a comperare1 portatile, 1 tablet e 1 netbook ma che fanno le tre funzioni in una unica macchina.

ipad acquistabile imho
comunque a patto di possedere già iphone, imac e mbook.


.

pierodj
29-01-2010, 20:29
non ha un esplora risorse o finder
non ha cartella dati /home
non fa copie e incolla fra cartelle e manco da e per memorie USB ... che non gestisce

niente sistema operativo OSX e quindi niente possibilità di installarci programmi di produttività VERA come office, firefox, VLC, etc etc ma soprattutto non supporta adobe flash player!

non ha fotocamera almeno per usarlo per videochiamate
la rete 3G è solo opzionale (130 euro in più !!) e comunque niente possibilità di farci una telefonata, solo connessione dati.
niente multitasking: si può usare un solo programma alla volta.

per leggerci libri è inutile in quanto dopo poche pagine ti si bruciano gli occhi a leggere un LCD,
per uso office o produttività personale è pesantissimamente castrato.

come multimedia è piccolo per vederci i film e enorme per usarlo come ipod per la musica

rimane SOLO l'utilizzo per navigarci e scrivere due emails dal divano...
POCO, TROPPO POCO per quel prezzo...

e comunque non supporta flash player,
ergo per me certi siti di banche, assicurzazioni, compagnie aeree e marittime sono non fruibili e devo accendere un VERO PC ...


iNutile

per 700 eur?? (perchè la versione base è veramente TROPPO base)

quoto

Jena73
30-01-2010, 08:14
come al solito apple sta tracciando la strada come è successo con l'iphone anni fa... e poi tutti dietro come pecoroni...
ho già letto dichiarazioni nintendo, nokia e microzozz che criticano l'ipad... se la stanno già facendo sotto... :D
e poi ragazzi ne vogliamo parlare degli altri tablet o netbook??? sono delle cose oscene, lenti e inusabili... l'ipad ha qualche limitazione peccato che (al pari dell'iphone anche senza jb) fa tutto 10 volte meglio degli pseudo concorrenti...
comunque ad ognuno le sue scelte... a me piace parecchio e lo prenderò...

gianly1985
30-01-2010, 08:30
quoto

Siete un po' short-sighted in questo (nelle considerazioni, non nel fatto che non vi serva/interessi che è legittimissimo)...parliamo di una piattaforma touch dalle possibilità incredibili ad un prezzo relativamente (per la prima volta, andiamo a vedere quanto costavano fino a poco tempo fa tablet del genere) accessibile...appena cominciano ad uscire le apps specifiche per iPad se ne vedranno delle belle...ben oltre al leggere 2 email dal divano...il mondo dei developers dalle analisi che si leggono intravvede grandi cose per questa piattaforma...

Un assaggio di cosa sarà questa piattaforma (e di cosa ha in mente Apple per i prossimi anni) lo si può avere guardando iWork per iPad....chi non ha visto il keynote si soffermi almeno su quella parte perchè è significativa e smentisce nettamente il luogo comune che l'ipad sia solo un "ipod XXL"...

fivebyfive1982
30-01-2010, 11:34
del resto iphone docet... ancora gli mancano cose che cellulari da 100 eur fan da anni...

in effetti ad un semplice calcolo di pro e di contro non fa una grinza... però ho provato Blackberry, Motorola e Samsung da amici, sono stata Nokia user, sia di cellulari di base che di smartphone con cui facevo veramente un sacco di cose, ho tradito Nokia una volta sola (con un Ericsonn) e sono tornata di corsa con la coda fra le gambe, con il 3GS non mi sto invece pentendo un attimo, certo il jailbreak mi ha aiutata per superare limitazioni caxxata come il calcolo dei caratteri negli sms o la gestione avanzata delle applicazioni con Categories che gli altri cell avevano già, però le cose che faccio le faccio praticamente sempre al massimo con 2 o 3 clic, la risposta del touch è inarrivabile per chiunque altro (e scusate se è poco considerato che parliamo di terminali touch) e per me che sono macuser la sinergia con il computer non ha soluzione di continuità e mi semplifica la vita in modo incredibile.
Certo magari altri cell da 100€ mi fanno il 20% "limitato" senza bisogno di JB, ma poi voglio vedere se ce n'è uno che fa tutto al 100% oppure se c'è il modello X che fa questo in più e magari meglio, mentre non fa quest'altro e il modello Y che fa quest'altro, ma gli manca questa terza cosa etc. probabilmente se ci fosse davvero un cell da 100€ che fa tutto al 100% non staremmo qui nei forum a discutere su cosa sia meglio, se la filosofia Apple applicata al telefonino, se l'approccio business di Blackberry, se la stabilità di Nokia e così via.

Fra un paio d'anni vedremo se l'iPad ha dato una sferzata al mercato come hanno fatto l'iPod (che ricordiamoci ha moltissime limitazioni rispetto a un normale lettore mp3 a chiavetta dove carichi tutto col drag&drop e magari ha pure la radio integrata e costa 30€ e se ti si scarica in giro vai dal tabacchino e ti compri una pila... però ora abbiamo lettori mp3 in ogni dispositivo portatile, che sia una chiavetta che va a batteria, un cellulare o un GPS e gli strumenti di punta hanno tanto spazio da portarsi dietro tutta la propria musica e senza doversi caricare di dischi e supporti esterni che possono andare persi o rovinarsi) e l'iPhone (i vari Omnia, HD, N97, N900, Android, Pre etc. sono arrivati tutti dopo e di conseguenza, cercando di non rimanere indietro e, anzi di migliorare rinnovando le proprie tecnologie consolidate). Fra un paio d'anni avremo probabilmente diversi dispositivi tra cui scegliere, avremo nuovi contenuti, avremo nuovi margini di applicazione degli strumenti messi a disposizione e, molto probabilmente, avremo anche un iPad di 3° generazione che magari non sarà al 100% perché mancherà qualcosa che magari un concorrente avrà già sviluppato, ma sicuramente potrà venire incontro all'uso che ne vogliono fare anche tanti altri utenti a cui quella particolare limitazione non inficia l'usabilità del dispositivo

Alle___ :
30-01-2010, 12:16
Strumento obsoleto ; un ipod gigante senza produttività per il lavoro e con dei ovvi target da "giocatori fighetti".

Ang
30-01-2010, 13:59
parliamo di una piattaforma touch dalle possibilità incredibili ad un prezzo relativamente (per la prima volta, andiamo a vedere quanto costavano fino a poco tempo fa tablet del genere) accessibile...


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
L'unico modello "serio" il 64 GB con connettività completa costa 829 euri.
Aggiungine 30 per l'accessorio per le sd,indispensabile vista l'assenza di un usb, e siamo a 860 €.....
Prezzo relativamente accessibile...?????
Forse se me lo consegna belen e si ferma fino alla mattina dopo :D :D :D :D

appena cominciano ad uscire le apps specifiche per iPad se ne vedranno delle belle...


Ecco quando usciranno ne parliamo.....
Ad oggi vedo un bel tablet,con molte potenzialità nn sfruttate.
Ma come si fà senza flash player????
Tu mi dirai che è una porcheria,che fa entrare i virus,che c'è l'html5 e tutto quello che vuoi....ok d'accordo.
Ma ad oggi è lo standard del web.

L'unica sua salvezza,come per iphone,sarà il JB.

killzone
30-01-2010, 14:03
non ha un esplora risorse o finder
non ha cartella dati /home
non fa copie e incolla fra cartelle e manco da e per memorie USB ... che non gestisce

niente sistema operativo OSX e quindi niente possibilità di installarci programmi di produttività VERA come office, firefox, VLC, etc etc ma soprattutto non supporta adobe flash player!

non ha fotocamera almeno per usarlo per videochiamate
la rete 3G è solo opzionale (130 euro in più !!) e comunque niente possibilità di farci una telefonata, solo connessione dati.
niente multitasking: si può usare un solo programma alla volta.

per leggerci libri è inutile in quanto dopo poche pagine ti si bruciano gli occhi a leggere un LCD,
per uso office o produttività personale è pesantissimamente castrato.

come multimedia è piccolo per vederci i film e enorme per usarlo come ipod per la musica

rimane SOLO l'utilizzo per navigarci e scrivere due emails dal divano...
POCO, TROPPO POCO per quel prezzo...

e comunque non supporta flash player,
ergo per me certi siti di banche, assicurzazioni, compagnie aeree e marittime sono non fruibili e devo accendere un VERO PC ...


iNutile

per 700 eur?? (perchè la versione base è veramente TROPPO base)

Hai perfettamente ragione
aggiungiamo anche che l'ibooks store per il momento non è disponibile in Italia
ergo secondo me è praticamente un ipod touch con schermo da 10 pollici
:)

gianly1985
30-01-2010, 14:18
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
L'unico modello "serio" il 64 GB con connettività completa costa 829 euri.

Non li ordina il dottore 64gb.
Ricordi quanto costavano i vari tentativi di tablet e pseudo tablet usciti negli ultimi anni? Si arrivava anche a 1000€ e più...

Ripeto, e non lo dico solo io ma lo si legge su tutte le testate USA, i prezzi di ingresso sono RELATIVAMENTE accessibili per una piattaforma touch del genere.

Aggiungine 30 per l'accessorio per le sd,indispensabile vista l'assenza di un usb, e siamo a 860 €.....


Non capisco questa indispensabilità...

Prezzo relativamente accessibile...?????

Relativamente accessibile per essere un prodotto informatico di "terzo livello", di "terza linea"....non significa che sia per tutte le tasche, anzi.

[COLOR="DarkGreen"]
Ecco quando usciranno ne parliamo....

Hai dubbi che escano, con il pachidermico AppStore alle spalle?

(+ quelle scalate che eredita da iphone, che non sono poi da buttare...)

Ma ad oggi è lo standard del web.


Sarà usato sempre meno, come già sta succedendo, nessun web designer può essere così tafazzista da ignorare bellamente il bacino di utenti iphone, ipod touch, iPad e in generale MOBILI. (checchè se ne dica, flash va una chiavica sulla maggior parte dei dispositivi mobili, anche quelli che teoricamente "ce l'hanno).

L'unica sua salvezza,come per iphone,sarà il JB.

Questo è un luogo comune, il JB è un fenomeno marginale dal punto di vista statistico, lo fa solo una MINIMA parte degli utenti e non è la salvezza di nessuno.

Ang
30-01-2010, 14:50
Relativamente accessibile per essere un prodotto informatico di "terzo livello", di "terza linea"....non significa che sia per tutte le tasche, anzi.


Cioè è caro.
Traducendo in modo più terra terra dal gianlyese.....:D :D
Suvvia nn devi fare il promoter a tutti i costi.
Pure a me piace,ma come fù per il primo iphone,vedo molti limiti
per il mio utilizzo.

Hai dubbi che escano, con il pachidermico AppStore alle spalle?

(+ quelle scalate che eredita da iphone, che non sono poi da buttare...)

Nessun dubbio.
Usciranno al 100%.


Sarà usato sempre meno, come già sta succedendo, nessun web designer può essere così tafazzista da ignorare bellamente il bacino di utenti iphone, ipod touch, iPad e in generale MOBILI. (checchè se ne dica, flash va una chiavica sulla maggior parte dei dispositivi mobili, anche quelli che teoricamente "ce l'hanno).

Ok.
Ma oggi come oggi nn puoi godere della tanto sbandierata
"miglior esperienza di navigazione mobile".
Questi sono i fatti.
Quello che succederà domani lo vedremo.
Se io domani commercializzo l'ang-pad nn lo faccio senza flash perchè
tanto un domani gli altri si adeguano.
Che discorso è???
Passi su iphone ma sul pad no,deve sostituire il laptop.
Così è solo uno sfizio.
Bello ma sempre sfizio.
Dici che il flash è una chiavica,ok.
Io spero che nn sia una chiavica il procio A4 di apple.
Ho appena visto una prewiew del plugin flash per nexus one.
Video fatto da adobe,vabbè,però è un primo passo.
Fai un salto su tecnophone.


Questo è un luogo comune, il JB è un fenomeno marginale dal punto di vista statistico, lo fa solo una MINIMA parte degli utenti e non è la salvezza di nessuno.

Errore.
E' la mia salvezza.:D :D :D :D
Mandami un mp3 in allegato su una mail da iphone out of box......????:D :D :D
Ma siamo OT.

willy_revenge
30-01-2010, 14:55
Errore.
E' la mia salvezza.:D :D :D :D
Mandami un mp3 in allegato su una mail da iphone out of box......????:D :D :D
Ma siamo OT.

* e già siamo in due :D

killzone
30-01-2010, 15:02
* e già siamo in due :D

In tre :D

quarion
30-01-2010, 15:33
Mi trattengo dal dire che siamo in quattro.

In effetti la mancanza di flash su questo device si sente.

Se sull'iphone c'era la scusa che è pesante, questa scusa non può esistere su un qualcosa che è fatto per avere internet sempre comunque e dovunque, ma garantendo un'usabilità non paragonabile a quella di un cellulare.

Questo devo potermelo portare in giro per casa e fuori, e farci tutto quello che posso fare sul pc. Ovvio, non è uno strumento di lavoro, ma è una comodità.

Vuoi leggere le news in giardino o sul divano, con qualcosa di più maneggevole di un portatile. Questo fa per te.
Ti serve un tablet per gestire decentemente delle presentazioni? questo va bene.

Ma flash, cavolo..
E tutto questo per guadagnare qualcosa in più con l'appStore? Imho, scelta pessima.

Ang
30-01-2010, 16:06
Ma flash, cavolo..
E tutto questo per guadagnare qualcosa in più con l'appStore? Imho, scelta pessima.


Già.
Questa è la conseguenza del target apple.
Soprattutto i possessori di ipod touch.
Bambini = giochi.
Ecco perchè nn vogliono il flash.
Per nn subire la concorrenza di quei millemila siti con giochini in flash.
Poi per carità il vecchio steve vede lontano,e il filone dorato del game-portable
l'ha cavalcato alla grande.
Quindi proprio pessima,economicamente,nn direi.....:D :D :D :D
Resta il fatto che chi nn gioca o ha in mente altri utilizzi si attacca......:mc: :mc: :mc:

djmattm
30-01-2010, 16:34
Posto un commentino anche qua dai..... Innanzitutto sempre la solita storia del cambio 1a1, e già solo per questo non sarebbe da comprare nulla della mela qua in europa ma vabbè, tutto sommato negli usa il prezzo non è male; è comunque facile che tra non troppo tempo esca il jailbreak e questo già non è male, io poi spererei in un os un pò più flessibile e in accessori non originali cinesate a pochi euro; poi c'è flash, e qua son dolori senza flash è inutile se mai dovesse averlo io un pensiero ce lo faccio perchè a 300 euro circa (viaggetto negli usa:D ) è come il mio netbook. Filmati hd non servono su questo device con una risoluzione così bassa non avrebbe senso anche se sarebbe "cool", e la webcam io non l'ho mai usata..... Al prezzo europeo è davvero inutile si

gianly1985
30-01-2010, 18:58
In tre :D

Su un sottoinsieme selezionato della popolazione iscritta ad un forum tecnico...

Ripeto, Jailbreak = fenomeno marginale. Scordatevi che iphone debba "ringraziare jb altrimenti non lo comprava nessuno", una minima fetta dei 50 milioni di iphone/ipod_touch è jailbreakato.

Pericleos
30-01-2010, 19:25
ma come non ha una porta USB?

Xile
30-01-2010, 19:27
ma come non ha una porta USB?

Ti devi comprare l'acessorino che costerà non meno di 29,99€ :asd:

gianly1985
30-01-2010, 19:35
ma come non ha una porta USB?

Ma quando mai un ipod o un cellulare hanno avuto una porta usb host? Questo sia a livello HW che a livello SW è una declinazione del modello di iphone/ipod touch, è normale che abbia solo la classica porta ipod 30-pin, è normale che sia allergico al concetto di navigare in cartelle e sottocartelle nei meandri di un ipotetico disco esterno collegato via USB, è normale che sia concepito come SATELLITE DI QUALCOSA (sempre backuppato in automatico e sincronizzato) e non a sua volta DISPOSITIVO AUTONOMO cui attaccare altro (mi meraviglio infatti del kit per connettere le fotocamere), chiedere di avere il Finder o una porta USB host vuol dire non aver afferrato in che direzione va apple con l'ecosistema iphoneOS. Questa direzione ovviamente non è detto che piaccia a tutti (anzi è probabile che faccia storcere il naso agli utenti più smaliziati) ma una sua "logica interna" ce l'ha e questa suo esser votata alla semplicità è l'elemento fondamentale per la penetrazione nella vita quotidiana della gente comune....

Già su Mac Apple con Spotlight e le varie librerie iPhoto e iTunes ha tentato il più possibile di far dimenticare l'esistenza di cartelle, sottocartelle e files, è ovvio (nella loro ottica) che sui dispositivi mobili su cui hanno completa "carta bianca" portino all'esaperazione questi stessi concetti....no finder, no cartelle, no sottocartelle...con queste premesse è normale che non ci puoi attaccare un hard disk o una pennetta.

Il programmatore
30-01-2010, 19:49
Ma quando mai un ipod o un cellulare hanno avuto una porta usb host? Questo sia a livello HW che a livello SW è una declinazione del modello di iphone/ipod touch, è normale che abbia solo la classica porta ipod 30-pin, è normale che sia allergico al concetto di navigare in cartelle e sottocartelle nei meandri di un ipotetico disco esterno collegato via USB, è normale che sia concepito come SATELLITE DI QUALCOSA (sempre backuppato in automatico e sincronizzato) e non a sua volta DISPOSITIVO AUTONOMO cui attaccare altro (mi meraviglio infatti del kit per connettere le fotocamere), chiedere di avere il Finder o una porta USB host vuol dire non aver afferrato in che direzione va apple con l'ecosistema iphoneOS. Questa direzione ovviamente non è detto che piaccia a tutti (anzi è probabile che faccia storcere il naso agli utenti più smaliziati) ma una sua "logica interna" ce l'ha e questa suo esser votata alla semplicità è l'elemento fondamentale per la penetrazione nella vita quotidiana della gente comune....

Già su Mac Apple con Spotlight e le varie librerie iPhoto e iTunes ha tentato il più possibile di far dimenticare l'esistenza di cartelle, sottocartelle e files, è ovvio (nella loro ottica) che sui dispositivi mobili su cui hanno completa "carta bianca" portino all'esaperazione questi stessi concetti....no finder, no cartelle, no sottocartelle...con queste premesse è normale che non ci puoi attaccare un hard disk o una pennetta.
l'iphone è un cellulare, l'ipad è un tablet..praticamente tutti i tablet hanno una usb

lo_straniero
30-01-2010, 19:51
e un po scomodo secondo me

gianly1985
30-01-2010, 20:16
l'iphone è un cellulare, l'ipad è un tablet..praticamente tutti i tablet hanno una usb

Tablet basati su OS destkop forse, questo è un tablet che è una declinazione (HW/SW) di una architettura smartphone e parte integrante di un ecosistema smartphone....

E comunque valgono le considerazioni "filosofiche" sopra esposte, per Apple questi dispositivi mobili devono essere semplici (no porte multiple, tasti multipli, ecc.), idiot proof, disaster proof, privi di livelli di astrazione che spaventino/scoraggino la gente comune (no cartelle, files, percorsi, ecc., quindi non vedo come la si sfogli una pennetta usb), TETHERED e non computer autonomi (ma sempre backuppati/sincronizzati). Può piacere o meno quest'approccio ma in quest'ottica non fa tanto strano che non ci sia una porta USB tipo A sopra.... (come non c'era su un HTC Athena o sui tablet Maemo passati e presenti, che poi con adattatori si potesse ottenere ed essendo mezzi hacker si potesse sfruttare è un altro discorso)

baffynietto
31-01-2010, 10:30
Caruccio, ma oltre lo scambio € $ 1 a 1che mi fa inca...are da morire, mi chiedevo... l'utilità? E' come un portatile? non so chiedo :stordita:

rgart
31-01-2010, 11:49
scusate ma dove cavolo lo vedete il cambio 1a1 :mbe:

nulla nel sito apple ha il cambio 1a1, tutte le cose hanno un cambio più che accettabile, e la stessa cosa sarà per l'ipad...!

Samos87
31-01-2010, 14:20
Non ci posso installare applicazioni normali (Matlab, Comsol, Eclipse, Firefox, Papers);
Non ci posso programmare;

Non é fatto per questo? Lo so. Ma a me serviva anche questo.

Ci posso solo perder del tempo.
Soddisfatto? NO.

rgart
31-01-2010, 15:23
ci potrai installare tutto quello che verrò presentato sull'apple store... se vi sarà matlab lo COMPRERAI e lo installerai...

baffynietto
31-01-2010, 19:47
tutte le cose hanno un cambio più che accettabile

Sisi vero! Proprio vero, io ho sempre sognato di pagare una cosa 499 € anzichè 360€! :)

Max(IT)
31-01-2010, 20:40
si, mi ha soddisfatto. Mi spiace solo di aver appena preso un iPod touch 32 Gb.

Lo venderò per prendere l' iPad 32 Gb appena esce (solo WiFi)

Max(IT)
31-01-2010, 20:42
Caruccio, ma oltre lo scambio € $ 1 a 1che mi fa inca...are da morire, mi chiedevo... l'utilità? E' come un portatile? non so chiedo :stordita:

cioè, Apple sul suo sito scrive:

I prezzi sono espressi in dollari USA. I prezzi in valuta locale saranno comunicati prossimamente.

e tu hai già deciso che faranno lo scambio 1:1 ??? :doh:

baffynietto
01-02-2010, 13:38
cioè, Apple sul suo sito scrive:

I prezzi sono espressi in dollari USA. I prezzi in valuta locale saranno comunicati prossimamente.

e tu hai già deciso che faranno lo scambio 1:1 ??? :doh:

Siamo nella comunità europea?
Perchè in Germania qualcuno s'è fatto sfuggire il prezzo.. :) 499€
e per Germania intendo T-mobile:)
http://www.unamelaalgiorno.it/attachments/commenti-agli-articoli/769d1264785342-discussione-per-lipad-non-ha-la-fotocamera-ma-puo-interfacciarsi-con-fotocamere-este-t_mobile_ipad.jpg:)

Max(IT)
01-02-2010, 20:41
Siamo nella comunità europea?
Perchè in Germania qualcuno s'è fatto sfuggire il prezzo.. :) 499€
e per Germania intendo T-mobile:)
http://www.unamelaalgiorno.it/attachments/commenti-agli-articoli/769d1264785342-discussione-per-lipad-non-ha-la-fotocamera-ma-puo-interfacciarsi-con-fotocamere-este-t_mobile_ipad.jpg:)

quello è stato un errore, ed hanno tolto subito il link.
Qualcuno ha semplicemente copiato i prezzi in dollari e messo il simbolo dell' euro.
Devono ancora decidere i prezzi europei.

baffynietto
01-02-2010, 22:13
quello è stato un errore, ed hanno tolto subito il link.
Qualcuno ha semplicemente copiato i prezzi in dollari e messo il simbolo dell' euro.
Devono ancora decidere i prezzi europei.

Allora ben venga altrimenti sarebbe veramente un fail.
Comunque non volevo criticare o fare arrabbiare nessuno con i miei post precedenti :asd: tanto meglio se rivalutano il cambio io ho fatto fede a questa notizia!

Max(IT)
01-02-2010, 22:57
Allora ben venga altrimenti sarebbe veramente un fail.
Comunque non volevo criticare o fare arrabbiare nessuno con i miei post precedenti :asd: tanto meglio se rivalutano il cambio io ho fatto fede a questa notizia!

anche a 499 euro venderebbe benissimo, puoi starne certo.

Io mi aspetto un prezzo di 449 euro per la versione base.

Metal2001
02-02-2010, 11:07
recentemente ho preso un ipod touch e un macbook,quindi per quest'anno e probabilmente anche il prossimo l'ipad non mi interessa,cosi come non mi interessava l'ipod touch quando è uscito più di 3 anni fa e ancora oggi ci sono cose che non mi piacciono
per l'ipad aspetto di vedere come si evolve,ora non mi interessa,ma tra qualche anno
se l'avrebbero fatto con mac os,display a 720p,webcam,microfono,anche una usb sarebbe stato molto meglio secondo me

ora sono curioso di vedere cosa metteranno nell'iphone 4g,da quando ho l'ipod touch devo ammettere che il mio interesse per l'iphone è aumentato,non al punto da andarlo a comprare ma chissà....

TroopeR_x17
06-02-2010, 21:53
oggi ho scoprto un app per iphone che ti abilità il multitasking!!!

se girerà pure su ipad spettacolo...

Kratos
07-02-2010, 09:38
oggi ho scoprto un app per iphone che ti abilità il multitasking!!!

se girerà pure su ipad spettacolo...

Se riescono a "jailbreakarlo" stai pure sicuro che ci sarà. Anche perchè non è che si tratta di chissà quale sforzo di implementazione, il SO è già predisposto per il multitasking, checchè se ne dica.

Io comunque sono sempre più sicuro di comprarlo (versione base Wi-FI): ieri mi sono reso conto che ho passato praticamente tutto il giorno fra letto e poltrona usando il mio MBP per cose che avrei fatto benissimo (e molto più comodamente) con l'iPad...e non si contano le volte in cui, sempre a casa, uso l'iphone per navigare invece dei computer vari perchè posso portarmelo dove voglio, e con l'iPad sarebbe 10 volte meglio.
Certo, sono necessità del tutto superflue (in realtà già coperte dagli altri due dispositivi) ma, se me lo posso permettere, non voglio fare a meno di questo "plus" di comodità.

guyver
08-02-2010, 11:02
in pratica, come è già stato detto, non sembra altro che un iPhone rivisitato...non ci puoi fare niente di più, godi solo dello schermo più grande.

peccato, concordo sul fatto che ci potevano mettere OS X o magari un derivato ma che consentisse:
1) multitasking
2) utilizzo di applicazioni di produttività
3) utilizzo di software di programmazione (sarebbe stato bello usarlo per crearci le applicazioni per se stesso e per iphone, ad esempio)
4) magari anche la presenza di isight (che avrebbe reso possibile videchat e videochiamate)
5) la presenza di più tipi di connessioni...non so se è presente usb, fireware, miniDP (per collegarlo ad un monitor più grande)...

è troppo castrato...se lo devo usare per navigazione ed email a sto punto uso l'iphone...anche perchè non posso camminare all'aperto in città con un affare di quelle dimensioni...dopo mezz'ora muoio (o per stanchezza o per "furto"...) quindi è previsto un uso "al chiuso" e se mi serve più di quello che fa iphone uso il macbook e ci faccio TUTTO.

è davvero un peccato, guardavo con interesse a questo evento.

la 5) c'è già!! tramite adattatore (purtroppo) ci sono porta sd porta usb e adattatore per monitor....

baffynietto
16-05-2010, 11:50
cioè, Apple sul suo sito scrive:

I prezzi sono espressi in dollari USA. I prezzi in valuta locale saranno comunicati prossimamente.

e tu hai già deciso che faranno lo scambio 1:1 ??? :doh:

Ehm che dicevo io del cambio dollaro € 1:1? :) :) avevo ragione? :)

baffynietto
16-05-2010, 19:40
credo che si debba tenere conto del fatto che in USA i prezzi sono sempre tasse locali escluse (tra il 5 e il 15 %, mediamente), che vengono poi aggiunte alla cassa, quando vai a pagare, mentre in Italia i prezzi per l'utente finale sono comprensivi dell'IVA al 20 %

Certo, ma non volevo far polemica su questo.
Volevo solo far notare all'utente che mi ha risposto con tanta cortesia a quel mio messaggio dove affermavo il cambio 1:1, che dopo tutto, avevo ragione :asd: tutto qui ;)

Tumizz
16-05-2010, 21:54
Certo, ma non volevo far polemica su questo.
Volevo solo far notare all'utente che mi ha risposto con tanta cortesia a quel mio messaggio dove affermavo il cambio 1:1, che dopo tutto, avevo ragione :asd: tutto qui ;)
beh non del tutto, i prezzi italiani delle versioni 3g sono "più bassi"... che poi considerando tasse varie e l'attuale valore del cambio euro dollaro, i prezzi non sono così spropositati a conti fatti

elguappo
18-05-2010, 08:05
scusate ma cosa è il multitasking lo posso mettere sul mio3gs

Ork
18-05-2010, 08:22
scusate ma cosa è il multitasking lo posso mettere sul mio3gs

non sai cos'è ma lo vuoi "mettere"? :D

in parole povere multitasking significa poter tenere aperte più applicazioni contemporaneamente.

Sarà possibile ANCHE su iphone 3gs quando verrà rilasciato il nuovo sistema operativo per i mobile OS4

djmattm
18-05-2010, 09:11
non sai cos'è ma lo vuoi "mettere"? :D

in parole povere multitasking significa poter tenere aperte più applicazioni contemporaneamente.

Sarà possibile ANCHE su iphone 3gs quando verrà rilasciato il nuovo sistema operativo per i mobile OS4

In realtà esiste già:fiufiu: , backgrounder.......

alamperti
18-05-2010, 12:05
Ho avuto la fortuna di aver provato un iPad (http://melapolis.com/sorpresa-abbiamo-provato-un-apple-ipad-64gb-ecco-le-nostre-impressioni-1856) per qualche ora e devo ammettere che, pur non avendo intenzione di prenderlo in quanto aspetto la versione 4 di iPhone, mi è molto piaciuto. Un dispositivo ideale per chi vuole sostiuire il proprio netbook a casa con un dispositivo leggero, maneggevole e multifunzione :)