PDA

View Full Version : Definizione immagine sansung 970p e macbook unibody


DelBrigi
27-01-2010, 18:40
ho collegato il monitor samsung con risoluzione 1280x1024 al macbook. Sul mac l'immagine è perfetta mentre si nota, sopratutto nei font, che l'immagine dello schermo esterno non sia nitida ma leggermente sfuocata...Non ci sono molte impostazioni oltre a quelle della risoluzione, sapete cosa è possibile fare? Il collegamento è DVI-DVI:muro:

ShadowThrone
28-01-2010, 10:20
bho... io ho collegato l'iMac in dvi-hdmi al tv ed è uno spettacolo..
se regoli la nitidezza del samsung noti cambiamenti???

DelBrigi
28-01-2010, 11:02
Non ci sono settaggi propri del Samsung gli unici sono quelli del mac. Prima venivo da linux e li si vedeva perfettamente. Vedendo un immagine nel Samsung più grande rispetto allo schermo del portatile mi viene da dire che utilizzi la stessa gestione della dimensione dei pti dei font pur avendo due schermi con una dimensione dei pixel decisamente differente.
Può essere? C'è qualche settaggio a riguardo?

Njon
28-01-2010, 13:11
ho avuto lo stesso problema usando però VGA. è bastato un "settaggio automatico" da parte del monitor e tutto si è risolto...prova a mettere le impostazioni di fabbrica sul Samsung, magari funzia:fagiano:

DelBrigi
28-01-2010, 13:29
Ma non saprei come fare. Lo schermo non ha controlli propri ed io non ho toccato nulla dopo che il mac lo ha rilevato. C'è qualche panello nel mac più avanzato per la gestione dello schermo esterno?

M@n
28-01-2010, 14:18
il monitor esterno e' una estensione o un duplicato di quello del MB?

DelBrigi
28-01-2010, 14:53
È esteso posizionato sopra il portatile . Non ho potuto provare quello esterno come schermo principale. Non so come si faccia. Non ho mouse tastiera esterna

DelBrigi
31-01-2010, 15:26
niente, a tutti si vede perfettamente bene sull'esterno come sul portatile?:(

Leron
31-01-2010, 20:33
ma sei sicuro che la risoluzione sia quella nativa del monitor?

DelBrigi
31-01-2010, 21:18
il fatto è che non si vede sgranato come se la risoluzione non fosse la sua (1280x1024 nativa, 19") quanto invece come se i caratteri fossero disegnati "troppo" grandi rispetto a quanto invece non vengano disegnati per il portatile. Infatti l'effetto che si nota sullo schermo esterno quando è collegato col portatile è che tutto sia "più grande" rispetto - per esempio - quando è collegato principalmente ad un mio pc con installato win.

Ho provato questa cavolata di esperimento. Ho preso un righello ed ho misurato l'altezza della barra dei menu di mac. Sul portatile risulta essere di 0,5 mm mentre sull'esterno di 0,6-0,7 mm.... significa qualcosa? Riesce a far capire il problema?

Per esempio, spostando il finder dal portatile all'esterno, si nota subito come questo si mostri "più grande" ..... non saprei come altro spiegarlo quel di cui sono sicuro è che non vedo nell'esterno come vedevo quando era collegato dal portatile vecchio con linux o da un altro pc con win.:muro:

toni.bacan
31-01-2010, 22:41
Misurare col righello come hai fatto serve a ben poco se non sono state fatte altre considerazioni a monte.

Esempio pratico: hai una immagine di 1000x1000pixel
su un monitor 14" 4:3 con risoluzione 1280x960 la vedrai di una certa grandezza
su un monitor 20" 5:4 con risoluzione 1280x1024 la vedrai più grande perchè i pixel sono gli stessi però occupano uno spazio maggiore (i dot-inch ovvero punti per pollice) ma non per questo è detto che tu sia destinato a vedere male l'immagine. Se 1280x1024 è la risoluzione nativa del 20" vedrai l'immagine senza problemi.
I problemi nascono quando un monitor 5:4 con risoluzione 1280x1024 lo fai lavorare a 1280x960 (4:3) perchè vedrai l'immagine stirata e sfuocata


Stando a quello che dici mi viene da pensare che stai utilizando il monitor con una risoluzione diversa da quella nativa, oppure che stai utilizzando il monitor alla giusta risoluzione ma ad una frequenza troppo elevata.
....oppure la risoluzione nativa del monitor non è supportata dalla scheda video..

4:3, 5:4, 16:9, 16:10 ...a volte c'è da uscirne pazzi :D

DelBrigi
31-01-2010, 22:55
eh...:D
credo sia questo: avendo lo schermo esterno della stessa risoluzione del portatile ma con dot per inch di dimensione maggiore, il portatile, avendoli più piccoli, li disegna occupanone un certo numero. Questo numero però, sullo schermo esterno non va bene percheè i punti sono più grandi, qiundi, a pari densità sull'esterno vedo le scritte più grandi e di consenguenza meno definite. Può essere? In tal caso cosa è possibile fare?
Ok forse ci sono, mettiamola così: in poche parole l'immagine disegnata sul display esterno è troppo grande rispetto a quella che anche win disegna. E' palesemente troppo grande... un pò come quando una volta c'era crt da 17" che avevano impostato la risoluzione 1024x768, dove le scritte erano innaturalmente grandi. Solo che in questo caso la risoluzione è quella giusta e oltre non posso andare. C'è qualche soluzione? :mbe:

Jas2000
31-01-2010, 23:40
il problema è che il tuo monitor 970p ha una risoluzione nativa di 1280 x 1024.

mentre il macbook ha una risoluzione nativa di 1280 x 800.

credo che questo sia il tuo problema:

ti rimando alla seguente discussione al post n° 11

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1988654


http://blog.computime.it/wp-content/uploads/2008/03/monitor01.png

DelBrigi
31-01-2010, 23:55
non ho trovato nulla nella discussione. Praticamente c'è che la risoluzione che mi permette di impostare mac os non è quella nativa del mio esterno. L'immagine, ora che ho impostato quello esterno come principale, è palesemente enorme! Proporzionata alla risoluzione, ma enorme quando potrebbe essere tranquillamente disegnata piè piccola :muro:

..a questo punto il problema sta solo nella risoluzione visto che tutta l'immagine appare più grande del normale... Ma mac non mi offre altre risoluzioni..

Jas2000
01-02-2010, 15:54
ma quando tu l'hai colleghi il monitor al tuo macbook, in che modalità lo fai?

modalità duplica monitor o esteso?

DelBrigi
01-02-2010, 17:51
Semplicemente lo collego al portatile e rileva lo schermo. Controllo la risoluzione e corrisponde a 1280x1024 e quella del portatile rimane la nativa ed invariata.
Quanto si vede pero sull'esterno è un immagine accettabile ma innaturalmente più grande, decisamente non come si vede se collego lo schermo al pc con win come principale.

Ho provato con entrambe le modalità ma il risultato è perfettamente lo stesso.

toni.bacan
01-02-2010, 19:20
foto!! foto!! foto!!
così possiamo vedere anche noi come e quanto si vede male :O

Mi sembra strano che sia come estensione che come duplicato si veda allo stesso modo :stordita:

DelBrigi
01-02-2010, 22:59
sento del sarcasmo nella tua battuta ".. quanto si vede male" :mad: :p

http://www.divshare.com/image/10352023-19f

Questo è quello che sono riuscito a fare.
Lo schermo esterno è stato impostato come principale, ed è quello sopra.
La foto fa schifetto ma rende l'idea. Anche se sembra sproporzionato per la prospettiva, la foto è corretta. Se la guardate in dimensioni reali si vede bene la differenza. E' comunque una differenza molto sottile, parlando banalmente, l'immagine appare 1/2 mm più grande.

Per dire, mi verrebbe quasi di ridurre la dimensione dei font! Nulla sull'aspetto è stato modificato, è tutto come l'ho trovato installato.

Inoltre, facendo uno snap dello schermo esterno, e portando l'immagine sul portatile, questa si vede bene! E' proprio un problema di visualizzazione che non centra con la risoluzione. Oltre a quella, che altro è possibile settare per mostrare l'immagine in uno schermo? :confused:

Vi ringrazio per la pazienza ma usare uno schermo in questo modo mi fa sentire ebete....

Para Noir
01-02-2010, 23:17
Non saprei, dalla foto l'immagine sembra perfetta anche nello schermo esterno. E' ovvio che sia più grande, perchè 1280x1024 pixel su uno schermo molto più grande di un 13" (tra l'altro a 1280x800) ha dei pixel meno "fitti", quindi fisicamente più grandi che rendono le immagini in maniera più sgranata. Usando uno schermo da solo magari non ci si fa caso, ma potendo fare un confronto la cosa diventa palese. E' successa la stessa cosa a me quando usavo in parallelo il mio 22" a 1680x1050 ed il mbp pro da 17" a 1920x1200, il mio 22" mi era sempre sembrato onesto, ma la risoluzione elevatissima del 17", e di conseguenza la dimensione molto piccola dei singoli pixel, lo faceva sembrare nitidissimo al confronto, qualcosa di imbarazzante. Non vorrei fosse tutto qua il problema.

DelBrigi
02-02-2010, 00:01
si esatto, riguarda la "fittezza" dei pixel. E' vero che il mb ha uno schermo veramente dettagliato, ma questo effetto non lo noto tutt'ora se collego lo schermo esterno al pc con win e confronto le immagini. Intendo dire che i font (che sono quelli in cui si nota maggiormente il "sovradimensionamento") sono della stessa dimensione. Le immagini appaiono nettamente uguali... Secondo me ci deve essere un'impostazione, anche a livello di setting direttamente sul file di configuarazione di X11, per maneggiare la "fittezza" dell'immagine.. cioè "dare più pixel" al pt dei font e quindi disegnare l'immagine più piccola.:muro:

Nella foto secondo me si nota la differenza guardando la dimensione del titolo del tread oppure il nome dei preferiti.

Para Noir
02-02-2010, 01:03
Non lo so, la proporzione tra titoli ed icone e scritte mi pare corretta, guardando la foto.

C'è da dire che windows ha una dimensione dei caratteri più piccola, in genere, di mac os, per cui la "grossezza" del testo si percepisce sicuramente meno.

Una cosa che potresti provare a fare è usare TinkerTool http://www.bresink.com/osx/TinkerTool.html per ridurre la dimensione dei font quando usi il solo schermo esterno

http://grab.by/27Ok

toni.bacan
02-02-2010, 14:36
La fittezza dei Pixel è una cosa e centra poco o nulla con la qualità dell'immagine.
Prendiamo due monitor: un 15" ed un 30" entrambi 4:3 con la stesa risoluzione, viene da pensare che sul 30" si vede da c**o, però basta metterlo ad una distanza doppia e la stessa immagine la si vedrà con lo stesso dettaglio (tralasciando luminosità e contrasto).


sento del sarcasmo nella tua battuta ".. quanto si vede male" :mad: :p
Scusami, non intendevo dire questo...è solo che non mi venivano altre parole con cui dirlo :(

Da quello che vedo l'immagine è buona, non ci sono sfocature particolari però è stirata, allungata in verticale....stai visualizzando un 1280x800 stirato in un 1280x1024 (o se preferisci vederla in altro modo hai il monitor esterno che sta lavorando alla risoluzione di 1280x800)...quindi i "pallini del semaforo" risultano ovali invece di essere rotondi.

Se vuoi fare la prova del 9 disegni un rettangolo con Gimp delle dimensioni di 1280x1024 e lo colori, poi lo visualizzi a tutto schermo.
se l'immagine occupa tutto lo schermo vuol dire che ho cannato io, se invece è più grande la risoluzione del monitor è sbagliata ;)

C'è da capire perchè il monitor non stia lavorando alla sua risoluzione nativa...e qui purtroppo non posso esserti molto d'auito perchè Leopard l'ho usato pochissimo e non ne conosco il pannello di controllo così bene per poterti indicare la strada da seguire.

DelBrigi
02-02-2010, 14:50
Ah no figurati non c'è nulla da scusare l'avevo presa come una battuta infatti l'ho fatto notare apposta ;) capisco cosa significhi leggere un tread di questo genere! :D

per dire, se può servire, ieri avevo fatto uno snaphop dello schermo esterno Come principale e poi ho portato l'immagine a dimensione reale (1280x1024) sullo schermo del portatile e li l'immagine si vedeva perfettamente. Con questo intendo dire che secondo me il problema sta proprio nella gestione dei pixel, cioe che ne usa meno di quelli che ne ha a dispozione lo schermo e quindi l'immagine si vede più grande. ...

Poi provo col rettangolo e ti dico.. Ma secondo me sarà giusto...

DelBrigi
02-02-2010, 19:01
niente, credo di poter dire che è il rapporto ad essere sbagliato! Ora mi ricordo pure che lo stesso effetto me lo dava linux quando smanettavo con il rapporto.

Infatti tenendo firefox a tutto schermo si vede, sopratutto nelle scritte più piccole, come queste siano schiacciate orizzontalmente (cioè sono più alte che larghe). Sapete come poter smanettare con i rapporti?:muro:

Para Noir
03-02-2010, 00:48
Bisogna cambiare la risoluzione in uscita sullo schermo esterno da Leopard (in modalità estesa ovviamente).. però non ho schermi esterni sottomano per provare.

DelBrigi
03-02-2010, 08:03
nelle impostazioni -> monitor non c'è altro oltre alla selezione delle risoluzioni o frequenza:(

DelBrigi
03-02-2010, 21:54
niente, non c'è proprio modo di modificare il rapporto dello schermo? Su internet non trovo nulla di nulla di nulla. Nenche dove è ubicato il file con i parametri del ideo. Su ubuntu era nel percorso /etc/x11/xorg.conf .. ma qui?!:mbe:

Family Guy
03-02-2010, 22:11
A me pare un problema di impostazioni non corrette.

Nel pannello monitor dovresti avere una situazione di questo tipo:

http://blog.computime.it/wp-content/uploads/2008/03/monitor01.thumbnail.png

NON spuntare "duplica monitor"

DelBrigi
03-02-2010, 22:20
Duplica monitor non è spuntato. Ho provato l'esteso in ogni posizione, come principale e come duplicato. Non cambia nulla. Secondo me, dal momento che tutti i display apple hanno un rapporto diverso dal 5:4 del mio monitor, questo non viene impostato nello schermo esterno. E' possibile che questa impostazione fosse banalmente presente e modificabile per linux ma non ci sia per mac???:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Family Guy
03-02-2010, 22:26
Ma che mac hai? tutti i macbook hanno schermo 16:10

Nell'immagine che ho postato si vede bene che lo schermo a sinistra (quello del macbook) è più "schiacciato"

Para Noir
03-02-2010, 22:28
Gli ultimi Mac 4:3 credo fossero il powerbook da 12" (c'era anche 15"?) e l'eMac, iMac lamp. Dall'iMac bianco in poi, e macbook prima degli unibody e bianchi, sempre 16:10. Gli ultimi iMac 16:9, come saranno probabilmente gli unibody l'anno prossimo.

DelBrigi
03-02-2010, 22:36
mea culpa, avete perfettamente ragione, ho sbagliato a scrivere. Ad ogni modo il 1280x1024 da 19" che ho, il samsung 970p ha un rapporto 5:4, si vede infatti che è più alto che largo... ed infatti non a caso dicevo che le scritte si vedono più grandi, più precisamente strecciate verticalmente...:cry:

e se provassi questo programma? mi sembra però non compatibile con snow leop, e mi chiede pure di installare rosetta... :\

Family Guy
03-02-2010, 22:54
Più alto che largo? Ho cercato immagini su internet di questo samsung 970p è mi pare un normale monitor 4:3, non è che l'hai girato ed usato l'opzione "rotazione" del pannello preferenze? In quel caso ci potrebbe essere qualche degrado dell'immagine.

DelBrigi
03-02-2010, 23:15
Queste le dimensioni dell'area visibile: 376,32 mm (H) x 301,056 mm (V)
E' vero che il rapporto tra le dimensioni è 1,249 cioè 5:4 (1,25)?:mc:

Family Guy
03-02-2010, 23:45
Quindi non è "più alto che largo", è un monitor normale :)

Anche 1280/1024 fa 1,25 quindi tutto regolare, sono pixel quadrati, niente formati "strani".

Mi pare tutto regolare, secondo me il "problema" che noti è che il monitor del macbook ha una densità di pixel più elevata, vedi questa tabella:

http://qkpic.com/c333d (http://en.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch)

113,5 pixel per pollice contro gli 86,3 del tuo samsung, è normale che l'immagine (vista alla stessa distanza) ti sembri meno definita e più grande.

Allontana il monitor :)

DelBrigi
04-02-2010, 08:34
vediamo se riesco a fare una foto di confronto. La cosa più snervante è che, ancora convinto di riscontrare un problema, questo problema non è facilmente spiegabile attraverso le parole!
Se fosse per quello, perchè prima con il portatile con linux, alla stessa distanza, non mi "lamentavo" dello schermo esterno? Inoltre, perchè guardando lo schermo attaccato al pc con win e stando alla stessa distanza noto che c'è una palese differenza di immagine, pur confrontando l'immagine con quella dello schermo del MB? (sul pc con win si vede giusto):sofico:

Family Guy
04-02-2010, 14:30
Gli elementi dell'interfaccia sono diversi da un sistema operativo all'altro (antialiasing del testo ecc.).

Per fare un confronto visualizza una stessa immagine tramite due computer.

DelBrigi
06-02-2010, 15:14
non riuscirei a mostrarvi comunque la differenza..:stordita:

.. ma non è che ci sia un modo per modificare il rapporto anche accedendo direttamente al file di configurazione? Purtroppo non riesco a trovarlo sul mac.
So che sul dvd che era nella confezione dovrebbero esserci tool per sviluppo, qualcuno di quelli potrebbe tornarmi comodo?

Vorrei anche solo provare a modificare il rapporto, se poi non cambia nulla mi arrendo così... con un monitor in cui non si vede piacevolmente bene... :muro: :muro: :muro: :muro:

Para Noir
06-02-2010, 18:28
Il problema è se non ti escono i due monitor in cui puoi settare due risoluzioni diverse (pannello lcd e schermo esterno)..

DelBrigi
06-02-2010, 18:41
si, i pannelli ci sono e quello esterno è settato a 1280x1024 mentre quello del MB a 1280x800

Para Noir
06-02-2010, 18:48
Allora boh, stranissimo, non riesci a chiamare qualcun'altro che usa i computer e capisce di cosa stiamo parlando a casa tua e vedere se nota qualcosa di strano? :asd: oppure prova a fare un'altra foto. Da come lo descrivi dovrebbe essere tutto ok. Se fai visualizza info immagine dallo schermo esterno, che risoluzione ti riporta? Dovrebbe essere 1280x1024 60Hz, ma mi era capitato su altri schermi che non riconoscesse correttamente l'output del computer.

toni.bacan
06-02-2010, 22:00
Forse sparo la boiata del secolo..

Ho letto su qualche forum in inglese che ci sono state altre persone che con SnowLeopard hanno avuto problemi di risoluzione con alcuni modelli di monitor Philips Acer e HP.. Hanno risolto "scollegando la DVI ed usando la VGA" perchè non si è capito bene se per colpa di Snow o dei monitor, anche impostando la risoluzione giusta si vedeva con una risoluzione sbagliata e l'immagine risultava deformata.
un bug di Snow? o incompatibilità con i firmware di questi monitor? :confused:

Riporto uno dei links che sono riuscito a ripescare:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2132837&tstart=0