Ajnoise
28-01-2010, 11:15
Salve a tutti, premetto che essendo alla prime armi in ambito raid potrei sparare castronerie al riguardo, quindi mi scuso preventivamente :P ^^.
Leggendo un pò di guide/threads credo di aver capito come creare un raid sul mio nuovo sistema, ora la mia domanda è: posseggo due hd wd caviar r3 da 320gb, volendoli mettere in raid 0, e facendone prevalentemente un uso comune, quindi desktop, navigazione internet, giochi (tanti giochi xD), niente editing o cose del genere, secondo voi:
1- che dimensione di stripe mi conviene adottare? avevo pensato a 64k ma ho letto pareri così discordanti che mi appello a voi.
2(importante)- mi conviene creare il raid 0 sull'intera dimensione dei 2 dischi e poi partizionarlo (1 per os e 1 per programmi/dati etc), oppure crearlo solo della dimensione utile a installarci l'os e utilizzare il resto non-raid per i programmi/dati?
Spero di essermi spiegato e di non aver scritto fesserie :D
Leggendo un pò di guide/threads credo di aver capito come creare un raid sul mio nuovo sistema, ora la mia domanda è: posseggo due hd wd caviar r3 da 320gb, volendoli mettere in raid 0, e facendone prevalentemente un uso comune, quindi desktop, navigazione internet, giochi (tanti giochi xD), niente editing o cose del genere, secondo voi:
1- che dimensione di stripe mi conviene adottare? avevo pensato a 64k ma ho letto pareri così discordanti che mi appello a voi.
2(importante)- mi conviene creare il raid 0 sull'intera dimensione dei 2 dischi e poi partizionarlo (1 per os e 1 per programmi/dati etc), oppure crearlo solo della dimensione utile a installarci l'os e utilizzare il resto non-raid per i programmi/dati?
Spero di essermi spiegato e di non aver scritto fesserie :D