View Full Version : Temperature forse un pò alte per un i7 920 a 3.8 GHz
Ho da poco iniziato a fare OC sul mio nuovo i7 920 Stepping D0 e credo di avere qualche problema di temperatura, considerando tra l'altro che non ho ecceduto con l'overvolt.
Ora sono stabile a 3.8 GHz (190x20) con CPU voltage di 1.225V, CPU PLL di 1.81592 V e QPI/DRAM di 1.3 V (qui forse potrei ancora minimizzare un pò ma prima mi premeva di trovare la giusta configurazione delle RAM spingendo un pò coi timings)
In ogni caso con questa configurazione sono stabile ma credo di avere temperature elevate.
Ecco cosa ottengo con un Noctua NH-U12P SE2, quindi con 2 fan da 120 mm:
In idle:
http://img714.imageshack.us/img714/4096/immagine1l.jpg (http://img714.imageshack.us/i/immagine1l.jpg/)
e in load:
http://img341.imageshack.us/img341/814/immagineih.jpg (http://img341.imageshack.us/i/immagineih.jpg/)
Come vedete raggiungo quasi i 74°C sotto carico con un vcore di poco sopra quello di default... sono un pò preoccupato anche perchè stò ottenendo buoni risultati in OC e sono frenato dalle temperature.
Credo di aver montato bene il noctua, con attenzione nello stendere bene la pasta (arctic cooling mx-2) per cui non sò se è il caso di dover rismontare il tutto... un lavoraccio...
Il mio case è un Lian Li PC-A7010, sicuramente non un campione per quanto riguarda le temperature ma sicuramente ben ventilato. Inoltre vi ho aggiunto una ventola anteriore in immissione aggiuntiva, una ventola laterale da 140 per le vga ed un pannello laterale con mesh forata... quindi spero che non sia quello il problema.
Inoltre ho già ordinato un pannello superiore per alloggiare 3 fan da 120 mm che monterò in espulsione, verso l'alto (in realtà questo acquisto l'ho fatto in ottica di un futuro passaggio a liquido, per ospitare un radiatore, cosa che però farò in futuro, non a breve... ma visto che il case è uscito di produzione ho pensato che fosse meglio accaparrarmi questo accessorio prima che diventasse difficilmente reperibile).
Quindi chiedo un parere, più che altro per capire se posso tenermi queste temperature o se sono effettivamente eccessive... e se potrei proseguire verso i 4 GHz di clock o se mi conviene desistere.
Inoltre se avete qualche suggerimento da darmi per ridurre le temperature...
Ho anche pensato ad un dissi più performante, ma il bello del Noctua è che entra al millimetro nella mia configurazione... non interferisce con le RAM ed è ad un millimetro dal convogliatore d'aria della ventola laterale... non sò quale altro dissi potrebbe entrare in quello spazio...
Attendo il vostro parere, grazie in anticipo
secondo me alte ti sconsiglio di puntare ai 4 ghz, puoi provare a verificare se il dissipatore poggia correttamente sul processore mediante l' impronta della pasta termica.. ma potrebbe anke essere la tua cpu ke scalda di piu' di altre...
secondo me alte ti sconsiglio di puntare ai 4 ghz, puoi provare a verificare se il dissipatore poggia correttamente sul processore mediante l' impronta della pasta termica.. ma potrebbe anke essere la tua cpu ke scalda di piu' di altre...
Quindi mi sà che mi tocca smontare tutto in ogni caso... proverò appena ho tempo, magari cambio pasta... ho della artic silver 5 a casa, posso provare quella...
Per curiosità... sapresti un dissipatore più performante del Noctua ma che mantiene gli stessi ingombri? Mi scoccia essere limitato dalle temperature eccessive...
Continuando a fare test con Prime 95 ho toccato anche i 75°C, c'è davvero qualcosa che non và...
Sono davvero tentato a fare un investimento sù di un dissi più performante... ma mi pare che per avere prestazioni nettamente migliori bisogna affidarsi a dissi troppo ingombranti...
Continuando a fare test con Prime 95 ho toccato anche i 75°C, c'è davvero qualcosa che non và...
Sono davvero tentato a fare un investimento sù di un dissi più performante... ma mi pare che per avere prestazioni nettamente migliori bisogna affidarsi a dissi troppo ingombranti...
o al liquido
o al liquido
Sì, infatti al liquido ci stò pensando, ma non per il breve periodo... credo che ci penserò al prossimo upgrade del pc, credo tra un paio d'anni. La mia idea era quella di sfruttare bene ad aria questo i7 e nel frattempo studiare bene e prepararmi per passare a liquido.
Quello che posso fare ora è smontare il dissi e rimontarlo meglio... non mi è mai successo di avere problemi di temperature legate ad un cattivo montaggio del dissipatore... però può capitare...
Nel frattempo però vorrei individuare una alternativa al Noctua... più performante e possibilmente non molto più ingombrante ma non mi viene in mente nessun modello.
Sì, infatti al liquido ci stò pensando, ma non per il breve periodo... credo che ci penserò al prossimo upgrade del pc, credo tra un paio d'anni. La mia idea era quella di sfruttare bene ad aria questo i7 e nel frattempo studiare bene e prepararmi per passare a liquido.
Quello che posso fare ora è smontare il dissi e rimontarlo meglio... non mi è mai successo di avere problemi di temperature legate ad un cattivo montaggio del dissipatore... però può capitare...
Nel frattempo però vorrei individuare una alternativa al Noctua... più performante e possibilmente non molto più ingombrante ma non mi viene in mente nessun modello.
ciao,
il tuo è un buon dissi, purtroppo la tua cpu ad una certa frequenza scalda tanto, non hai il dissi stock per fare una comparativa e capire quanti gradi hai recuperato col tuo attuale dissi? inoltre ci sono cpu che sono più calde anche con vcore bassi.
Per il liquido, non ti sbattere se devi spendere altri 60€ per un dissi ad aria posso dirti che per cominciare con 85€ ti porti a casa un impianto completo guarda da d*r*a*k*o e senza modificare niente nel tuo case risolvi in parte il problema, dico in parte perchè non è detto che sia per forza il dissi.
ciao,
il tuo è un buon dissi, purtroppo la tua cpu ad una certa frequenza scalda tanto, non hai il dissi stock per fare una comparativa e capire quanti gradi hai recuperato col tuo attuale dissi? inoltre ci sono cpu che sono più calde anche con vcore bassi.
Per il liquido, non ti sbattere se devi spendere altri 60€ per un dissi ad aria posso dirti che per cominciare con 85€ ti porti a casa un impianto completo guarda da d*r*a*k*o e senza modificare niente nel tuo case risolvi in parte il problema, dico in parte perchè non è detto che sia per forza il dissi.
Grazie per l' informazione... non mi sono mai interessato ad impianti a liquido, quindi sono poco informato ma ero convinto che un impianto completo di buona qualità costasse molto di più... effettivamente potrebbe essere un'alternativa, mi informerò un pò. Come case non dovrei avere problemi, è un full tower decisamente spazioso... credo che un impianto a liquido si possa installare senza fatica. Inoltre, come da primo post, ho in arrivo il pannello superiore che permette l'installazione di un radiatore... quindi se si tratta di una spesa comparabile a quella di un dissi ad aria è un soluzione fattibile.
Per lasciare aperte tutte le alternative... un alternativa ad aria migliore del mio Noctua ma che non sia enorme come IFX e noctua nh-d14 quale potrebbe essere?
Grazie per l' informazione... non mi sono mai interessato ad impianti a liquido, quindi sono poco informato ma ero convinto che un impianto completo di buona qualità costasse molto di più... effettivamente potrebbe essere un'alternativa, mi informerò un pò. Come case non dovrei avere problemi, è un full tower decisamente spazioso... credo che un impianto a liquido si possa installare senza fatica. Inoltre, come da primo post, ho in arrivo il pannello superiore che permette l'installazione di un radiatore... quindi se si tratta di una spesa comparabile a quella di un dissi ad aria è un soluzione fattibile.
Per lasciare aperte tutte le alternative... un alternativa ad aria migliore del mio Noctua ma che non sia enorme come IFX e noctua nh-d14 quale potrebbe essere?
prova il liquido per un solo motivo, è si economico ma va uguale ai 2 dissi che hai elencato con la differenza che non fa molto rumore
Il liquido è una possibilità che non scarto, ma vorrei comunque avere anche una opzione ad aria in alternativa al mio noctua.
Ovviamente interverrei solo dopo aver verificato che non ci sono errori nel montaggio del mio dissi attuale.
Nessuno ha un consiglio?
Ho controllato il dissi e l'impronta della pasta era uniforme... ho rimontato usando artic silver 5 ma niente, le temp sono quelle... ho guadagnato un paio di gradi in full ma sono sempre a 73°C.
Avrei bisogno di una alternativa al liquido...
Nessuno ha un consiglio?
Ho controllato il dissi e l'impronta della pasta era uniforme... ho rimontato usando artic silver 5 ma niente, le temp sono quelle... ho guadagnato un paio di gradi in full ma sono sempre a 73°C.
Avrei bisogno di una alternativa al liquido...
Il Thermalright Venomous X entrerebbe a pennello nel mio case, però non sò quando sarà disponibile in Italia...
downloader
29-01-2010, 01:18
Il Thermalright Venomous X entrerebbe a pennello nel mio case, però non sò quando sarà disponibile in Italia...
dovrebbe uscire a giorni spero... attendo anche io.
Anche perché o prendo il venomous oppure mi butto con violenza su un sistema a liquido fatto da me
C'è il waterblock della ybris che è bellissimo ma costa solo quello 70 euro quasi :(
dovrebbe uscire a giorni spero... attendo anche io.
Anche perché o prendo il venomous oppure mi butto con violenza su un sistema a liquido fatto da me
C'è il waterblock della ybris che è bellissimo ma costa solo quello 70 euro quasi :(
Speriamo bene... ha praticamente gli stessi ingombri del mio Noctua, è l' unica alternativa per entrare nel mio case...
Per quanto riguarda il liquido ho già in programma di provarlo tra qualche annetto quando cambierò configurazione... vorrei fare un bel impianto completo dopo essermi studiato bene il problema.
Come prestazioni il Venomous dovrebbe essere buono, vero?
Ho trovato pochissime recensioni in giro...
Tù hai informazioni più complete?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.