Neofita1983
27-01-2010, 22:06
Buona sera a tutti ragazzi.
Ho un problemino (che piu che un problema è un dubbio) e ho pensato che voi potevate suggerirmi una soluzione.
Ho una scheda madre Asus P5WD2 Premium la cui foto (che servirà per comprendere il problema) la trovate qui http://www.thg.ru/mainboard/20050711/images/asus-boardbig.jpg
Premetto che è tutto perfettamente aggiornato (BIOS compreso) all'ultissima versione beta, dunque descrivo il problema:
1) Nella porta IDE blu (Quella vicina ai 4 attacchi ATA) che nel manuale è identificata come Primary IDE ho attaccato il masterizzatore (e cosi dovrebbe essere)
2) Nelle 2 porte IDE rosse identificate come Primary EIDE e Secondary EIDE ho attaccato l'hard disk su cui è installato il sistema operativo (Ovviamente su Primary)
3) Poco sopra le 2 porte rosse ci sono 4 attacchi ATA di cui 2 master e 2 slave. Il manuale RACCOMANDA di attaccare i dischi di boot alle porte primary mentre i dischi data alle porte slave. Ora io ho un ulteriore disco (oltre quello citato al punto 2) in cui tengo tutti i dati di una vita (download, Tesi di Laurea, mp3, programmi ecc..), se lo attacco ad una delle 2 porte master (sconsigliato) nessun problema, se invece lo attacco come dovrei (alle porte slave) all'avvio il BIOS mi dice:
"No Primary IDE HARD DISK detected! Press f1 to resume."
Se premo f1 il sistema si avvia correttamente.
Che faccio?? Ignoro l'errore disabilitando l'attesa di segnalazione errori da BIOS (come ho gia fatto) o IGNORO le raccomandazioni del MANUALE??
N.B. Ho win 7 Pro.. anche se non c'entra una pippa
Grazie a tutti!
Ho un problemino (che piu che un problema è un dubbio) e ho pensato che voi potevate suggerirmi una soluzione.
Ho una scheda madre Asus P5WD2 Premium la cui foto (che servirà per comprendere il problema) la trovate qui http://www.thg.ru/mainboard/20050711/images/asus-boardbig.jpg
Premetto che è tutto perfettamente aggiornato (BIOS compreso) all'ultissima versione beta, dunque descrivo il problema:
1) Nella porta IDE blu (Quella vicina ai 4 attacchi ATA) che nel manuale è identificata come Primary IDE ho attaccato il masterizzatore (e cosi dovrebbe essere)
2) Nelle 2 porte IDE rosse identificate come Primary EIDE e Secondary EIDE ho attaccato l'hard disk su cui è installato il sistema operativo (Ovviamente su Primary)
3) Poco sopra le 2 porte rosse ci sono 4 attacchi ATA di cui 2 master e 2 slave. Il manuale RACCOMANDA di attaccare i dischi di boot alle porte primary mentre i dischi data alle porte slave. Ora io ho un ulteriore disco (oltre quello citato al punto 2) in cui tengo tutti i dati di una vita (download, Tesi di Laurea, mp3, programmi ecc..), se lo attacco ad una delle 2 porte master (sconsigliato) nessun problema, se invece lo attacco come dovrei (alle porte slave) all'avvio il BIOS mi dice:
"No Primary IDE HARD DISK detected! Press f1 to resume."
Se premo f1 il sistema si avvia correttamente.
Che faccio?? Ignoro l'errore disabilitando l'attesa di segnalazione errori da BIOS (come ho gia fatto) o IGNORO le raccomandazioni del MANUALE??
N.B. Ho win 7 Pro.. anche se non c'entra una pippa
Grazie a tutti!