PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell Inspiron 1564


frafreezeer
27-01-2010, 22:17
Eccovi uno dei primi dell con processori intel core i3 e core i5
http://i.dell.com/resize.aspx/inspiron-1564-hero/295

Processori:

INTEL® CORE™ I3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
INTEL® CORE™ I5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
INTEL® CORE™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)


Sistema operativo:

Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian

Generale:

Webcam integrata da 1,3 megapixel
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Alimentatore CA da 90 W
Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

Ram e Hard disk:

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067 MHz oppure 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 250, 320 e 500 GB (5.400 rpm)

Scheda grafica:

Intel® Graphics Media Accelerator HD oppure
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4330

Unità ottica

Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)


Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione


Prezzi da 499€ a 729€ in base alle configurazioni.

simonfe
16-03-2010, 09:30
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questa macchina in configurazione i3, 4Gb ram, 500Gb di hd e Ati 4330. Devo dire che sono proprio soddisfatto.
Prestazioni ottime.
Anche in fatto di autonomia è veramente eccellente.
E' il primo Dell che acquisto e per ora impressione più che positiva:D

SuperBubbleBobble
16-03-2010, 16:43
quoto e confermo...! primo Dell che acquisto, buona impressione fin'ora, a parte i tempi di caricamento e spegnimento del S.O....penso dipenda dalla molta roba inutile installata.

Nel 1564 preso da MW (i3 Ati4330 ecc) il disco fisso mi sembra sia un Western Digital Scorpio Blue:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=506

c'è pure una versione limitata di Acronis True Image gratis:
http://support.wdc.com/product/downloaddetail.asp?swid=119&wdc_lang=it

io non l'ho ancora provato con W7premium... quello che mi preoccupa un po' è la famosa partizione da 100MB...

fin prima avevo Acronis su Xp che ha sempre funzionato una meraviglia.:fagiano:

HYPERR
16-03-2010, 17:06
Presente, anch'io ho acquistato questo NB. Ho fatto un po' di test, sistemato le applicazioni che uso e provato un po' sul piano multimedia (audio/video/hdmi).
Tutto perfetto e, dato che mi serviva un portatile non troppo impegnativo e dispendioso (ho 3 pc fissi per giochi/applicazioni pesanti/editing ecc. :asd: ), con questo Dell ho trovato un ottimo compromesso.
Esteticamente piacevole alla vista, solido, buon lcd.
Più avanti darò una valutazione più dettagliata.

Qui alcune specifiche: http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins1564/it/cs/cs_it.pdf

http://laptoping.com/wp-content/012010/dell_inspiron_15_core_i5.jpg

SuperBubbleBobble
16-03-2010, 17:37
Grazie x il link alle specifiche tecniche Hyperrr.

Io l'ho preso rosso:
http://www.iouppo.com/life/pic1/1b1993351b05498c37fa3c5cdfbd7e55.png (http://www.iouppo.com)
mi piace :)


se qualcuno ha reinstallato solo Seven, sarebbe cosa gradita una specie di minischeda con i driver corretti da rimettere :)

e idem per Xp se percaso qualcuno lo ha installato...(magari in dual boot) :D

khelidan1980
16-03-2010, 20:05
probabilmente sarà il mio prossimo acquistop!

Chi è il primo a darmi un feedback su come va linux su questo gioiellino?? :D

Ypso80
16-03-2010, 21:00
Ciao, ho visto l'inspiron da MW e mi ha positivamente impressionato per stile (semplice ma non banale) e buona qualità costruttiva globale (molto bello il materiale del poggiapolsi). Sul sito dell ho configurato con i5-520 e ati 5450a 729 euri. ottimo direi...dalla foto del modello nero si vede la scritta blue-ray dell'unità ottica, pensate che potrà essere disponibile?

SuperBubbleBobble
17-03-2010, 09:25
Allora ieri l'ho acceso, prime impressioni: che casino Win7 (sempre usato Xp fin'ora)! :p

Vabbè a parte questo devo segnalare delle piccole "mancanze" (?):
non ci sono spie fisiche per BlocMaiusc e BlocNum, ma delle icone nella tray di Win7... quindi se installo un altro S.O. (es XP o Linux) non ho nulla a livello hardware per accorgermi del blocco tastiera.

Altra cosa: i tasti F1, F2, ecc. come su molti notebook sono usati anche per aumentare/diminuire luminosità, volume audio, ecc.
Ma di default fanno quello, mentre per usarli come tasti F1 F2 ecc bisogna premerli contemporaneamente a un altro tasto (mi sembra quello col logo Win).
Io stasera devo provare a installare un programma che mi usa proprio i tasti F1/2/3... spero che non mi tocca stare lì sempre col dito schiacciato!!!! :rolleyes:

Qualcuno sa se è possibile invertire il comportamento di tali tasti in modo che se premuti di norma la loro sia la funzione F1/F2/F3 ecc e solo premendo un tasto si commutano in tasti che cambiano luminosità/volume/ecc. ?

dimmi
17-03-2010, 11:53
Vabbè a parte questo devo segnalare delle piccole "mancanze" (?):
non ci sono spie fisiche per BlocMaiusc e BlocNum, ma delle icone nella tray di Win7... quindi se installo un altro S.O. (es XP o Linux) non ho nulla a livello hardware per accorgermi del blocco tastiera.


Ciao, io ho un Dell 6400, nemmeno io ho le spie, ma ho delle icone sul display e ho Win Xp Media Center. Quindi penso che anche nel tuo caso se installi Xp avrai lo stesso le icone che sono visualizzate da un programmino della Dell che se non ricordo male si chiama Dell Quick Set ;)

LaToX
17-03-2010, 13:09
Allora ieri l'ho acceso, prime impressioni: che casino Win7 (sempre usato Xp fin'ora)! :p

Vabbè a parte questo devo segnalare delle piccole "mancanze" (?):
non ci sono spie fisiche per BlocMaiusc e BlocNum, ma delle icone nella tray di Win7... quindi se installo un altro S.O. (es XP o Linux) non ho nulla a livello hardware per accorgermi del blocco tastiera.

Altra cosa: i tasti F1, F2, ecc. come su molti notebook sono usati anche per aumentare/diminuire luminosità, volume audio, ecc.
Ma di default fanno quello, mentre per usarli come tasti F1 F2 ecc bisogna premerli contemporaneamente a un altro tasto (mi sembra quello col logo Win).
Io stasera devo provare a installare un programma che mi usa proprio i tasti F1/2/3... spero che non mi tocca stare lì sempre col dito schiacciato!!!! :rolleyes:

Qualcuno sa se è possibile invertire il comportamento di tali tasti in modo che se premuti di norma la loro sia la funzione F1/F2/F3 ecc e solo premendo un tasto si commutano in tasti che cambiano luminosità/volume/ecc. ?

Quoto. Anche a me interesserebbe sapere come invertire i tasti.

Quiksilver
17-03-2010, 14:24
ciao a tutti.. a me è arrivato oggi..

Ho preso quello con questo caratteristiche:

Base
INTEL® CORE™ I3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450
Disco rigido
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Sistema operativo
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Unità ottica
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Cables
1 Meter Power Cord - Italian
Documenti di spedizione
Italian Documentation
Riferimento pacchetto Gedis
N0356404
Supporto standard
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Servizi e Supporto
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Bluetooth
Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo
Informazioni sull'ordine
Inspiron 1564 Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Custodie
Nessuna custodia
Supporti sistema
Inspiron 1564 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera
Webcam integrata da 1,3 megapixel
Colori, motivi e design realizzati da artisti
NERO OSSIDIANA
Accidental Damage Support
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Labels
Wireless Label CI3
LCD
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Software Microsoft
Microsoft® Works 9.0, italiano
Protect your new PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply
Alimentatore CA da 90 W

580 euro spedito

SuperBubbleBobble
17-03-2010, 14:47
lo schermo e la tastiera si puliscono abbastanza bene: oggi mi è andato il caffè per traverso e gliel'ho sputato in faccia!!! :D :eek: :rolleyes: :muro:

sono riuscito cmq a pulirlo per bene, devo dire che i materiali usati e la struttura complessiva sono veramente di qualità, a differenza di qualche altro notebook...

Quiksilver
17-03-2010, 15:19
lo schermo e la tastiera si puliscono abbastanza bene: oggi mi è andato il caffè per traverso e gliel'ho sputato in faccia!!! :D :eek: :rolleyes: :muro:

sono riuscito cmq a pulirlo per bene, devo dire che i materiali usati e la struttura complessiva sono veramente di qualità, a differenza di qualche altro notebook...

unica cosa è che mi sono installate troppe cose inutili che rallentano di parecchio il notebook!

simonfe
17-03-2010, 15:35
unica cosa è che mi sono installate troppe cose inutili che rallentano di parecchio il notebook!

Ciao, secondo te quali sono le cose inutili installate? Sto cercando di capirlo anche io. Secondo te conviene formattare e reistallare windows 7?

Quiksilver
17-03-2010, 15:40
Ciao, secondo te quali sono le cose inutili installate? Sto cercando di capirlo anche io. Secondo te conviene formattare e reistallare windows 7?

Non so, aspettiamo il parere di qualcun altro..

SuperBubbleBobble
17-03-2010, 16:51
Bios (non so se quello del MW sia aggiornato):
http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=BIOSA&catid=-1&dateid=-1&impid=-1&osl=IT&typeid=-1&formatid=-1&servicetag=&SystemID=INSPIRON1564&hidos=W764&hidlang=it&TabIndex=&scanSupported=False&scanConsent=False
edit: penso di sì, avevo confuso 03/01/10 con 01/03/10 :D
Release Date: 3/1/2010
Version: A06

Cmq per ora (finchè non prendo pratica con Seven :rolleyes: ) lascio tutto com'è, quindi niente dual boot o riformattazioni, ecc.
Ma la vedo dura a installare Xp, soprattutto per i driver.

Altra cosa:
come è partizionato di default il vs hard disk?
sul mio (ora vado a memoria, stasera controllo meglio) c'è win7 60GB, dati 400GB, poi ovviamente ci sono le partizioni nascoste: una da 100mb e una recovery da 9gb. Nella recovery penso ci sia lo stesso contenuto dei 2 DVD che danno con la confezione.
Il fatto è che vorrei essere sicuro della capacità effettiva (lo so che gli HD da 500GB poi non sono mai 500 effettivi, pero' voglio essere sicuro :p )
Cmq stasera ricontrollo meglio.

khelidan1980
17-03-2010, 20:17
Altra cosa: i tasti F1, F2, ecc. come su molti notebook sono usati anche per aumentare/diminuire luminosità, volume audio, ecc.
Ma di default fanno quello, mentre per usarli come tasti F1 F2 ecc bisogna premerli contemporaneamente a un altro tasto (mi sembra quello col logo Win).
Io stasera devo provare a installare un programma che mi usa proprio i tasti F1/2/3... spero che non mi tocca stare lì sempre col dito schiacciato!!!! :rolleyes:


Questa è l'ultima mania dei produttori di notebook, odiosa direi

Ilpalazzo
17-03-2010, 20:40
Ciao ragazzi, devo prendere il mio primo notebook e questo 1564 mi ispirava parecchio.. vi posto la mia config (capirai, la maggior parte è roba di default.. :asd: )

INTEL® CORE™ I3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Memoria SDRAM DDR3 Dual Channel da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Garanzia: 2 anni del servizio di ritiro e restituzione entro 6 giorni + 2 anni di supporto per danni accidentali (in generale non sono molto imbranato ma la sfiga è sempre dietro l'angolo :asd: )
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
tutto il resto delle cose default

Il tutto per un totale di 727.01 spedizione inclusa, che ve ne pare?
Quello che mi preoccupa un po' è la batteria, non si può scegliere a 9 celle su questo modello e non ho idea di quanto possa durare :mbe:

SuperBubbleBobble
18-03-2010, 09:48
La mia partizione "D" è vuota tranne questo file...:
msdia80.dll

non capisco cosa devo farci, ci sono delle pagine su google ma non ci capisco molto...:mbe:

voi lo avete?

generals
18-03-2010, 10:37
La mia partizione "D" è vuota tranne questo file...:
msdia80.dll

non capisco cosa devo farci, ci sono delle pagine su google ma non ci capisco molto...:mbe:

voi lo avete?

si

Ieri ho usato un pò il note che avevo preso per mio fratello un i5 con 4giga di ram. L'impressione nel complesso è buona, ottimo lo schermo a led, veloce il sistema e devo dire che il caricamento di win 7 è abbastanza veloce (rispetto a quanto immaginavo). In generale è silenzioso e la ventola si accende sporadicamente. Ho visionato un video sul tubo a 720p e nel complesso era fluido tranne nelle "carrellate" cinematografiche (quei movimenti rapidi insomma) la scheda video è quella integrata. Design semplice ma essenziale, forse i tasti non mi convincono molto ma nel complesso è robusto. Molto leggero e poco ingombrante. La parte lucida ovviamente è piena di ditate, d'altronde la cura di mio fratello per il pc è zero tanto è che ha già perso i cd con windows :D

generals
18-03-2010, 10:41
Ciao ragazzi, devo prendere il mio primo notebook e questo 1564 mi ispirava parecchio.. vi posto la mia config (capirai, la maggior parte è roba di default.. :asd: )

INTEL® CORE™ I3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Memoria SDRAM DDR3 Dual Channel da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Garanzia: 2 anni del servizio di ritiro e restituzione entro 6 giorni + 2 anni di supporto per danni accidentali (in generale non sono molto imbranato ma la sfiga è sempre dietro l'angolo :asd: )
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
tutto il resto delle cose default

Il tutto per un totale di 727.01 spedizione inclusa, che ve ne pare?
Quello che mi preoccupa un po' è la batteria, non si può scegliere a 9 celle su questo modello e non ho idea di quanto possa durare :mbe:

Dovrebbe durare un 2,5/3 ore max. Mi sembra ti venga un pò caruccio, forse l'estensione di garanzia? HAi verificato la presenza del bluetooth se ti interessa?

speedy29
18-03-2010, 12:38
Per invertire la funzionalità dei tasti funzione F1....., lo si può fare da bios, ora non ricordo con esatteza la voce, ma se leggete il manualetto alla voce tasti funzione ve lo indica.

generals
18-03-2010, 13:14
Ma c'è anche office (o work) installato ma chiede un product key se si apre un file word? dove si trova sui cd che hanno inviato?

Ilpalazzo
18-03-2010, 13:35
Dovrebbe durare un 2,5/3 ore max. Mi sembra ti venga un pò caruccio, forse l'estensione di garanzia? HAi verificato la presenza del bluetooth se ti interessa?

Bluetooth interessa, ed effettivamente l'estensione di garanzia aumenta il prezzo finale di tanto, ci sto ancora pensando su.. Essendo completamente nuovo al mondo dei portatili non ho idea della durabilità e non volevo prendermi troppi rischi, ma mi pare di aver capito che come qualità costruttiva i dell sono abbastanza solidi.. Forse posso risparmiarci ancora qualcosa :asd:

SuperBubbleBobble
18-03-2010, 14:30
Per invertire la funzionalità dei tasti funzione F1....., lo si può fare da bios, ora non ricordo con esatteza la voce, ma se leggete il manualetto alla voce tasti funzione ve lo indica.
grazie 1000 stasera frugo :)

Un problemino:
alla prima accensione ho ovviamente (:D ) trafficato un po' dappertutto e tra le altre cose avevo prova la "Dell Webcam", e funzionava (carini gli effetti che fanno da sfondo!).
Ora invece se provo a farla partire non succede più nulla...:rolleyes: :help:

dimmi
18-03-2010, 14:32
Ragazzi lo avete già provato anche con il WI-FI ?
Com'è la scheda wireless Dell 1397 ?

Sono interessato a questo bel notebook ...

HYPERR
18-03-2010, 15:03
Ragazzi lo avete già provato anche con il WI-FI ?
Com'è la scheda wireless Dell 1397 ?

Sono interessato a questo bel notebook ...

Io l'ho provata un paio d'ore usando wireless del mio router ed avevo un'ottima ricezione per tutto l'appartamento (ci mancherebbe); inoltre rilevavo 58 reti wireless vicine (sono in un condominio vicino a università, ospedale e altri condomini)...
Nel weekend provo su maggiori distanze. :)

dimmi
18-03-2010, 15:17
Io l'ho provata un paio d'ore usando wireless del mio router ed avevo un'ottima ricezione per tutto l'appartamento (ci mancherebbe); inoltre rilevavo 58 reti wireless vicine (sono in un condominio vicino a università, ospedale e altri condomini)...
Nel weekend provo su maggiori distanze. :)

Perfetto, grazie 1000 ;)

Quiksilver
18-03-2010, 18:52
provato pes2010, gira benissimo!

SuperBubbleBobble
18-03-2010, 19:17
provato pes2010, gira benissimo!
che configurazione hai? core? ati?


NB: nessuno sa aiutarmi x la webcam....? a voi funziona?

HYPERR
18-03-2010, 19:24
provato pes2010, gira benissimo!

Con la 5450 direi proprio di si... :)

Quiksilver
18-03-2010, 19:57
che configurazione hai? core? ati?


NB: nessuno sa aiutarmi x la webcam....? a voi funziona?

5450 ati 1gb

SuperBubbleBobble
18-03-2010, 22:34
NB: nessuno sa aiutarmi x la webcam....? a voi funziona?
è tornata a funzionare :fagiano:

benjo85
18-03-2010, 23:17
Ho reinstallato windows 7, eliminando tutti i programmi inutili.
Ora il sistema è una bomba, velocissimo.
Per i driver ho penato un po', ma alla fine il cd è completo.
se avete problemi nell'operazione chiedete pure. Secondo me vale la pena formattare.

Un'ultima cosa, a voi le ventole ogni quanto partono? a me quando è alimentato a batterie ogni 2 o 3 minuti... è corretto?

sabru79
19-03-2010, 06:28
Ciao, a me le ventole partono molto spesso e non capisco se sia un problema che impostazioni usate per il risparmio di energia? e poi il display ogni tanto fà uno sfarfallio a cosa è dovuto?

Quiksilver
19-03-2010, 06:45
Ho reinstallato windows 7, eliminando tutti i programmi inutili.
Ora il sistema è una bomba, velocissimo.
Per i driver ho penato un po', ma alla fine il cd è completo.
se avete problemi nell'operazione chiedete pure. Secondo me vale la pena formattare.

Un'ultima cosa, a voi le ventole ogni quanto partono? a me quando è alimentato a batterie ogni 2 o 3 minuti... è corretto?

hai perso la garanzia così!

benjo85
19-03-2010, 08:56
hai perso la garanzia così!
Assolutamente no.
La garanzia copre difetti hardware. Quindi sono pienamente coperto.
Se noti nel manuale viene indicato chiaramente che prima di contattare dell per l'assitenza è necessario provare a fare tutte una serie di operazioni di ripristino.
La garanzia si annula solo in caso di modifiche alla struttura hardware. Anche perchè la parte software non ha garanzia poichè loro ti danno già i dischetti.

Io uso impostazioni bilanciate come rispormio energetico.

speedy29
19-03-2010, 09:15
Per quanto concerne la scheda wifi, devo dire che va bene, in ufficio è accesa dalle 8 alle 17 senza mostrare anomalie.
Per quanto concerne la ventola, si accende di rado, ed non è molto rumorosa, ma penso perche il mio è la configurazione offerta da MW.

benjo85
19-03-2010, 09:43
Per quanto concerne la scheda wifi, devo dire che va bene, in ufficio è accesa dalle 8 alle 17 senza mostrare anomalie.
Per quanto concerne la ventola, si accende di rado, ed non è molto rumorosa, ma penso perche il mio è la configurazione offerta da MW.
Boh a me non si accendo proprio di rado... anzi.. dopo 2 minuti partono... devo dire che però questo succede quando lo tengo su un tavolo di legno che naturalmente non disperde calore.
Ma il notebook anche dopo qualche ora non scalda per nulla....
Speedy mi dici che impostazioni di risparmio energia usi? bilanciato?

speedy29
19-03-2010, 11:44
Ho l'opzione Dell, ma simile al Bilanciato.
Per la ventola diciamo che parte ogni 10 min, e rasta cccesa diversi min, ma oggi ho la batteria completamente scarica, per prova di durata, ed il portatile scalda .

Ciao

SuperBubbleBobble
19-03-2010, 12:13
bah che strano... ho appena tolto il pc dalla carica, dopo averlo usato una 1a volta solo da batteria e appena tolta l'alimentazione mi ha mostrato nella tray della batteria queste info:
3h e 12min (98%)

ricontrollo dopo 1 minuto e....:
2h e 25min (97%)

poi dopo 5 minuti...:
3h e 09min (96%)

e che è..???

ora: 92% 2h e 52min... sembra si sia stabilizzato. Strano quello sbalzo a 97%

Quiksilver
19-03-2010, 12:19
bah che strano... ho appena tolto il pc dalla carica, dopo averlo usato una 1a volta solo da batteria e appena tolta l'alimentazione mi ha mostrato nella tray della batteria queste info:
3h e 12min (98%)

ricontrollo dopo 1 minuto e....:
2h e 25min (97%)

poi dopo 5 minuti...:
3h e 09min (96%)

e che è..???

ora: 92% 2h e 52min... sembra si sia stabilizzato. Strano quello sbalzo a 97%

anche a me lo fa alle volte

khelidan1980
19-03-2010, 13:24
Qualcuno sa se l'Intel media accelerator che è presente nella config di base è la intel 4500HD?

hai perso la garanzia così!

la garanzia non la perdi nemmeno se fai modifiche hw tipo il cambio di ram o hard disk

SuperBubbleBobble
19-03-2010, 14:29
Qualcuno sa se l'Intel media accelerator che è presente nella config di base è la intel 4500HD?

si è la HD :)

Scheda grafica
Intel® Graphics Media Accelerator HD o ATI Mobility RADEON HD 4330 da 512 MB
specifiche (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1564/pd.aspx?refid=inspiron-1564&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~inspiron-1564_n0056401~~&~tab=specstab)
(anche se a dire il vero mancano le ATI più potenti della 4330, cmq non mettono la GMA4500, mettono la HD)

Quiksilver
19-03-2010, 14:42
@frafreezeer


Potresti aggiornare la prima pagina con qualche foto e caratteristica in più?

Altrimenti in accordo con qualche moderatore potremmo cambiare, se sei d'accordo, e far tenere il thread ufficiale a qualcuno che possiede in prima persona il portatile.. così può modificare e aggiornare un pò di cose anche prossimamente.

Ecco il mio:

http://s1.postimage.org/6Fl5i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6Fl5i)

http://s3.postimage.org/ODeuA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqODeuA)

SuperBubbleBobble
19-03-2010, 16:28
Ho reinstallato windows 7, eliminando tutti i programmi inutili.
Ora il sistema è una bomba, velocissimo.
Per i driver ho penato un po', ma alla fine il cd è completo.

Magari se puoi fare una specie di lista, o coi nomi o coi links non sarebbe male ;)

cmq non so voi ma io ho notato la presenza della cartella C:/DRIVERS
quindi ocio prima di formattare sarebbe cosa utile salvarsela :)

benjo85
19-03-2010, 18:20
la cartella c/drivers se non sbaglio dovrebbe essere vuota, la riempi man mano che scarichi i drivers.
Ho l'elenco ompleto dei drivers a casa. Appena posso lo metto.
cmq windows 7 riconosce da solo già tutto tranne una cosa, che cmq non ho capito cosa sia.
Per quella bisogna scaricare intel driver management engine interface.

SuperBubbleBobble
19-03-2010, 23:38
Ecco come riappropriarsi dei tasti funzione:

1. Press F2 button when you see Dell Logo at the start up, You’ll enter into BIOS.
2. Navigate to Advanced Settings > Function Key Behavior.
3. You’ll see its default value as MULTIMEDIA KEY FIRST.
4. Change it to FUNCTION KEY FIRST.
5. Save settings by pressing F10, You are done!
http://i.imgur.com/gF80o.jpg

SuperBubbleBobble
19-03-2010, 23:42
questo il contenuto della cartella Drivers in C:
http://www.iouppo.com/life/pic1/213a84dd13c3faae62cb899b0c4faec2.png (http://www.iouppo.com)

Quiksilver
20-03-2010, 06:38
questo il contenuto della cartella Drivers in C:

quindi si può formattare e prendere i driver da là

SuperBubbleBobble
20-03-2010, 10:57
quindi si può formattare e prendere i driver da là

mmm non so se ci siano tutti...:fagiano:

tra l'altro devo ancora vedere il contenuto di una partizione nascosta, mi sembra "recovery" da 9GB, anche se penso siano gli stessi files che ci sono nei 2 DVD forniti (SO e Drivers).

inoltre devo ancora vedere il contenuto del DVD Drivers, penso che lì ci sia più roba essendo un DVD (ma probabilmente contiene anche i programmi forniti col PC tipo Roxio, Works, ecc e le suite in prova tipo Office, McAfee, ecc.)

stay tuned ;)

mi accodo anch'io alla richiesta di poter modificare il 1o post

(in alternativa "possiedo" il 3o, potrei aggiornare quello lì... :stordita: )

generals
20-03-2010, 12:48
quindi si può formattare e prendere i driver da là

ma c'è anche il sito che ha tutti i drivers inserendo il modello :O

sabru79
20-03-2010, 13:50
ciao ragazzi, oggi l'ho riportato indietro al negozio in quanto il display faceva un continuo sfarfallio e per 50 € in più ho deciso di prendere un Asus X52J che è incredibilmente silenzioso, veloce, ottima scheda video, ottima tastiera e infine ottimo display a led!

mattia.pascal
20-03-2010, 14:19
Ma le casse dove sono. Come si sentono? Io vorrei prendere il 1764, ma non vorrei prendere qualcosa troppo scadente come qualita` costruttiva. Voi a quanto vedo siete soddisfatti del 1564.

SuperBubbleBobble
20-03-2010, 14:27
le casse, il display LED, e il resto della componentistica sono ottime imo.

non mi ricordo in che 3d ma ho letto che si diceva che la scheda audio del dell in vendita da MW sia molto buona :)

ps: io non noto nesuno sfarfallio, probabilmente l'utente di prima aveva un modello buggato :fagiano:

mattia.pascal
20-03-2010, 14:45
le casse, il display LED, e il resto della componentistica sono ottime imo.

non mi ricordo in che 3d ma ho letto che si diceva che la scheda audio del dell in vendita da MW sia molto buona :)

ps: io non noto nesuno sfarfallio, probabilmente l'utente di prima aveva un modello buggato :fagiano:

Ma dove sono, di sotto?

benjo85
20-03-2010, 14:50
Io i drivers li ho scaricati direttamente dal sito, sono sempre più aggiornati.
Lo schermo a led direi che è perfetto, e certo non mi posso lamentare della silenziosità che è ottima.
la velocità di caricamente è impressionante, all'inizio ero rimasto un po' perplesso... probabilmente quella sfilza di programmi inutili lo appesantiva.
Roxio sul cd non c'è... si può scaricare sul sito della dell se proprio lo volete.

frafreezeer
20-03-2010, 16:02
@frafreezeer


Potresti aggiornare la prima pagina con qualche foto e caratteristica in più?

Altrimenti in accordo con qualche moderatore potremmo cambiare, se sei d'accordo, e far tenere il thread ufficiale a qualcuno che possiede in prima persona il portatile.. così può modificare e aggiornare un pò di cose anche prossimamente.

Ecco il mio:

http://s1.postimage.org/6Fl5i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6Fl5i)

http://s3.postimage.org/ODeuA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqODeuA)

sisi mi và benissimo, purtroppo ultimamente ho il pc fuori uso e non posso postare..

simonfe
22-03-2010, 14:22
Io i drivers li ho scaricati direttamente dal sito, sono sempre più aggiornati.
Lo schermo a led direi che è perfetto, e certo non mi posso lamentare della silenziosità che è ottima.
la velocità di caricamente è impressionante, all'inizio ero rimasto un po' perplesso... probabilmente quella sfilza di programmi inutili lo appesantiva.
Roxio sul cd non c'è... si può scaricare sul sito della dell se proprio lo volete.

Ciao, come posso fare a vedere i programmi inutili che sono installati sul mio 1564?
Secondo te quali sono quelli inutili?
Saresti così gentile da dirci quelli che hai disinstallato?:D

benjo85
22-03-2010, 18:55
Ciao, come posso fare a vedere i programmi inutili che sono installati sul mio 1564?
Secondo te quali sono quelli inutili?
Saresti così gentile da dirci quelli che hai disinstallato?:D
eh io nell'incertezza ho formattato tutto...
ho reinstallato come programmi:
dell support centert
dell wireless
dell webcam
dell touchpad
dell quickset
basta, non ho messo altro.

gabmac2
23-03-2010, 15:21
sono interessato anche io a questo notebook,quanto dura la batteria in modalità text editor e wireless acceso? L' audio e lo schermo come sono?

P.S. è vero che non ci sono le "spie"?

Grazie in anticipo

simonfe
24-03-2010, 12:06
sono interessato anche io a questo notebook,quanto dura la batteria in modalità text editor e wireless acceso? L' audio e lo schermo come sono?

P.S. è vero che non ci sono le "spie"?

Grazie in anticipo

Ciao, la batteria in modalità internet con wi-fi acceso, a me dura circa 3,5/4 ore
L'audio dicono sia ottimo (sempre parlando di portatili) il video a mio avviso è notevole. Le spie ci sono eccome. Sono 3 e sono in basso a sinistra. Una di esse cambia anche colore in funzione dello stato della batteria.

gabmac2
24-03-2010, 16:51
simonfe ti ringrazio molto,sei stato davvero molto gentile,in effetti la batteria ha una durata notevole,come peso stiamo sotto i 3 kg?
Quindi mi consigli questo notebook?
Il mio uso sarebbe editor testi ,navigazione e raramente visione film,raramente modellazione solida e giochi
P.S. uso molto vmware (supporta virtualizzazione?) e installerei su partizione Kubuntu,andrebbe tutto bene?

Grazie mille in anticipo

generals
25-03-2010, 08:53
simonfe ti ringrazio molto,sei stato davvero molto gentile,in effetti la batteria ha una durata notevole,come peso stiamo sotto i 3 kg?
Quindi mi consigli questo notebook?
Il mio uso sarebbe editor testi ,navigazione e raramente visione film,raramente modellazione solida e giochi
P.S. uso molto vmware (supporta virtualizzazione?) e installerei su partizione Kubuntu,andrebbe tutto bene?

Grazie mille in anticipo

Il peso è 2,47 kg:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1564/pd.aspx?refid=inspiron-1564&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
per l'uso descritto va bene a parte i giochi (bisogna capire quali giochi) anche se per giochi impegnativi in generale per me i portatili sono sempre inadatti.

iodell
25-03-2010, 10:07
Ciao ragazzi, ieri ho visto il 1564 esposto da Mediaword, è ancora in offerta a 599 €.
Esteticamente mi piace, ho provato un pò la tastiera e mi sembra buona anche se un pò delicata; l'audio non ho avuto modo di apprezzarlo perchè c'era confusione ... come si sente? Ho visto che gli altoparlanti sono nascosti sotto la plastica e questa cosa non mi piace moltissimo ..
La qualità del video mi sembra buona .. com'è in riproduzione DVD? Non è bassina la risoluzione?
Un'ultima domanda .. la webcam? Credo sia sufficiente 1.3 Mp per uso msn no?

Grazie a tutti

P3 1GHZ
25-03-2010, 15:14
Una cosa non mi è chiara leggendo il topic...
ma DELL fornisce il DVD di Win7???

Quiksilver
25-03-2010, 15:56
Una cosa non mi è chiara leggendo il topic...
ma DELL fornisce il DVD di Win7???

no...

gabmac2
25-03-2010, 16:54
vorrei prendere questo notebook,vorrei il modello core i da 700 euro.
Non essendoci in dvd di windows 7 non c' è nemmeno il codice?
Per eliminare la lentezza all' avvio non è sufficiente eliminare i programmi che partono in automatico senza formattare?

Supporta la virtualizzazione?

Mi confermate che schermo e audio suono molto buoni?

Grazie in ancitipo

Ilpalazzo
25-03-2010, 18:53
Ordinato, i3-330m, ati hd5450 1gb, disco da 500gb (un po' inutile, ma per il 320 bisognava aspettare minimo 2 settimane in più -.- ) però mi han dato la possibilità di "scambiare" l'antivirus con il pannello colorato (ice blue) senza farmi aggiungere la differenza :D
E ora l'attesa, per ora è "in lavorazione", inutile dire che aggiorno la pagina continuamente.. Spero solo che non prenda troppe botte nella spedizione :tie:

benjo85
25-03-2010, 18:53
si che dell fornisce il dvd originale di windows 7!

Quiksilver
25-03-2010, 19:44
Ordinato, i3-330m, ati hd5450 1gb, disco da 500gb (un po' inutile, ma per il 320 bisognava aspettare minimo 2 settimane in più -.- ) però mi han dato la possibilità di "scambiare" l'antivirus con il pannello colorato (ice blue) senza farmi aggiungere la differenza :D
E ora l'attesa, per ora è "in lavorazione", inutile dire che aggiorno la pagina continuamente.. Spero solo che non prenda troppe botte nella spedizione :tie:

io l'ho preso come il tuo.. con l'hard disk da 320..

il notebook, fa un giro assurdo, america, per poi andare in germania e arrivare qui in italia: il tutto il due settimane. :muro:

un pò lenti, ma ne vale la pena! :D

speedy29
25-03-2010, 20:12
Confermo che fornisce il DVD di Win7, è quello di colore verde.

P3 1GHZ
26-03-2010, 10:46
si che dell fornisce il dvd originale di windows 7!

Che bella notizia Benjo!!!
ma su tutti modelli???
ciao

iodell
26-03-2010, 12:30
Ciao ragazzi .. sono interessato ad acquistare anch'io questo note.
Volevo farvi alcune domande, spero possiate aiutarmi:

1) La risoluzione è buona per vederci DVD ?
2) L'audio si sente bene?
3) Che differenza c'è tra l'assistenza a domicilio e la garanzia? Cioè se io scegliessi l'assistenza per 4 anni (che è in offerta fino al 28/4) e fra 3 anni, per esempio, ho un guasto ... la Dell manda un tecnico a casa ma se deve cambiare un pezzo lo devo pagare io?
Cioè non ho ben capito se l'assistenza copre tutto o meno.

Grazie a chi vorrà aiutarmi :)

benjo85
26-03-2010, 13:08
Che bella notizia Benjo!!!
ma su tutti modelli???
ciao
eh questo purtroppo non lo so...
io ho preso quello da mw e c'era:D

iodell
26-03-2010, 14:26
Ciao ragazzi .. sono interessato ad acquistare anch'io questo note.
Volevo farvi alcune domande, spero possiate aiutarmi:

1) La risoluzione è buona per vederci DVD ?
2) L'audio si sente bene?
3) Che differenza c'è tra l'assistenza a domicilio e la garanzia? Cioè se io scegliessi l'assistenza per 4 anni (che è in offerta fino al 28/4) e fra 3 anni, per esempio, ho un guasto ... la Dell manda un tecnico a casa ma se deve cambiare un pezzo lo devo pagare io?
Cioè non ho ben capito se l'assistenza copre tutto o meno.

Grazie a chi vorrà aiutarmi :)

Alla domanda 3 mi rispondo da solo! Ho trovato sul sito questo:

(...) il supporto hardware per consumatori consente di estendere la copertura fino a quattro anni, costo delle sostituzioni e delle parti di ricambio incluso (...)

LINK (http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx/inspn_hardware_support?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~mode=popup)

gabmac2
27-03-2010, 22:12
la batteria a 9 celle sporge molto?è molto più pesante?

gabmac2
28-03-2010, 22:35
nessuno?

tommydc
28-03-2010, 23:08
ciao a tutti ,appena preso la versione i5-430, vorrei cambiare l'hd che è un 5400rpm da 320gb, sapete che modelli posso acquistare? grazie

Quiksilver
29-03-2010, 21:02
anche voi quando giocate sentite sempre la ventola girare a palla?

simonfe
01-04-2010, 13:17
anche voi quando giocate sentite sempre la ventola girare a palla?

Quando gioco a Pes2010 gina un po' di + del normale ma penso sia tutto ok.
Il pc è messo sotto sforzo e deve raffreddarsi. :D

ciao

Quiksilver
01-04-2010, 13:21
Quando gioco a Pes2010 gina un po' di + del normale ma penso sia tutto ok.
Il pc è messo sotto sforzo e deve raffreddarsi. :D

ciao

che rumore fastidioso però :muro:

simonfe
01-04-2010, 13:35
che rumore fastidioso però :muro:

E' vero ma comunque ci si dura dai.... ;)
Io comunque quando gioco uso il Joypad wireless e mi allontano un po'.... :D

Quiksilver
01-04-2010, 13:37
cmq chi ha reinstallato windows 7 come si trova con il notebook? è più veloce?

simonfe
01-04-2010, 14:15
cmq chi ha reinstallato windows 7 come si trova con il notebook? è più veloce?

Io non ho ancora reinstallato. Non riesco a capire se ne valga la pena.
So solo che il mio ultimamente sembra molto + lento in avvio.
Ho subito eliminato McAfee che era in prova per due mesi e messo Avira.

Quiksilver
01-04-2010, 15:29
Io non ho ancora reinstallato. Non riesco a capire se ne valga la pena.
So solo che il mio ultimamente sembra molto + lento in avvio.
Ho subito eliminato McAfee che era in prova per due mesi e messo Avira.

anche il mio è lento..

mi sa che ci conviene formattare.

simonfe
01-04-2010, 15:38
anche il mio è lento..

mi sa che ci conviene formattare.

Non conosco ancora bene Win 7.
Quando si reinstalla (dal cd penso) chide cosa si vuole installare oppure installa tutto lui e quindi ci ritroviamo nella stessa situazione di partenza??
Qualcuno ci illumini..... :mc:

gabmac2
01-04-2010, 22:42
questo notebook ha la porta esata e l' hdmi?

Quiksilver
01-04-2010, 22:49
reinstallato windows7..

il tutto va molto meglio..molto più veloce

Quiksilver
01-04-2010, 22:50
questo notebook ha la porta esata e l' hdmi?

hdmi si.. esata non mi ricordo.. ma credo di si :)

Ilpalazzo
02-04-2010, 10:01
E finalmente è partito.. quello che non capisco è che nella pagina del corriere (UPS) mi scrive così

http://i41.tinypic.com/33m74uf.png

ma perchè nell'ultima riga (cioè la prima) dice 6 aprile se oggi è il 2? :asd:

gabmac2
02-04-2010, 20:01
grazie,qualcuno mi può confermare per l' esata?

generals
03-04-2010, 09:32
grazie,qualcuno mi può confermare per l' esata?

dalle specifiche non risulta:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1564/pd.aspx?refid=inspiron-1564&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn

harsan
03-04-2010, 10:36
reinstallato windows7..

il tutto va molto meglio..molto più veloce


Infatti conviene sempre rimettere a nuovo l'installazione di win !! hai fatto bene ;)

iodell
03-04-2010, 11:48
ragazzi l'ho ordinato anch'io ma non capisco questo:

Stato:
Consegnato
UPS ha consegnato la spedizione.
Consegnato
Consegnato il: 23/02/2010 8:45
Firmato da: SETLIK
Località: DOCK
Consegnato in: MOMENCE, IL, US
Spedito il: 22/02/2010
Tipo: Pacco
Servizio: GROUND
Peso: 2,60 libbre

Io ho fatto l'ordine a marzo, che significa che è stato consegnato il 23/2 ??

Ilpalazzo
03-04-2010, 18:54
ragazzi l'ho ordinato anch'io ma non capisco questo:

Stato:
Consegnato
UPS ha consegnato la spedizione.
Consegnato
Consegnato il: 23/02/2010 8:45
Firmato da: SETLIK
Località: DOCK
Consegnato in: MOMENCE, IL, US
Spedito il: 22/02/2010
Tipo: Pacco
Servizio: GROUND
Peso: 2,60 libbre

Io ho fatto l'ordine a marzo, che significa che è stato consegnato il 23/2 ??

Fa una cosa simile anche a me, il link sul sito Dell mi porta a un ordine consegnato in Ohio il mese scorso :asd:

devi copiare il numero di registrazione, click "ricerca" nel popup e inserirlo manualmente, così dovrebbe andare:D

simonfe
06-04-2010, 10:51
Reistallato Win 7. Ottimo.
Prestazioni migliorate in modo significativo .....

SuperBubbleBobble
06-04-2010, 14:34
a me la batteria dura pochino... 1h e 30...

ma per scarica completa voi che fate?


Cmq io lo uso così:

carico batteria

a batteria carica stacco alimentatore e uso il notebook senza alim. finchè non mi dice che è ora di ricaricare
(ho messo sospensione quando si raggiunge il 2% della batteria, ma di solito visto che sto lavorando al 3% lo attacco manualmente)

ricarico (cerco di non usarlo mentre ricarico ma a volte sto lavorando e per 15 minuti mentre sta caricando devo usarlo)

a carica completa lo ristacco e lo riuso solo con batteria, ecc.


Forse dura solo circa 1h e 30 perchè uso illuminazione + programmi un po' power-demanding...?

simonfe
06-04-2010, 15:00
a me la batteria dura pochino... 1h e 30...

ma per scarica completa voi che fate?


Cmq io lo uso così:

carico batteria

a batteria carica stacco alimentatore e uso il notebook senza alim. finchè non mi dice che è ora di ricaricare
(ho messo sospensione quando si raggiunge il 2% della batteria, ma di solito visto che sto lavorando al 3% lo attacco manualmente)

ricarico (cerco di non usarlo mentre ricarico ma a volte sto lavorando e per 15 minuti mentre sta caricando devo usarlo)

a carica completa lo ristacco e lo riuso solo con batteria, ecc.


Forse dura solo circa 1h e 30 perchè uso illuminazione + programmi un po' power-demanding...?

Ciao, è un po' poco quella durata ma tieni conto che dipende da tanti fattori e da come lo utilizzi.
Io, solo navigazione web ed eventualmente download e installazione di qualche programmino ho una durata di 3,5 ore.
Luminosità schermo quasi al minimo ovviamente (lo uso perlopiù a casa di sera).
Ma scusami, se lo usi per lavorare perchè usi la batteria. Non sei vicino ad una presa? :D
Io quando sono in ufficio la batteria nemmeno la installo.:p
Ho notato proprio ieri che la durata di 1,5 ore l'ha fatta con la batteria al 38%.;)

gabmac2
06-04-2010, 20:36
scusate ,se mi permettete faccio un piccolo OT ,con 4 anni di garanzia a domicilio ,entro quanti giorni sono a casa? Il notebook quindi per nessun motivo esce da casa per assistenza? Se si ,si può tenere l' hd?

Grazie

iodell
08-04-2010, 21:39
ragazzi scusate ma la batteria 9 celle si può mettere su questo note?

Ilpalazzo
09-04-2010, 15:55
Arrivato, con 3 giorni di anticipo rispetto al previsto :yeah: dal basso della mia poca esperienza con i portatili posso dire che ha la tastiera più bella che abbia mai visto su un portatile (senza contare poi la presenza dell'insostituibile tastierino), ci digito come se lo avessi da anni :ave:
Una cosa però non capisco.. In uno dei soliti fogli con le avvertenze sulla prima carica della batteria c'è scritto:

Caricare la batteria per almeno 12 ore prima di utilizzare il computer senza alimentazione.
Il livello di carica della batteria potrebbe sembrare non aumentare per circa 3 ore. Ciò è normale per la carica iniziale della batteria e dopo un lungo periodo di non utilizzo.

la cosa strana è che invece accendendo per la prima volta collegato all'alimentazione, la batteria risultava già piena al 97% e infatti ha finito quasi subito di caricarsi :mbe: :mbe: Vuol dire che hanno già fatto loro la prima carica quando hanno assemblato e installato?:confused:

simonfe
12-04-2010, 07:36
Arrivato, con 3 giorni di anticipo rispetto al previsto :yeah: dal basso della mia poca esperienza con i portatili posso dire che ha la tastiera più bella che abbia mai visto su un portatile (senza contare poi la presenza dell'insostituibile tastierino), ci digito come se lo avessi da anni :ave:
Una cosa però non capisco.. In uno dei soliti fogli con le avvertenze sulla prima carica della batteria c'è scritto:

Caricare la batteria per almeno 12 ore prima di utilizzare il computer senza alimentazione.
Il livello di carica della batteria potrebbe sembrare non aumentare per circa 3 ore. Ciò è normale per la carica iniziale della batteria e dopo un lungo periodo di non utilizzo.

la cosa strana è che invece accendendo per la prima volta collegato all'alimentazione, la batteria risultava già piena al 97% e infatti ha finito quasi subito di caricarsi :mbe: :mbe: Vuol dire che hanno già fatto loro la prima carica quando hanno assemblato e installato?:confused:

Il mio era nella stessa condizione del tuo. Io prima di caricarla ho scaricato tutta la batteria e poi l'ho lasciata collegata circa 15-16 ore senza utilizzare il pc. Ora il mio pc fa circa 3,5 ore con la batteria. Sono molto contento per l'autonomia che riesco a raggiungere. Concordo con te. Tastiera ottima.

Ilpalazzo
12-04-2010, 13:17
Il mio era nella stessa condizione del tuo. Io prima di caricarla ho scaricato tutta la batteria e poi l'ho lasciata collegata circa 15-16 ore senza utilizzare il pc. Ora il mio pc fa circa 3,5 ore con la batteria.

Mm io l'ho lasciato 15 ore senza prima scaricarlo, avrò fatto danno? :asd: non ho ancora provato l'autonomia della batteria in situazioni "normali":mbe:

Tra l'altro sono ancora indeciso se reinstallare win7 o lasciare così, in effetti non è esattamente velocissimo al boot..

PISOLOMAU
12-04-2010, 16:15
Saluti a tutti!

Qualcuno che ha fatto linstallazione pulita di win7 può postare una miniguida?

In particolare volevo sapere come reinstallere tutti i driver correttamente e quali sono i programmi da installare di dell.

Grazie mille

Ilpalazzo
15-04-2010, 22:04
Saluti a tutti!

Qualcuno che ha fatto linstallazione pulita di win7 può postare una miniguida?

In particolare volevo sapere come reinstallere tutti i driver correttamente e quali sono i programmi da installare di dell.

Grazie mille

mi accodo :asd:

ondosat
18-04-2010, 14:11
Sapete se è possibile ordinarlo con:

A) HD da 7200 rpm (al posto del 5400)
B) Scheda grafica ATI 5650 (al posto della 5450)

Grazie a tutti.

Zak84
19-05-2010, 00:42
Ciao a tutti, dovrei acquistare anche io questo portatile con la seguente configurazione:

Intel® Core™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 Thread, Turbo Boost FINO A 2,93 GHZ, Cache 3 MB)

Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz

Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED

Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)

Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)

1GB ATI Mobility Radeon HD 5450


Con il configuratore però non posso modificare praticamente nulla. Mi interessava prenderlo con la scocca nera invece che blu (l'altra opzione è rosa :doh: ) e soprattutto vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha se la scheda di rete è gigabit o solo 10/100 come è riportato nelle specifiche, perchè nel secondo caso glielo lascio volentieri. :rolleyes:
Dite che chiamandoli riesco a farmelo configurare meglio?

BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!

generals
19-05-2010, 08:47
Ciao a tutti, dovrei acquistare anche io questo portatile con la seguente configurazione:

Intel® Core™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 Thread, Turbo Boost FINO A 2,93 GHZ, Cache 3 MB)

Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz

Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED

Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)

Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)

1GB ATI Mobility Radeon HD 5450


Con il configuratore però non posso modificare praticamente nulla. Mi interessava prenderlo con la scocca nera invece che blu (l'altra opzione è rosa :doh: ) e soprattutto vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha se la scheda di rete è gigabit o solo 10/100 come è riportato nelle specifiche, perchè nel secondo caso glielo lascio volentieri. :rolleyes:
Dite che chiamandoli riesco a farmelo configurare meglio?

BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!

la rete è 10/100/1000 gigabit. Se chiami un commerciale al loro numero verde dovresti poter scegliere il colore. Se ti interessa verifica anche che sia incluso il bluetooth.

dimmi
19-05-2010, 11:14
la rete è 10/100/1000 gigabit. Se chiami un commerciale al loro numero verde dovresti poter scegliere il colore. Se ti interessa verifica anche che sia incluso il bluetooth.

e se gli chiedi uno sconto riesci magari a farti mettere allo stesso prezzo un mouse Logitech o altro ;)
Chiamando il commerciale poi, visto che sul configuratore non esce fuori, si può far montare volendo una scheda wi-fi Dell 1520 che copre anche il "nuovo" canale N :)

ciao!

Zak84
19-05-2010, 12:07
Grazie ad entrambi per le risposte. La scheda wi-fi era l'altra cosa che mi interessava in effetti! :)

Sapete dirmi qual'è il numero da chiamare?
Sul sito ho trovato questi:

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_sales?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

E' il primo della lista o c'è qualche altro numero che conviene chiamare? :)

dimmi
19-05-2010, 13:07
Chiama il numero verde (da tel fisso) 800 780 782

Ciao! :)

Zak84
19-05-2010, 15:07
Grazie, ho appena chiamato. :)

Mi ha risposto un centralinista veramente disponibile che mi ha confermato che la scheda ethernet è purtroppo solo 10/100. Quindi o ha sbagliato lei o generals. :confused:
In alternativa mi ha proposto due offerte per due modelli Dell Sudio 15 con caratteristiche pressocchè identiche all'Inspiron 1564 che adesso devo valutare un po'...

dimmi
19-05-2010, 20:37
Il Dell Studio 15 sicuramente è più personalizzabile rispetto al 1564.
Cmq se hai la possibilità di farti un giro presso un punto vendita Mediaword dovrebbero avere sia il 1564 che il modello Studio 15 così puoi valutarli anche da vicino ;)

Ciao!

Zak84
19-05-2010, 21:45
Il Dell Studio 15 sicuramente è più personalizzabile rispetto al 1564.
Cmq se hai la possibilità di farti un giro presso un punto vendita Mediaword dovrebbero avere sia il 1564 che il modello Studio 15 così puoi valutarli anche da vicino ;)

Ciao!

Alla fine ho ordinato uno Studio 1558 con Core i5 520m, 4GB DDR3 1333MHz, ATI Radeon HD 5470 e HD 500GB . Ho aggiunto alla configurazione standard la scheda wi-fi intel 2600 a/g/n.
Spero di trovarmici bene. E' il mio primo portatile Dell. :)

generals
19-05-2010, 21:53
Grazie, ho appena chiamato. :)

Mi ha risposto un centralinista veramente disponibile che mi ha confermato che la scheda ethernet è purtroppo solo 10/100. Quindi o ha sbagliato lei o generals. :confused:


Mi sa che ho sbagliato io, eppure ero convinto fosse gigabit quando l'ordinai,
mah forse ricordavo male. Comunque ottimo acquisto. ciao

dimmi
19-05-2010, 22:49
Alla fine ho ordinato uno Studio 1558 con Core i5 520m, 4GB DDR3 1333MHz, ATI Radeon HD 5470 e HD 500GB . Ho aggiunto alla configurazione standard la scheda wi-fi intel 2600 a/g/n.
Spero di trovarmici bene. E' il mio primo portatile Dell. :)

Sono sicuro che ti troverai bene ;) Poi l'assistenza è OTTIMA ! :)

khelidan1980
22-05-2010, 23:28
ma la qualità del monitor com'è?

LaToX
24-05-2010, 21:05
Ciao a tutti, volevo sapere se sono usciti aggiornamenti software per questo Pc. Non aggiornamenti windows per intenderci.

Se si, come si fanno ad installarli? Bisogna scaricarli dal sito della Dell?


Grazie e buona serata.

ilredellapietra
26-05-2010, 23:47
Io ho preso questo oggi dal Mediaworld: Dell Inspiron 1564 con

* INTEL® CORE™ I5-430
* Memoria SDRAM DDR3 Dual Channel da 6 giga si 6 giga!!!
* 512 mb ATI Mobility Radeon HD 4330
* Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
* Garanzia: 2 anni
* Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
* DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
* tutto il resto delle cose default

costo 650 euro (io pagherò 550 euro per uno sconto sull'iva)

So che la scheda grafica non è un granchè ma mi ha ingolosito l'i5 rispetto ai vari I3 venduti allo stesso prezzo e i 6 giga di Ram...
voi che ne pensate? ho fatto un buon affare?? Non penso di giocare con il pc ma i flussi hd li supporta bene?

ilredellapietra
27-05-2010, 00:01
ah altra domanda visto che monta un i5 è possibile usare la scheda video integrata nell'i5 al posto della ati per risparmiare batteria?

demy74
27-05-2010, 01:09
Ragazzi, toglietemi una curiosità, per il modello nero la parte poggia polsi di che colore è? Su molte foto e molti video che ho visto appare grigia, mentre su altre è nera e vorrei capire se è effettivamente nera e appare grigia per via della luce oppure dipende dal modello o dal colore della scocca. Grazie

iodell
27-05-2010, 07:58
Ragazzi, toglietemi una curiosità, per il modello nero la parte poggia polsi di che colore è? Su molte foto e molti video che ho visto appare grigia, mentre su altre è nera e vorrei capire se è effettivamente nera e appare grigia per via della luce oppure dipende dal modello o dal colore della scocca. Grazie

Che io sappia è sempre color grigio "metallo" ;)

Jack Nippon
27-05-2010, 22:11
Io ho preso questo oggi dal Mediaworld: Dell Inspiron 1564 con

* INTEL® CORE™ I5-430
* Memoria SDRAM DDR3 Dual Channel da 6 giga si 6 giga!!!
* 512 mb ATI Mobility Radeon HD 4330
* Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
* Garanzia: 2 anni
* Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
* DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
* tutto il resto delle cose default

costo 650 euro (io pagherò 550 euro per uno sconto sull'iva)

So che la scheda grafica non è un granchè ma mi ha ingolosito l'i5 rispetto ai vari I3 venduti allo stesso prezzo e i 6 giga di Ram...
voi che ne pensate? ho fatto un buon affare?? Non penso di giocare con il pc ma i flussi hd li supporta bene?

Ciao, anche io sarei interessato a questo notebook.
Se non sono indiscreto, posso chiederti in quale punto vendita hai acquistato il tuo, a quel prezzo?
È un'offerta di uno specifico negozio o si può trovare anche negli altri punti vendita? Sul volantino e sul sito non lo trovo...

khelidan1980
28-05-2010, 12:33
Io ho preso questo oggi dal Mediaworld: Dell Inspiron 1564 con

* INTEL® CORE™ I5-430
* Memoria SDRAM DDR3 Dual Channel da 6 giga si 6 giga!!!
* 512 mb ATI Mobility Radeon HD 4330
* Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
* Garanzia: 2 anni
* Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
* DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
* tutto il resto delle cose default

costo 650 euro (io pagherò 550 euro per uno sconto sull'iva)

So che la scheda grafica non è un granchè ma mi ha ingolosito l'i5 rispetto ai vari I3 venduti allo stesso prezzo e i 6 giga di Ram...
voi che ne pensate? ho fatto un buon affare?? Non penso di giocare con il pc ma i flussi hd li supporta bene?

è proprio quello che voglio prender io, la scheda non è poi così male se non si hanno esigenze particolari ma in quel caso si andrebbe di workstation o desktop!Sopratutto nel mio caso va benissimo in quanto le 4XXX sono pienamente supportate da Linux con i driver open source!Già a 650 euro è un affare a 550 è regalato

Ciao, anche io sarei interessato a questo notebook.
Se non sono indiscreto, posso chiederti in quale punto vendita hai acquistato il tuo, a quel prezzo?
È un'offerta di uno specifico negozio o si può trovare anche negli altri punti vendita? Sul volantino e sul sito non lo trovo...

Penso si trovi dappertutto, io lo vista fuori a Milano nel MW in zona via Savona/Tortona la via esatta non la ricordo

ilredellapietra
28-05-2010, 12:37
Ciao, anche io sarei interessato a questo notebook.
Se non sono indiscreto, posso chiederti in quale punto vendita hai acquistato il tuo, a quel prezzo?
È un'offerta di uno specifico negozio o si può trovare anche negli altri punti vendita? Sul volantino e sul sito non lo trovo...

preso al mediaword di molfetta in povincia di bari.
pagato 562 euro con iva al 4%. il suo prezzo è però 650 euro.

Nessuno sa dirmi come funziona la storia della scheda video integrata nel core dell'i5?

aggiorno il bios o non mi conviene?

khelidan1980
28-05-2010, 12:40
preso al mediaword di molfetta in povincia di bari.
pagato 562 euro con iva al 4%. il suo prezzo è però 650 euro.

Nessuno sa dirmi come funziona la storia della scheda video integrata nel core dell'i5?

aggiorno il bios o non mi conviene?

mi sa che se non è specificato diversamente la scheda video nel core è disabilitata, ma non ne sono certo al 100%

magari posta le tue impressioni, ti dico che i punti più discussi sul web erano l'autonomia non da primato e la qualità del monitor

ilredellapietra
28-05-2010, 12:44
mi sa che se non è specificato diversamente la scheda video nel core è disabilitata, ma non ne sono certo al 100%
e non c'è un modo per riabilitarla?

khelidan1980
28-05-2010, 12:51
e non c'è un modo per riabilitarla?

non credo proprio perchè poi serve una tecnologia di switch tra le schede, nvidia ha optimus per ati non credo ci sia niente del genere

Jack Nippon
31-05-2010, 10:19
Penso si trovi dappertutto, io lo vista fuori a Milano nel MW in zona via Savona/Tortona la via esatta non la ricordo

preso al mediaword di molfetta in povincia di bari.
pagato 562 euro con iva al 4%. il suo prezzo è però 650 euro.

Sono appena tornato dal MediaWorld di Orio al Serio (Bergamo), ma lì era esposto a ben 799€. :muro:
I commessi, naturalmente, non mi hanno saputo dire niente.
Qualcuno ha altre informazioni a riguardo? La stessa offerta è stata avvistata in altri punti vendita?

Pivot87
01-07-2010, 18:09
Ciao ragazzi io sono in procinto di prendere questo pc ma leggendo in giro ho letto pareri un po contrastanti... voi che lo possedete gia come vi ci trovate??
A livello di materiali,di tastiera, di qualita costruttiva in generale come vi sembra?? puo essere un buon acqusto oppure conviene puntare sullo studio??

dimmi
02-07-2010, 10:30
Ciao ragazzi io sono in procinto di prendere questo pc ma leggendo in giro ho letto pareri un po contrastanti... voi che lo possedete gia come vi ci trovate??
A livello di materiali,di tastiera, di qualita costruttiva in generale come vi sembra?? puo essere un buon acqusto oppure conviene puntare sullo studio??

Ce l'ha la mia ragazza. Guarda come materiali è buono anche se il modello Studio credo sia migliore, almeno mi pare più robusto. Un altro vantaggio dello Studio è che è più personalizzabile rispetto al 1564.
Cmq sia secondo me è un ottimo portatile, la scelta dipende sempre dalle proprie esigenze. Considera che il 1564 ha una batteria di 6 celle che non dura moltissimo. Sul modello Studio puoi montare una 9 celle.
Chiedi pure se vuoi sapere altro sul 1564 ;)

Ciao!

Pivot87
02-07-2010, 18:55
Innanzi tuto grazie per la risposta...cmq venendo al problema io non cerco un pc con delle caratteristiche particolari ed infatti entrambe le soluzioni penso
siano idonee.. la mia perplessita sta nel fatto che l'ispiron essendo una serie "economica" non vorrei che fosse realizzata in maniera più scadente e mi dia problemi in futuro...
La mia scelta di acqistare un pc DELL sta nel fatto di avere un pc che non mi dia problemi( almeno leggendo gli altri post mi sembra di capire che siete tutti abbastanza soddisfatti..)

Valutando i due pc dal vivo (per quanto si può valutare da MW) dal punto di vista estetico l'Ispiron mi e sembrato sicuramente più "nuovo " e più attraente ma mi ha lascito un po perplesso la tastiera che mi sembra un pò delicatina...nell'uso nel lungo periodo nessun problema??

dimmi
02-07-2010, 21:35
Innanzi tuto grazie per la risposta...cmq venendo al problema io non cerco un pc con delle caratteristiche particolari ed infatti entrambe le soluzioni penso
siano idonee.. la mia perplessita sta nel fatto che l'ispiron essendo una serie "economica" non vorrei che fosse realizzata in maniera più scadente e mi dia problemi in futuro...
La mia scelta di acqistare un pc DELL sta nel fatto di avere un pc che non mi dia problemi( almeno leggendo gli altri post mi sembra di capire che siete tutti abbastanza soddisfatti..)

Valutando i due pc dal vivo (per quanto si può valutare da MW) dal punto di vista estetico l'Ispiron mi e sembrato sicuramente più "nuovo " e più attraente ma mi ha lascito un po perplesso la tastiera che mi sembra un pò delicatina...nell'uso nel lungo periodo nessun problema??

Io ho un Inspiron 6400 dal 2006 e ad oggi è quasi perfetto a parte le cerniere del monitor un pò ballerine (problema noto).
Per il 1564 la tastiera pare anche me un pò delicata .. la mia ragazza ce l'ha da poco (aprile) quindi non so dirti se nel lungo periodo potrà avere problemi. Sicuramente si scrive meglio (x i miei gusti) con la tastiera del 1564 rispetto al modello Studio. Anche esteticamente è molto più bello e sottile ;)

Ciao!

SuperBubbleBobble
16-08-2010, 14:23
da luglio è disponibile un aggiornamento del bios:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&deviceid=23161&libid=1&releaseid=R274790&vercnt=1&formatcnt=0&SystemID=INSPIRON1564&servicetag=&os=W764&osl=it&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1&checkFormat=false

pero' mi sembra che non c'è una release note x capire i cambiamenti.... uff

benjo85
27-08-2010, 11:11
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios?

LaToX
15-01-2011, 10:47
Ciao a tutti.
Questa mattina ho avuto il mio primo BSOD. Dopo 4 riavvii il pc non dava segni di stabilità.
In modalità provvisoria ho fatto partire lo scan disk, dopo di che al successivo riavvio in modalità normale ho analizzato i file di Debug del BSOD scoprendo che l'errore è causato dal driver bcmwl664.sys .
Questo driver appartiene alla scheda wireless del Dell. Ora pare andare tutto bene. Risolto solo con uno scandisk ma, volevo cmq trovare un modo per aggiornare il driver. Sul sito della Dell non da nessun driver da aggiornare a parte il bios.

Qualcuno sa di questo errore e come è stato risolto?

Grazie tante

LaToX
15-01-2011, 20:11
Nulla da fare, anche dopo lo scan disk il pc si impianta..non so come fare, c'è un modo per fare un downgrade o upgrade del driver?

LaToX
16-01-2011, 18:45
Ho notato che il problema si presenta quando stacco l'alimentazione ed il portatile lavora con la sua batteria. O quando lo avvio senza alimentazione.

ilredellapietra
12-02-2011, 17:23
io ho un ispiron con core I5 430 e 6 giga di ram. stavo pensando di montare un ssd da 120 gb della ocx vertex 2. posso montarlo senza problemi? qualcuno lo ha in questo stesso portatile? va bene? avrei notevoli miglioramenti?

XeLlos
21-05-2011, 11:45
ragazzi, ho trovato questo thread perchè ho problemi con il mio Dell 1564

magari siete interessati e quindi vi posto quello che ho trovato:
http://search.dell.com/results.aspx?c=us&l=en&s=gen&cat=cmu&k=dell+inspiron+1564&rpp=12&p=1&rf=all&nk=f&ira=False&~srd=False&ipsys=False&advsrch=False

purtroppo il mio laptop dopo qualche mese ha iniziato a scaldare in una maniera vergognosa (neanche il mio macbook in alluminio scaldava così tanto, ed era una serie famosa per diventare bollente!)

Lo porterò in assistenza e proverò a chiedere la sostituzione dell'apparato con un altro modello

ilredellapietra
21-05-2011, 12:48
ragazzi, ho trovato questo thread perchè ho problemi con il mio Dell 1564

magari siete interessati e quindi vi posto quello che ho trovato:
http://search.dell.com/results.aspx?c=us&l=en&s=gen&cat=cmu&k=dell+inspiron+1564&rpp=12&p=1&rf=all&nk=f&ira=False&~srd=False&ipsys=False&advsrch=False

purtroppo il mio laptop dopo qualche mese ha iniziato a scaldare in una maniera vergognosa (neanche il mio macbook in alluminio scaldava così tanto, ed era una serie famosa per diventare bollente!)

Lo porterò in assistenza e proverò a chiedere la sostituzione dell'apparato con un altro modello
anche il mio da qualche mese ha cominciato a scaldare molto.. prima era molto più freddo... mi fai sapere cosa ti dicono all'assistenza?

XeLlos
21-05-2011, 19:27
anche il mio da qualche mese ha cominciato a scaldare molto.. prima era molto più freddo... mi fai sapere cosa ti dicono all'assistenza?

ok ti farò sapere ma non lo poterò in settimana, devo prima concludere dei lavori e poi proverò a portarlo in assistenza.
Comunque.... speriamo bene!

XeLlos
23-05-2011, 21:45
queste sono le temperature che registro a computer "a riposo" (acceso da 10 minuti, nessun programma aperto)

Tipo sensore Dell SMI (ISA B2h)
Tipo sensore GPU Diode (ATI-Diode)

Temperature
Processore 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 1 74 °C (165 °F)
Processore 1 / core 2 71 °C (160 °F)
GMCH 10 °C (50 °F)
Aux 76 °C (169 °F)
DIMM 65 °C (149 °F)
Diodo GPU 77 °C (171 °F)

Ventoline
Processore 4749 RPM
GPU 30%

ilredellapietra
23-05-2011, 22:48
queste sono le temperature che registro a computer "a riposo" (acceso da 10 minuti, nessun programma aperto)

Tipo sensore Dell SMI (ISA B2h)
Tipo sensore GPU Diode (ATI-Diode)

Temperature
Processore 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 1 74 °C (165 °F)
Processore 1 / core 2 71 °C (160 °F)
GMCH 10 °C (50 °F)
Aux 76 °C (169 °F)
DIMM 65 °C (149 °F)
Diodo GPU 77 °C (171 °F)

Ventoline
Processore 4749 RPM
GPU 30%

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Dell SMI (ISA B2h)
Tipo sensore GPU Diode (ATI-Diode)

Temperature
Processore 55 °C (131 °F)
Processore 1 / core 1 55 °C (131 °F)
Processore 1 / core 2 57 °C (135 °F)
PCH 59 °C (138 °F)
GMCH 39 °C (102 °F)
Aux 58 °C (136 °F)
DIMM 55 °C (131 °F)
Diodo GPU (DispIO) 65 °C (149 °F)
Diodo GPU (MemIO) 62 °C (144 °F)
WDC WD3200BEVT-75ZCT2 39 °C (102 °F)

Ventoline
Processore 4657 RPM
GPU 30%

Valori dissipazione di potenza
Processore 6.95 W
questi sono i miei a pc a riposo ma acceso da 10 ore...

XeLlos
27-05-2011, 22:17
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Dell SMI (ISA B2h)
Tipo sensore GPU Diode (ATI-Diode)

Temperature
Processore 55 °C (131 °F)
Processore 1 / core 1 55 °C (131 °F)
Processore 1 / core 2 57 °C (135 °F)
PCH 59 °C (138 °F)
GMCH 39 °C (102 °F)
Aux 58 °C (136 °F)
DIMM 55 °C (131 °F)
Diodo GPU (DispIO) 65 °C (149 °F)
Diodo GPU (MemIO) 62 °C (144 °F)
WDC WD3200BEVT-75ZCT2 39 °C (102 °F)

Ventoline
Processore 4657 RPM
GPU 30%

Valori dissipazione di potenza
Processore 6.95 W
questi sono i miei a pc a riposo ma acceso da 10 ore...

allora c'è proprio qualocsa che non va... basta aprire Chrome che subito salto a 85°
Cmq ho contattato l'assistenza, mi han riconosciuto il problema.
Posso spedirlo, o farlo "operare" a casa, con una spesaa aggiuntiva di 34 euro...
Credo proprio che opterò per la seconda

Quiksilver
16-11-2011, 20:29
la tastiera a voi è retroilluminata?

LaToX
14-07-2012, 17:30
Buongiorno!
A parte 2 anni con questo PC e tutto è sempre stato perfetto, sembra ancora nuovo!

Volevo comunque formattarlo, qualcuno di voi l'ha già fatto?
Come si fa la formattazione visto che i dvd di win7 non erano con il potatile??

Grazie tante!!

Sbobba
06-08-2012, 11:38
io l'ho formattato di recente, e ho i 2 dischi di ripristino, uno con win7 e l'altro con i driver/software. ho usato solo il primo. dovrebbe esserci anche una partizione nascosta per il ripristino senza i dischi.

invece non riesco a risolvere un problema fastidioso: anche usandolo con l'alimentazione, quando il pc va in standby cade la connessione wifi, nonostante sulle impostazioni della scheda wireless abbia tolto la spunta su "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".

marpac79
24-10-2012, 17:08
Probabilmente sono OT ma non so dove postare...spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho anche io un Dell Inspiron 1564 e da un paio di giorni il tasto per vedere lo stato della batteria (sopra f3) non va più, mentre gli altri hotkeys funzionano ma non vengono visualizzato sullo schermo.

SuperBubbleBobble
02-11-2012, 13:45
se qualcuno aveva problemi di spegnimento del pc potrebbe aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38408199
grazie

LaToX
11-01-2013, 13:34
Avete provato ad installare windows 8?? come va?

Sbobba
20-10-2013, 13:43
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a fare l'upgrade della cpu da i3 a i5?

LaToX
17-01-2014, 14:24
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a fare l'upgrade della cpu da i3 a i5?

Io no, ma volevo provare a cambiare hd, magari con un'ssd per vedere se si velocizzava un po..

dimmi
17-01-2014, 14:31
Io ho un problema con la webcam integrata. Il software Dell Central Webcam mi da un messaggio di disconnessione / connessione continuo e la webcam lampeggia. Ho già provato a disinstallare e reinstallare i driver sia da gestione dispositivi che il software Dell. Ho provato a togliere e rimettere Skype ... nulla. Come posso risolvere? :muro:

LaToX
08-10-2014, 20:00
Ciao, spero mi possiate essere utili. Oggi ho sostituito l'hd del mio dell 1564 con un ssd di pari capacità. Prima del cambio ho creato un disco di backup con dell datasafe. Ho reinstallato il sistema windows 7 originale come all'acquisto quindi senza dati, ma se provo a cercare update mi da il seguente errore. " Impossibile verificare la disponibilità di aggiornamenti. Il servizio non è in esecuzione. Potrebbe essere necessario riavviare il computer." Ovviamente ho provato a riavviare più volte ma nulla da fare. Potreste essermi d'aiuto per risolvere il problema?

LaToX
04-08-2015, 11:00
Qualcuno ha aggiornato a Windows 10? Problemi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SuperBubbleBobble
06-08-2015, 15:41
lol a me mi è morto definitivamente il pc, vendo ram e alimentatore se a qualcuno può servire...

zande88
22-08-2015, 16:29
Qualcuno ha aggiornato a Windows 10? Problemi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io, e qualche problema ce l'ho.
A volte il processo system mi occupa buona parte della ram, si blocca tutto, lo schermo viene visualizzato male... non riesco neanche a spegnere il pc quindi mi tocca farlo a forza tenendo premuto il pulsante.
Mi è già successo due volte... voglio verificare se può dipendere dall'ibernazione, che ho attivato con un trucchetto (era nascosta) e che forse crea problemi. Oppure ho il sospetto che ci sia qualcosa che non va con i driver video.

LaToX
22-08-2015, 20:20
Io, e qualche problema ce l'ho.
A volte il processo system mi occupa buona parte della ram, si blocca tutto, lo schermo viene visualizzato male... non riesco neanche a spegnere il pc quindi mi tocca farlo a forza tenendo premuto il pulsante.
Mi è già successo due volte... voglio verificare se può dipendere dall'ibernazione, che ho attivato con un trucchetto (era nascosta) e che forse crea problemi. Oppure ho il sospetto che ci sia qualcosa che non va con i driver video.

Proverò a fare l'aggiornamento il prossimo mese. Gia i driver grafici mi fanno degli scherzi adesso, speravo in un miglioramento con windows 10. Sul sito dell però mi sembra che non lo diano compatibile il nostro portatile con il nuovo windows.

dimmi
26-08-2015, 14:51
Quanta ram massimo e di che tipo supporta questo PC? Vorrei fare un upgrade su quello di mia moglie ma prima devo portarlo in assistenza perché scalda in maniera incredibile. Non si può tenere la mano sotto per quanto è bollente... Basterà semplicemente un cambio di pasta termica e ventola?

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk

Sbobba
26-08-2015, 15:11
Massimo 8gb DDR3 1066 Mhz.

Per il calore prova a soffiare attraverso le griglie di raffreddamento con un compressore o una bomboletta di aria compressa.

La ventola in teoria non sarebbe da cambiare a meno che non sia eccessivamente rumorosa, la pasta termica dopo 5 anni direi di si...

dimmi
26-08-2015, 16:18
Massimo 8gb DDR3 1066 Mhz.

Per il calore prova a soffiare attraverso le griglie di raffreddamento con un compressore o una bomboletta di aria compressa.

La ventola in teoria non sarebbe da cambiare a meno che non sia eccessivamente rumorosa, la pasta termica dopo 5 anni direi di si...

Grazie mille. Ma può essere che il problema sia solo la pasta termica e un po' di sporcizia? È bollente. Un altro problema è che lo schermo x qualche secondo fa righe colorate in corrispondenza di determinate azioni. Per esempio quando bisogna mettere la psw di admin ma solo la prima volta. Se la psw è richiesta altre volte il problema non c'è più.. Questo problema si verifica anche durante l'accensione quindi escludo un problema software, lo fa anche caricando una live di Ubuntu.

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk

LaToX
27-08-2015, 09:03
Il portatile ogni tanto va pulito, con un compressore ad aria, magari inizi stando un po lontano poi ti avvicini. Un consiglio, apri il lettore cd, e dai una soffiata anche da li.
Per quanto riguarda il problema delle passwd può essere benissimo la scheda video, che appunto va troppo alta di temperatura e produce artefatti.

dimmi
27-08-2015, 11:51
Il portatile ogni tanto va pulito, con un compressore ad aria, magari inizi stando un po lontano poi ti avvicini. Un consiglio, apri il lettore cd, e dai una soffiata anche da li.
Per quanto riguarda il problema delle passwd può essere benissimo la scheda video, che appunto va troppo alta di temperatura e produce artefatti.

Ok grazie.

Dal minuto 9:30 che fa il tipo? Scusate l'ignoranza
https://www.youtube.com/watch?v=P2HJqf_MOtM

Cambia la pasta termica? E cos'è quel pezzetto adesivo che ritaglia ?