PDA

View Full Version : Vecchi processori di fascia alta VS moderni processori economici


halos
28-01-2010, 01:51
Salve a tutti.
Secondo voi ha senso sostituire scheda madre e processore con il fine di migliorare le prestazioni (soprattutto per Photoshop), passando da un vecchio:

Pentium 4 socket 478 - 2,4 GHz - 512 KB di cache L2

ad un moderno:

AMD Sempron 140 AM3 1MB (2,7GHz) 45W - 1 MB L2 cache - 2000 MHz system bus - Socket AM3 - se non erro a 64 bit - con tali estensioni:
MMX, SSE, SSE2, SSE3, Enhanced 3DNow!, NX-Bit, AMD64, Cool'n Quiet

Secondo voi, il fatto che è una CPU di fascia bassa/economica (corrispondente se non sbaglio al Celeron contro il Pentium), lo rende meno performante del Pentium 4 menzionato, o la frequenza maggiore, la cache maggiore, i 64 bit, ecc... superano il divario?


E stesso discorso di togliere il Pentium 4 per un moderno Intel® Celeron® Processor E3300 (1M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB)?


Grazie!

Capellone
28-01-2010, 03:01
sicuramente il Sempron 140 e il Celeron E3300 sono più potenti del vecchio Pentium 4 grazie all'architettura con IPC più elevato, maggiore cache, e accesso alla ram più veloce.

jrambo92
28-01-2010, 08:07
sicuramente il Sempron 140 e il Celeron E3300 sono più potenti del vecchio Pentium 4 grazie all'architettura con IPC più elevato, maggiore cache, e accesso alla ram più veloce.

Quoto, per non parlare dei consumi, ridotti notevolmente.

Vash_85
28-01-2010, 08:52
Di sicuro quel sempron e quel celeron sono molto più potenti del PIV che hai postato, a parte la frequenza più alta del sempron (2.7ghz) ma anche l'ipc decisamente elevato di entrambi permettono di distaccarsi nettamente dal piv.

TheBlackWolf
28-01-2010, 11:14
Non vorrei dire una cavolata :stordita: , ma se non mi sbaglio con il sempron c'è la possibilità del core dormiente se sei fortunato, quindi ti consiglierei quello solo per questo motivo tra i due proci... le prestazioni sono simili

halos
28-01-2010, 13:46
ok grazie ragazzi. Mi avete risolto un bel dilemma.
Ma cos'è l' IPC?

Capellone
28-01-2010, 14:08
acronimo di Instruction Per Clock ( o instructions per cycle) cioè numero di istruzioni svolte per ciclo di clock dalla cpu; maggiore è questo valore, migliori sono le prestazioni.
per approfondire: http://en.wikipedia.org/wiki/Instructions_per_cycle

zappy
28-01-2010, 14:10
ok grazie ragazzi. Mi avete risolto un bel dilemma.
Ma cos'è l' IPC?
invento:
istruzioni per ciclo di clock?


---UPD sono stato preceduto :D
ma ci ho azzeccato ;)

jrambo92
28-01-2010, 15:06
Non vorrei dire una cavolata :stordita: , ma se non mi sbaglio con il sempron c'è la possibilità del core dormiente se sei fortunato, quindi ti consiglierei quello solo per questo motivo tra i due proci... le prestazioni sono simili

Si esatto, io lo consiglierei anche per la piattaforma AM3

Vash_85
28-01-2010, 15:59
Si esatto, io lo consiglierei anche per la piattaforma AM3

Anche perché i celeron sono 775 e non credo che nel 2010 sia conveniente prendere un sistema nuovo basato su questo socket

jrambo92
28-01-2010, 16:03
Anche perché i celeron sono 775 e non credo che nel 2010 sia conveniente prendere un sistema nuovo basato su questo socket

Esattamente

korn83
28-01-2010, 22:31
Anche perché i celeron sono 775 e non credo che nel 2010 sia conveniente prendere un sistema nuovo basato su questo socket

beh se lui ha ancora un p4 478 non credo che sia uno che cambia molto spesso il computer quindi è piu importante prendere il processore che gli garantisce un maggior aumento delle prestazioni e credo che il celeron sia da preferire anche per il fatto di essere dual core che in photoshop puo aiutare e non poco, il sempron ha come vantaggio consumi minori.
inoltre se volesse ulteriormente ridurre il costo dell'update con i processori 775 non avendo il controller di memoria integrato puo acquistare una scheda madre con supporto ddr e schede video agp a patto di avere della buona memoria e scheda video da portare sul nuovo sistema (un mio amico lo ha fatto con 2gb di ddr kingston e una 7800gs su una asrock 4CoreDual-SATA2).

SuperMario 85
29-01-2010, 12:01
Scusate la domanda da vero ignorante in materia, ma approfitto della vostra conoscenza e della vostra disponibilità:
Se consideriamo un processore Intel core duo da 2,0 Ghz,
e poi consideriamo un processore di 5/6 anni fa quindi single core da 2,8 Ghz (il mio). Ovviamente possiamo considerare il primo nettamente più rapido giusto? Ma di quanto? Cioè sarebbe uguale al mio processore se questo fosse di 4 Ghz?

Enriko81
29-01-2010, 12:08
non si può paragonare, va piu del doppio. poi con un sistema nuovo hai anke ram, hard disk, vga piu potenti...

SuperMario 85
29-01-2010, 13:09
Ah ok. Un ultima domanda: parlando di processori per notebook: un processore intel core duo da 2,0 Ghz di quanto è più rapido e potente di un Processore AMD Sempron M100?

korn83
29-01-2010, 13:09
Scusate la domanda da vero ignorante in materia, ma approfitto della vostra conoscenza e della vostra disponibilità:
Se consideriamo un processore Intel core duo da 2,0 Ghz,
e poi consideriamo un processore di 5/6 anni fa quindi single core da 2,8 Ghz (il mio). Ovviamente possiamo considerare il primo nettamente più rapido giusto? Ma di quanto? Cioè sarebbe uguale al mio processore se questo fosse di 4 Ghz?

come ho detto prima confrontando due processori il mio piccolo pentium e2160 con due core a 1,8ghz e 1 mb di cache ma basato su architettura core e un piu vecchio pentium d 945 con due core a 3400 mhz e 2 mb di cache ma basato sulla vecchia architettura netburst (che sarebbe quella sulla quale è basato anche il tuo 2800) il mio risulta piu veloce in quasi tutte le applicazioni a volte con margini piuttosto elevati.

Capellone
29-01-2010, 13:55
Ah ok. Un ultima domanda: parlando di processori per notebook: un processore intel core duo da 2,0 Ghz di quanto è più rapido e potente di un Processore AMD Sempron M100?

apri Google e cerca dei benchmark dei modelli che ti interessano.

halos
29-01-2010, 15:10
Ciao a tutti.
Molto interessanti i vostri interventi.... grazie!