View Full Version : Cellulare dall'america...
Salve, un mio amico va New York settimana prossima e gli ho chiesto se mi porta un cellulare (nokia n900), io vorrei sapere la procedura da seguire per passare indisturbato al check in all'areoporto senza doverci pagare tasse aggiuntive o senza farselo fermare. Se lo deve mettere in tasca o deve lasciarlo nella scatola?
grazie in anticipo :)
tehblizz
27-01-2010, 21:24
Salve, un mio amico va New York settimana prossima e gli ho chiesto se mi porta un cellulare (nokia n900), io vorrei sapere la procedura da seguire per passare indisturbato al check in all'areoporto senza doverci pagare tasse aggiuntive o senza farselo fermare. Se lo deve mettere in tasca o deve lasciarlo nella scatola?
grazie in anticipo :)
Non c'entra nulla il check in all'aeroporto, il "problema" si pone al controllo doganale quando rientra in Italia. Quanto è il valore del cellulare?
tehblizz
27-01-2010, 23:59
Allora rientra nel limite dei 430€ a persona: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2114974
quindi lo può lasciare nella scatola CHIUSA in valigia senza pagare alcun dazio/spesa aggiuntiva di nessun genere?
grazie
quindi lo può lasciare nella scatola CHIUSA in valigia senza pagare alcun dazio/spesa aggiuntiva di nessun genere?
grazie
tieni sempre con te lo scontrino o ricevuta pero' altrimenti il valore te lo calcolano loro :fagiano:
è che per un margine di 15 € mi sembra un pò rischioso, poi magari gli fanno storie alla dogana...non e meglio che lo toglie dalla scatola e se lo mette in tasca e gli dice che è suo?:confused:
ah un'altra cosa, per il caricabatterie mi arrangierò in qualche modo, ma per la garanzia? non c'e modo di mantenerla?
Gennarino
28-01-2010, 21:07
Assicurati piuttosto che non sia locked su qualche compagnia USA.
Il 99,9% dei telefoni venduti negli states sono branded e locked per un periodo minimo di 90gg.
Per quanto riguarda l'importo, considera che il cambio di riferimento che viene considerato e' quello comunicato dalla Banca d'Italia per il giorno di riferimento (data scontrino/fattura) e non quello che ti viene addebitato sulla carta di credito o che tu ritieni piu' vantaggioso...
15 euro sono un margine importante se consideriamo il cambio ufficiale
Edit: il prezzo che hai citato include la State Tax ? Altrimenti devi aggiungere anche quella, credo sia il 4% a New York... e il prezzo da 569$ sale a 591$ e al cambio odierno sarebbero 423 Euro...
tehblizz
28-01-2010, 23:27
è che per un margine di 15 € mi sembra un pò rischioso, poi magari gli fanno storie alla dogana...non e meglio che lo toglie dalla scatola e se lo mette in tasca e gli dice che è suo?:confused:
ah un'altra cosa, per il caricabatterie mi arrangierò in qualche modo, ma per la garanzia? non c'e modo di mantenerla?
Un utente del forum si è visto addebitare l'IVA per un portatile acquistato negli USA un anno prima del controllo alla dogana aeroportuale, quindi metterselo in tasca non è detto che possa risolvere le cose, di certo è sempre meglio della scatola ancora chiusa e sigillata.
Per quanto riguarda la garanzia è molto probabile che non sia valida qui in Italia, devi contattare la Nokia USA e chiedere a loro, oppure fallo verificare al tuo amico quando andrà in negozio per l'acquisto. Io mi informai per una fotocamera della Canon e la garanzia offerta era valida solamente per 12 mesi negli USA e in Canada e quindi decisi di comprarla qui in Italia!
Gennarino
29-01-2010, 09:00
La garanzia "legale" negli Stati Uniti e' di 90 giorni, il minimo che un qualsiasi produttore fornisce. Inoltre negli States e' sempre e solo il produttore che risponde del mancato funzionamento di un qualsiasi prodotto, mai il negoziante.
12 mesi sono stati un regalo di Canon, e non sono la norma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.