PDA

View Full Version : Problema presa telefonica


Danous
27-01-2010, 20:45
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta per il mio problema. Ho il doppino telefonico che arriva dall'esterno alla presa principale. All'interno della presa, si dipartono altre due linee che finiscono in due altre stanze, ma la presa ha solo un'uscita interna. Esistono prese telefoniche che hanno due uscite interne e non una? Eventualmente come potrei ovviare per evitare di fare collegamenti col nastro isolante? Ciao

brubblu
28-01-2010, 00:20
uhm... a me non e' molto chiaro... cos'e' un doppino, e cosa sarebbe un'uscita interna?

Danous
28-01-2010, 15:31
Per doppino telefonico s'intendono i due fili intrecciati (in genere bianco e rosso) che arrivano alla presa principale dall'esterno dalla centrale telecom. Ebbene questa presa è una presa passante, nel senso che, all'interno ha un connettore per un'altra linea mentre a me servono due connettori. Spero mi sia spiegato un pò meglio, ciao.

slowped
28-01-2010, 15:44
Ebbene questa presa è una presa passante, nel senso che, all'interno ha un connettore per un'altra linea mentre a me servono due connettori. Spero mi sia spiegato un pò meglio, ciao.

Ti confesso che non ho capito bene (una foto aiuterebbe). Ma i connettori a cui fai riferimento come sono? Il doppino che va all'altra presa come viene connesso?

Danous
28-01-2010, 21:14
Ciao, non sono le prese classiche con i fili che si fissano attorno alle viti ma sono prese con connettori che hanno due buchi. Tali connettori si aprono, vi si infilano i fili non spellati dopodiché, chiudendo il connettore, i fili si fissano automaticamente. I connettori di questo tipo sono due, uno è quello nel quale vanno fissati i fili della linea in ingresso, all'altro si fissano due fili che, attraverso la traccia, finiscono in una presa in un'altra stanza. Le tracce però, sono due e, purtroppo nei buchi del connettore ci entra solo un filo alla volta. Insomma, il discorso è semplice: nel caso di un impianto TV, per distribuire il segnale dalla cassetta di derivazione, si usano partitori e derivatori. Per gli impianti telefonici non c'è un dispositivo analogo? Ho parlato con il proprietariò di un negozio che mi sembra competente, mi ha detto che non ci sono soluzioni se non quella di ricavare un'altra linea manualmente, stagnando il filo con cura. Ciao

slowped
29-01-2010, 00:43
Ora è molto più chiaro.
Non conosco l'analogo dei ripartitori tv per la telefonia.
Una possibile soluzione è quella suggerita dal tuo "consulente".
Un'altra consiste nel cambiare le prese telefoniche mettendoci quelle classiche con le viti.
Una terza via è questa: ai morsetti di uscita della prima presa collega il doppino che va a una delle altre due. All'uscita di questa presa collega un doppino che torni indietro alla prima spesa e poi si incanala sull'altra traccia per giungere alla terza presa.

gimassett
29-01-2010, 18:44
credo che si tratti delle nuove prese che montiamo quelle con attacco rj da una parte arriva la linea poi hai una sola uscita giusto ? fai cosi metti un piccolo spezzone di cavetto / trecciola sull? uscita della presa che poi giunti con le due ripartenze

Danous
29-01-2010, 20:54
credo che si tratti delle nuove prese che montiamo quelle con attacco rj da una parte arriva la linea poi hai una sola uscita giusto ? fai cosi metti un piccolo spezzone di cavetto / trecciola sull? uscita della presa che poi giunti con le due ripartenze
Ho fatto proprio così, stagnando il tutto per evitare problemi, ciao