PDA

View Full Version : attenzione è nata ALICEPAY ultima truffa telecom!


EDESMO
27-01-2010, 18:49
adesso ti addebitano direttamente sulla bolletta legata alla linea ADSL suonerie, loghi ecc.
basta acquistare da un pc collegato alla propria adsl

ma chi l'ha mai richiesto questo servizio ???? :confused: :confused:

eppure me lo sono ritrovato con appioppati i primi 5 euro di addebito!!! :mc:

[edit]
nei post successivi è spiegato come
disattivare/disabilitare
abbonamenti e servizi

EDESMO
27-01-2010, 18:50
questo è il testo della mail ricevuta:

Caro Cliente,
desideriamo ringraziarti per aver scelto sul portale web di neomobile i contenuti digitali di Telecom Italia.

Il tuo ordine è stato registrato con il codice di transazione n 0100xxxxxxxxx

Ti confermiamo che hai acquistato in data 27/01/2010 alle ore 18:37:07 il seguente servizio:

Area tematica: Alice contenuti - Contenuti Web Telecom Italia Abbonamento Settimanale
Prezzo (in Euro, Iva inclusa): 5,00

L’importo settimanale sarà addebitato sul Conto Telecom Italia associato alla tua linea telefonica 0xxxxxxxxx. L'abbonamento è su base adesione ed è a tempo indeterminato con addebito ogni 7 giorni dalla data di attivazione 27/01/2010. Puoi esercitare comunque, in qualsiasi istante, il diritto di recesso direttamente via web attraverso il sito www.alicepay.it oppure chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187, attivo tutti i giorni 24 ore su 24. Il recesso ha effetto allo scadere dei 7 giorni dalla data di attivazione o dalla data dell’ultimo rinnovo dell’abbonamento.

I contenuti digitali sono fruibili entro la scadenza secondo le modalità evidenziate nelle Condizioni Economiche e Contrattuali del servizio che trovi allegate.

Per la corretta visualizzazione dei documenti allegati è necessario utilizzare il programma Acrobat Reader. Se non è installato sul tuo pc puoi scaricarlo gratuitamente.

Per verificare in ogni momento i tuoi acquisti puoi consultare il sito www.alicepay.it oppure puoi rivolgerti al Servizio Clienti 187 di Telecom Italia.Ti ricordiamo che attraverso l’area "I tuoi acquisti" del sito www.alicepay.it, se lo ritieni opportuno puoi scegliere di disabilitare la tua linea Adsl agli acquisti con Alice Pay.

Ti suggeriamo di stampare questo messaggio come promemoria.
A presto
Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it
-------------------------------------------------------------------------
Per favore non rispondere a questo messaggio. Si tratta di un messaggio automatico che non prevede risposte.

veramente incredibile!!!

domthewizard
27-01-2010, 18:52
beh consolati, perchè la disperazione arriverà quando ti ritroverai come suoneria del cellulare lo scoiattolo che canta in napoletano :asd:

EDESMO
27-01-2010, 18:56
ma quale suoneria, è stato il piccolino giocherellando sul PC :mad: :mad:

per fortuna (magra consolazione) i servizi acquistai/attivati, possono essere disattivati, quindi interrotti

è necessario accedere con le proprie credenziali, al sito 187/alice ed operare di conseguenza
non telefonate al 187 che non possono fare nulla e perdete tempo

coldheart
27-01-2010, 18:57
ben ti sta, lasci il piccolo da solo davanti al pc? sei uno sconsiderato :O

domthewizard
27-01-2010, 18:57
ma quale suoneria, è stato il piccolino giocherellando sul PC :mad: :mad:

e quindi? cionca le manine al pargolo e chiedi il recesso ;)

Zeus11
27-01-2010, 19:04
oddio, truffa... Basta non comprare nulla... può essere un servizio comodo per gli scaricatori di suonerie :D

lonewo|_f
27-01-2010, 19:04
è da un po che girano queste cose, avevo visto un "servizio" da 20 euro ad esempio

viva i dialer del nuovo millennio, dato che ora non potevano più rubare i soldi alla gente con i dialer vecchio stile e nessuno è scemo a sufficienza da inserire i propri dati di carta di credito (o comunque relativamente poca gente, e i bambini che magari cliccano perché attratti dal banner colorato senza leggere l'asterisco non cel'hanno) hanno pensato bene di fare l'addebito in bolletta

per zeus:
non effettuano un controllo di identità (ad esempio la password della connessione), quindi chiunque puo comprare a tua insaputa: tuo figlio, un vicino collegato in wifi alla tua rete, ecc.
inolte appunto basta un click e i soldi vengono addebitati nella bolletta, all'incirca come se entrassi in un negozio per guardare una cosa e ti togliessero i soldi dal portafogli

EDESMO
27-01-2010, 19:14
per disattivare si deve accedere ad alicepay-servizi (http://www.alice.it/servizi/alice_pay.html)

ben ti sta, lasci il piccolo da solo davanti al pc? sei uno sconsiderato :O

guarda, non è che non voglio assumermi le mie responsabilità,
mati invito a riflettere sulle seguenti considerazioni:

io non ero a conoscenza che esistesse questo servizio
la telecom lo ha attivato a mia insaputa
come avrei potuto prevenire una cosa di cui non conoscevo l'esistenza'
chiunque è ospite a casa mia ed usa PC può quindi comprare a mie spese?
e se mi usano il wi-fi anche i passanti per strada?
la transazione del denaro avviene senza password !!!!
ecc. ecc. ecc.


ecco perchè ritengo questo comportamento al limite della legalità, ma molto al limite e quindi a mio parere truffaldino
ora che abbiamo praticamente tutti l'adsl ed il trucco dei dialer non funziona più, si sono inventati questo alicepay ???

ma lo fanno perchè la telecom è dalla parte del cliente ???

EDESMO
27-01-2010, 19:19
è da un po che girano queste cose, avevo visto un "servizio" da 20 euro ad esempio

viva i dialer del nuovo millennio, dato che ora non potevano più rubare i soldi alla gente con i dialer vecchio stile e nessuno è scemo a sufficienza da inserire i propri dati di carta di credito (o comunque relativamente poca gente, e i bambini che magari cliccano perché attratti dal banner colorato senza leggere l'asterisco non cel'hanno) hanno pensato bene di fare l'addebito in bolletta

per zeus:
non effettuano un controllo di identità (ad esempio la password della connessione), quindi qualsiasi puo comprare a tua insaputa: tuo figlio, un vicino collegato in wifi alla tua rete, ecc.
inolte appunto basta un click e i soldi vengono addebitati nella bolletta, all'incirca come se entrassi in un negozio per guardare una cosa e ti togliessero i soldi dal portafogli

ecco infatti, hai espresso meglio di me, non dico che in assoluto non possa essere utile, ma se qualcuno ritiene che sia utile e desidera utilizzarlo, deve farne esplicita richiesta, e non che automaticamente ti ritrovi un servizio che "basta guardare che hai comprato in bolletta", ecco in questo senso ritengo la truffa, io non ho richiesto nessuna attivazione del servizio!

lonewo|_f
27-01-2010, 19:39
ecco infatti, hai espresso meglio di me, non dico che in assoluto non possa essere utile, ma se qualcuno ritiene che sia utile e desidera utilizzarlo, deve farne esplicita richiesta, e non che automaticamente ti ritrovi un servizio che "basta guardare che hai comprato in bolletta", ecco in questo senso ritengo la truffa, io non ho richiesto nessuna attivazione del servizio!

I provider in paesi civilizzati che offrono servizi a pagamento forniscono il titolare dell'abbonamento di una password per comprare i contenuti a pagamento, che in quel caso possono essere video on demand via cavo/FiOS, o comunque contenuti che la gente vuole effettivamente comprare.
In questo caso invece questi "servizi", se possiamo definirli tali, non sarebbero acquistati dalla gente se questa capisse che cliccando su quel banner automaticamente ti verranno scalati i soldi in bolletta

Questa cosa non solo danneggia i malcapitati clienti che si ritroveranno 5-40 euro in bolletta in più (servizio in abbonamento, se non lo hai attivato tu puoi accorgertene in bolletta due mesi dopo).
L'altra categoria di persone danneggiate da queste pratiche sono coloro che intendono offrire "VERI" servizi a pagamento tramite la rete, che troveranno lo scetticismo della gente verso internet causato dai dialer prima, e da questi servizi poi

DomFel
27-01-2010, 22:46
per disattivare si deve accedere ad alicepay-servizi (http://www.alice.it/servizi/alice_pay.html)
e se mi usano il wi-fi anche i passanti per strada?[/B]
Giusto... Ma AlicePay e' valida pure per iTunes?? Se si dimmi dove abiti... ;)
Cmq hai perfettamente ragione, attivare un servizio senza chiedere neanche l'autenticazione... Mi chiedo ma in Telecom i programmatori cosa facevano prima? Sante mani strappate all'agricoltura.

EDESMO
28-01-2010, 11:15
... Se si dimmi dove abiti... ;) te lo posso anche dire :D
non ho il wi-fi ed ora ho ovviamente disabilitato il servizio!
e per abilitare e disabilitare ci vuole la pw

... Mi chiedo ma in Telecom i programmatori cosa facevano prima?...a me non sembra ... come dire ... una distrazione, ma una volontà precisa

avrebbero potuto anche predisporre il servizio DISATTIVATO a default, e poi invitare i clienti interessati ad attivarlo
questo sarebbe stato un comportamento con interessi commerciali, ma corretto
invece io mi trovo abilitato un servizio a facile pagamento di cui non ho mai chiesto abilitazione
basta un click distratto su un banner, dato per inerzia, e ti ritrovi con un abbonamento !!!

io il contratto telecom, l'ho stipulato per fare delle telefonate, non per farmi spillare soldi con acquisti di servizi a cui non sono interessato e che non centrano nulla con il servizio telefonico
il mio contratto Tutto Senza Limiti parla di telefonate e di adsl, non di loghi, suonerie, ecc.
ero convinto che questi concetti fossero stati ampiamente chiariti dopo le questioni dialer e numeri speciali, invece mi sbagliavo,
è una forzatura bella e buona che truffa i clienti, spero che chi ha la forza si adoperi per bloccare al più presto questo sopruso

C.N.69
02-02-2010, 12:04
Sono incappato anche io in questa truffa, ma il problema è che io non ho scaricato assolutamente nulla!!!

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che lo hanno disabilitato... Se lo disabilito direttamente dal sito di alice non riceverò più questi caxxo di addebiti?

Gabriyzf
02-02-2010, 12:46
si può disabilitare permanentemente online?
come?

Zeus11
02-02-2010, 12:52
si può disabilitare permanentemente online?
come?

http://alicepay.rossoalice.alice.it/alicepay/aa/ituoiacquisti

Gestione linea/disabilita

Gabriyzf
02-02-2010, 12:54
http://alicepay.rossoalice.alice.it/alicepay/aa/ituoiacquisti

Gestione linea/disabilita

disabilitato ;)

thx

C.N.69
02-02-2010, 13:21
http://alicepay.rossoalice.alice.it/alicepay/aa/ituoiacquisti
Gestione linea/disabilita
Facendo cosi, se ho avuto un addebito, non li avrò mai più?

Zeus11
02-02-2010, 13:23
Facendo cosi, se ho avuto un addebito, non li avrò mai più?

Non ho capito bene... disattivando il servizio nessuno che userà la tua linea telefonica potrà acquistare nulla con alice pay... a meno che non riabiliti gli acquisti sempre da quel link... :D

C.N.69
02-02-2010, 13:26
Non ho capito bene... disattivando il servizio nessuno che userà la tua linea telefonica potrà acquistare nulla con alice pay... a meno che non riabiliti gli acquisti sempre da quel link... :D
Ieri è arrivata una bolletta "gonfiata" di 20€ per un presunto acquisto di contenuti web effettuato ad agosto 2009... Vorrei togliere questo problema :doh:

Zeus11
02-02-2010, 13:30
Ieri è arrivata una bolletta "gonfiata" di 20€ per un presunto acquisto di contenuti web effettuato ad agosto 2009... Vorrei togliere questo problema :doh:

Ah, wow... :doh:

Si, dovresti risolvere il problema che hai riscontrato...

C.N.69
02-02-2010, 13:33
Ah, wow... :doh:

Si, dovresti risolvere il problema che hai riscontrato...

L'unica cosa è che ho un problema... Mi spiego:
ora sono a lavoro e ho provato ad andare nella pagina di disattivazione di alice pay, però inserendo le credenziali si logga ma poi esce scritto intestato a: no user alice... Mi da questo problema perchè non sono collegato dal pc di casa?

Zeus11
02-02-2010, 13:36
L'unica cosa è che ho un problema... Mi spiego:
ora sono a lavoro e ho provato ad andare nella pagina di disattivazione di alice pay, però inserendo le credenziali si logga ma poi esce scritto intestato a: no user alice... Mi da questo problema perchè non sono collegato dal pc di casa?
Esatto, devi collegarti da casa per disabilitarti dagli acquisti di alice pay ;)

C.N.69
02-02-2010, 13:38
Esatto, devi collegarti da casa per disabilitarti dagli acquisti di alice pay ;)
Grazie 1000 per le informazioni e speriamo che la prossima bolletta non sia "gonfiata" nuovamente, se no gonfio io qualcuno :D

Zeus11
02-02-2010, 13:41
Grazie 1000 per le informazioni e speriamo che la prossima bolletta non sia "gonfiata" nuovamente, se no gonfio io qualcuno :D

Figurati ;) ma hai capito come mai la bolletta era gonfiata? hai figli che hanno usato tali servizi? hai un router wireless con la rete protetta?

C.N.69
02-02-2010, 13:47
Figurati ;) ma hai capito come mai la bolletta era gonfiata? hai figli che hanno usato tali servizi? hai un router wireless con la rete protetta?
Sono io il figlio :D
Comunque i miei genitori non sanno usare il computer, e mio fratello (che è più piccolo) non va su siti a scaricare applicazioni o suonerie per il cellulare, in quanto l'unica cosa che gli interessa sono le suonerie, ma le inserisce direttamente dal pc. Perciò questa cosa mi sembra stranissima...

Secondo me si è aperto un pop up e involontariamente ci ha cliccato sopra, e cosi si è attivato l'abbonamento. E' possibile?

Zeus11
02-02-2010, 13:54
Sono io il figlio :D
Comunque i miei genitori non sanno usare il computer, e mio fratello (che è più piccolo) non va su siti a scaricare applicazioni o suonerie per il cellulare, in quanto l'unica cosa che gli interessa sono le suonerie, ma le inserisce direttamente dal pc. Perciò questa cosa mi sembra stranissima...

Secondo me si è aperto un pop up e involontariamente ci ha cliccato sopra, e cosi si è attivato l'abbonamento. E' possibile?

Mah, tutto è possibile, ma è molto strano... sono pagamenti in cui bisogna cliccare 2 volte il tasto conferma acquisto...

C.N.69
02-02-2010, 13:58
Mah, tutto è possibile, ma è molto strano... sono pagamenti in cui bisogna cliccare 2 volte il tasto conferma acquisto...
Fin quando si tratta di 20€, va be, scaxxa un pò ma fa niente...
L'importante è che non arrivino nuovamente altri addebiti.

Zeus11
02-02-2010, 14:00
Fin quando si tratta di 20€, va be, scaxxa un pò ma fa niente...
L'importante è che non arrivino nuovamente altri addebiti.

Per questo ti chiedevo, io controllerei che non ci siano scrocconi attaccati alla tua linea...

C.N.69
02-02-2010, 14:02
Per questo ti chiedevo, io controllerei che non ci siano scrocconi attaccati alla tua linea...
Su questo è impossibile in quanto ho il modem di alice :D

Zeus11
02-02-2010, 14:13
Su questo è impossibile in quanto ho il modem di alice :D

Beh se è in wireless è possibile... E' anche da controllare se nel pc ci siano malware/virus e co per stare tranquilli... ;)

C.N.69
02-02-2010, 14:16
Beh se è in wireless è possibile... E' anche da controllare se nel pc ci siano malware/virus e co per stare tranquilli... ;)
No no, non è wireless. E' anche attaccato con l'ethernet, e ho fatto tutti i controlli, con avira, ad-aware e spybot. Ho fatto anche un po di pulizia con ccleaner... :mc:
Comunque prima ho chiamato quelli di telecom e ho detto di disattivare questo "abbonamento" e spero che lo abbiano fatto perchè anche stamane avevo telefonato dicendo la stessa cosa, ma non è stato disattivato un bel niente...

EDESMO
02-02-2010, 14:54
vedo che vi sono alcuni dubbi su come intervenire

è inutile telefonare al 187

si possono fare 2 cose dopo aver effettuato l'accesso a www.187.it oppure a www.alice.it
ovviamente si deve essere registrati, ma basta la mail/pw di adsl-alice-telecom
e bisogna collegarsi dalla propria ADSL, e andare nella sezione alicepay

disattivare/attivare gli abbonamenti a cui ci si è iscritti
disabilitare/abilitare il servizio di pagamento alicepay

C.N.69
02-02-2010, 15:05
Oggi appena torno a casa provo!!!
Grazie 1000 ;)

Sunburp
02-02-2010, 15:26
Queste non sono distrazioni, e non vi dico cosa fa la tim con i servizi sms... :muro:

Gabriyzf
02-02-2010, 17:45
Queste non sono distrazioni, e non vi dico cosa fa la tim con i servizi sms... :muro:

a pensar male spesso ci si azzecca

C.N.69
02-02-2010, 18:21
Ragazzi ho un problemone!!!
Sono a casa e ho provato ad inserire le credenziali ma quando accedo ad alice pay mi dice "no alice user" :muro:

EDIT: ho telefonato per la terza volta e lo hanno finalmente disattivato, però mi hanno detto che anche questo mese dovrei pagare ancora 20€ (sono senza parole)

Sghizz
15-03-2010, 19:23
MA voi vi lamentate per 20€, a me è arivata una bolletta da 250€ e non saevo nemmeno che esistesse alice pay, e non intendo pagarli ( creperà telecom se si metterà contro di me). E per giunta la mia casella laice non ha ricevuto nessuna email di conferma, quindi niente transizione, ecc e vi erano 4 abbonamenti sopra alice pay di numeri di cellulari a me sconosciuti.

mavelot
16-03-2010, 09:33
MA voi vi lamentate per 20€, a me è arivata una bolletta da 250€ e non saevo nemmeno che esistesse alice pay, e non intendo pagarli ( creperà telecom se si metterà contro di me). E per giunta la mia casella laice non ha ricevuto nessuna email di conferma, quindi niente transizione, ecc e vi erano 4 abbonamenti sopra alice pay di numeri di cellulari a me sconosciuti.

Comincia con sporgere denuncia ai carabinieri per truffa contro ignoti. Poi con quella, e i tuoi documenti, fai una raccomandata/fax a Telecom in cui chiedi che ti siano forniti i numeri di cellulare che hanno usufruito dell'offerta. Dopodichè comunicali ai carabinieri.