View Full Version : vale la pena sostituire E5200 con E5300
1) il mio pc è un packard bell (lo solo so, insultate pure):
scheda madre: Denver 10
cpu: E5200
scheda video: nVidia GeForce 9300GE
ram: 2x2g
so: vista originale
2) sto assemblando un office con:
scheda madre: p5klp-am se
cpu: E5300 (da comprare, scelto perchè sembra il migliore degli economici)
scheda video: integrata
ram: 1x2g
so: microxp
ho tutto tranne il processore, quindi il dubbio riguarda solo quello, che faccio:
- compro E5300 e lo monto come scritto sopra?
- compro E5300 e lo monto sul mio al posto del E5200?
- compro E3300 lo monto sul secondo lasciando il mio intatto risparmiando 15 euro?
Da tener presente che:
- lasciare il mio intatto comporterebbe meno rischi e perdite di tempo.
- il mio lo sfrutto solo per qualche giochino vecchio e per ora va bene così.
- il secondo verrà usato solo per internet (facebook, giochini in flash) e office.
- ho provato nel secondo pc un pentium4 da 2.4 e mi andava bene sino a che non entravo nei giochini di facebook che facevano saltare la cpu al 100% e temperatura sopra i 65.
che suggerite?
grazie
TheBlackWolf
28-01-2010, 10:23
ciao,
il 5300 non so se va sul tuo pc, dovresti controllare sul sito del produttore in quanto le schede dei preconfigurati a volte hanno dei bios che non supportano l'upgrade del procio ( mi è successo con un vecchio hp)
quindi imho dovresti mettere il 5300 direttamente sul nuovo.
Lascerei perdere il 3300 in quanto processore singol core ...
compra un celeron e3200 costa circa 35 euro e per office dovrebbe essere piu che sufficiente (io sui miei ho un c2d e6600 per il gioco e un pentium e2160 per tutto il resto) . lascia il tuo pc cosi come è: e5200 e e5300 dovrebbero essere quasi identici ma con una scheda madre come la tua non andrei a cambiare piu di tanto.
Lascerei perdere il 3300 in quanto processore singol core ...
i celeron e3200 ed e3300 non sono single core ma dual e non dovrebbero essere molto piu lenti del mio core 2 duo e6600 (peccato solo che si chiamino celeron con il nome pentium sarebbero stati piu carismatici :D )
in effetti il sito packardbel dice:
Supporto CPU
* Socket LF-LGA775
* Supporta tutti i processori Intel Core 2 Quad, Core 2 Duo, Pentium, e Celeron
* Supporta FSB 1066 MHz
* Avvertenza: non tutti i processori indicati sopra sono stati certificati da Packard Bell. Verificate con l'Assistenza e supporto le CPU adatte per l'aggiornamento o la sostituzione del processore
non riesco a trovare il modo di contattare l'assistenza ne altre info su questa denver 10...
in effetti il sito packardbel dice:
Supporto CPU
* Socket LF-LGA775
* Supporta tutti i processori Intel Core 2 Quad, Core 2 Duo, Pentium, e Celeron
* Supporta FSB 1066 MHz
* Avvertenza: non tutti i processori indicati sopra sono stati certificati da Packard Bell. Verificate con l'Assistenza e supporto le CPU adatte per l'aggiornamento o la sostituzione del processore
non riesco a trovare il modo di contattare l'assistenza ne altre info su questa denver 10...
alla fine tra il e5200 e5300 non cambia nulla dal punto di vista strutturale cambia solo il moltiplicatore da 12 a 13 quindi non vedo perche ci dovrebbero essere dei problemi ma dato che il secondo pc lo usi per office un e3200-e3300 bastano e avanzano (io in ufficio ho un sempron 3400+ e va piu che bene), ti risparmi una 20ina di euro che puoi magari mettere da parte per un eventuale cambio della scheda video che influisce molto di piu del processore per i giochi.
ok, accertato che non tocco il mio pc, l'E3200 non lo trovo nelle liste dei negozi che conosco a roma, c'è solo CPU Intel 775 E3300 DC Box a 37 euro, a questo punto, quanto sono differenti E3300 37 euro e E5300 52 euro?
i 15 euro di differenza (cifra sostenibile) mi permettono di avere prestazioni migliori e una maggior durata in anni del pc, sempre usato solo come office?
risparmiando 15 euro oggi, non vorrei ritrovarmi a dover cambiare cpu tra 1-2anni (dato che le applicazioni internet sono sempre più pesanti, come anche gli antivirus, che da quel che ho notato sono i programmi essenziali che che richiedono sempre più risorse) e quindi visto l'andazzo dei prezzi dover rispendere 40 euro quando adesso con e5300 starei direttamente a posto per 4 anni.
(parlo di 4 anni, perchè mi sono reso conto che i pc in mio possesso sempre di livello medio-basso, per l'uso che ne faccio, durano sempre 3-4 max 5 anni)
scusa ho letto ora, forse non sono stato chiaro, o non ho capito bene le relazioni tra giochi, giochi flash, cpu e scheda video, cioè, pensavo che scheda video serve solo se si gioca in 3d, quindi giochi da istallare (che nel secondo pc non verrebbero mai usati), mentre i giochi flash non usano scheda video, ma solo cpu... scusate l'ignoiranza se ho toppato
modifica: come non detto ho letto male pensavo che ti riferivi al secondo pc, sorry!!!
cmq quello che ho detto sopra è vero? faccio bene a regolarmi così?
korn83, scusa se ne approfitto, ma ho notato che i giochini di facebook, consumano parecchio, potresti provare con il tuo E3300 se si impalla/rallenta con cose tipo farmville, petsociety, ristoranti vari o cavolate del genere.
io non ho un e3300 ma ho un e2160 che è peggiore (700mhz in meno ogni core che non sono pochi) e ti assicuro che è cmq una cpu ottima, migliore di un un pentium D 3,4ghz in qualsiasi applicazione. tra il celeron e3300 e il pentium e5300 se ricordo bene alla fine ci sono solamente 100mhz e 1mb di cache quindi pochissimo.
se trovi il celeron e3300 a 37 euro prendilo (ottimo prezzo) e vedrai che ti troverai benissimo. farai fatica a notare differenze rispetto al tuo e5200.
io ti ho consigliato il celeron e3200 perche era la cpu che ero intenzionato a comprare per il muletto poi un amico mi ha regalato il pentium e2160 e mi sono accontentato (in super pi 1mb faccio 30 secondi mentre un mio amico con un doppio 3,4ghz pentium D fa 42 secondi) ma sino ad ora non ho trovato nessuna applicazione che fatichi ad andare con i giochi seri faccio fatica a causa della scheda video (anche questa regalata) ma per il resto la cpu è una bomba e il celeron e3300 dovrebbe essere ancora meglio.
se parliamo di cpu che è poi la stessa, non ne vale la pena
jrambo92
28-01-2010, 15:25
se parliamo di cpu che è poi la stessa, non ne vale la pena
Quoto.
vada per l' e3300, dovrei prenderlo oggi o domani, vi faccio sapere come va!
grazie dei consigli!
Quoto.
prenderei una bella mobo invece :D
jrambo92
29-01-2010, 10:13
prenderei una bella mobo invece :D
È uno spreco tenere una cpu così a default :)
È uno spreco tenere una cpu così a default :)
una valida P5K sarebbe perfetta, non costa nulla e hai maggiore possibilità di rivenderla ;) cosi puoi vendere solo il pc tutto assieme
una valida P5K sarebbe perfetta, non costa nulla e hai maggiore possibilità di rivenderla ;) cosi puoi vendere solo il pc tutto assieme
gia a default per uso da ufficio una cpu del genere (e3300) è piu che sufficente e poi che senso avrebbe risparmiare 15 euro per il processore per poi spenderne di piu per la scheda madre? ha gia comprato la p5klp-am se che è una scheda madre recente perche dovrebbe prenderne un'altra? :mbe:
poi non credo che l'hardware si compri pensando a quanto lo si puo rivendere ma pensando a cio che ci serve tenendo conto del proprio budget.
gia a default per uso da ufficio una cpu del genere (e3300) è piu che sufficente e poi che senso avrebbe risparmiare 15 euro per il processore per poi spenderne di piu per la scheda madre? ha gia comprato la p5klp-am se che è una scheda madre recente perche dovrebbe prenderne un'altra? :mbe:
poi non credo che l'hardware si compri pensando a quanto lo si puo rivendere ma pensando a cio che ci serve tenendo conto del proprio budget.
è vero, però avrei preso lo stesso la P5K (30€ scarsi sul forum) al posto di quella del preassemblato, la versione am va bene lo stesso anche se "misera" imho
non ho ancora risposto perchè l'e3300 non è disponibile attualmente nel negozio. riguardo alla mobo ho scelto quella perchè in quel momento c'era e mi andava bene, avevo anche valutato la p5k, ma facendo due conti la mia andava più che bene.
Futura12
06-02-2010, 13:52
1) il mio pc è un packard bell (lo solo so, insultate pure):
scheda madre: Denver 10
cpu: E5200
scheda video: nVidia GeForce 9300GE
ram: 2x2g
so: vista originale
2) sto assemblando un office con:
scheda madre: p5klp-am se
cpu: E5300 (da comprare, scelto perchè sembra il migliore degli economici)
scheda video: integrata
ram: 1x2g
so: microxp
ho tutto tranne il processore, quindi il dubbio riguarda solo quello, che faccio:
- compro E5300 e lo monto come scritto sopra?
- compro E5300 e lo monto sul mio al posto del E5200?
- compro E3300 lo monto sul secondo lasciando il mio intatto risparmiando 15 euro?
Da tener presente che:
- lasciare il mio intatto comporterebbe meno rischi e perdite di tempo.
- il mio lo sfrutto solo per qualche giochino vecchio e per ora va bene così.
- il secondo verrà usato solo per internet (facebook, giochini in flash) e office.
- ho provato nel secondo pc un pentium4 da 2.4 e mi andava bene sino a che non entravo nei giochini di facebook che facevano saltare la cpu al 100% e temperatura sopra i 65.
che suggerite?
grazie
Non ha senso sono praticamenti identici. Se proprio vuoi un processore per overcloccare ancora meglio dell'E5200 buttati su un E6300/6500 che salgono meglio.
Ma a dir la verità sono difficili da trovare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.