View Full Version : NVIDIA non negozierà con Rambus
Redazione di Hardware Upg
28-01-2010, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-non-negoziera-con-rambus_31431.html
Secondo quanto affermato da un portavoce societario, NVIDIA non intende scendere a compromessi con Rambus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spec1alFx
28-01-2010, 09:13
Cara nVidia grazie per le rassicurazioni: avevo proprio proprio timore di dover restituire la 8800 GT che ho in questo computer :D
Vabè esagerato ratatossk penso :D
alla fine in un modo o nell'altro queste vicende finiscono sempre a tarallucci e vino...
L'ultima causa seriamente potata fino in fondo che io ricordi risale a Napster! poi sempre mediazioni, mazzette, pagamenti, concessioni di diritti e via discorrendo...
Solitamente si cerca un accordo per non andare in giudizio, nVidia ha scelto di non trovare un accordo prima del primo grado e ora con sentenza sfavorevole un accordo le costerebbe molto di più e i rischi di nuova sentenza sfavorevole secondo me sono troppi per perseverare su questa strada.
Hanno deciso di giocarsi il tutto per tutto per pochi milioni di $, a questo punto o sono dei pazzi egomaniaci fortunati o saranno dei pazzi egomaniaci morti...
Non credo che siano dei pazzi:
o hanno buone speranze di uscirne indenni, oppure sono certi di esser condannati a pagare meno di quello che rambus richiede.
kliffoth
28-01-2010, 09:31
Vabè esagerato ratatossk penso :D
alla fine in un modo o nell'altro queste vicende finiscono sempre a tarallucci e vino...
L'ultima causa seriamente potata fino in fondo che io ricordi risale a Napster! poi sempre mediazioni, mazzette, pagamenti, concessioni di diritti e via discorrendo...
Lo dici come se fosse un male...
L'accordo stragiudiziale è normalissimo, specie in un processo civile, che come è noto, è un processo ad iniziativa di parte, ovvero le parti di volta in volta compiono gli atti necessari al proseguimento del processo coscientemente, e se decidessero di fermarsi il processo morirebbe.
Non so come sia nei sistemi di common law, ma ad esempio da noi (civil law) il processo civile è puramente cartolare, ed addirittura le parti che decidessero attraverso documenti di rappresentare al giudice una realtà diversa da quella effettiva, avrebbero un giudizio sulla prima e non sulla seconda, anche quando il giudice per sua privata scienza fosse a conoscenza del vero stato delle cose.
Diverso ovviamente il penale, oppure il caso in cui una parte, nell'esempio di cui sopra, impugni un atto dimostrando che è un falso ...ma di nuovo si torna al penale
RAGAZZI MA LA GRAMMATICA NON CE LA DIMENTICHIAMO EH!!!!
"o hanno buone speranze" non "ho anno"
e nella NEWS
"Già Samsung non molto tempo ha dovuto mettersi " manca un "fa"
"Rambus e NVIDIA si sono parlare per otto anni " qua qualcosa non torna....
Tornando IT
Trovo che nVidia ha corso rischi inutili, un accordo anche il giorno prima della sentenza di primo grado gli costava meno. Adesso invece corre il rischio di prendere una sportellata devastante che poi sarà anche un rischio del 10% contro 90% di vincere ma se quel 10% si concretizza rischia veramente di essere corta in liquidità.
Alla fine mi sembra che la più furba sia stata AMD che ha pagato in partenza e si concentra sulle GPU invece che finanziare avvocati e tribunali.
e penso che i vostri siano commenti da bar e credo che se un consulente di quel livello si permetta tali dichiarazioni, significa che sanno bene quello che fanno (ovviamente). Saranno supportati da una decina di avvocati specializzati.
rambus ci campa n'altro po su ste accuse,,,
kliffoth
28-01-2010, 09:37
RAGAZZI MA LA GRAMMATICA NON CE LA DIMENTICHIAMO EH!!!!
Trovo che nVidia ha corso rischi inutili,....
Trovo che nVidia abbia ...
ci va il congiuntivo
RAGAZZI MA LA GRAMMATICA NON CE LA DIMENTICHIAMO EH!!!!
"o hanno buone speranze" non "ho anno"
e nella NEWS
"Già Samsung non molto tempo ha dovuto mettersi " manca un "fa"
"Rambus e NVIDIA si sono parlare per otto anni " qua qualcosa non torna....
Tornando IT
Trovo che nVidia ha corso rischi inutili, un accordo anche il giorno prima della sentenza di primo grado gli costava meno. Adesso invece corre il rischio di prendere una sportellata devastante che poi sarà anche un rischio del 10% contro 90% di vincere ma se quel 10% si concretizza rischia veramente di essere corta in liquidità.
Alla fine mi sembra che la più furba sia stata AMD che ha pagato in partenza e si concentra sulle GPU invece che finanziare avvocati e tribunali.
Avevo scritto ho hanno, subito corretto, nello stesso minuto de post.
Però vedo che l'educazione non l'hai mai avuta, quindi impossibile a dimenticarla.
g.luca86x
28-01-2010, 09:52
più che altro trovo positivo che ci sia una causa su questi maledetti brevetti rambus. Come scritto da me in altre news del genere, ribattuto sempre da voi, trovo questa società una tra le più sciacalle, altro che innovazione, qui campano solo sul brevetto dell'interfaccia delle ram, è sempre quella da anni. Spero proprio ci sia la causa in tribunale per stabilire una volta per tutte se un'azienda come rambus può spennare come polli le industrie del pianeta in questo modo e in caso di azione lecita di rambus voglio vedere quanto nvidia sarà condannata a pagare. Sarebbe anche il momento di capire se questi indennizzi forfettari hanno un limite oppure i tribunali condannano a pagare anche di più. Di solito quasi ogni causa è finita prima della sentenza previo accordo tra le parti. Ora voglio vedere la fine...
non mi sembra che Darkon sia stato maleducato, ha solo corretto te come tu hai corretto a destra e a manca :)
Prima di tutto era in tono scherzoso e non offensivo. Non ho dato degli ignoranti e non mi permetterei mai. Hai corretto mentre postavo e io non potevo saperlo. Senza contare che non mi pare di aver dato addosso a nessuno.
Comunque chiudiamola qua che non ho voglia di flame inutili.
------------------------
nVidia avrà anche tutte queste super-perizie e il tempo parlerà ma mi sembra che vogliano correre un rischio inutile anche perchè in america non è che i tribunali siano così ballerini....
Senza contare che volenti o nolenti dovranno accantonare una parte di liquidità non indifferente prudenzialmente per evitare una crisi in caso di sconfitta legale il che significa per forza di cose molti meno soldi per gli investimenti.
IMHO ultimamente nVidia spende e spande un po' troppo e mi sembra che il mercato non sia tale da sperperare così tanto.
non mi sembra che Darkon sia stato maleducato, ha solo corretto te come tu hai corretto a destra e a manca :)
edit, scusami per essermi accesso
killer978
28-01-2010, 10:23
avete rotto le pelotas, pensate ad i fatti vostri oppure a dire qualcosa di concreto sulle news invece di fare i maestrini dell'asilo.
Sono stufo di leggere le solite menate sull'italiano e la grammatica , ma fate gi uomini invece delle donnine.
tornando alla notizia, credo che Nvidia x non essersi accordata fino ad ora avrà qualche asso nella manica di sicuro.
kliffoth
28-01-2010, 10:43
avete rotto le pelotas, pensate ad i fatti vostri oppure a dire qualcosa di concreto sulle news invece di fare i maestrini dell'asilo.
Sono stufo di leggere le solite menate sull'italiano e la grammatica , ma fate gi uomini invece delle donnine.
tornando alla notizia, credo che Nvidia x non essersi accordata fino ad ora avrà qualche asso nella manica di sicuro.
1 l'italiano non è una opinione e credo che tutti dovremmo sforzarci per scrivere magari un pelo più lentamente ma senza errori. Ricordo che un concorso in magistratura ha avuto 0-ZERO- vincitori proprio per errori in italiano (comunque un minimo di tolleranza online è d'obbligo)
2 il mio post era proprio per dire all'altro utente di soprassedere a quelli che nell'articolo sono non già errori di grammatica ma semplici sviste dovute alla battitura
3 non vedo nulla di strano in un accordo stragiudiziale, come ho già commentato ...ovviamente se si fa un accordo stragiudiziale
killer978
28-01-2010, 10:45
questo è un problema tuo, non puoi imporre a tutti le tue schizzofrenie. Io voglio scrivere di merda e questo ripeto non è un tuo problema
Tetrahydrocannabin
28-01-2010, 10:48
questo è un problema tuo, non puoi imporre a tutti le tue schizzofrenie. Io voglio scrivere di merda e questo ripeto non è un tuo problema
Schizofrenia si scrive con una sola Z :asd:;)
kliffoth
28-01-2010, 10:49
questo è un problema tuo, non puoi imporre a tutti le tue schizzofrenie. Io voglio scrivere di merda e questo ripeto non è un tuo problema
Innanzitutto modera i toni.
Seconda cosa il codice linguistico serve proprio a farci capire tra di noi: se io scrivo 3+2=1 non tutti potrebbero capire: volevo dire =5 oppure ho sbagliato ad usare il "+" invece del "-"? Quale delle due?
Essere tronfi della propria ignoranza non mi pare un vanto, e di solito proprio chi sbraita tanto è in torto sul punto che lo tormenta (altrimenti resterebbe calmo, sapendo di sapere)
Il carro vuoto fa più rumore del carro pieno quando procede lungo la strada
ndrmcchtt491
28-01-2010, 10:56
Schizofrenia si scrive con una sola Z :asd:;)
RAGAZZI MA LA GRAMMATICA NON CE LA DIMENTICHIAMO EH!!!!
"o hanno buone speranze" non "ho anno"
e nella NEWS
"Già Samsung non molto tempo ha dovuto mettersi " manca un "fa"
"Rambus e NVIDIA si sono parlare per otto anni " qua qualcosa non torna....
Tornando IT
Trovo che nVidia ha corso rischi inutili, un accordo anche il giorno prima della sentenza di primo grado gli costava meno. Adesso invece corre il rischio di prendere una sportellata devastante che poi sarà anche un rischio del 10% contro 90% di vincere ma se quel 10% si concretizza rischia veramente di essere corta in liquidità.
Alla fine mi sembra che la più furba sia stata AMD che ha pagato in partenza e si concentra sulle GPU invece che finanziare avvocati e tribunali.
Trovo che nVidia abbia ...
ci va il congiuntivo
Ma come state male!:bimbo: :bimbo: :bimbo:
ConteZero
28-01-2010, 10:57
Sempre così i ragazzi di nVidia.
Pagarono anche ai tempi della guerra con 3Dfx circa il brevetto "twin texel".
Andò a finire che alla fine nVidia si comprò la 3Dfx...
Tetrahydrocannabin
28-01-2010, 10:59
Sempre così i ragazzi di nVidia.
Pagarono anche ai tempi della guerra con 3Dfx circa il brevetto "twin texel".
Andò a finire che alla fine nVidia si comprò la 3Dfx...
infatti non capisco perchè qualcuno non si compra Rambus... anche solo per togliere di mezzo questa azienda-cavallopazzo che intenta cause a destra e a manca
TheDarkAngel
28-01-2010, 11:01
E con che soldi la potrebbe comprare nvidia? Rambus ha appena preso 900milioni da samsung per lo stesso motivo (e in passato da tanti altri) :asd:
capitan_crasy
28-01-2010, 11:05
Sempre così i ragazzi di nVidia.
Pagarono anche ai tempi della guerra con 3Dfx circa il brevetto "twin texel".
Andò a finire che alla fine nVidia si comprò la 3Dfx...
Pensi che Nvidia si comprerà Rambus???:D :sofico:
Ma scusate eh.... ma perchè Rambus se ha un diritto non dovrebbe farlo valere!?
O una volta per tutte decretiamo che il diritto d'autore e di invenzione dura che so un anno e poi è libero oppure Rambus che ha brevettato per prima ha tutti i diritti di far causa a chi meglio crede.
Non è che Rambus ha brevettato perchè il brevetto gli è piovuto dal cielo ma perchè ha speso in ricerca e anche se poi non ingegnerizza granché se ha un diritto che venga pagata.
nVidia al contrario a prescindere dalle speranze che nutre da un pezzo a questa parte non fa che sprecare risorse e accumulare ritarti.
Ora se intel vuol bruciare un po' di milioni di dollari chi se ne frega tanto ha a disposizione una liquidità praticamente illimitata ma ciò non vale per nVidia che tra contrazione del mercato e ritardi non mi sembra che sia in condizione di sprecar soldi in continue cause soprattutto quando già in primo grado ha preso una bella sportellata.
ConteZero
28-01-2010, 11:32
infatti non capisco perchè qualcuno non si compra Rambus... anche solo per togliere di mezzo questa azienda-cavallopazzo che intenta cause a destra e a manca
Pensi che Nvidia si comprerà Rambus???:D :sofico:
Rambus tira fuori delle ottime cose (ricordiamo che c'è del rambus in ogni PS2/PS3)... è solo che se le fa pagare.
Se nVidia comprasse Rambus ed iniziasse a fare GPU ottimizzate (magari dopo aver "aperto" l'accesso a terzi) ci si potrebbe fare i bagni.
Penso che Nvidia sia fiduciosa per il preseguio della causa, perchè in passato è riuscita a spuntarla vs Rambus:
http://www.nvidia.com/object/io_1243929654997.html
blade9722
28-01-2010, 12:04
Sempre così i ragazzi di nVidia.
Pagarono anche ai tempi della guerra con 3Dfx circa il brevetto "twin texel".
Andò a finire che alla fine nVidia si comprò la 3Dfx...
Piú o meno: Nvidia acquistó le licenze del pacchetto di IP di 3dfx, compreso anche il multi-texturing (TwiN Texel era come avevano chiamato la loro versione della tecnologia, da cui Riva TNT e driver Detonator), il trademark SLI (che allora significava Scan Line Interleave, ed era orientata piú ch altro ad aumentare le dimensioni del buffer e quindi la risoluzione. Nvidia ha riciclato l'acronimo facendolo diventare l'attuale Scalable Link Interface, ma é tutt'altro), ma non rilevó l'azienda. Gli introiti derivanti dalle vendite permisero a 3dfx di coprire parte dei debiti contratti e di chiudere la procedura fallimentare.
Mi sa che nVidia vuole proprio fallire, si sa che Rambus è specializzata in queste truffe! :asd:
Innanzitutto modera i toni.
Seconda cosa il codice linguistico serve proprio a farci capire tra di noi: se io scrivo 3+2=1 non tutti potrebbero capire: volevo dire =5 oppure ho sbagliato ad usare il "+" invece del "-"? Quale delle due?
Essere tronfi della propria ignoranza non mi pare un vanto, e di solito proprio chi sbraita tanto è in torto sul punto che lo tormenta (altrimenti resterebbe calmo, sapendo di sapere)
Il carro vuoto fa più rumore del carro pieno quando procede lungo la strada
Si, kliffoth, abbiamo capito. Non c'è bisogno di insistere per dimostrare di possedere una qualche laura in letteratura o simile. Sappiamo quanto è dura studiare, ma non c'è bisogno che dimostri il tuo impegno e la tua devozione verso i tuoi studi, rompendoci le OO come una maestrina che ha orgasmi multipli quando gli studenti scrivono forbiti. Anzi, passi dal nerd che si solleva gli occhiali riprendendoti ad ogni errore grammaticale. Avevo un'amico così, che ti riprendeva anche mentre parlavi: ora sarà su qualche forum a masturbarsi con i congiuntivi ormai abbandonati, visto che gli amici-veri- non lo sopportavano più.
Qui si parla di informatica. Se proprio lo vogliamo dire, è più importante averne una in ingegneria che la tua in lettere (o quello che hai). Qui serve a poco. Io non mi offendo se qualcuno fa errori di scrittura, basta che non scriva nel proprio dialetto (che, a questo punto, secondo il tuo discorso, sarebbe più importante dell'italiano stesso a livello culturale).
Il discorso italiano su HWupgrade è stato ripreso più volte. Si è già chiesto di evitare queste MALEDUCAZIONI (stai sottolineando l'eventuale "ignoranza" di chi scrive, anche se spesso sono solo errori di battitura).
Riprenditi prima tu, visto che ti hanno ripreso per un tuo errore.
I forbiti sono persone antipatiche.
Fine OT.
songohan
28-01-2010, 13:14
Schizofrenia si scrive con una sola Z :asd:;)
Si, ma al plurale con due, sennò che plurale è?!
2012comin
28-01-2010, 13:41
I forbiti sono persone antipatiche.
Fine OT.
ot
no, i forbiti sono forbiti...
"Antipatico è chi antipatico fa"
fine ot
ciao :P
g.luca86x
28-01-2010, 13:58
Si, kliffoth, abbiamo capito. Non c'è bisogno di insistere per dimostrare di possedere una qualche laura in letteratura o simile. Sappiamo quanto è dura studiare, ma non c'è bisogno che dimostri il tuo impegno e la tua devozione verso i tuoi studi, rompendoci le OO come una maestrina che ha orgasmi multipli quando gli studenti scrivono forbiti. Anzi, passi dal nerd che si solleva gli occhiali riprendendoti ad ogni errore grammaticale. Avevo un'amico così, che ti riprendeva anche mentre parlavi: ora sarà su qualche forum a masturbarsi con i congiuntivi ormai abbandonati, visto che gli amici-veri- non lo sopportavano più.
Qui si parla di informatica. Se proprio lo vogliamo dire, è più importante averne una in ingegneria che la tua in lettere (o quello che hai). Qui serve a poco. Io non mi offendo se qualcuno fa errori di scrittura, basta che non scriva nel proprio dialetto (che, a questo punto, secondo il tuo discorso, sarebbe più importante dell'italiano stesso a livello culturale).
Il discorso italiano su HWupgrade è stato ripreso più volte. Si è già chiesto di evitare queste MALEDUCAZIONI (stai sottolineando l'eventuale "ignoranza" di chi scrive, anche se spesso sono solo errori di battitura).
Riprenditi prima tu, visto che ti hanno ripreso per un tuo errore.
I forbiti sono persone antipatiche.
Fine OT.
scusate se mi intrometto... visto il tuo commento ti anticipo che ho una laurea in ingegneria elettronica al poli di torino e ti dirò che su questi forum le nefandezze della lingua italiana sono all'ordine del giorno. Non è questione degli studi che ognuno ha fatto ma è questione di semplice correttezza. Alla lunga verbi essere senza accento, verbi avere senza h oppure preposizioni e congiunzioni a e o con l'h fanno girare le scatole anche ad uno come me che per tutta la sua vita ha odiato l'italiano. Semplicemente nei casi peggiori diventa un'impresa riuscire a capire il senso del discorso quando le frasi sono così sgrammaticate. Non si parla di congiuntivi ma errori base che non si fanno più in quinta elementare. Non esiste solo il cacciavite a stella e saper muovere due numeretti in un bios nella vita e anche su questo forum, secondo il mio modesto parere... quando si deve discutere con altre persone ci sono delle convenzioni da rispettare, o per dirla in termini scientifici forse a te più congeniali, bisogna rispettare le specifiche dell'interfaccia, che in questo caso è la lingua italiana. Altrimenti qui sarebbe una torre di babele...
B|4KWH|T3
28-01-2010, 14:03
Chi parla male, pensa male.
ben fatto Nvidia, non si negozia con Rambus
g.luca86x
28-01-2010, 15:22
ben fatto Nvidia, non si negozia con Rambus
la politica degli Stati Uniti è che non si negozia coi terroristi! :D sembra la scena di un film :asd:
scusate se mi intrometto... visto il tuo commento ti anticipo che ho una laurea in ingegneria elettronica al poli di torino e ti dirò che su questi forum le nefandezze della lingua italiana sono all'ordine del giorno. Non è questione degli studi che ognuno ha fatto ma è questione di semplice correttezza. Alla lunga verbi essere senza accento, verbi avere senza h oppure preposizioni e congiunzioni a e o con l'h fanno girare le scatole anche ad uno come me che per tutta la sua vita ha odiato l'italiano. Semplicemente nei casi peggiori diventa un'impresa riuscire a capire il senso del discorso quando le frasi sono così sgrammaticate. Non si parla di congiuntivi ma errori base che non si fanno più in quinta elementare. Non esiste solo il cacciavite a stella e saper muovere due numeretti in un bios nella vita e anche su questo forum, secondo il mio modesto parere... quando si deve discutere con altre persone ci sono delle convenzioni da rispettare, o per dirla in termini scientifici forse a te più congeniali, bisogna rispettare le specifiche dell'interfaccia, che in questo caso è la lingua italiana. Altrimenti qui sarebbe una torre di babele...
In realtà, ho approfittato della situazione per ribadire quello che avevo già scritto nelle precedenti occasioni: c'è una notizia. Trovo interessante leggere i commenti degli utenti. Inizio a leggere, ma nelle prime 3 pagine trovo solo discussioni sul modo di scrive l'italiano. Piuttosto, usiamo i PM.
In ogni caso, non volevo offendere nessuno. Ero solo un po' nervoso sfogliando le pagine senza leggere commenti interessanti. Mi scuso se ho offeso qualcuno.
kliffoth
28-01-2010, 15:40
In ogni caso, non volevo offendere nessuno. Ero solo un po' nervoso sfogliando le pagine senza leggere commenti interessanti.
E' una notizia di contenuto legale in cui il massimo di eccitazione sarebbe un accordo stragiudiziale... che ti aspetti di leggere???
E' una notizia di contenuto legale in cui il massimo di eccitazione sarebbe un accordo stragiudiziale... che ti aspetti di leggere???
Giusto la marea di FUD sui brevetti. Mi avete rovinato il divertimento :p
Non avrò una laurea in ingegneria, ma avendo studiato legge non me la sento di vedere che molti credano che Rambus stia truffando nvidia...
Chiunque brevetta una soluzione tecnologica ha DI SICURO speso fondi ed energie in ricerca e sviluppo..... e visto che la legge lo prevede, può brevettarla.
Quindi se arrivano i furbetti(vedi nvidia, in questo caso) che si trovano la pappa pronta, sfruttando il lavoro fatto da altri(Rambus...), è giusto che paghino. Se non lo fanno è giusto che intervenga la legge.
Quindi, o si modificano le leggi sui brevetti o la vera truffa AD ONOR DEL VERO è stata fatta da nvidia.
In ogni caso penso che sappiano bene quel che fanno, evidentemente non conveniva patteggiare..
il fatto è che (come è già stato detto fra i commenti di altre news) rambus ha depositato i brevetti in questione di nascosto mentre si discuteva se utilizzare queste stesse idee all'interno di uno standard... se avessero saputo del brevetto non sarebbero state utilizzate come standard... magari a livello legale rambus non ha fatto niente di sbagliato, ma non è certamente un comportamento corretto...
Se tutti gli altri lo fanno forse qualche motivo c'è...
non è che perchè tutti si chinano a 90°, debba farlo anche Nvidia. Rambus è specializzata in questo genere di truffa sui brevetti, è ora che qualcuno li prenda a calci.
Eh parlando di correttezza invece nVidia ne è l'emblema.... oddio aspetta non mi ricordo chi era che ha rimarchiato le schede video tipo 6/7 volte.... Qualcuno se lo ricorda?
E comunque smettiamola di parlare di truffa, è una diffamazione bella e buona, rambus ha fatto una regolare richiesta e un giudice mentre le truffe son ben altre cose.
superbau
29-01-2010, 08:55
sinceramente non mi interessano molto le beche processuali di una multinazionale riguardanti brevetti, ormai mi sono stancato di leggere. bho ho detto come la pensavo.
blade9722
29-01-2010, 10:56
Ne riparliamo a fine del secondo grado di giudizio. Ti ricordo che se fosse una truffa il presunto truffatore non solo non sarebbe a chiedere in giudizio ma probabilmente ci sarebbe il truffato...
Il comportamento di Rambus puó essere inteso come equivalente a: mettere il limite a 50 Km/h in una strada a piú corsie, e nascondere un autovelox per fare cassa. Dal punto di vista legale lo puoi fare, dal punto di vista etico no. Siccome l'antitrust lavora cercando di codificare comportamenti non etici come illeciti, negli anni ha sempre soffiato sul collo di Rambus.
blade9722
29-01-2010, 11:30
Che questo sia vero o falso il buonsenso ha fatto accordare TUTTI con Rambus, alcuni prima di arrivare allo scontro con accordi di licensing preventivi e altri con accordi extragiudiziali per non arrivare al giudizio.
Se nVidia non l'ha fatto il motivo è da ricercarsi chiaramente nell'egomania del management. Questa "strategia" (il virgolettato è per non insultare la parola) ha già portato ad un primo grado di giudizio sfavorevole. Continuare su questa strada è di una pericolosità allucinante, nessun manager sano di mente rischierebbe di bloccarsi completamente il core business per un giudizio, e questo è il motivo per cui tutti hanno fatto accordi con Rambus.
Che sia vero non ci sono molti dubbi: Rambus ha brevettato le soluzioni mentre faceva parte delle Jedec, e la sua linea difensiva si é sempre basata sul fatto che nessuno gli aveva fatto firmare un NDA in cui le veniva richiesto di avvertire su eventuali coperture brevettuali.
Che poi tu non veda di buon occhio Nvidia e per questo stai strizzando l'occhio a Rambus non cambia il fatto che quest'ultima si stia comportando male.
blade9722
29-01-2010, 12:04
Noto con piacere¹ che hai sviato completamente il nocciolo del mio discorso.
Strizzo talmente l'occhio a Rambus che:
Questo è solo l'ultimo esempio di quello che penso di Rambus, di una settimana fa, si nota il sarcasmo nella frase?
Questo non cambia nulla del mio discorso precedente che hai volutamente evitato di commentare... :rolleyes:
¹Significa che ha colto nel segno
Secondo me invece ho colto nel segno: se esprimi un giudizio qualitativo gratuito del tipo "egomania del management" ( ma perché, conosci le loro motivazioni? Magari rambus ha chiesto una cifra pazzesca...), io percepisco una tua avversitá del tutto personale nei confronti della casa di Santa Clara, per cui, nell'evolversi del thread, hai preso le parti di Rambus per contrapposizione.
blade9722
29-01-2010, 12:19
Magari. Oppure no. Usando la tua "argomentazione" contro di te potri dirti che la tua ipotesi è una presa di parte di nVidia per un tuo amore personale per la stessa...
Percepisci la mia avversità perché c'è, e l'egomania non la vedo ora ma la vedo da sempre, ma la presa di parte di Rambus non c'è da nessuna parte e te la sei inventata, forse per avvalorare una tesi debole...
Aspetta, io ho preso una posizione nei confronti di Rambus, anche nell'altro thread, perché c'era qualcuno che la stava descrivendo come una piccola societá che ha avuto il merito di "inventare le memorie sincrone", ma che é stata vittima di un "furto" da parte dei grossi produttori. E ho semplicemente specificato che la situazione non era cosi': la Rambus é una piccola societá che sta vivendo sui proventi derivanti da una "furbata" con le proprietá intellettuali.
Entrare nel merito dell' "egomania" delle societá non é nei miei interessi, e mi sembra tipico di chi le tratta alla stregua di squadre di calcio.
blade9722
29-01-2010, 12:32
E qui invece si arriva al topic: perché nVidia è l'unica società che non prende atto della situazione e rischia un fermo giudiziale al proprio core business di fronte a quello che è un dato di fatto? Ha senzo prendersi un rischio del genere, suffragato nella sua pericolosità dal primo grado di giudizio? No, non ce l'ha, e a riprova di questo tutte le altre società si sono ben guardate dal prendersi rischi del genere. La spiegazione di questo atteggiamento è una delle due:
1. Chiedevano talmente tanto che non era possibile pagare.
2. Il management vuole avere ragione per forza.
A rendere poco credibile la prima ipotesi stanno li ad ammonirci gli accordi fatti da tutte le altre società.
A suffragare la seconda ipotesi l'egomania dimostrata da un management che tarocca i nomi delle VGA pensando di poter ingannare gli acquirenti e che sventola schede fideo finte ad una press conference dicendo senza alcuna possibilità di fraintendimenti che la patacca è una scheda video funzionante.
Guarda che non é l'unica societá: la maggior parte (ricordo il trio Micron, Hynix, Infineon) é finita in aula di tribunale.
Peraltro, Nvidia é un caso un po' diverso: non é un produttore di RAM, per cui le IP con cui é stata chiamata in causa saranno probabilmente relative ai bus. Ed é americana, particolare non trascurabile per processi che si tengono negli USA.
A suffragare la seconda ipotesi l'egomania dimostrata da un management che tarocca i nomi delle VGA pensando di poter ingannare gli acquirenti e che sventola schede fideo finte ad una press conference dicendo senza alcuna possibilità di fraintendimenti che la patacca è una scheda video funzionante.
ah tutto chiaro adesso, un fanboy ATI...
pur di parlare male di Nvidia prendete le parti di Rambus? Che pena...
robertofloss
01-02-2010, 11:56
:asd:
Ci pensa da sola nVidia a parlare male di sé. Chiedi al CEO se funziona bene la scheda video che ha spacciato per Fermi al GTC di ottobre :asd:
Condivido la parte grassettata :asd:
in effetti... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.